Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Transcript
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di venerdì 19 giugno 2015 Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti. ********************************************************************** AUGURI Oggi compiono gli anni: Paula Abdul, Gigio Alberti, Alberto Balboni, Gilberto Benetton, Giangaleazzo Biazzi, Virgilio Bugatti, Giuliano De Poli, Alberto Donati, Mohammed Gargo, Mario Giordano, Francesco Moser, Daria Nicolodi, Edoardo Raspelli, Salman Rushdie, Anna Valle, Kathleen Turner, Giorgio Alberti, Claudio Sepulveda. Domani: Danny Aiello, Maria Luisa Boccia, Enzo Catania, Salvatore Cardinale, Luigi De Magistris, Lorenzo Gancia, Roberto Giardina, John Goodman, Gianni Fantoni, Nicole Kidman, John McCook, Angela Melillo, Joaquim Pinto, Lionel Richie, Franco Semioli. Domenica 21: Enzo Cardi, Nino D’Angelo, Juliette Lewis, Domenico Mazzullo, Davide Olivares, Gianni Perrelli, Valentina Pace, Michel Platini, Cesare Rimini, Flavio Roma, William d’Inghilterra, Larry Wachowski. PRIMA PAGINA ^^ Ecco il prezzo delle sanzioni allo Zar Putin. Inchiesta di sette giornali europei. Troppo prudenti le stime della Ue. A rischio 2 milioni di posti di lavoro. ^^ Conto alla rovescia per Atene. Supervertice lunedì con premier e Capi di Stato. Merkel: negoziare a oltranza. Lagarde: default se la Grecia non paga entro fine mese. Padoan: non sono preoccupato. Strage nella chiesa dei neri. Il killer è un giovane razzista. Charleston, 9 morti. Obama: orrore che succede solo da noi. Roma, bomba salari sui conti. Il Tesoro: illegittimi 360 milioni erogati nel 2008 – 13 per le indennità dei comunali. Venti di crisi, il vicesindaco Nieri pronto a dimettersi. Slitta il piano per il Giubileo. Il voto in Danimarca. La premier Helle rischia tutto. In testa il fronte delle destre. L’Enciclica “verde” di Bergoglio. Ambiente e finanza, le accuse del Papa: “I popoli hanno già pagato per il salvataggio delle banche”. Il paparazzo dei Vip. Corona scarcerato, il giudice lo affida a Don Mazzi. Calciomercato. Roma, Bertolacci più Iago Falque. Lazio, l’obiettivo è un attaccante. ************* Il Giornale. Bimbi in vendita in stazione. La Cnn mette alla berlina il degrado di Roma: stranieri minorenni costretti a prostituirsi a Termini. La selva burocratica aiuta i migranti: impossibile l’espulsione. Libero. Riscaldamento papale. Bergoglio fa suoi molti dei luoghi comuni dell’ambientalismo più spinto e attacca il mercato. Ma dimentica che questo sistema ha fatto e sta facendo uscire dall’indigenza miliardi di persone. E che la decrescita felice per i poveri è una condanna a morte. ******************************************************************************************* DA LEGGERE. EDITORIALI, OPINIONI, INTERVISTE SANZIONI ALLA RUSSIA. La Repubblica, 1. Andrea Bonanni: Un sacrificio necessario. L’analisi. **Nicola Lombardozzi: Quei 40 miliardi tolti al Cremlino. Il caso. IL RAID DI CHARLESTON. La Repubblica, 1. Federico Rampini: Strage nella chiesa dei neri. Il killer è una giovane razzista. **Vittorio Zucconi: La guerra senza fine. §§§ Il Corriere, 1. Massimo Gaggi: Dylann fa strage di neri con l’arma regalata da papà. §§§ Il Messaggero, 1. Flavio Pompetti: Usa, fa strage di neri in chiesa. “Violentano le nostre donne”. §§§ La Stampa, 1. Gianni Riotta: Così spara l’America smarrita. IL GRANDE DEGRADO DI ROMA. Il Corriere, 1. Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella: Tutti i premi regalati a chi non lavora. §§§ Il Messaggero, 1. Simone Canettieri: Marino: è il colmo, combatto i privilegi resto al mio posto e non accetto scambi. L’intervista. §§§ Libero, 1. Enrico Paoli: Marino non si schioda: vuole un’altra poltrona. DISEGUAGLIANZA. Il Corriere, 1. Alberto Alesina: Il merito nelle società diseguali. Contro i falsi miti. LA GIUSTIZIA E LA POLITICA. Il Giornale, 1. ^^Alessandro Sallusti: Questa volta non trucchino la partita. L’ENCICLICA DI BERGOGLIO. La Repubblica, 1. Enzo Bianchi: Francesco: il popolo umiliato dalle banche. **Carlo Petrini: Il cantico della grande bellezza. Le idee. §§§ Il Messaggero, 1. Franca Giansoldati: L’eco – enciclica del Papa: “I popoli hanno pagato per salvare le banche”. “Laudato si’”. §§§ Il Giornale, 1. Vittorio Macioce: Caro papa, senza banche il popolo muore. **Renato Farina: Ma non regaliamo Francesco a verdi e sinistra. §§§ Libero, 1. ^^Maurizio Belpietro: Riscaldamento papale. L’enciclica ecologista. IL CONTROLLO DEI DIPENDENTI. La Repubblica, 1. Paolo Griseri e Roberto Mania: L’occhio del padrone che ci spia in ufficio. La copertina. §§§ Il Giornale, 1. Annalisa Chirico: Siamo tutti spiati (tranne gli statali). Jobs Act e grande fratello a senso unico. LA CRISI GRECA. La Repubblica, 1. Ettore Livini: Caos e liti, Atene appesa a un filo. Vertice straordinario a Bruxelles. Niente intesa, l’Fmi: nessuna grazia a Tsipras. §§§ Il Corriere, 1. Federico Fubini: La grande fuga dai conti correnti. Forzieri sempre più vuoti. §§§ Il Messaggero, 1. Giulio Sapelli: La strada obbligata dei creditori sovrani. Il debito di Atene. §§§ Il Giornale, 1. Luigi Mascheroni: Tragedia greca, l’euro appeso alle bizze di un comunista. §§§ La Stampa, 1.Stefano Lepri: Ma l‘euro va cambiato comunque. §§§ Libero, 1. Ugo Bertone: Paura di Putin. La Ue calerà le brache con Atene. Verso un accordo. LA VISITA DI MICHELLE. Libero, 1. Mario Giordano: “Troppo perfetta”. Michelle Obama annega nella bava. DESTRA. La Stampa, 1. Michele Brambilla: La rincorsa (sbagliata) a Salvini. IMMIGRATI. Libero, 1. Marco Gorra: La Francia ci rifila i suoi clandestini. **Francesco Borgonovo: Guida per rispondere alle banalità da bar dei vip sugli immigrati. CORONA SCARCERATO. Libero, 1. Filippo Facci: Giudice ripara all’ingiustizia dei colleghi. Corona scarcerato e messo in comunità. ASTENSIONISMO. La Repubblica, 1. Gabriele Romagnoli: Voto, il web svela il segreto. C’è la formula dell’astensione. GRECIA E UNGHERIA. Il Sole 24Ore, 1. Adriana Cerretelli: I veri muri del populismo che spezza l’Europa. LA MORTE DI DOMENICO MAURANTONIO. Il Corriere, 1. Andrea Galli e Cesare Giuzzi: La verità che sfugge sulla fine di Domenico. FAMILY DAY. Il Corriere, 1. Alberto Melloni e Marcello Veneziani: Il doppio fronte del Family Day. SINISTRA. Il Corriere, 1. Antonio Macaluso: “Riaprire il dialogo all’interno del Pd”. Massimo D’Alema. IL GIORNO DI BRANKO. Il Messaggero, 1. Leone, l’entusiasmo vi rende vincenti. BUONGIORNO. La Stampa, 1. Massimo Gramellini: La voce del cuore. ATTUALITA'. GLI ARGOMENTI PRINCIPALI LE SANZIONI ANTI – PUTIN. La Repubblica, 2. Russia, con le sanzioni a Putin l’Europa brucia 100 miliardi. Gli Stati membri pagheranno un prezzo più alto rispetto alle stime della Commissione. Gli analisti: “Siamo in caduta libera”. Il documento dell’istituto Wifo rivela che la Ue può perdere 2 milioni di occupati. E per l’Italia si stima un buco di quasi 12 miliardi con 215mila persone che resteranno senza lavoro. La caccia ai capitali degli oligarchi non ha prodotto grandi risultati. In nove Paesi dei 27 non è stato trovato neppure un centesimo. Solo l’Italia è riuscita a sequestrare 30 milioni di euro di beni al miliardario Arkadj Rotenberg. LA CRISI DELLA GRECIA. Il Corriere, 2. Ultima chiamata per salvare la Grecia. La corsa dei risparmiatori