Corsa di S. Michele - Isola del Cantone (GE)
Transcript
Corsa di S. Michele - Isola del Cantone (GE)
savona sport CALCIO / SERIE D La Sassellese passa a Legino La squadra ospite si porta sul tre e a zero, nella ripresa subisce il ritorno degli avversari, ma vince Tecnico e giocatori dovranno dimostrare progressi Assenti Soragna, Glauda e Romani; dentro Marantino Flavio Ferraro pensieroso: la partita di oggi è quasi da “ultima spiaggia” >> VADO CONTRO LA SESTRESE È OBBLIGATORIO VINCERE FERRARO NON ESCLUDE NOVITÀ IN FORMAZIONE Gianluca Soragna fermo ai box per una ventina di giorni nucci . Una buona presta gara dal punto di vista tattico e della tenuta at letica sarebbe molto importante. In settimana ho visto una squadra più pimpante sotto molti aspetti». Per farlo ancora una volta Monte forte dovrà però rimescolare le carte. La distrazione muscolare patita du rante la gara con la Sanremese ha co stretto l’attaccante Soragna ad alzare bandiera bianca. Per una ventina di giorni il centravanti dovrà stare a ri poso. Il tecnico dovrà fare a meno anche del centrale difensivo Glauda fermo ai box per una infiammazione al tendine di un piede e al centrocam pista Francesco Romani convale scente dopo la botta al collo del piede destro rimediata nella partita di Coppa Italia a Imperia. Monteforte avrà però nuovamente a disposizione l’esternodifensivoNapolichetornerà presumibilmente in campo dal primo minuto sulla fascia sinistra. La novità, provata molto in settimana, potrebbe essere Marantino schierato in campo dal primo minuto. Nelle fila dei pie montesi non ci sarà invece Davide Mirto squalificato per una giornata. Probabile formazione (443): Giri baldi, Vanoli, Giuntoli, Barone, Na poli; Solari, Pellegrini, Papa; Maran tino, Moronti, Soragna. L’arbitro dell’incontro è Daniele Minelli della sezione di Varese. Mar celloCastanoeMauroLunghigliassi stenti. ••• C’È lo zero in classifica da can cellare per il Vado di Flavio Ferraro, e di fronte un’avversaria che è anche una diretta concorrente per la sal vezza. Contro la Sestrese per i ros soblù l’imperativo categorico è vin cere. Mister Ferraro è meno loquace del solito. «La squadra sa cosa deve fare e cosa mi aspetto dalla partita di oggi» si limita a dire, rifiutando di dare qualsiasi informazione sulla formazione. «Abbiamo qualche pro blema con i giovani afferma , quindi faremo le scelte solo all’ul timo istante ed è possibile che ci sia qualche novità». Il diesse Tonino Grippo, invece, guarda al passato per dare la carica ai suoi uomini. «Tre anni fa dopo nove giornate il Vado aveva tre punti ricorda , poi vinse cinque partite di fila e alla fine dell’anno sfiorò i play off, e anche lo scorso anno l’inizio fu difficile e no nostante le difficoltà, compreso il dramma della scomparsa del presi dente Giovanni Ciarlo, la squadra trovò la forza per salvarsi. Il Vado di oggi non è certo inferiore a quello degli anni passati. Domenica ab biamo giocato un’ora in inferiorità numerica e nessuno ha notato la dif ferenza. A penalizzarci sono solo i ri sultati, e sono certo che presto arri veranno anche questi». Tornando alla formazione, Ferraro schiererà Ghizzardi tra i pali, Oliveri (favorito su Antoni), Bracco, Notari e Aretuso in difesa, Rizzo, Brema, Catalano e Capra a centrocampo con Girgenti e Iannolo in attacco. MARTIN CERVELLI >> JUNIORES ECCELLENZA Scola nuovo presidente della sezione Albenga Nel torneo di promozione un altro derby attesissimo tra la capolista Finale e il Varazze. Mister Podestà contro il suo passato VADO IRRESISTIBILE, DUE SCOPPOLE AL SAVONA NEI REGIONALI