STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 Comunicato
Transcript
STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 Comunicato
5/09 Lega Calcio a 8 © SERIE A VIA DEI COCCHIERI , 11 - 00146 ROMA TELEFONO: 06.54.13.450 e 06.54.05.909 FAX: 06.62.20.20.74 COMITATO SERIE B: 06.50.61.700 Web: www.legacalcioa8.it e-mail: [email protected] e-mail comitato serie B: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 Comunicato Ufficiale N° 5 del 19/10/2009 LEGA CALCIO A 8 CAMPIONATI 2009/2010 1 CAMPIONATO DI SERIE A 1.1 CAMPIONATO DI SERIE A 2009/2010 - SUPERCOPPA DI LEGA Data e Ora Luogo Incontro Ris. GIO 15/10/2009 22.30 STELLA AZZURRA ROMA CALCIOA 8 BARCA - PRAGMA 1-3 2 CAMPIONATO DI SERIE A2 2.1 CAMPIONATO DI SERIE A/2 STAGIONE 2008/2009 La Serie A/2 stagione 2009/2010 sarà costituita da 40 società divise in quattro gironi da 10 squadre ciascuno: il Girone A si disputerà presso il circolo sportivo Sport City, sito in via Alvaro del Portillo (zona Trigoria - Laurentina); il Girone B si disputerà presso il circolo sportivo Stella Azzurra sito in via dei cocchieri 11 (zona S. Paolo - Marconi); il Girone C si disputerà presso il circolo sportivo DLF, sito in via di villa spada (zona Salaria - Prati Fiscali); il Girone D si disputerà presso il circolo sportivo Atletico 2000 sito in via di centocelle 100 (zona Tuscolano - Don Bosco). 2.2 DETERMINAZIONE DELLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI SERIE A/2 STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 E AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI SERIE A 2010/2011 Le società prime classificate nei quattro gironi della regular season verranno abbinate attraverso il sorteggio integrale nelle semifinali dei Play Off Serie A. Le due finaliste concorreranno per la vittoria del titolo di Campione della Serie A2 stagione 2009/2010 e vengono automaticamente ammesse a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011. 1 5/09 Per la determinazione del 1° e 2° posto nel girone di campionato, in caso di parità dei punti, tra due squadre, verrà effettuata, una gara di spareggio. Nel caso le squadre fossero più di due si prenderà in considerazione la classifica avulsa e conseguente spareggio tra le prime due classificate. Le società classificate al 2° e al 3° posto di ciascun girone si qualificano per gli “ottavi” della Coppa Promozione e verranno abbinate tra loro (secondo criteri meritocratici, ovvero una seconda contro una terza, con accoppiamenti sorteggiati evitando scontri tra squadre provenienti dallo stesso girone) con gare di sola andata, ad eliminazione diretta da disputarsi presso il circolo di appartenenza delle società classificate al secondo posto nel girone di campionato; le vincenti verranno accoppiate attraverso il sorteggio integrale nei “quarti” in gare di sola andata ad eliminazione diretta in campo neutro; si determineranno così le due squadre che disputeranno le semifinali contro le due società classificate al primo posto nel girone di campionato che hanno perso le semifinali dei Play Off Serie A con gare ad eliminazione diretta da disputarsi presso il circolo di appartenenza delle società classificate al primo posto nel girone di campionato; le vincenti delle semifinali disputeranno la finalissima della Coppa Promozione con gara ad eliminazione diretta in campo predeterminato dagli organi della Lega Calcio a 8. La vincente della Finalissima viene ammessa a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011. Qualora le gare dei Play Off Serie A e della Coppa promozione finissero in parità, al termine della gara, l’arbitro procederà a far effettuare i tiri di rigore, secondo le modalità previste dalla Regola 13 delle “Regole di Giuoco”. La vincente dei Play Off Serie A vince 15 kit JOMA personalizzati con lo stemma della società in pvc e il logo della Lega Calcio a 8 (ciascun kit comprende un piumone, una tuta di rappresentanza, una tuta di allenamento, una felpa, un completo con maglia a manica lunga, un completo con maglia a manica corta, una borsa e un K-way) e viene ammessa a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011 La perdente dei Play Off Serie A vince 15 kit JOMA personalizzati con lo stemma della società in pvc e il logo della Lega Calcio a 8 (ciascun kit comprende una tuta di rappresentanza, un completo da gioco, una borsa e un K-way). e viene ammessa a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011. La vincente della Coppa Promozione vince 15 kit JOMA personalizzati con lo stemma della società in pvc e il logo della Lega Calcio a 8 (ciascun kit comprende una tuta di rappresentanza, un completo da gioco). e viene ammessa a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011. 