22.12.2015 - La Mescolanza
Transcript
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di martedì 22 dicembre 2015 Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti. ********************************************************************** AUGURI Oggi compiono gli anni: Mariella Alberini, Piero Angela, Lauralee Bell, Giuseppe Bergomi, Gianluigi Bonelli, Bruno Dettori, Ralph Fiennes, Anna Galiena, Niccolò Ghedini, Robin Gibb, Hector Elizondo, Antonio Martino, Vanessa Paradis, Simonetta Rubinato, Roberto Zaccaria. Domani: Sergio Andreis, Enrico Airaghi, Carla Bruni, Angelo De Robertis, Francesco Fanti, Luca Giurato, Gai Mattiolo, Morgan, Stefania Orlando, Giuseppe Santaniello, Edo Soldo, Vito (Stefano Bicocchi), Estella Warren. PRIMA PAGINA ^^ Allarme del Colle. “Banche, fatti gravi, ora serve la verità”. Mattarella: tutelare i consumatori, basta scontri tra poteri. L’Abi attacca la Ue per gli aiuti concessi a Lisbona. Etruria, il caso – immobili. Il Csm convoca il procuratore. ^^ E dopo le elezioni in Spagna Renzi va all’attacco di Merkel. Rajoy cerca alleanze, nodi socialisti e Podemos. Roma, allarme smog, pronto il blocco auto con bus e metro gratis. Ipotesi di governo e Comune dopo Natale se l’inquinamento non dovesse scendere. “In Vaticano c’è ancora chi usa lo Ior per riciclare”. Finanze del Papa, l’ispettore accusa. La carica degli 8 sindacati, alla Camera è rivolta per i tagli ai dipendenti. L’Olanda trema. “Alt al fracking, la nostra terra vale più del gas”. I micro – terremoto colpa delle trivelle. Mossa per portare a casa i Marò a Natale. Diplomazia al lavoro sul caso Girone, chiesto aiuto a Obama per fare pressione sull’India. L’ultima partita di Blatter e Platini. Abuso di potere, squalificati per 8 anni. La sentenza della commissione etica della Fifa. Inter ad alta tensione dopo il ko con la Lazio. Mancini nega: invenzioni. ************* Il Giornale. Bomba Coop sui risparmi. In Friuli un doppio crac sulle spalle di 20mila pensionati. Ma i clienti nel Paese sono 1,3 milioni. Mattarella avvisa Renzi: banche fallite, fuori la verità. Libero. Il comitato segreto di Etruria. Il capo ispettore di Bankitalia svela che nell’istituto c’era un direttorio parallelo di cui faceva parte il padre del ministro. Qui si decidevano i prestiti che hanno mandato a picco la banca. E ora ad Arezzo si scommette sull’avviso di garanzia. ******************************************************************************************* DA LEGGERE. EDITORIALI, OPINIONI, INTERVISTE BANCHE. La Repubblica, 1. ^^Ezio Mauro: La politica dell’altrove. **Ilvo Diamanti: Il credito andato in rosso. Mappe. §§§ Il Corriere, 1. Antonio Polito: Una fiducia da ritrovare. §§§ Il Messaggero, 1. Osvaldo De Paolini: Vegas: per gli arbitrati sui rimborsi coordinamento unico fra Authority. Il colloquio. §§§ Il Giornale, 1. Lodovica Bulian: Bomba Coop sui risparmi. In ballo 12 miliardi. §§§ La Stampa, 1. Marcello Sorgi: Contro le invasioni di campo. §§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: Si cela nella Bad Bank l’ultima trappola ammazza – azionisti. I crediti deteriorati. **Francesco Borgonovo: Il comitato segreto di Etruria. Papà Boschi sempre più nei guai. ELEZIONI IN SPAGNA. La Repubblica, 1. Omero Ciai e Alessandro Oppes: Spagna, il rebus governo. Rajoy: ho vinto, tocca a me. §§§ Il Corriere, 1. Angelo Panebianco: La fine del bipolarismo (ma si rischia l’instabilità). §§§ Il Messaggero, 1. Giuliano da Empoli: Il bipolarismo generazionale che archivia i vecchi partiti. **Paola Del Vecchio: La Spagna rischia di tornare al voto. Da Podemos e socialisti no a Rajoy. **Mario Ajello: Il cannibale della sinistra. Iglesias tra Grillo e Tsipras. §§§ Libero, 1. Elisa Calessi: Il caos spagnolo getta nel caos il Pd. §§§ Il Sole 24Ore, 1. Guido Gentili: Non basta dire populisti, serve l’Europa della prosperità. La lezione spagnola. MARO’. Il Corriere, 1. Danilo Taino: Mossa per portare i marò a casa a Natale. LA CHIESA. Il Giornale, 1. Luigi Amicone: Se anche la Chiesa tradisce le proprie