Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Transcript
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di mercoledì 2 dicembre 2015 Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti. ********************************************************************** AUGURI Oggi compiono gli anni: Tarcisio Bertone (Mons.), Roberto Cappucci, Giuseppe Caforio, Luisa Corna, Carla Del Poggio, Nelly Furtado, Lucy Liu, Ernesto Mauri, Paolo Micolini, Pietra Montecorvino, Franco Maria Ricci, Paola Rinaldi, Sabina Rossa, Monica Seles, Britney Spears, Tommaso Staiti di Cuddia, Francesco Toldo. Domani: Pier Ferdinando Casini, Holly Marie Combs, Giuseppe Corsentino, Brendan Fraser, Fabrizio Gatta, Carlo Giuffrè, Jean-Louc Godard, Daryl Hannah, Christian Karembeu, Julianne Moore, Ozzy Osbourne, Michela Quattrociocche, Sara Varone, Katarina Witt. PRIMA PAGINA ^^ Frena il Pil, effetto paura sulla ripresa. Renzi: ma chiuderemo allo 0,9%. Lavoro, scende la disoccupazione. Aumentano i posti per gli over 50. ^^ Statali licenziabili, si apre il caso. La Cassazione estende alla Pa le regole dei privati. Il governo: le tutele all’art 18 restano. Manovra, via libera ai bancomat per mini – pagamenti. Soldati e aerei, cresce il fronte anti – Is. Blitz contro la jihad in Italia: 4 arresti. Parigi, appello di Obama a Putin: via Assad. Paura Istanbul per bomba in metro. Turchia, cinque feriti nell’esplosione. Consulta, un’altra fumata nera. Pitruzzella: mi ritiro. Roma, malato di Aids contagia sei donne, arrestato per lesioni. Trentenne ha avuto rapporti non protetti dal 32006 al 2014 sapendo di essere positivo. Allarme Sanità. Influenza, addio vaccino: a gennaio mezza Italia a letto. Zuckerberg papà. Mr Facebook: donerò il 99% delle mie azioni. Un patto per far rinascere le foreste. Clima a Parigi riflettori sul pezzo di mondo che può sparire. La contestazione. Roma, l’ira dei tifosi, montagne di carote e uno striscione a Trigoria: “Conigli”. ************* Il Giornale. Anche noi finanziamo l’Isis. Nei porti turchi navi italiane caricano il greggio del Califfo. Bomba nel metrò a Istanbul. “Questo è l’ultimo Papa”. Retata di jihadisti a Brescia. Libero. Pensioni choc per i trentenni. Il presidente dell’Inps lancia la bomba: “I nati negli anni ’80 potranno ritirarsi solo da vecchi percependo assegni almeno del 25% più bassi di quelli attuali”. Intanto il Pil frena ancora: la ripresa è un miraggio. ******************************************************************************************* DA LEGGERE. EDITORIALI, OPINIONI, INTERVISTE RIFORME. La Repubblica, 1. Stefano Folli: La palude delle astuzie. Il punto. §§§ Il Corriere, 1. Michele Ainis: Ora scegliamo con il sorteggio i tre giudici della Consulta. §§§ Il Messaggero, 1. Oscar Giannino: L’occasione mancata per cancellare un privilegio. Pubblico impiego. §§§ La Stampa, 1. Walter Passerini: Perché le imprese assumono i meno giovani. §§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: Pensioni choc per i trentenni. Lavoreranno fino a 75 anni. ECONOMIA. Il Corriere, 1. Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: La lezione inglese sulla spesa. Tagli e ripresa. **Enrico Marro: La concorrenza dimenticata. Aziende e competitività. §§§ Il Messaggero, 1. Giusy Franzese: Pensioni, la spesa è troppo alta assegni da ridurre. Allarme Ocse. §§§ Il Sole 24Ore, 1. Fabrizio Forquet: I decimali non contano, le riforme sì. **Dino Pesole: Conti 2016 in salita. ISIS. La Repubblica, 1. Federico Rampini: Soldati e aerei, cresce il fronte anti – Is. Blitz contro la jihad in Italia: 4 arresti. §§§ Il Corriere, 1. Francesco Verderami: “Basta prudenza. Coalizione Onu per battere l’Isis”. Intervista a Berlusconi. §§§ Il Messaggero, 1. Francesco Grillo: Il fiume di petrolio che finanzia la jihad. §§§ Il Giornale, 1. Fausto Biloslavo: Anche noi finanziamo l’Isis. La beffa del petrolio. §§§ Libero, 1. Leonardo Piccini: I jihadisti che volevano uccidere il Papa. Quattro arresti tra Brescia e il Kosovo. VATILEAKS 2. La Repubblica, 1. Francesco Merlo: Lo scandalo del processo ai giornalisti in Vaticano. La polemica. §§§ Il Messaggero, 1. Cristiana Mangani: Caso Chaouqui, c’è l’associazione a delinquere. §§§ Libero, 1. Giacomo Amadori: Un Berlusconi indagato non può mancare neanche in Vatileaks. Paolo e la “corva”. CLIMA. Il Giornale, 1. Vittorio Macioce: Non confondiamo il progresso imperfetto con i crimini ambientali del comunismo. Il senso di colpa dell’Occidente. §§§ La Stampa, 1. Alberto Mingardi: Meglio micro – soluzioni che maxi – vertici. RELIGIONI E TOLLERANZA. La Stampa, 1. Cesare Martinetti: Sui valori non servono rivincite. **Giovanna Zincone: esiste un mezzo che promuove l’integrazione. §§§ Libero, 1. Mario Giordano: Il vescovo di Padova sottomesso agli islamici. Monsignor Cipolla rinnega il presepe. VERSO IL GIUBILEO. Il Messaggero, 1. Valentina Errante: Divieto di sorvolo simulazioni al via. ILVA. Il Corriere, 1. Federico Fubini: Ilva senza soldi. Riesplode il caso. Migliaia di posti a rischio. BANCOMAT. La Repubblica, 1. Ettore Livini: Caffè e giornali con il bancomat. I commercianti si ribellano. §§§ Il Giornale, 1. Giuseppe De Bellis: La carta di credito ci rende più liberi. Come il contante. Cambiano i costumi. CULTURA. La Repubblica, 1. Stefano Bartezzaghi: Dio salvi l’inglese dalla povertà lessicale. CHAT... Il Corriere, 1. Ilaria Sacchettoni: Seduceva via chat, poi il contagio con l’Hiv. ROMA. Il Corriere, 1. Alessandra Arachi: “Sindaco? Meglio capo della polizia”. Roma, parla Gabrielli. PD. Il Corriere, 1. Monica Guerzoni: “Primarie larghe oppure si perde”. Colloquio con Bersani. IL CASO SICIGNANO. Il Giornale, 1. Luca Fazzo: Macché omicidio. Il pensionato sparò in cucina. UNO SHOW EGOISTA. Libero, 1. Gianluigi Paragone: No al prof che sbatte il cambio di sesso in faccia si suoi studenti. LA BIOGRAFIA DELLA SPIA PIU’ FAMOSA DELLA STORIA. Il Giornale, 1. Stenio Solinas: Il passaporto che fece innamorare Mata Hari e Céline. CALCIO. Il Giornale, 1. Marcello Di Dio: San Gennaro ha fatto il miracolo. Higuain fa più gol di Maradona. Il campione del momento. IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Capricorno, in arrivo possibilità di successo. BUONGIORNO. La Stampa, 1. Massimo Gramellini: Fine lavoro mai. APPUNTO. Libero, 1. Filippo Facci: Due gradi di separazione. ATTUALITA'. GLI ARGOMENTI PRINCIPALI GUERRA AL TERRORISMO. La Repubblica, 2. L’appello di Obama a Russia e Turchia. “Uniti contro il Califfato”. Militari Usa in Siria e Iraq. Il presidente a Parigi media tra Putin ed Erdogan e cerca di allargare la coalizione. Oggi sì di Londra ai raid. “Strage di Assad nell’ospedale Msf”. A fine anno in Italia vertice internazionale sulla Libia per lanciare la missione dell’Onu. Forze speciali americane per operazioni contro