2.3 RETROCESSIONE NELLA SERIE B PER LA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 Le società classificate al 10° posto dei quattro gironi del Campionato di Serie A/2, stagione sportiva 2009/2010, retrocedono direttamente nella Serie B nel Campionato 2010/2011. Le ulteriori sei squadre che retrocederanno, verranno determinate tramite Play Out che si svolgeranno nel modo seguente: Le squadre classificate dal 6° al 9° posto di ciascun girone verranno abbinate tra loro (6ª classificata/9ª classifica; 7ª classificata/8ª classificata;) e con gare di sola andata, ad eliminazione diretta, si determineranno le 2 squadre di ciascun girone che avranno titolo alla permanenza nel Campionato di Serie A/2. Qualora la gara finisse in parità la squadra che, tra le due, durante la fase del girone di Campionato, si è classificata in una posizione migliore, mantiene il diritto alla permanenza nel Campionato di Serie A/2. Le perdenti del primo turno del play out si incontreranno nel secondo turno con gara di sola andata ad eliminazione diretta. Qualora la gara finisse in parità la squadra che, tra le due, durante la fase del girone di Campionato, si è classificata in una posizione migliore, mantiene il diritto alla permanenza nel Campionato di Serie A/2. Non si darà corso alla/e gara/e del primo turno di play-out, se tra le contendenti risulterà un divario superiore ai 10 punti in classifica. Per determinare le posizioni di classifica in caso di parità di punteggio, varranno i seguenti criteri: maggior numero di punti conseguiti negli incontri diretti; miglior differenza reti negli incontri diretti; maggior numero di reti attive negli incontri diretti; 2 5/09 miglior differenza reti nella regular season; maggior numero di reti attive nella regular season; classifica disciplina; sorteggio. 2.4 LIMITE DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ Alle gare dei Campionati della Lega Calcio a 8, stagione 2008/2009, possono partecipare, senza alcuna limitazione, in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2008/2009, che abbiano compiuto anagraficamente il 16° anno di età. 2.5 GIORNATA ED ORARIO DELLE GARE Le gare dei Campionati della Lega Calcio a 8, vengono disputate nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì (a seconda della disponibilità dei circoli) in orari serali. Le date e gli orari del calendario ufficiale non possono essere assolutamente modificate. La richiesta di spostamento di una gara può essere presa in considerazione se presentata con preavviso di almeno cinque giorni e solo se accompagnata dalla dichiarazione (firmata dal presidente o avente delega) di entrambe le squadre da inviare via fax al comitato di appartenenza. Se la richiesta viene accolta, la gara dovrà essere recuperata nei giorni di sabato o domenica, entro e non oltre le tre settimane successive alla data della partita in questione, sempre che questo non vada ad inficiare il regolare svolgimento del Campionato. 2.6 TRASFERIMENTO E TESSERAMENTO DEI GIOCATORI A partire dalla stagione 2009/2010 bisognerà tesserare i giocatori attraverso un form dal sito internet ufficiale della Lega Calcio a 8, www.legacalcioa8.it. I giocatori attualmente vincolati saranno inseriti d’ufficio mentre ogni Società potrà effettuare i nuovi tesseramenti accedendo in un area riservata del sito. Si invitano, pertanto, i presidenti a contattare la segreteria della Lega Calcio a 8 per ricevere le chiavi di accesso. I tesseramenti dei giocatori svincolati (cioè non tesserati con nessuna Società della Lega Calcio a 8) sono sempre aperti. I tesseramenti devono essere effettuati entro le ore 19.00 del giorno della partita in cui il giocatore deve essere schierato. Farà fede l’orario di invio del tesseramento dal sito ufficiale. Dal 1 dicembre 2009 fino a tutto il 20 dicembre 2009 e dal 1 marzo 2010 fino a tutto il 21 marzo 2010 è aperto il mercato. In queste finestre di mercato si potranno effettuare trasferimenti di giocatori da società a società, ed effettuare gli svincoli dei giocatori. Ciascuna società non potrà tesserare complessivamente più di 40 giocatori (compresi i giocatori svincolati e trasferiti). Non potranno comunque partecipare ai play off e play out quei giocatori che, anche se tesserati, non hanno partecipato ad almeno 4 gare della regular season. 