Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Transcript
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di martedì 21 luglio 2015 Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti. ********************************************************************** AUGURI Oggi compiono gli anni: Nelson Abeijon, Alessandro Bergonzoni, Sarah Biasini, Rossana Casale, Beppe Grillo, Pietro Larizza, Rosi Mauro, Sebastiano Somma. Domani: Simone Briglia, George Clinton, Raphael Chukwu, Salvatore D’Erasmo, Willem Dafoe, Alessandro Lucarelli, Marco Maccarini, Clelia Mazzoni, Nino Randazzo, A.S. Roma, Claudio Santamaria, Paul Schrader, Luca Tiraboschi, Cyril Domoraud. PRIMA PAGINA ^^ Paura in Libia, rapiti dalle milizie 4 tecnici italiani. Lavorano al gasdotto, presi al ritorno dalla Tunisia. Gentiloni: “Non è una rappresaglia contro di noi” ma confermo che è pericoloso restare nel Paese. ^^ Il Pd pronto a sfiduciare Crocetta. Il governatore: “Datemi un mese”. Il presidente tornato a palazzo d’Orleans e le pressioni perchè si dimetta. Orrore a Pesaro: 17enne sgozzato in un bosco. Il killer di Prati suicida in cella. E scoppia il caso Regina Coeli. Cassazione: per cambiare sesso non serve l’intervento chirurgico. Addio a Fiorucci lo stilista che creò la moda pop. Aveva 80 anni. Fifa. Un comico contesta Blatter con lancio di banconote in faccia. La Roma gioca contro Dzeko. Il suo obiettivo di mercato. ************* Il Giornale. Caccia agli italiani. Rapiti quattro connazionali. Gli islamisti ci odiano perché cerchiammo di pacificare il Paese. La certezza degli 007: cinque terroristi sbarcati in Sicilia. Libero. Eurotruffa sugli immigrati. Bruxelles ci molla i clandestini: rinviata ogni decisione. E sui profughi ci commissaria: funzionari Ue decideranno quali trasferire ma con una procedura fatta apposta per lasciarceli qui. L’uomo di Renzi ammette: abbiamo perso. Quattro italiani rapiti in Libia: Gentiloni nega ma è una rappresaglia. ******************************************************************************************* DA LEGGERE. EDITORIALI, OPINIONI, INTERVISTE EUROPA. La Repubblica, 1. Massimo Cacciari: Germania gigante d’Europa senza auctoritas. TERRORISMO. La Repubblica, 1. Carlo Bonini: L’ira del governo: erano senza scorta. Il retroscena. **Renzo Guolo: Gli uomini in nero all’assedio di Tripoli. L’analisi. §§§ Il Corriere, 1. Fiorenza Sarzanini: Emozione, paura a ogni nuova crisi. Poi la rimozione. §§§ Il Messaggero, 1. Carlo Jean: Quella sponda strategica da normalizzare. Il caos libico. ** §§§ Il Giornale, 1. Gian Micalessin: Tripoli sarà il nostro Afghanistan. MIGRANTI. Il Messaggero, 1. Cristiana Mangani: Migranti, accordo al ribasso nella Ue: 35 mila da dividere. Il nodo quote. §§§ La Stampa, 1. Domenico Quirico: Occidente disattento e pavido. §§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: Eurotruffa sugli immigrati. Non c’è accordo. ECONOMIA. Il Corriere, 1. Dario Di Vico: Le ragioni della svolta fiscale. Il premier e le tasse. §§§ Il Sole 24Ore, 1. Luca Ricolfi: La svolta coraggiosa nella politica fiscale. Renzi, tasse e lavoro. PD. Il Giornale, 1. Antonio Signorini: Meno tasse, la sinistra è già nel pallone. Il partito dei balzelli. **^^Vittorio Feltri: Il gossip per eliminare i nemici. Il vizietto Dem. SICILIA E ROMA. Il Corriere, 1. Maria Teresa Meli: Renzi vuole votare prima in Sicilia e nella Capitale. Il retroscena. L’INTERVISTA A LUCIA BORSELLINO. La Repubblica, 1. Enrico Bellavia e Emanuele Lauria: La verità della Borsellino: così Crocetta m’ha