i jihadisti, ma niente “scarponi sul terreno”. Obama: “A Putin e Erdogan dico: appianate le vostre tensioni, unite le forze per combattere il nemico comune, lo Stato Islamico”. Putin: “Non è possibile che chi è nella coalizione utilizzi le organizzazioni terroristiche per i propri obiettivi”. Erdogan: “Come le forze della coalizione siamo determinati a continuare la lotta contro l’Is e la sue forze sul terreno”. ATTENTATO A ISTANBUL. La Repubblica, 4. Bomba nel metrò, terrore a Istanbul. Un ordigno artigianale potente provoca cinque feriti nel quartiere di Bayrampasa, ma poteva essere una strage. Il boato udito fino in centro. La pista dei curdi del PKK e quella dei gruppi jihadisti che combattono in Siria. ** “Da Roma 281 milioni” ecco il conto che la Ue pagherà ad Ankara per gli aiuti ai migranti. La Commissione studia quote per ripartire i tre miliardi promessi alla Turchia per la gestione dei profughi. Dall’inizio del conflitto siriano l’Europa a contribuito più di ogni altro: 3,6 miliardi di euro. GLII ARRESTI IN ITALIA. La Repubblica, 6. Presi i jihadisti di Brescia. “Questo Papa è l’ultimo, e Parigi è solo l’inizio”. Fermati in quattro: inneggiavano agli attentati sul web. Il ricorso alle espulsioni per evitare il no agli arresti. FRANCIA. La Repubblica, 9. Anche gli imprenditori nel fronte anti – Le Pen. “Fa male alla Francia”. Gattaz, numero 1 della Confindustria, invita a non votare Fn. Ma nei sondaggi è effetto terrorismo: vola l’estrema destra. Il premier Valls ha esortato tutti i francesi a votare per fermare l’avanzata dell’estremismo. QUADRO POLITICO ECONOMIA E POLITICA. Il Corriere, 2. L’Italia cresce meno del previsto. Disoccupazione, minimo da tre anni. L’Istat: Pil +0,8%. Renzi: faremo meglio della Germania. Dalla voluntary disclosure gettito di 3,8 miliardi. Padoan: “Il tasso di disoccupazione resta fermo all’11,5%, tuttavia si registra un modesto calo del numero dei disoccupati complessivi e siamo ai minimi dal 2012. **, 3. Battaglia del bancomat alla Camera. Salvini: regalo alle banche. **Pagamenti con carta e pos sotto i 30 euro. I negozi: per noi una stangata. §§§ Il Messaggero, 3. “Art. 18 anche per gli statali”. Madia: “No, le tutele restano”. Secca replica del governo alla sentenza della Cassazione che limita la protezione. Torna il dibattito sulla platea del Jobs Act. Ma per il ministro della Pa nulla cambierà. **, 4. Pensioni, spesa troppo alta, ma in futuro assegni ridotti. Per l’Ocse l’Italia paga di più della media rispetto al Pil: “Si deve intervenire subito”. Contributi molto elevati rispetto all’Europa sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. IL CASO ROMA. Il Corriere, 8. Gabrielli: in Campidoglio serve un politico romano. Vorrei guidare la Polizia. Il prefetto: lo staff del sindaco deve conoscere bene la città. “Sulle modalità di un “dream team” per Roma ho sempre avuto delle perplessità. Le parole di Cantone? Non mi piace l’idea di Milano efficiente e Roma sciagurata”. **, 9. La spinta Dem per Giachetti candidato. Il pressing sul vicepresidente della Camera, che è cauto (e chiede garanzie): io ho sempre corso per vincere. Con un no dell’ex radicale per Roma si fanno anche i nomi di Franceschini e Gentiloni. CONSULTA. Il Corriere, 11. Fumata nera numero 28. Si rivota oggi e Petruzzella rinuncia. Pd e FI con Barbera e Sisto, ma spuntano altre ipotesi. Centristi su Mazzamuto. L’ipotesi