3 5/09 3 COMMISSIONE DISCIPLINARE La commissione disciplinare riunitasi in data 19/10/2009 ha adottato le decisioni che di seguito si riportano: 3.1 CAMPIONATO DI SERIE A PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETÀ Nessun provvedimento A CARICO DI ALLENATORI Nessun provvedimento A CARICO DI DIRIGENTI Il Giudice Sportivo, Visto il reclamo ufficiale, presentato dalla Società CITTÀ DI ROMA, con il quale si richiede la riduzione della squalifica del proprio dirigente GALLETTI IVO del comunicato n° 33 del 9/3/2009, rilevato che: - il suddetto dirigente prendeva parte con comportamento esemplare alle manifestazioni estive collegate alla Lega Calcio a 8, per le quali non aveva effetto la squalifica; DECIDE a) di ridurre la squalifica fino al 18/10/2009. A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA FINO AL 8/11/2009 CENERONI ANDREA (ROMA CALCIO A 8 BARCA) ESPULSO PER SCORRETTEZZE E ATTEGGIAMENTO VIOLENTO VERSO UN CALCIATORE AVVERSARIO. REITERAVA TALE COMPORTAMENTO DOPO L’ESPULSIONE. LASCIAVA IL CAMPO SOLO CON L’AUSILIO DEL COMMISSARIO DI CAMPO. NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA FINO AL 25/10/2009 UNIFORMI MAURO (ROMA CALCIO A 8 BARCA) ESPULSO A FINE GARA PER PROTESTE E INSULTI ALL’ARBITRO. 3.2 DISCIPLINARE TORNEI ESTIVI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari derivanti da tornei legati alla Lega Calcio a 8. A CARICO DI SOCIETÀ SQUALIFICA DAI CAMPIONATI DELLA LEGA CALCIO A 8 A.S.D. LOLLO BOYS A CARICO DI CALCIATORI SQUALIFICA FINO AL 30/07/2011 PERSI ADRIANO 4 5/09 SQUALIFICA FINO AL 30/01/2010 GIANNINI ALESSIO (TRAVEL CAFÈ) ALVARO LUIZ GUAITOLINI (INTERNATIONAL TEAM) SQUALIFICA FINO AL 10/12/2009 DI SARRA CARLO (INTERNATIONAL TEAM) SQUALIFICA FINO AL 30/11/2009 IPPOLITI OTELLO (TRAVEL CAFÈ) 5 5/09 4 COPPA ITALIA 4.1 COPPA ITALIA DI SERIE A Alla Coppa Italia di Serie A partecipano tutte le Società che militano nel campionato di serie A. La Coppa Italia di Serie A 2009/2010 si articolerà in quattro turni di cui un turno preliminare. Tutte gli incontri della Coppa Italia di Serie A 2009/2010 saranno ad eliminazione diretta e, in caso di parità nei tempi regolamentari, si procederà direttamente alla disputa dei calci di rigore. Nel turno preliminare le Società che nella Serie A 2008/2009 hanno terminato il girone della regular season ai primi due posti in classifica (Frankie Garage e Professione Casa Calcio a 8) rimangono ferme e accedono direttamente ai quarti di finale, mentre le altre 12 società saranno accoppiate attraverso il sorteggio. Le sei Società vincenti accederanno ai quarti di finale. Le otto Società verranno disposte in un tabellone di tipo tennistico attraverso il sorteggio. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e si prosegue come da tabellone. I circoli in cui si disputeranno le gare, in caso di discrepanza geografica, verranno sorteggiati. Le vincenti disputeranno la finalissima in campo predeterminato dagli organi della Lega Calcio a 8. La vincente della Coppa Italia di Serie A disputerà la Stagione 2010/2011 con la coccarda tricolore. La vincente della Coppa Italia di Serie A acquisisce il diritto al primo posto di ripescaggio nella Serie A 2010/2011 se retrocede dalla Serie A in A2 nella Stagione 2009/2010. 4.2 COPPA ITALIA DI SERIE A2 Alla Coppa Italia di Serie A2 partecipano tutte le Società che militano nel campionato di serie A2. La Coppa Italia di Serie A2 si svolgerà in sei turni (“trentaduesimi”, “sedicesimi”, ottavi quarti, semifinali e finale) regolati da tabellone di tipo tennistico. Tutte gli incontri della Coppa Italia di Serie A2 2009/2010 saranno ad eliminazione diretta e, in caso di parità nei tempi regolamentari, si procederà direttamente alla disputa dei calci di rigore. Le società che al termine del girone di andata si trovano ai primi due posti della classifica dei rispettivi gironi del campionato 2009/2010 accedono direttamente agli ottavi di finale. Per la formazione del tabellone dei “trentaduesimi” e, quindi, dei turni successivi, si procederà ad accoppiare le altre trentadue società attraverso il sorteggio regolato da criteri geografici. I circoli in cui si disputeranno le gare, in caso di discrepanza geografica, verranno sorteggiati. La finalissima si disputerà in campo predeterminato dagli organi della Lega Calcio a 8. La vincente della Coppa Italia di Serie A2 2009/2010 viene ammessa a partecipare al campionato di serie A nella stagione 2010/2011. Il Segretario Emiliano Antonetti Il Presidente Alessio Di Curzio 6
Documenti analoghi
STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 Comunicato
sono classificate al primo posto, al secondo posto e al terzo posto nei rispettivi raggruppamenti più le
due migliori tra le dieci quarte classificate disputeranno i Play Off Promozione per determi...