in banca. Prelevati 2 miliardi, timori sulla riapertura delle banche lunedì. Nuovo vertice Ue. Varoufakis: la mia proposta. **Merkel: trattiamo. Ma per Schauble l’uscita dall’euro non è un dramma. **, 3. Tsipras spalle al muro. Le casse sono vuote, crolla il gettito fiscale. Il governo sospende tutti i pagamenti salvo pensioni e stipendi. Compromesso possibile, ma restano pochi giorni per l’accordo. IL VATICANO. Il Corriere, 5. “Le banche salvate a spese della gente”. Il giorno dell’Enciclica sull’ambiente di Francesco: il consumismo è solo un’illusione di libertà. E Obama annuncia: a settembre alla Casa Bianca con il Papa parleremo dei cambiamenti climatici. “La riduzione dei gas serra richiede coraggio e onestà da parte dei potenti della Terra”. LA STRAGE DI CHARLESTON. La Repubblica, 10. Usa, strage di neri nella chiesa – simbolo, la rabbia di Charleston. “Noi colpiti al cuore”. Il killer un 21enne suprematista: preso. Nove morti. Obama: “Succede solo qui, ora basta armi”. “State conquistando l’America”, poi ha sparato. Tra le vittime il senatore Pinckney. EMERGENZA IMMIGRAZIONE. La Repubblica, 12. Sulla frontiera dove sorgerà il muro. “Troppi migranti, noi li fermeremo”. Ungheria / Ad Asotthalom arrivano centinaia di straneri al giorno ed è allarme. “Non sono criminali – dice il sindaco – magari rubano qualcosa o dormono nei giardini”. Bruxelles contro il governo di Budapest: “Non vogliamo nuove barriere”. **, 15. L’emergenza italiana. “La Francia respinge anche i minori”. Ventimiglia, polizia: “Mandano migranti mai passati da qui”. Milano, rivolta autisti. “Non sui nostri bus”. QUADRO POLITICO IL GRANDE DEGRADO DI ROMA. Il Messaggero, 2. Roma, bomba salari sui conti del Comune. Il Tesoro:ha speso 360 milioni di troppo. La richiesta Mef per indennità accessorie: non dovute e pagate al personale tra il 2008 e il 2013. Possibile stretta sui dipendenti. Il vicesindaco Nieri minaccia le dimissioni. Delrio: Ignazio valuti da solo se andare avanti. **Renzi: nessun complotto. Ma il piano – Giubileo slitta ancora. Resta il gelo di Palazzo Chigi e l’ipotesi di una roadmap che vede dimissioni dopo l’estate e urne nel 2016. **, 3. Ignazio Marino: “E’ il colmo, ho tagliato i privilegi, combatto e non accetto scambi”. “Ad altre città sono state abolite le sanzioni, relazione nei cassetti di Alemanno dal 2008”. GIUSTIZIA E POLITICA. Il Messaggero, 9. Azzolini gioca la carta del Riesame. Il senatore Ncd sotto accusa si difende in giunta dalla richiesta d’arresto e annuncia: oggi presento il ricorso. La mossa consente di allungare i tempi e il presidente dell’organismo parlamentare non esclude un rinvio. **Campania, De Luca proclamato presidente. FI, M5S e Sel: ora Renzi lo sospenda subito. Tempi lunghi: le carte del prefetto al Cdm solo dopo l’insediamento e la nomina di un vice e della Giunta. **Pignatone, svolta sulle intercettazioni: vietato depositare i colloqui con i legali. Le nuove linee guida della Procura: divieto di inserire nelle informative i dialoghi tra indagati e avvocati. ECONOMIA E POLITICA. Il Messaggero, 11. Fisco, in arrivo 190 mila avvisi preventivi. Le Entrate avvertono i contribuenti con sms o email sulle anomalie relative agli studi di settore per il 2011 – 2013. Gli interessati potranno così dare spiegazioni o mettersi in regola prima che partano le verifiche vere e proprie. LE MOSSE DEL CENTRODESTRA. Il Giornale, 6. Berlusconi incalza Salvini sulla sfida per la Capitale: voto vicino, andiamo uniti. Martedì l’incontro con il leader leghista poi nel fine settimana il viaggio a Mosca da Putin. Il Cavaliere ai coordinatori regionali: “Il peggio è passato”. IL VOTO IN