Luciani tra i Dem potrebbe riaprire il dialogo con M5S. Per i forzisti idea Guzzetta. VATILEAKS 2. Il Giornale, 15. “Niente richieste da Chaouqui”. Ma indagano Paolo Berlusconi. La procura di Roma parla di “atto dovuto”. Per i pm non ha denunciato le pressioni della pr che paventava ritorsioni verso l’ex premier. L’imprenditore: “Estraneo alla vicenda”. Intervista in radio. La lobbista confessa: “Ho votato per il Pd alle ultime Europee”. CLIMA. Il Messaggero, 11. Clima, l’Oms: 250mila vittime in più. L’allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità per la “febbre del pianeta”, dal 2030 morti n drammatico aumento. I costi per la Sanità destinati a crescere di 4 miliardi di dollari. Primato del nostro Paese nella Ue: 85mila gli italiani uccisi dallo smog. ECONOMIA E FINANZA BANCHE. Il Sole 24Ore, 10. Sterilizzato il taglio Ires. Dal 2017 addizionale del 3,5% per evitare penalizzazioni sui crediti in bilancio. Con emendamento del governo in arrivo anche la deducibilità piena degli interessi passivi. MERCATI GLOBALI. Il Sole 24Ore, 11. Bce, ecco i quattro pilastri del Qe2. Allungamento e potenziamento degli acquisti, nuovi titoli da comprare e un altro taglio dei tassi sui depositi. Domani le decisioni del Consiglio. La parola d’ordine del presidente Draghi: andare oltre le aspettative dei mercati. IMMATRICOLAZIONI. Il Sole 24Ore, 21. Il mercato dell’auto guadagna il 23,5%. Fca corre oltre la media: +26,1% grazie a jeep (+67,15%). Diffusi ieri i dati di novembre: ottimismo anche per il 2016. ENERGIA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 35. Snam rileva da Statoil il 20% del gasdotto Tap. Investimento da 130 milioni: il closing entro l’anno. Il gruppo diventa socio della rete che porterà in Italia il gas dall’Azerbaijan. FS. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 38. A Mazzoncini tutte le deleghe. Parte il nuovo corso: alla presidente Ghezzi l’audit e, insieme all’a.d., relazioni esterne e istituzionali. Il nuovo board dovrà affrontare le nomine in molte controllate: Trenitalia, Rfi, Fercredit, Busitalia e infine Grandi Stazioni. SPETTACOLI, SPORT COMMEDIE DI NATALE. Il Giornale, 24. I campioni delle risate pronti alla sfida. In attesa Zalone. Il comico pugliese emigra in Norvegia in cerca di un posto fisso, De Sica va in vacanza ai Caraibi, Lillo & Greg alle prese con un boss. Pieraccioni invece punta sull’amore paterno con “Il professor Cenerentolo”. PROGRAMMI PER GLI ADOLESCENTI. Il Giornale, 24. Musica, social e humour nel nuovo canale teen. Mickelodeon lancia una nuova rete per i ragazzi tra i 10 e i 15 anni. EMMA WATSON. Il Corriere, 42. Il lato dark di Emma. Watson: “Recitare per Amenabàr è stato faticoso. È doloroso vivere la violenza di un padre sulla figlia”. L’attrice alle prese con una setta satanica nel film “Regression”, ispirato a fatti realmente accaduti. “E’ stato un compito gravoso avere a che fare tutti i giorni sul set con una mente disturbata e violenta come la mia Angela”. TORINO – CESENA. 