programma didattico
Transcript
PROGRAMMA DIDATTICO Via Sotto Argine Calopinace n.1/c 89100 REGGIO CALABRIA Tel. 0965-811223 Fax 0965-811696 e-mail: [email protected] URL: www.cefotec.it Corso di ARCHICAD IL CORSO HA UNA DURATA COMPELSSIVA DI 60 ORE DI LEZIONI DI SEGUITO IL PROGRAMMA DIDATTICO 1) CONCETTI BASE Disegni vettoriali e disegni raster Programmi parametrici e generici Che cos’è ArchiCAD Le Librerie di Oggetti in ArchiCAD Controllo dell’ambiente grafico: Le griglie di disegno La scala di disegno Lucidi e Piani Il sistema di selezione I cursori di ArchiCAD File di ArchiCAD: apertura e salvataggio Importazione ed esportazione dei file in ArchiCAD 2) L’INTERFACCIA DI ArchiCAD La Barra dei menu La Barra degli strumenti a icone La Barra di visualizzazione La Barra di stato Le Palette dei comandi: Strumenti Coordinate Quickviews Controllo Informazioni Navigazione e Muovi nel 3D Le Finestre di visualizzazione: in 2D e in 3D Sezione e Alzato Anteprima, Resoconto, Computo, Note progetto 3) DISEGNARE IN ArchiCAD Le Palette Strumenti di ArchiCAD: uso dei Settaggi Gli strumenti per la selezione Strumenti di disegno 2D: Linea Cerchio e Arco Spline Retino HotSpot Strumenti di disegno 3D: Muro Colonna Trave Solaio Falda Mesh 3) DISEGNARE IN ArchiCAD Altri Strumenti per il disegno: Porta e Finestra Oggetto e Lampada Quote Testo Etichetta e Zona Telecamera Sezione e Alzato 4) I COMANDI DEL MENU DI ArchiCAD Il Menu Archivio Il Menu Edit Il Menu Strumenti Il Menu Opzioni Il Menu Modello Il Menu Computo Il Menu Video Il Menu Finestre Il Menu Aiuto 5) GLI OGGETTI DI LIBRERIA La Libreria degli Oggetti Il linguaggio GDL Elementi mancanti di Libreria Gli elementi di Libreria Come creare nuovi Elementi di Libreria 2D e 3D 6) RENDERING DEL PROGETTO Il Rendering grafico Il Rendering fotografico Animazioni Salvataggio delle immagini del rendering 7) ALTRE FUNZIONALITA’ DEL PACCHETTO GRAPHISOFT (CIGRAPH) PlotMaker: Che cos’è PlotMaker I menu di PlotMaker Il Teamwork Gli Add-Ons di ArchiCAD
Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL CORSO ARCHICAD : MODELLAZIONE 3D
Gli elementi dell’interfaccia
Presentazione degli strumenti
AC 6.0 vol
rappresentazione tridimensionale del progetto, ottenendo automaticamente piante, sezioni, alzati, dettagli costruttivi,
viste assonometriche, viste prospettiche e animazioni. Con la stessa facilità...
Attivazione 11-12 copia - Liceo artistico "A. Modigliani"
Il Menu Edita. I comandi muovi, ruota, specchia, moltiplica, aggiusta, ridimensiona, dividi…
La barra degli strumenti: lo strumento scala. Costruzione di nuove scale e rampe
La barra degli strument...
Tipologia: ArchiCAD 10 sede: ANDRIA Codice: BAT02
Il corso è finalizzato alla formazione di persone esperte nella gestione completa e autonoma di un ciclo di progettazione architettonica
con tecnologie digitali. Il software ArchiCAD®10 è un progra...
CORSI di ArchiCAD 16 e Artlantis - Ordine degli Architetti della
Importare i DWG
Disegnare il Terreno dai Punti di Rilievo
Disegno della Scala di collegamento
Creazione del Tetto
Gestione della Libreria di ArchiCAD (Gestore della Libreria)
Brochure ArchiSuite
ArchiStair è utile per la realizzazione di scale anche quando il
nuovo progetto o la ristrutturazione, a causa di vincoli progettuali,
ne impediscono la forma regolare. Con un’interfaccia
grafica
s...
Scarica qui il PDF per saperne di più
tanti utilizzatori di ArchiCAD con cui entro in contatto, ho deciso di
realizzare il Videocorso ArchiCAD QuickStart. Con questo Videocorso
potrai imparare a disegnare con ArchiCAD e a gestire l’int...
ARCHICAD 19 e STAR(T) Edition
Motore
Importazione/Esportazione
IFC
Integrato,
Gestione
delle
Proprietà
Classificazione
Elementi
dell’Edificio
per
ambiti
MEP
e
Ingegneria
Strutturale...