radici. STORIE & INCHIESTE. Il Corriere, 1. Stefano Agnoli e Riccardo Bruno: Vita nella città ideale, un giorno senza smog. L’emergenza. **Michele Farina: Gli ostaggi cristiani salvati dai musulmani. La solidarietà. §§§ La Stampa, 1. Lorenzo Simoncelli: “Liberateci o ammazzateci tutti, cristiani e musulmani”. LA CULTURA. La Repubblica, 1. Leonetta Bentivoglio: I magnifici 10, ecco i libri che abbiamo amato di più. NEGOZIATI. Il Corriere, 1. Enzo Moavero Milanesi: La frattura sotterranea che può minare l’Europa. L’ASSOLUZIONE DI TRONCHETTI PROVERA. Il Giornale, 1. Luca Fazzo: “Fallimenti, bilanci falsi e corruzione vera”. Così i giudici fanno a pezzi De Benedetti. §§§ Libero, 1. Nino Sunseri: Non è un reato criticare gli strani affari di De Benedetti. Assolto Tronchetti. BILANCIO UE. Libero, 1. Marco Gorra: E la Merkel prende altri 27 miliardi per la defunta Ddr. L’INTERVISTA A RICOLFI. Il Giornale, 1. Stenio Solinas: “Una Ue mediocre. Da Madrid a Roma chi vince le elezioni lo decide il caso”. COLOSSEO. Il Messaggero, 1. Laura Larcan: Colosseo, parte lo scaricabarile. La beffa dei fondi. SEPARATI... Il Giornale, 1. Annalisa Chirico: Arriva pure il “salva ex mogli”. Gli alimenti li versa lo Stato. BICOCCA – MILANO. Michelangelo Bonessa: Soldi ai bravi, non ai poveri. Il merito fa ricca l’università. Il caso. EUTANASIA. Il Messaggero, 1. Laura Mattioli: Eutanasia, va a morire in Svizzera. I radicali: l’abbiamo aiutata noi. CALCIO. La Repubblica, 1. Maurizio Crosetti: L’autogol dei signori del calcio. §§§ Il Corriere, 1. Pierluigi Battista: Il mito sgretolato, che tristezza Michel. §§§ Il Giornale, 1. Giuseppe De Bellis: Metodo Blatter per far fuori le Roi Platini. Entrambi squalificati per otto anni. §§§ La Stampa, 1. Gianni Riotta: Trasparenza. Il gol che manca al calcio. IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Inverno Fortunato per il Capricorno. APPUNTO. Libero, 1. Filippo Facci: Scuola circondariale.. ATTUALITA'. GLI ARGOMENTI PRINCIPALI QUADRO POLITICO IL QUIRINALE. Il Corriere, 2. “Fatti gravi, accertare i responsabili. Il risparmio deve essere tutelato”. Mattarella: anche così si ha cura della Repubblica. E sulla Danimarca: crudele spogliare i migranti dei beni. “Tra le varie articolazione della Repubblica si registra talvolta competizione e questo genera sfiducia. Oltre a rafforzare regole e cautele, servono iniziative di educazione finanziaria, in questo senso opera la Banca d’Italia”. Renzi: “Quello del Capo dello Stato mi è parso un ottimo discorso, molto belle le sue parole”. Grasso: “L’attività parlamentare? Condizionata dall’esteso ricorso agli strumenti della decretazione d’urgenza”. L’INCHIESTA. Il Corriere, 5. Bilanci anomali e quel cda da non nominare. Le accuse a Etruria. La relazione di Bankitalia, i rilievi a Rosi e Boschi. Gli ispettori parlano di “gravi ritardi” degli organi di governo per intervenire sul dissesto. §§§ La Repubblica, 6. Lisbona aiuta le banche, l’Abi attacca la Ue: “Due pesi e due misure”. Banif salvata con 2,3 miliardi. In Italia sofferenze in aumento. Renzi: sistema solido, più dei tedeschi. ITALICUM. La Repubblica, 12. E’ scontro Renzi - minoranza. Il premier dopo il voto spagnolo: “Sia benedetto il nostro sistema, ci darà un vincitore certo e stabilità”. Bersani: “Sbagli, la governabilità non può essere camicia di forza”. Speranza: “La legge è un errore, va cambiata”. IL CASO MILANO. La Repubblica, 13. “Il mio riferimento è il Pd, sono di sinistra, niente Ncd”. Sala si candida alle primarie di Milano: “Non ho paura degli avvisi di garanzia, sono incorruttibile. Chiunque vinca, dovrà coinvolgere Pisapia”. L’ex a.d. di Expo ha sciolto tutte le riserve e sfida la Balzani e Maiorino: “Questo non è più il momento dei dubbi”. IL CENTRODESTRA. La Repubblica, 16. La sfida di Salvini. “Spetta a noi la guida della coalizione”. Panico dentro Forza Italia per i pochi posti in lista “Berlusconi ci tuteli”. Mozione contro Renzi a gennaio. IL PARLAMENTO. La Repubblica, 17. Tagli agli stipendi e dentro il Palazzo esplode