Le donne fatali di Spadolini
Transcript
Le donne fatali di Spadolini Joséphine Baker, Mistinguett, Marléne Dietrich, Dora Maar, Suzy Solidor … In quel palcoscenico straordinario che è Parigi l’eclettico artista Alberto Spadolini, allievo di Gabriele d’Annunzio, incontra celebri donne del ‘900. Una vita di intense relazioni nelle quali è, di volta in volta, allievo, maestro, collaboratore, ispiratore, amante, amico … Negli anni ’30 Alberto Spadolini (1907 – 1972) è considerato uno degli uomini più affascinanti d’Europa tanto che al termine di ogni spettacolo il suo camerino diventa una serra colma di mazzi di fiori inviati dalle sue ammiratrici. Il giornalista André Rivollet manifesta tutta la sua sorpresa quando scopre in piena notte un uomo seminudo che danza in casa di Joséphine Baker. Imbarazzata lei si giustifica: “E’ un pittore-decoratore, abitava a Nizza ... I tempi sono difficili e lui si è dato alla danza. Debutterà al Casinò … E Joséphine lo applaude con frenesia: Bravo Spadolini! Bis! …” Spadolini al termine di uno spettacolo di danza L’artista italiano esordisce con Joséphine al Casinò de Paris nel dicembre 1932: “Parigi si ricorda ancora di quella notte in cui ha scoperto Spadolini ... Sulla musica del ‘Matrimonio Segreto’ di Cimarosa, nella scenografa di stile cinese uscì, sembrò da una tela del XVIII° secolo, Spadolini con Joséphine vestita da marchesa creola. Visione meravigliosa che provocò l’entusiasmo di Parigi”. Il felice sodalizio precipita nel 1934 durante uno spettacolo al “Prince Edward Theatre” di Londra. Lei è fischiata mentre lui è a lungo acclamato. Di questo avvenimento ci resta un articolo apparso su di un quotidiano francese dal titolo “Jalousie”, nel quale si narra anche la scenata fatta dalla cantante di “J’ai deux amours” ad un impresario americano reo di volerla in uno spettacolo insieme a Spadolini. Lei minaccia asserendo che piuttosto che esibirsi con Alberto … preferisce andare a giocare al Casinò! Alberto e Joséphine, Casinò de Paris 1933 Spadò diventa il danzatore preferito da Mistinguett con cui si esibisce più volte nei music-hall parigini ed in Costa Azzurra. Un giornale racconta che durante una danza ‘carioca’ la celebre Miss inciampa e sta per cadere, ma fulmineo lui la cinge proiettandola in uno spettacolare volteggio! La ritroviamo nel dopoguerra madrina della prima esposizione pittorica di Spadolini alla Galleria Elysée-Palace di Parigi. Mistinguett, Marléne Dietrich e Edith Piaf Spadolini con le cantanti Suzy Solidor e Marianne Oswald al Pré Catelan di Parigi Fra le amiche di Spadolini la divina Marléne Dietrich con cui partecipa ad un grande spettacolo svoltosi a Parigi nel 1937. Il giudizio di Marléne viene pubblicato a caratteri cubitali su un quotidiano francese: “Spadolini, se ero una ballerina è voi che avrei scelto come partner!” Con Cécile Sorel il danzatore Spadolini prende parte a diversi spettacoli fra cui “Gloire de Paris” all’Alhambra Music-Hall, alla vigilia della 2° Guerra Mondiale. Il giudizio dell’attrice della Comédie Française è perentorio: “Spadolini è l’aristocratico della danza”. In qualità di cantante Spadò si esibisce accanto a Suzy Solidor, immortalata da Tamara de Lempicka in uno dei suoi più famosi dipinti. Diventato regista, Spadò la vuole nel cortometraggio “Rivage de Paris” (1950), restaurato da “Les Archives du Film”. Spadolini, Catherine Hessling e Nati Morales, 9 dicembre 1933 Catherine Hessling è una delle celebrità nella Parigi anni ‘30, già modella del pittore Pierre-Auguste Renoir da lui immortalata nei suoi ultimi straordinari dipinti, oltre che protagonista dei primi film del regista Jean Renoir, di cui era sposa. Il rapporto del regista francese con Catherine si raffredda. Ma è lo scandalo quando, nell’estate del 1933, Spadolini e la Hessling fuggono insieme. I due tornano a Parigi il 9 dicembre per uno spettacolo di danza insieme alla ballerina spagnola Nati Morales. L’insuccesso è clamoroso: al Théatre des Champs-Elysées, nel corso del “Prélude à l’après-midi d’un faune”, davanti a centinaia di attoniti spettatori, Alberto insulta la sua compagna e lei “ … botticelliana nei suoi inamidati veli rosa, una corona di fiori ben dritti sui suoi