DANIMARCA. Il Corriere, 17. Destra danese in testa. Per la premier Helle una débacle in vista. Coalizione governativa di sinistra verso la sconfitta in una campagna dominata dal tema immigrazione. L’euroscettico Dahl sulle note dell’inno del Liverpool: “Una festa per la democrazia”. ECONOMIA E FINANZA LA NUOVE REGOLE DEI LAVORI PUBBLICI. Il Sole 24Ore, 2. “Con il nuovo codice legalità e rilancio”. Cantone: pronti all’ampliamento di poteri, è la conferma che abbiamo lavorato bene. **, 3. Riforma degli appalti, sì del Senato. Più poteri all’Anac, alt a deroghe e varianti, semplificazione. Delrio: primo passo di una vera svolta. EUROPA E MERCATI. Il Sole 24Ore, 7. Borse, l’effetto – Fed traina l’Europa. Per una seduta i listini snobbano la Grecia e si concentrano sul rialzo (ritardato) dei tassi Usa. Piazza Affari guadagna l’1,06% mentre negli Usa il Nasdaq aggiorna il record. Lo spread BTp – bund scende sotto 150. I tassi greci a 2 anni scivolano dal 30% al 28%. EXPO. Il Sole 24Ore, 13. Michelle: “Americani venite all’Expo”. Sala: la visita è l’evento fondamentale per la promozione, negli Usa già venduti 700mila biglietti. Ieri incontro con gli imprenditori e i vertici della manifestazione: apprezzamento per il lavoro svolto e l’efficienza del sito. FONDAZIONI. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 31. Ecco le condizioni per l’ok al riassetto della Cdp. Garanzie sui dividendi, investimenti e una vicepresidenza. All’assemblea Acri Guzzetti apre al ricambio ma la trattativa non è chiusa. AUTO. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 32. Fiat Chrysler – GM, advisor in campo. Fca è assistita da Ubs, la holding Exor da Lazard (con Ron Bloom). Secondo indiscrezioni General Motors ha dato mandato a Goldman Sachs e Morgan Stanley di lavorare sul dossier. MPS. Il Sole 24Ore, Finanza & Mercati, 35. Il Tar del Lazio boccia la sospensiva sull’aumento. In Borsa l’istituto senese ha chiuso con un calo del 2,19%. Respinta la richiesta del Codacons per irregolarità nel prospetto. SPETTACOLI, SPORT FABRIZIO BOSSO. Il Giornale, 27. “Rendo omaggio a Duke ma non disdegno il pop”. Il trombettista pubblica un cd dedicato a Ellinghton dopo aver collaborato con Concato e Nina Zilli. “Cambio perchè non ho problemi a confrontarmi con altri stili altrimenti mi sento ripetitivo”. SUSAN SARANDON. Il Corriere, 48. Sarandon e i segreti di famiglia: così ho scoperto le radici italiane. “La nonna sparita, mia madre lasciata a due anni: storia di emigrazioni e fughe”. L’attrice sarà premiata a Taormina. “Non mi rivedo mai nei miei film anche perchè non ho il televisore in casa, una scelta che ho fatto anni fa per proteggere i mie figli piccoli”. JULIETTE GRÉCO. Il Messaggero, 30. Voce di nebbia. La cantante che ha ispirato Sartre e Cocteau, incantato Picasso si racconta e parla dello spettacolo “Merci”, che sarà a Spoleto. “Dagli anni ’50 provo lo stesso desiderio folle di dare e capire”. “Lo show è un vero “grazie” a tutti per quello che ho vissuto. Gli uomini? Sono fragili, belli, indispensabili”. ITALIA – SVEZIA. 1-2. La Stampa, 35. Azzurrini svogliati e rimontati. L’europeo è già un incubo. Under 21 ko con la Svezia, non bastano vantaggio e uomo in più. FORMULA 1. La Stampa, 37. Salvare il Mondiale, la missione di Vettel. Mercedes a caccia di tutti i record: la Ferrari unico argine. Il tedesco: “Senza intoppi saremo vicini”. VOLLEY. Il Messaggero, 36. Italia, sfida sotto le stelle al Brasile. Al Centrale del Foro Italico (ore 20,00) azzurri in campo per la World League. Tutto esaurito e grande attesa. Il ct Berruto: “La gara è qualcosa di meraviglioso, un vero gioiello”. MASS MEDIA