la rivolta. La presidenza ha confermato la scure sulle indennità di funzione e gli otto sindacati dei dipendenti hanno proclamato lo stato di agitazione. SPAGNA. Il Corriere, 6. Da socialisti e Podemos muro contro Rajoy. Il premier uscente annuncia che tenterà di formare un governo con Psoe e liberali di Ciudadanos. Ma le sinistre intendono sbarrargli la strada. Iglesias: “Non saremo più la periferia della Germania”. Il nodo catalano. Divide gli schieramenti anche il nodo del referendum catalano promesso da Iglesias. **, 8. Tutti i tormenti del Psoe. I “vecchi” di Gonzalez contro l’asse a sinistra. L’ipotesi di astensione verso un governo dei popolari. Sanchez sonda l’apertura che potrebbe portarlo al potere. AFGHANISTAN. Il Messaggero, 13. Strage di soldati americani. Attacco alla base aerea di Bagram, un talebano su una moto si è fatto esplodere contro un mezzo militare: sei le vittime. Tre i feriti. La pattuglia stava incontrando un leader afghano. Nigeria, tre bambini kamikaze fanno saltare un posto di blocco. Preoccupazione del Pentagono per l’arrivo nel Paese di miliziani dello Stato islamico. ALLARME TERRORISMO. Il Messaggero, 13. Finta bomba sull’aereo Air France, arrestato un poliziotto in pensione. Attentati di Parigi: nuovi fermi in Belgio. Caccia a Suleyman un jihadista che avrebbe supportato i killer del Bataclan. ECONOMIA E FINANZA MERCATI. Il Sole 24Ore, 3. Cade la Borsa di Madrid, tensione sui Bonos. Il listino spagnolo cede il 3,6% sull’esito delle elezioni. Non c’è contagio a Piazza Affari (-0,67%). Fiammata dello spread. Il differenziale fra bund e titolo iberico balza a 124 punti dopo aver toccato quota 130. Stop agli acquisti Bce. Da oggi e fino al termine del mese l’istituto di Francoforte non comprerà titoli di Stato. LEGGE DI STABILITA’. Il Sole 24Ore, 10. Manovra al traguardo in Senato. Renzi: “Altro che marchette, è disegno organico”. I tecnici della Camera: rischi rimborsi da stop sanatoria Tasi. Atteso oggi il vie libera con voto di fiducia di Palazzo Madama al testo della Camera. SVILUPPO. Il Sole 24Ore, 15. Dote di un miliardo per le pmi. Padoan: “Importante che le imprese utilizzino questa filiera italiana del credito”. Firmata a Roma l’intesa tra Bei, Cassa depositi e prestiti, Sace e ministero del Tesoro per attuare il piano Juncker. IL MERCATO DELLA BANDA LARGA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 29. “Wind per il polo unico sulla rete insieme a Metroweb e Enel”. Il numero uno Ibarra: con 3 Italia sinergie importanti. “Sulla banda ultra larga i due operatori sono complementari, noi faremo la nostra parte”. TRENITALIA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 29. Nominato il nuovo vertice: Morgante amministratore delegato. Tiziano Onesti scelto come presidente. ENERGIA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 29. Petrolio ai minimi dal 2004. Il brent scivola a 36,04 dollari al barile: - 20% da inizio dicembre. SPETTACOLI, SPORT LA MUSICA SPECCHIO DEI TEMPI. Il Giornale, 30. La parolaccia è rap. Nella hit della volgarità il rock è solo sesto. Su mezzo milione di brani c’è in media un’oscenità ogni 234 parole. E la ricerca conferma che folk e country sono i generi più “educati”. Nel repertorio straniero è “nigga”, che offende gli uomini di colore. Sui 14 termini scurrili quasi tutti si riferiscono alla sfera sessuale. SU SKY ATLANTIC. Il Giornale, 30. Horror, ironia e noir: torna “Fargo” la serie tratta dai fratelli Coen. Su Fox “American Horror Story” con un a Lady Gaga vampiro. BOX OFFICE. Il Giornale, 33. Star Wars da record. Una nuova speranza per tutto il cinema. Battuto “Jurassic World”: 528 milioni. Incasso più alto di sempre nel primo weekend. E i cinepanettoni tengono. FIFA. La Stampa, 10. Blatter e Platini, otto anni di squalifica. Azzerati i vertici del pallone. Il Comitato etico Fifa: “Colpevoli di abuso di potere e conflitto di interessi”. Perdono le cariche e ricorreranno al Tas che potrebbe cambiare la sentenza. **Michel l’intoccabile è caduto dal trono. Tradito dalla sua stessa