LA CAIRESE A PUNTEGGIO PIENO Luciano Dondo Nicola Rossi Dopo l’amarcord si passa a esaminare la partita odierna. «Una partita peri colosa con la Loanesi affamata di punti – prosegue il tecnico biancaz zurro – i rossoblù hanno ancora zero punti ma con molte attenuanti. I quat tro punti di distacco in classifica non sono veritieri. Quindi mi auguro di portareacasaqualchepuntogiocando sempre con la massima umiltà e te nendo i piedi per terra». Situazione abbastanza serena anche in casa rossoblù. «Dovrebbero tornare a disposizione Valentino e Recchioni – conferma il mister Lu ciano Dondo – così avrò più possibilità di scelta. Vogliamo fare i primi punti per toglierci da quota zero. Rossi è molto conosciuto a Loano e io l’ho avutol’annoscorsoaPietra.Sappiamo quindi chi andremo ad affrontare e come giocheranno i nostri avversari. L’Andora è in questo momento in forma e il loro tecnico è molto scrupo loso nel preparare le partite. Bada molto al sodo più sostanza che forma e per questo è molto temibile. La par tita,essendol’unicoderby,èmoltosti molante. L’importante è comunque iniziare a muovere la classifica e met tere i primi punti in cascina». In Promozione, girone A, la coper tina spetta di diritto al derby fra la ca polistaFinaleel’ambiziosoVarazze.Il motivo principale della sfida è natu ralmente mister Maurizio Podestà grande ex dell’incontro. Il tecnico ne razzurro ha lasciato, a sorpresa, la guida del Finale non condividendone i progetti. Conoscendo la dirigenza giallorossa ci terranno moltissimo a fare bene in questa partita, mentre Pietro Buttu cercherà di continuare nella sua striscia positiva. Oltre a que sto si valuteranno le ambizioni delle due squadre in chiave promozione e playoff. L’altra sfida provinciale è quella fra Laigueglia e Cairese. Il team di Torre grossa è la supermatricola, alla prima esperienza in Promozione, del torneo mentre i valbormidesi, appena retro cessi dall’Eccellenza, possono anno verare l’esperienza fra i professionisti. Il Bragno testerà lo stato di forma del Ventimiglia che è una delle maggiori sorprese di inizio torneo. MARCO BATTAGLINO VOLA il Sassello in Prima cate goria. Nell’anticipo della seconda giornata la squadra di Derio Pa rodi ha sconfitto in trasferta il Le gino. I sassellesi hanno messo al sicuro il secondo successo stagio nale con un gran primo tempo chiuso sul 30. Nella seconda fra zione i padroni di casa si sono but tati in avanti alla ricerca del pa reggio senza però raggiungerlo. Il tabellino. LEGINOSASSELLO 23 Reti: pt 5’ e 35’ Vittori; 30’ Ca storina; st 5’ Sanna rig.; 12’ R. Quintavalle. Legino: L. Quinta valle, Sinopia, Bellomi (1’ st Cu baiu), Lazzarini, Calvi, Porretti, Sanna, R. Quintavalle, Testa, Ri gato (35’ st Mabe), Metrano (1’ st Leoni); all. Bolondi. Sassello: Bruzzone, Tiraoro, Valle, Da monte, Bronzino, Lamberi, Cor radi, Tabacco (25’ st Valentini), Vittori, Faraci, Castorina (35’ st Valvassura); all. Parodi. Intanto oggi è il giorno della partitissima. La Veloce ospita a Noli, stante l’indisponibilità del “Levratto”, la Carcarese. E’ scon tro diretto tra favorite per la vitto ria finale. I bormidesi arrivano all’impegno dopo la brutta notizia dell’infortunio a Prestia: per il bomber operazione al ginocchio; previsto uno stop di quattro mesi almeno. «Abbiamo anche il dub bio sulla presenza di Simone Bellè – dice il vicepresidente bianco rosso Andrea Salice . Ma siamo comunque fiduciosi sulla forza del nostro reparto avanzato, no nostante l’assenza forzata di Pre stia.Torneremosulmercatrosolo se sarà strettamente necessario». Sull’altro fronte, granata