MEDIAMOND. Italia Oggi, Media, 19. Mediamond in uscita dall’fm. Radio Italia, Kiss Kiss e Subasio in cerca di concessionaria. L’ipotesi di disimpegno una volta ceduta R101 da Mondadori a Suraci per 35 mln. AL JAZEERA. Italia Oggi, Media, 19. Al Jazeera America tra crisi di ascolti e accuse. Una ex manager fa causa: abbandonata l’obiettività giornalistica. EDITORI. Italia Oggi, Media, 21. Editori, doppio no al piano Poste. Costa: danno sociale ed economico per oltre 70 mln di euro. Il presidente Fieg contro il progetto di consegna a giorni alterni dei giornali in 5,3 mila comuni. STAMPA E TRASPARENZA. Italia Oggi, Media, 21. Più informazione contro la corruzione. Cantone, Mucchetti, Panerai e Grasso al convegno Fieg – Fcp. ✄POLEMICHE, STRONCATURE, CURIOSITA', GOSSIP CORONA LASCIA IL CARCERE. Il Messaggero, 19. Affidato ai servizi sociali. Dopo tre anni l’ex fotografo dei Vip rimesso in libertà per la riabilitazione. Trasferito nella comunità di Don Mazzi. “Giuro che in prigione non tornerò più”. Doveva scontare altri dieci anni, i giudici gli hanno concesso di uscire: ma non deve commettere errori. ✿ Buona giornata e buon lavoro da Cesare Lanza. Il nostro indirizzo e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
WEB. Il Corriere, 1. Serena Danna: “Ho creato la Rete perché resti libera”.
§§§ La Stampa, 1. Gianni Riotta: I filantropi che investono sul futuro.
Zuckerberg & Co.
§§§ Libero, 1. Ugo Bertone: La b...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
Stenio Solinas: Il passaporto che fece innamorare Mata Hari e Céline.
CALCIO. Il Giornale, 1. Marcello Di Dio: San Gennaro ha fatto il miracolo.
Higuain fa più gol di Maradona. Il campione del mome...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
CENTRODESTRA. Il Corriere, 12. Nuovo nome e altro marchio. La carta
coperta di Salvini per conquistare (davvero) il Sud. Il richiamo al modello
berlusconiano del ’94, ma per “unire le due Italie”. ...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
trovato un coacervo di interessi, fallito il fronte comune che serviva per
sconfiggerlo. Leale ma non cieca. Sembrava che dovessi dimostrare sempre la
fedeltà a questo governo. Il governatore. Sono...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
LA SINTESI di Cesare Lanza. I giornali di giovedì 2 ottobre 2014
Il segno ^^ indica gli argomenti e gli interventi più interessanti.
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
§§§ Il Corriere, 1. Valerio Cappelli e Maurizio Fortuna: Rivoluzione all’Opera
di Roma: licenziati gli orchestrali.
§§§ Il Messaggero, 1. Mario Ajello: A Roma la svolta del coraggio. L’analisi.
**S...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
FORZA ITALIA. Il Corriere, 9. Berlusconi frena i suoi e chiama Renzi. “Avanti
con il patto del Nazareno”. L’ex premier: sì al premio di lista ma soglia di
sbarramento più alta. Il disgelo con Verdi...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
SEMESTRE UE. Il Corriere, 1. Danilo Taino: Esito modesto di un semestre.
Bilancio critico per l’Italia.
§§§ La Stampa, 1. Stefano Lepri: Cosa resta del semestre italiano.
QUIRINALE. Il Corriere, 1....
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
PARTE LA CACCIA A CONTE. La Repubblica, 52. Roma e Chelsea in pole
per strappare il ct Nazionale. Giallo su un incontro tra Sabatini e il tecnico, che
prende tempo. Dopo l’Europeo la tentazione più...
Clicca qui per leggere la sintesi di Cesare Lanza
PARLAMENTO. Il Corriere, 8. Spaccature e franchi tiratori, stallo sulla
Consulta. Non passano Violante e Catricalà. Rinvio a lunedì: Csm ancora senza
5 eletti. Leone (Ncd) è il terzo a superare il ...