Adriese, un test per ritrovare smalto
Transcript
Adriese, un test per ritrovare smalto
Sabato 5 Gennaio 2013 La Voce .SPORT 41 LA SFERA DI CRISTALLO I pronostici del mister dell’Union At Per Merlin Milan e Juve non scivoleranno Alessandro Garbo ROVIGO - In attesa di rivivere il campionato di Promozione, mister Lucio Merlin si concentra sulla sua Inter. Il tecnico dell’Union At, nerazzurro sfegatato, si traveste da scommettitore e diventa il nuovo protagonista della nostra “Sfera di cristallo”. Il mister veronese ovviamente punta tutto sul Chievo, atteso dallo scontro salvezza con l’Atalanta. E’ troppo il distacco tra Fiorentina e Pescara per pensare ad un eventuale colpaccio abruzzese: ancora uno secco. La prima doppia spunta per Genoa-Bologna, gara di difficile interpretazione. Juventus e Milan partono nettamen- Fede nerazzurra Mister Merlin Eccellenza L’amichevole te favorite contro Sampdoria e Siena, che appaiono già spacciate in partenza. Occhio al Palermo, in grado di sorprendere in casa del Parma. Esaminando le gare di Prima divisione, Merlin “tifa” Carpi e barra l’uno fisso nella sfida contro il Trapani. Il Lecce rischia il pari con la Cremonese. L’allenatore unionista spende la terza e ultima multipla per il confronto Carrarese-Frosinone (X2). Poi, Merlin vede in equilibrio San Marino-Como, Andria Bat.-Nocerina e Benevento-Perugia, destinate a terminare in perfetta parità. La schedina viene completata da coraggiosi segni due, assegnati ad Avellino e Roma. Probabile il rientro in campo di Sabatini, Florindo e Bovolenta Adriese, un test per ritrovare smalto Oggi al “Bettinazzi” arriva il Loreo per un match che sa di rimpatriata tra amici che psicologico, in quanto Luigi Franzoso alla ripresa del campionato c'è da recuperare parecADRIA - Ripresi gli allenachio terreno perduto a menti da alcuni giorni, causa delle cadute ripetute l'Adriese torna per la priin cui sono incappati i grama volta in campo nel 2013 nata, partiti con ambizioper disputare un incontro, ni play off e attualmente affrontando in amichevoimpegnati a spostarsi prile oggi pomeriggio alle ma possibile dall'acquitri14.30 al “Bettinazzi” il Lono della zona play out. reo. Guardando ai singoli gioIl match che l'anno scorso catori, potrebbe essere ocsapeva di derby in Promocasione di rivedere calpezione questa volta appare stare l'erba Alessandro Sapiù come una rimpatriata batini dopo lo stiramento tra vecchi e nuovi amici. al polpaccio e Michele FloIn primis tra l'allenatore rindo e Gino Bovolenta doPino Augusti e svariati gioVerso il rientro Alessandro Sabatini potrebbe essere del match po i problemi di lungo corcatori. Buona parte di chi so. Potrebbe inoltre esserci spazio fare alcuni nomi). veste la maglia biancazzurra ha avuper il 1994 Manuel Masala, l'ultimo All'Adriese la partita servirà sopratto in passati recenti e lontani un'earrivato (o meglio rientrato) in casa tutto per capire com'è lo stato della sperienza più o meno lunga con la granata a seguito della sessione di squadra dopo la pausa per la sosta casacca granata (Segato, Poncina, mercato di dicembre. natalizia sul piano atletico ma anBardelle, Luise, Ghezzo giusto per SERIE D Arbitri LA RETTIFICA Montanari dirigerà Delta-Trissino Restituiamo la vittoria al Cavarzere PORTO TOLLE - Dopo la sosta natalizia la Serie D riprende il suo cammino con la prima giornata di ritorno del campionato. Ieri sono state rese note anche le designazioni per le gare di oggi e domani. Il match tra Delta Porto Tolle e Trissino Valdagno, in programma proprio domani alle 14.30, sarà diretto da Enrico Montanari di Ancona. Correggiamo un risultato errato pubblicato nel servizio uscito ieri a pagina 24 e dedicato al bomber Matteo Trombin. Nella tabella che riassume il cammino del suo Cavarzere, abbiamo invertito per sbaglio il risultato del match tra la Stientese e la compagine veneziana: a vincere per 4-1 fu proprio il Cavarzere. SECONDA La squadra di Rossetto è al settimo posto TERZA Birolo: “Abbiamo lavorato bene” Il Frassinelle è pronto alla rincorsa Ca’ Emo, in Coppa Polesine c’è di nuovo lo Zona Marina Riccardo Pavanello FRASSINELLE – Una semplice salvezza? Ma anche un qualcosina di più. Il Frassinelle di mister Rossetto ha fatto grandi cose dall’inizio del campionato. Si è portato nelle zone alte della classifica, e ultimamente si è un po’ assestato, piazzandosi in settima piazza alle spalle delle big. Ma una big, il Frassinelle, può presto diventarlo. Ha a disposizione un girone di ritorno più due partite da recuperare per gettare le basi verso la rincorsa per un posto nei play off. E non sarà di certo una mini serie negativa patita nel corso di dicembre a rovinare tutto. Sì, diciamolo, alla fine della fiera alla squadra di patron Fredini serve una salvezza, ma la società non disdegnerebbe l’approdo ai play off, meta raggiunta qualche anno fa con Renzo Saterri in panchina. E se fosse Rossetto il prossimo allenatore a traghettare la squadra biancazzurra verso i grandi fasti della stagione in corso? Tutto l’ambiente se lo augura fortemente. La rincorsa della squadra biancazzurra non è iniziata nel migliore dei modi. Al debutto in campionato ecco la prima batosta, in casa, contro la pro- mettente Badia Polesine. Ma la volta dopo Rossin e Giusto regalano i primi tre punti alla squadra grazie alla vittoria per 2-1 sul campo della Vittoriosa. Le tre gare seguenti portano in saccoccia solamente due punti: due 0-0 contro le quotatissime Villanovese e Fulgor Crespino. In mezzo la sconfitta a Boara Polesine per 2-0. Siamo alla sesta giornata ed ecco la grande impresa contro un Granzette in gran forma: 3-2 fuori casa timbrato Rossin (doppietta) e Garavello. La volta dopo arriva un altro successo ancora di misura, stavolta per 1-0, in casa contro il Polesella. Contro il Canaro è un modesto 1-1 ma con San Martino e Arquà la squadra biancazzurra fa razzia di punti: 3-1 fuori casa coi primi e 1-0 nel derby coi castellani. Monica Cavallari I problemi arrivano contro Vis Lendinara, Blucerchiati e Bottrighe: il Frassinelle non riesce a racimolare nemmeno un punto. Capita il periodo storto: la squadra è già pronta a ripartire in vista del match di San Pio della settimana prossima. CA’ EMO (Adria) – Sono terminate le vacanze natalizie dell’Asd Ca’ Emo che domani tornerà in campo per disputare la prima partita del girone B2 di Coppa Polesine, rinviata il 16 dicembre scorso a causa del maltempo. Gli adriesi infatti, dopo aver vinto la sfida con il Baricetta, son stati inseriti nel raggruppamento con Beverare e Zona Marina. Solo la prima classificata delle 3 al termine degli incontri, passerà alla fase successiva. Domani si riparte da dove si era rimasti a fine 2012. Nell’ultima di andata infatti, gli argentorossi hanno fatto visita allo Zona Marina e saranno proprio loro i primi avversari che scenderanno in campo al comunale di Ca’ Emo. Il 22 dicembre scorso, i ragazzi di mister Birolo hanno chiuso il girone d’andata con un buon sesto posto intascando 16 punti in 11 partite. Da Oca Marina, il Ca’ Emo è tornato a casa con un solo punto e il risultato di 2-2: per due volte è passato in vantaggio con le reti di Ferrari e Garzin, ma lo Zona Marina è riuscito in entrambi i casi a pareggiare i conti. Amareggiato il tecnico argentorosso al termi- ne della gara, ma guarda con il sorriso la sfida di domani, sapendo quali sono le carte tra le sue mani: “Vedendo l’evolversi della gara con lo Zona Marina prima delle festività, possiamo rammaricarci per come è terminata. Abbiamo commesso 2 disattenzioni che ci son costate care. È pur vero che abbiamo segnato 2 gol, ma potevamo farne di più e tornare a casa con il sorriso. Con questo non voglio rimproverare i miei ragazzi, anzi bisogna continuare dimostrando ciò che si è messo in risalto fino ad ora”. Prosegue lo stesso Birolo: “Il gruppo c’è e abbiamo lavorato bene con impegno e attenzione anche durante le feste. Domani affronteremo di nuovo lo Zona Marina, una squadra che ho visto ben organizzata. Dobbiamo fare bene come quando siamo andati da loro. Sempre massimo rispetto per l’avversario e speriamo che la fortuna sia più dalla nostra parte per questa volta. Sicuramente verranno per dimostrare di più rispetto a quello che hanno fatto veder nel loro campo, l’importante sarà esser pronti per affrontarli nel modo migliore”. Non sarà della gara Piva squalificato, mentre son in forse Berto, Bergantin e Sacchetto.
Documenti analoghi
Boom di clic per il volo d`angelo dei giocatori sulla grande
Ecco perchè oggi pomeriggio la vittoria sarebbe fondamentale, in modo
tale da staccare ulteriormente il gruppone salvezza e ritrovare un po' di
serenità.
In fin dei conti la vittoria manca da
fine ...