al completo. «Spero sia innanzi tutto una bella domenica di sport», dice il presidente Fabrizio Vincenzi. ARBITRI AndoraLoanesi match clou Dondo sfida il suo ex allenatore LA GIORNATA dei grandi derby in EccellenzaePromozione.AndoraLo anesi San Francesco e FinaleVarazze sono le due partite che catalizzano l’attenzione degli sportivi savonesi, specialmente quelli del ponente. La sfida fra l’Andora di Nicola Rossi e la Loanesi di Luciano Dondo è l’unica gara fra savonesi del campionato di Eccellenza. Una partita che forse ar riva troppo presto con le due squadre in situazione di classifica diametral mente opposta. I biancazzurri hanno quattro punti earrivanodalpreziososuccessointra sferta con la Culmvpolis, mentre i ros soblù sono ancora fermi al palo, anche se l’infermeria sta lentamente svuo tandosi. Sfida nella sfida quella fra i due mister, che si conoscono alla per fezione. Nicola Rossi ha allenato un paio di stagioni fa la Loanesi suben trato nelle ultime giornate a Flavio Ferraro, mentre nella passata sta gioneallaguidadelPietrahaavutoalle sue dipendenze proprio Dondo. L’al lenatoregiocatore loanese, nella pas sata stagione, ha potuto carpire i truc chialsuocollegaesabenissimoquindi come imposterà la gara il suo avversa rioodierno.Fragliexdellapartitaildi fensorePertosael’ultimoacquistoPa narello che è stato conteso in sede di calcio mercato. «Ho dei buoni ricordi dell’espe rienza loanese – ricorda l’allenatore Nicola Rossi – con l’ottimo rapporti con i giocatori, di quella squadra sono rimasti Valentino e Monge. Con Dondo invece il ricordo è più fresco, l’anno scorso l’ho allenato a Pietra. Auguro comunque alla Loanesi di ri prendersi e far bene, naturalmente a partire da domani, anche se li incon treremoinsettimanainCoppaItalia». 43 PRIMA CATEGORIA Biancoblù carichi ma con la Rivarolese tutti sotto esame IL SAVONA è sotto osservazione. I biancoblù che scenderanno in campo oggi a Rivarolo Canavese sono obbli gati ad una prova di carattere. Le ul time due poco convincenti presta zioni in casa del Saluzzo, squadra molto giovane e senza grandi indivi dualità, e al Bacigalupo contro la San remese dell’ex capitano Biffi, forma zione messa in piedi pochi giorni prima dell’inizio del torneo dopo il cambio di proprietà, hanno accesso la spia dell’allarme. Il Savona, come ha evidenziato l’al lenatore Luca Monteforte, ha rac colto otto punti nelle prime quattro gare di campionato (un punto in più rispetto alla passata stagione) senza subire sconfitte, ma il gioco e a tratti l’atteggiamento in campo hanno la sciato parecchio a desiderare. Tanto chegliuominimercatodellasocietà,il d.g. Claudio Strinati e il diesse Patric Panucci, hanno messo tutti sotto os servazione. Il mercato di riparazione si avvicina e chi non dimostrerà nelle prossime partite impegno e attacca mento alla maglia difficilmente man gerà il panettone. La sfida contro la Rivarolese dell’ex bomber Julian Uccello (4 reti in al trettante gare giocate) ha quindi una doppia importanza: da una parte i biancoblùdovrannoguardarealrisul tato per non staccarsi troppo dalla lepre Biellese che ha già quattro lun ghezze di margine, dall’altra è chiesta a tutti una prova di carattere e orgo glio. «Il risultato è chiaramente impor tante ma ci preme vedere una buona prestazionedellasquadra–spiegaPa DOMENICA 30 SETTEMBRE 2007 ••• È ANDATO al Vado il derby con il Savona, valido per la terza gior nata del campionato nazionale di calcio juniores. I rossoblù di Marco Gamberucci hanno espugnato il Bacigalupo con una rete per tempo. Gli altri risultati: Alessan driaNovese 