grandeur. L’incontro con il Qatar alla cena di Stato e la moglie contabile. Platini: “E’ tutta una grande messinscena. Da giocatore come da dirigente sono sempre stato corretto e lo dimostrerò. Il verdetto non si sorprende, tutto questo processo è stato messo in piedi per fermare me”. INTER. La Stampa, 51. Da Melo a Jovetic, un Natale amaro. Il primo posto che fa litigare l’Inter. Duro scontro tra Mancini e il montenegrino. E non solo: il ko con la Lazio lascia il segno. Mancini: “Ci siamo vestiti da Babbo Natale con 5 giorni di anticipo. Abbiamo commesso errori gratuiti. Già dal riscaldamento mi ero accorto che qualcosa non andava. Questa sconfitta ci servirà da lezione”. SCI. La Stampa, 53. Sembra snowboard ma è gigante. Lo sci promuove la nuova formula. Tifo da stadio in Badia per il parallelo, la Fis pronta a replicare. Doppietta norvegese, Blardone (6°) ha preso lezioni di tavola. MASS MEDIA RCS. Italia Oggi, Media, 19. Rcs, taglio dei costi. Corsera: contenuti web a pagamento. Più mobile e notizie locali. Parte il piano al 2018. In vendita la tv spagnola Veo e il gruppo Sfera. Gazzetta Tv su Internet. NOVELLA 2000 E VISTO. Italia Oggi, Media, 20. Novella 2000 e Visto a Visibilia. Attraverso la controllata Visibilia Magazine, Visibilia editore ha acquisito da Prs il ramo d’azienda relativo alle testate Novella 2000 e Visto. L’acquisizione si configura come un’operazione di “reverse take over”. PAX TV A NATALE. Italia Oggi, Media, 20. Pax televisiva, almeno a Natale. Così ci sarà anche Maria De Filippi nel palinsesto natalizio di Rai1. La conduttrice di Amici, sarà infatti tra gli ospiti di “Panariello sotto l’albero”. CUCINA E EDITORIA. Italia Oggi, Media, 21. La cucina? In edicola funziona. Maragliano (Mondadori): contano le foto e la cultura del cibo. Da Cucina moderna a Sale & Pepe, i mensili del settore reggono bene la rivoluzione digitale. ✄POLEMICHE, STRONCATURE, CURIOSITA', GOSSIP NON PER CENSO, MA PER MERITO... . Il Giornale, 21. Soldi ai bravi e non ai poveri. E il merito fa ricca l’università. Alla Bicocca di Milano il nuovo sistema di assegnazione degli incentivi agli studenti non sicura del reddito. Così nell’ateneo cala il tasso di abbandono. Ogni euro speso ne produce quattro in nuove iscrizioni. Il rettore Messa: “E’ un bello stimolo: vedi subito i vantaggi del tuo impegno”. ✿ Buona giornata e buon lavoro da Cesare Lanza. Il nostro indirizzo e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA DENUNCIA DI “DER SPIEGEL”. Libero, 1. Claudia Osmetti: Muri, naufragi
ignorati, torture: così gli altri trattano gli immigrati.
IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Gemelli, aprite la porta al...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA GARA – NON GARA. Il Giornale, 18. “Ventimila pieghe” sulle strade: è il
bello delle moto. Sulle alpi italiane e svizzere. Dal 10 giugno, la corsa a tappe
che esalta i valori delle due ruote. I p...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
e mezze riforme. Senza vedere che la Ue è già morta.
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
tagli. Da spending e sconti fiscali attesi 10 – 11 miliardi ma ne mancano ancora
3. Interventi complessivi per 22 miliardi, con possibile ritocco finale a 25. Tre i
Ddl collegati. Bonus energetico ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
ILVA. Il Sole 24Ore, 13. Il governo apre il “dossier” Bei. Fabbisogno di risorse
quantificato in 2,33 miliardi. Vanno superati i vincoli legati agli aiuti di Stato.
Presentata una doppia richiesta ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
ATTENTI A QUESTE DUE. Il Giornale, 30. Charli XCX, l’antipopstar cresciuta
con i Ramones. Inglese di 21 anni, ha le idee chiare ed è esplosa con “Boom
clap” dopo aver scritto brani di successo per ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ Il Giornale, 1. ^^Vittorio Feltri: Noi fumatori, tassati e insultati dallo
Stato spacciatore.
L’INTERVISTA. La Repubblica, 1. Michele Bocci: “Io, vegetariana sotto accusa,
ma mio figlio non ris...