4-1. La Stampa, 36. Toro, missione compiuta. Vince e si regala un altro derby. Travolto il Cesena, negli ottavi sfida alla Juve. Ventura: “Non vediamo l’ora di provare a batterla”. FEDERICA PELLEGRINI. La Stampa, 37. Fede: “Macché nausea di nuotare, se continua così smetto a 80 anni”. Pellegrini comincia la strada verso i Giochi di Rio: “la sveglia arriverà con il 2016. Non sento cali fisici, è quasi intollerabile pensare di vivere senza piscina. Ma so che finirà”. ROMA 2024. Il Messaggero, 30. Olimpiadi e legalità. Per il rispetto di regole e trasparenza è stato varato il Comitato dei Garanti. Montezemolo: con il Giubileo, una grande accoppiata 2024 – 2025. Malagò: “Non servirà nessun referendum, non avremo problemi”. MASS MEDIA SPOT IN GERMANIA. Italia Oggi, Media, 20. I tedeschi divisi da uno spot. La pubblicità finisce dal giurì. Ma a molti è piaciuta. La catena Edeka punta sull’anziano che si finge morto per richiamare i figli a casa per Natale. PUBBLICITA’ ONLINE. Italia Oggi, Media, 21. Poca Italia nella pubblicità online. Il 2015 in crescita del 10%. Botto dei social: +63%. Il 65% della raccolta internet ai grandi player internazionali. Allo Iab Forum: facciamo sistema. AOL. Italia Oggi, Media, 21. Aol vuole vendere anche la tv e pensa all’edizione tricolore dei siti Usa. Ovvero da editore (Huffington Post, Tech Crunch, Edgadget...) e da concessionaria e piattaforma pubblicitaria, spinta da un nuovo gruppo che ha tutte le intenzioni di supportare la crescita internazionale. ✄POLEMICHE, STRONCATURE, CURIOSITA', GOSSIP IL CORAGGIO DI UN PRESIDE. Il Corriere, 21. Il preside pubblica sul sito della scuola gli insulti dei bulli al compagno. Parma, il dirigente: “Siamo stufi, gli adulti intervengano”. Le famiglie sono con lui. Su Whatsap preso di mira perchè sovrappeso: “Tu devi morire”. “Bimbo minchia obeso”. “E’ normale che degli 11enni non comprendano la gravità di quello che dicano, gli adulti però devono aiutarli”. ✿ Buona giornata e buon lavoro da Cesare Lanza. Il nostro indirizzo e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA GUERRA. La Repubblica, 2. L’offensiva di Mosca. “Erdogan fa affari col
petrolio dell’Is”. Londra: via ai raid. La Russia: “Anche armi al Califfato i n
cambio di greggio, coinvolto il figlio del ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
SINISTRA. Il Corriere, 1. Antonio Macaluso: “Riaprire il dialogo all’interno del
Pd”. Massimo D’Alema.
IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Leone, l’entusiasmo vi rende
vincenti.
BUONGIORNO. La S...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
CENTRODESTRA. Il Corriere, 12. Nuovo nome e altro marchio. La carta
coperta di Salvini per conquistare (davvero) il Sud. Il richiamo al modello
berlusconiano del ’94, ma per “unire le due Italie”. ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ Il Messaggero, 1. Marco Fortis: Lo strappo della Francia e la sfida per
l’Italia. I conti con l’Europa. **Francesco Pierantozzi: Parigi si ribella alla Ue:
stop austerity. Altolà Merkel: dovete...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ Il Corriere, 1. Valerio Cappelli e Maurizio Fortuna: Rivoluzione all’Opera
di Roma: licenziati gli orchestrali.
§§§ Il Messaggero, 1. Mario Ajello: A Roma la svolta del coraggio. L’analisi.
**S...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
furti in casa.
GERMANIA E CRESCITA. Il Corriere, 1. Veronica De Romanis: A tavola con
Merkel (parlando di donne).
MILANO. La Repubblica, 1. Carlo Verdelli: Milano, se la destra è senza
candidato.
T...
22.12.2015 - La Mescolanza
NOVELLA 2000 E VISTO. Italia Oggi, Media, 20. Novella 2000 e Visto a
Visibilia. Attraverso la controllata Visibilia Magazine, Visibilia editore ha
acquisito da Prs il ramo d’azienda relativo alle t...