lunghi capelli … esce di scena, dignitosa, sulle punte dei piedi ...” Dora Maar : Spadolini Picasso: litografia di Dora Maar Una bellissima foto in cui l’artista appare nudo, bello come un dio, con una misteriosa sfera in mano, è opera di Dora Marr, per molti anni compagna di Pablo Picasso. L’immagine è utilizzata per la brochure dello spettacolo teatrale “Catherine empereur” di Maurice Rostand, inaugurato nel novembre 1937 al Théâtre Nationale de l’Odeon di Parigi. Un amico di Spadolini racconta a questo proposito un curioso aneddoto: nel vedere la foto il gelosissimo Picasso diede in escandescenze, tanto che Dora abbandona la fotografia per dedicarsi alla pittura! Nel 1941 al China Theater di Stoccolma l’artista danza con Betty Bjurstrom, una ballerina tanto affascinante da partecipare e vincere l’elezione di Miss Europa 1948 in rappresentanza della Svezia. Il futuro di Betty è segnato da una pallottola che le spezza la spina dorsale e che la immobilizza su una sedia a rotelle. Stoccolma: Spadolini e Betty Bjurstrom Nel 1964 Spadolini ritrova la ragazza a Stoccolma e la invita all’inaugurazione della sua mostra alla Galleria Latina promettendole aiuto: “Betty Bjurstrom nel 1941 ballava con un giovane italiano di nome Alberto Spadolini. Oggi lei spera di essere da lui aiutata finanziariamente. Quello che Betty non sapeva nel 1941 è che Spadolini è un pittore molto bravo che inaugurerà un ‘vernissage’ dei suoi quadri alla Galleria Latina di Stoccolma. Grazie all’aiuto di Spadolini Betty spera di trovare i soldi necessari alle spese di riabilitazione e così forse un giorno alzarsi dalla sedia a rotelle.” (“Dagens Nyheter ” dicembre 1964) Spadolini con Liane Daydé, anni ‘50 Sono numerose le stelle della danza esaltate da Spadolini nei suoi dipinti. Fra queste spicca Liane Daydé, danseuse étoile de l’Opéra de Paris, particolarmente amata da Serge Lifar e da Jean Cocteau, le cui immagini fotografiche vengono pubblicate sui giornali di tutta Europa. www.albertospadolini.it
Documenti analoghi
SKY ARTE PRESENTA “ARTISTS IN LOVE”
La foto di Spadolini scattata da Dora Maar, venne pubblicata nella
brochure della commedia “Catherine empereur”, allestita nel 1937 da
Maurice Rostand al Théâtre National de l’Odéon de Paris.
Anch...
Anton Giulio Bragaglia
quando diventa attrice cinematografica, sposa un uomo di nome Scalari,
amante di un altro di nome Vettori. La sua parabola giunge presto alla fine:
abbandonata da tutti, ridotta all’indigenza, per ...
“ALBERTO SPADOLINI ALLA SCUOLA DI GABRIELE D`ANNUNZIO
Proseguono le riprese del documentario dedicato all’artista
Alberto Spadolini, allievo ed amico del poeta – guerriero Gabriele
d’Annunzio.
A tal riguardo nell’intervista rilasciata da Giordano Brun...
IL MISTERO DEL BOLERO-SPADO` Alberto Spadolini, artista venuto
I due iniziano a danzare insieme nel dicembre del 1932 nello spettacolo “La joie de Paris” al Casinò de
Paris.
Si frequentano già da alcuni anni quando nasce una meravigliosa storia d’amore. Purtro...
ALBERTO SPADOLINI detto SPADO`
immagini: il suo viso in una fotografia, gli scritti, i disegni, i dipinti, le fotografie di
alcuni flash delle sue danze …. Non conoscevo questo personaggio e la possibilità di
fare uno studio sul...
2 – alberto spadolini web museum alberto spadolini cantante, attore
questa specie di genio che possiede,
danza da solo…”
« Il fallait un danseur a Joséphine Baker, ce fut un
peintre qu‟elle choisit », J. Barois, Paris Midi 1933
« Al Bœuf sur le Toit con Cocteau e Spadolini » Concerto del
Concerto del “Nicoletta Fabbri Quartet”.
La cantante Nicoletta Fabbri si è esibita al “Théâtre
National de Chaillot” di Parigi, al “Festival del Film di
Locarno” e al “Festival du Film de Gand” con...
spadolini pittore italiano
“Quando Betty Bjurstrom era miss China
nel 1941 ballava con un giovane italiano
di nome Alberto Spadolini. Oggi lei spera
di essere da lui aiutata finanziariamente.
Quello che Betty non sapeva nel ...
7 – ALBERTO SPADOLINI WEB MUSEUM Cronologia di Alberto
- E‟ osannato al Prince Edward Theater di Londra (frammento articolo “Jalousie”).
- Vogue pubblica una sua fotografia, opera di George Hoyningen-Houené (Vogue di aprile).
- Con Joséphine Baker inco...