13; SestreseSanre mese 12; ImperiaSaluzzo 02; Pro BelvedereDerthona 11; Sestri Le vanteCasale 11. Nei regionali prosegue la corsa della Cairese a punteggio pieno dopo tre turni. Primi successi per Finale e Bragno. I risultati: Alben gaCorniglianese 14; AlbisoleCe rialecisano 10 (Marinelli), Cairese Pontedecimo 41; CogoletoFinale 13 (Terrile 2, Tornatore); Loanesi Golfodianese 40; Ospedaletti Borgorosso 11; PietraRiviera 11; VentimigliaBragno 01. Junior naz.: SavonaVado 02. Reti: pt 20’ Casatagna; st 35’ Por senna. Savona: Moraglio, Romasi, Crivelli (Bizzi), Delbuono, Vavalà, Ninivaggi, Proietto (Mozzone), Salis, Carfagna (Poggi), Melica, Ferrotti; all. Rainone. Vado: Astengo, Chiavacci, Lugaro, Del Rio, Torelli (Porsenna), Timpanaro, Lavagna, Zerbini, Castagna (Monti sci), Durante, Tripodi (Xhindoli); all. Gamberucci. Junior reg.: AlbengaCorniglianese 14. Rete: Locigno. Albenga: Danzo, Marinelli, Bolis, Patrucco, Minuto, Vogliobene, Callà, Loci gno, Vassallo, Messina, Delucis (Scacchi, Bellotto, Morgese, To gnetti, Iannelli); all. Garrione. Junior reg.: CairesePontedecimo 41. Reti: Kryemadhi 3, Zela. Cai rese: De Madre, Innocenti, Minuto, Monticelli, Grosso, Saino, Ansaldi, Kryemadhi, Zela, Laudando, Negro (Capizzi, Bove, Caruso, Porro); all. Maffei. Junior reg.: LoanesiGolfodianese 40. Reti: Leocadia, Scarrone, Fa nelli, Bianco. Loanesi: Colombo, Lodo, Cantatore, Perata, Scarrone (Saltarelli), Littarelli, Verri (Setti), Guarino, Liporati (Bianco), Leoca dia (Serena), Perrone; all. Bortolini. Junior reg.: PietraRiviera 11. Rete: Marengo. Pietra: L. Vassallo, Ma rengo, Al. Aicardi, An. Aicardi, Folco, Condorelli, E. Vassallo, D. Staricco, Bosio, Jaconianni, A. Sta ricco (Benecio, Peluffo, Berhami, Pino, Ingrassia, Bosco, Vaccaro); all. Occhipinti. M. CER. È PIERLUIGI Scola il nuovo presi dente della sezione di Albenga del comitato ligure degli arbitri. Nella riunione che si è tenuta ve nerdì sera, l’ex vice presidente in gauno, ha ottenuto una schiac ciante vittoria prendendo così il posto lasciato vacante nei mesi passati dalla scomparsa dopo lunga malattia di Claudio Rosso. «Dopo nove anni da vice mi tocca adesso ricoprire il ruolo di presi dente – esordisce Scola . Sono contento per l’attestato di stima che ho ricevuto l’altra sera dagli arbitri. La mia elezione si colloca nel solco della continuità. Porterò avanti, con l’aiuto dei miei preziosi collaboratori, il programma ini ziato da Claudio Rosso. Abbiamo ottenuto ottimi risultati in questa stagione conclude Pierluigi Scola e l’obiettivo è proseguire su questa strada». PODISMO Scaramucci e Gioseffi sono la staffetta d’oro STAFFETTA d’oro per l’Atletica Varazze impegnata nei giorni scorso a Isola del Cantone per la tradizionale Corsa di San Michele. La vittoria gialloblù è arrivata in ambito femminile grazie all’im battibile coppia, non nuova a que ste imprese, formata da Susanna Scaramucci e Giusy Gioseffi. La squadra varazzina ha avuto la meglio sul duo GiordanoDe Mae stri (Città di GenovaArquata) e sulla seconda squadra dell’Atle tica Varazze composta da Ausilia Polizzi e Amalia Mathieu. In ambito maschile la compagine varazzina si è piazzata al quarto posto grazie a Corrado Ramorino e Mauro De Simone. Alla manifestazione genovese hanno preso parte anche Silvio Astaldi, Gianfranco Didimo, Sil vano Molinas, Gianni Marcafri.
Documenti analoghi
savona sport
al 13 agosto è stato aggregato il giovane
rumeno Jerome Costantin, portato a
Savona dal team manager Ilio Semino.
Un giocatore, classe ’90, molto pre
stante fiisicamente in grado di giocare
in dif...