tradito. ADDIO A ELIO FIORUCCI. Il Corriere, 1. Gian Luigi Paracchini: Fiorucci, il rivoluzionario che inventò la moda pop. LAVORO. Libero, 1. Giulio Zannini: Si prepensioni chi può: boom del 108%. Fuga dal lavoro nel terrore di una nuova Fornero. CAMBIO DI SESSO. La Repubblica, 1. Michela Marzano: Non serve più la chirurgia per cambiare sesso all’anagrafe. Il caso. §§§ Il Messaggero, 1. Valeria Arnaldi: Cassazione: per cambiare sesso non serve l’intervento chirurgico. §§§ Il Giornale, 1. Valeria Braghieri: Se un giudice cancella la differenza uomo – donna. §§§ La Stampa, 1. Carlo Rimini: “All’anagrafe per cambiare sesso non serve l’intervento”. Cassazione. §§§ Libero, 1. Mario Giordano: Da uomo a donna senza operazione. Basta una sentenza. Cassazione. M5S. Il Giornale, 1. Vittorio Macioce: Casaleggio adotta Rousseau, il primo filosofo “grillino”. La nuova piattaforma web. VIA STALIN. Il Giornale, 1. Angelo Crespi: Tutti contro il bar fascista ma nessuno tocca Via Stalin. IL GIOIELLERIE UCCISO A ROMA. Il Messaggero, 1. Paolo Graldi: Vittoria e sconfitta dello Stato in 24 ore. VATICANO. Il Messaggero, 1. Simone Canettieri: Scienza e fede, la mossa del Papa. Marino: “Stop al traffico d’organi”. Seminario in Vaticano. IL FIUME PO. La Repubblica, 1. Jenner Meletti: Viaggio nel Po il fiume scomparso. L’ARTE DEI TORLONIA. La Repubblica, 1. Carlo Alberto Ricci e Francesco Erbani: Il tesoro nascosto dei Torlonia sta per uscire dallo scantinato. La cultura. DROGA. Il Corriere, 1. Elvira Serra: Ucciso da una dose tripla di ecstasy. LETTO DI CLASSE. Libero, 1. Cristiana Lodi: “Repubblica” schifa il turismo sessuale. Soltanto se low cost. SCUOLE. La Stampa, 1. Massimo Russo: Premiamo le scuole e gli atenei migliori. IL GIALLO DI PESARO. Il Corriere, 1. Agostino Gramigna: Studente 17enne nel burrone con la gola tagliata. ECONOMIA. Il Corriere, 1. Giangiacomo Schiavi: “L’energia di Milano aiuta la ripresa”. Ghizzoni (UniCredit). ENTI INUTILI. Libero, 1. Dino Bondavalu: Da Province a Città Metropolitane. E il target gioca a carte in ufficio. INIZIATIVE CULTURALI. Libero, 1. Franco Bechis: Dal Pd 750mila euro per il Festival con l’artista che pipì in piazza. FIFA. Il Messaggero, 1. Benedetto Saccà: Fifa, un comico contesta Blatter con lancio di banconote in faccia. IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Toro, in arrivo grandi opportunità. BUONGIORNO. La Stampa, 1. Massimo Gramellini: Il bianco e il nero. ATTUALITA'. GLI ARGOMENTI PRINCIPALI I 4 ITALIANI RAPITI. La Repubblica, 2. Paura per 4 italiani rapiti dalle tribù islamiste: “Non è una ritorsione”. I tecnici della Bonatti sequestrati a Mellitah, l’ansia di Gentiloni. Sono due siciliani, un sardo e un ligure. **La rabbia del governo: “La loro azienda li ha mandati allo sbaraglio”. **, 3. La testimonianza. “Noi, sotto scorta 24 ore al giorno per difendere le nostre imprese”. Parla uno degli imprenditori italiani che ha deciso di continuare a lavorare in Libia. **, 4. Lo scenario. Accettata da Al Thani e respinta da Al Hassi, l’intesa negoziata dall’inviato dell’Onu Leòn ha prodotto nuove divisioni che ostacolano un esecutivo di unità e favoriscono l’offensiva degli uomini in nero. **Libia, governi e milizie in guerra, così l’Is va alla conquista di Tripoli. QUADRO POLITICO IL CASO SICILIA. La Repubblica, 6. “Tramavano sulla sanità. Crocetta mi taceva tutto, isolata dal primo giorno, ecco perché lascio”. L’ex assessore: ho trovato un coacervo di interessi, fallito il fronte comune che serviva per sconfiggerlo. Leale ma non cieca. Sembrava che dovessi dimostrare sempre la fedeltà a questo governo. Il governatore. Sono stata leale con lui ma lui non mi ha detto tutto. Sapeva che il dottor Tutino parlava male di me e mai me l’ha detto. **, 7. “Pd pronto alla sfiducia. Ma i deputati resistono”. Orfini: emerso un quadro inquietante. **, 9. Rosario Crocetta. “Io Lucia l’ho protetta come lei neanche sa. L’attacco al Pd? Non lascio difendo la democrazia”. LO SCONTRO. La Repubblica, 10. La minoranza Pd: “Niente riforme”. Bersani: “Renzi come Berlusconi”. Sull’Imu l’ex leader contro il premier. I renziani: siete ossessionati da Silvio. ECONOMIA. Il Corriere, 12. I malumori Dem sul piano anti – tasse. Bersani: bene ma non aiutiamo la destra. **Nardella: abbassare le imposte non significa tagliare i servizi, per noi sindaci sfida imperdibile. **, 13. Orlandi: farò tutto per evitare il calo delle entrate. L’allarme dell’Agenzia: “Risorse limitate e poco retribuite. Le difficoltà non possono continuare”. §§§ Il Messaggero, 1. Sanità, ministeri, società pubbliche, parte la corsa ai tagli di spesa. E già da quest’anno via alla stretta sulle prescrizioni mediche inappropriate: saltano 28 milioni di prestazioni specialistiche. **Squinzi: Renzi ok, priorità edilizia e infrastrutture. LA CRISI GRECA. La Repubblica, 12. Rimborsati Bce e Fmi, sportelli bancari aperti. Atene prova a rialzarsi. I 7 miliardi del prestito – ponte girati subito ai creditori. Ma i controlli dei capitali bloccano le aziende. **Tsipras teme imboscate in Parlamento, rinviato il voto su pensioni e agricoltura. IMMIGRAZIONE. Il Messaggero, 9. Migranti, intesa Ue: 32 mila ricollocamenti. Bruxelles, l’accordo riguarda i profughi arrivati in Italia e Grecia e che hanno diritto alla protezione internazionale. **Cifre ritoccate, il piano originale prevedeva 40.000 persone. Alfano soddisfatto: abbiamo ottenuto più di ogni altro governo. NUCLEARE. La Repubblica, 14. Via libera dell’Onu all’intesa sul nucleare. Israele: guerra più vicina. Ora le sanzioni contro Teheran saranno alleggerite ma i pasdaran protestano: “Accordo sbagliato”. **Contro il Califfato si misurerà il nuovo asse Usa – Iran. Washington punta ad ammorbidire il regime. Ma la strada è lunga. Sono tanti i “falchi” che si oppongono e gridano ancora “Morte all’America”. IL KILLER DI PRATI. Il Messaggero, 12. Lo sfogo del killer di Prati poi il suicidio in 7 minuti. Roma. Ludovico Caiazza, arrestato per la morte del gioielliere Nocchia, si è impiccato a Regina Coeli. La frase alla psicologa: “Ho fatto una cosa terribile, chiudete la porta e buttate la chiave”. ECONOMIA E FINANZA LE VIE DELLA RIPRESA. Il Sole 24Ore, 4. Shock fiscale, manovra almeno da 23 miliardi. I nodi statali, Welfare e sgravi contributivi: si potrebbe salire a 27 – 28 mld. Ampia copertura in deficit. **, 5. “Taglio tasse nella giusta direzione”. Squinzi: Renzi vada fino in fondo, risorse con una seria spending review. **, 7. Stop alla Tasi, sconti medi di 200 euro. Bonus sopra 300 euro a Milano. Gli effetti maggiori si registreranno a Roma e Bari. CASO ILVA. Il Sole 24Ore, 9. La procura: l’Ilva spenga l’Afo 2. La società: il decreto appena approvato legittima il pieno esercizio dell’attività. Ieri, al termine di un sopralluogo, il custode giudiziario ha chiesto la chiusura dell’impianto sequestrato. DIFESA. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 23. Lockheed Martin conquista gli elicotteri Sikorsky Aircraft. Alzate le stime del leader mondiale della difesa. FONSAI. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 24. FonSai, archiviato il caso del “papello”. Il gip: “Infondatezza della notizia”. Il piano Mediobanca ha dato il via al secondo gruppo assicurativo italiano. RIASSETTI. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 25. Exor alza la posta per PartnerRe. Proposto un dividendo extra di 3 dollari, contestati i dubbi di irregolarità fiscali. SPETTACOLI, SPORT OSTERMEIER. Il Corriere, 42. Il teatro rock di Ostermeier. “I miei spettacoli come jam session. Amo l’anarchia di Fassbinder in un incrocio tra musica e video”. GIFFONI FESTIVAL. La Repubblica, 31. Giffoni, il festival chiude. Diventa una città. Cambia tutto alla rassegna del cinema per ragazzi ora in corso. Il direttore: “Noi valorizzati solo all’estero”. RITORNO AL FUTURO. La Repubblica, 44. Il film cult rivive a teatro e in fumetto. 21 ottobre. In tutto il mondo si farà festa per il viaggio nel tempo di Marty e Doc. JUVENTUS. La Repubblica, 46. Più giovani e meno leader, la nuova Juve in laboratorio. “Il pericolo viene da Milano”. I campioni d’Italia cambiano pelle dopo gli addii di Pirlo, Tevez e Vidal. In Germania per il trequartista: Goetze, Draxler, De Bruyne o Mikhitaryan. FIFA. La Repubblica, 48. Dollari falsi su Blatter, l’ultima provocazione contro il caos Fifa. A Zurigo clamorosa contestazione al presidente. “Sono sopravvissuto a uno tsunami ma non mi ricandido”. CICLISMO. La Repubblica, 49. Nibali e Thomas, follie in discesa. Il siciliano attacca e guadagna 28’’ sui migliori: un bel segnale in vista delle Alpi nell’ultima settimana di corsa. Il gallese picchia la testa su un palo e vola in un fosso. E’ sotto shock: “Mi chiamo Froome”. Ma riparte e recupera. MASS MEDIA RAI. Italia Oggi, Media, 20. Rai, battaglia al via. Presentati oltre 1,500 emendamenti. Il ddl di riforma di Viale Mazzini approda al senato. Y&R. Italia Oggi, Media, 20. Y&R, Caporizzi nuovo presidente. Il gruppo di comunicazione di Wpp. FINANCIAL TIMES. Italia Oggi, Media, 21. Pearson valuta la cessione del Ft. Affare da 1,4 mld. Fra i nomi anche quello di Axel Springer. Manifestazioni di interesse per il gruppo editoriale, che si concentrerebbe sulla formazione. ✄POLEMICHE, STRONCATURE, CURIOSITA', GOSSIP CAMBIO SESSO... Il Messaggero, 14. “Per cambiare sesso non occorre operarsi”. Ok della Cassazione. La Corte: “I dati dell’anagrafe possono essere anche corretti senza l’intervento”. Accolto il ricorso di una trans di 45 anni. ✿ Buona giornata e buon lavoro da Cesare Lanza. Il nostro indirizzo e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ Il Corriere, 1. Giovanni Bianconi: La politica in vendita e gli anticorpi
necessari. Il commento.
§§§ Il Messaggero, 1. Paolo Graldi: Quando l’eletto è stipendiato dai
criminali. L’inchiesta. *...
22.12.2015 - La Mescolanza
NOVELLA 2000 E VISTO. Italia Oggi, Media, 20. Novella 2000 e Visto a
Visibilia. Attraverso la controllata Visibilia Magazine, Visibilia editore ha
acquisito da Prs il ramo d’azienda relativo alle t...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti.
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA CRISI GRECA. Il Corriere, 1. Federico Fubini: Cinque miti di Atene ( tra
vero e falso). Domande e risposte. **Stefano Montefiori: Il rilancio di Hollande:
“Governo per l’euro”. Il presidente fra...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
ATTENTI A QUESTE DUE. Il Giornale, 30. Charli XCX, l’antipopstar cresciuta
con i Ramones. Inglese di 21 anni, ha le idee chiare ed è esplosa con “Boom
clap” dopo aver scritto brani di successo per ...