Locandina Corso ArchiCAD ottobre 2015
Transcript
Il BIM di Graphisoft. Corso base di progettazione architettonica con ArchiCAD. Promosso da Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Messina Coordinamento Organizzativo Arch. Benedetto Versaci Docente Ing. Salvatore Mario Santostefano Collaboratore Ing. Dario Mamì 22, 29 ottobre 2015 05, 12, 19 novembre 2015 ore 15.00 ÷ 20.00 CREDITI FORMATIVI Saranno riconosciuti: - 15 CFP agli architetti - 25 CFP ai geometri iscritti nei relativi albi. DURATA 25 ore suddivise in 5 lezioni svolte in sessioni pomeridiane A CHI SI RIVOLGE A tecnici, designer e professionisti che desiderano approcciare al BIM di Graphisoft per acquisirne le conoscenze di base, e a coloro che intendono raggiungere un’elevata produttività e precisione nella realizzazione dei disegni, senza tralasciare nulla delle caratteristiche sostanziali dell’applicazione. Soluzione ideale per chi attualmente utilizza un software di progettazione 2D e intenda imparare le nozioni principali in maniera graduale ed efficace, al fine di gestire l’intera progettazione mediante l’uso di un applicativo BIM. CONTATTI | ISCRIZIONI Ordine Architetti | 090 364360 [email protected] Collegio Geometri | 090 6413521 [email protected] PROGRAMMA Introduzione al BIM di Graphisoft Realizzazione di un modello 3D Creazione degli elaborati di progetto Impaginazione e stampa della documentazione di progetto La rappresentazione virtuale La collaborazione secondo Graphisoft SEDE CORSO Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina Via Bartolomeo da Neocastro, 4 98123 Messina Premessa ArchiCAD, offrendo “un flusso di lavoro razionale che consente ai progettisti di concentrarsi nella fase più creativa della progettazione, senza la minima distrazione”, è tra i software BIM più conosciuti e utilizzati al mondo. In Italia, in diversi anni di esperienza e di evoluzione del software, si è però osservato che molti progettisti utilizzano questo strumento limitandone notevolmente le potenzialità e l’efficacia. Molto spesso, infatti, viene relegato alla realizzazione del modello 3D, con il solo scopo di ottenere gli elaborati utili alla rappresentazione visivo-comunicativa ed elaborando l’intera documentazione grafica, mediante l’uso di software prestati al percorso di progettazione architettonica. Inoltre, accade spesso che se ne sovrastimi la propria conoscenza nonostante non si sia evoluta parallelamente al processo di sviluppo delle nuove procedure e soluzioni implementate nel corso degli anni. Obiettivi formativi Il corso base introduce all’ambiente BIM di Graphisoft, proponendo un metodo operativo di modellazione e indicando l’approccio corretto all'utilizzo degli strumenti di ArchiCAD per l’architettura. Mediante lo studio dei principi e delle metodologie fondamentali per la concezione di ogni progetto architettonico, con l’ausilio del modellatore parametrico, il corso si pone l'obiettivo di migliorare l’efficienza dei progettisti nel processo creativo, fornendo gli strumenti fondamentali per la gestione del modello nell’ambiente ArchiCAD e le informazioni utili per un uso efficace del software. In dettaglio L’obiettivo precipuo del corso consiste nel permettere al partecipante di gestire ogni fase progettuale, dall'idea iniziale al progetto esecutivo, attraverso l’uso del Building Information Modeling di Graphisoft. Verrà introdotto l’ambiente di ArchiCAD e saranno approfonditi gli oggetti parametrici funzionali alla realizzazione di un’opera oltre agli strumenti dedicati alla rappresentazione grafica e di dettaglio, necessari alla creazione degli elaborati classici di progetto. Il corso sarà effettuato mediante l’utilizzo di ArchiCAD 18 (o successivo), in modo tale che il partecipante acquisisca le ultime nozioni e metodologie implementate nella versione più recente del software. Suddiviso per argomenti, affronterà e approfondirà le caratteristiche dell’applicazione e analizzerà i comandi utili alla progettazione di un edificio proposto come tema di esercitazione. La comparazione dei risultati del test iniziale e finale, permetterà ad ogni partecipante di verificare l’aumento delle proprie conoscenze del software. Requisiti dei partecipanti Fondamenti di progettazione architettonica e di disegno tecnico. Buona capacità generale nell’uso del computer. Non è necessaria alcuna precedente esperienza CAD. Ogni partecipante dovrà essere dotato di un notebook personale con le caratteristiche minime indicate nella scheda “Requisiti hardware minimi e istruzioni”. Una versione demo gratuita del software, per chi non fosse in possesso dell’ultima versione di ArchiCAD, valida per 30 giorni e completamente funzionante, potrà essere scaricata secondo le modalità descritte nella scheda “Requisiti hardware minimi e istruzioni”. La versione demo, superato il termine di 30 giorni, continuerà a funzionare senza l’uso degli strumenti di salvataggio e di stampa. Condizioni per l'attivazione Il corso verrà attivato con un numero minimo di partecipanti pari a 10. Al fine di consentire le migliori condizioni di apprendimento ad ogni partecipante, il numero massimo di partecipanti è fissato nella misura di 20 unità. Curriculum docente (in sintesi) Salvatore Mario Santostefano Laurea in Ingegneria Edile – Architettura presso l’Università degli Studi di Palermo. Esperto e docente di BIM con ArchiCAD. Avvia la propria attività attraverso varie collaborazioni con diversi professionisti che operano nel campo della progettazione architettonica e strutturale, per la realizzazione di edifici residenziali e non, di notevoli dimensioni, sia nel territorio italiano che in campo internazionale. Nel corso degli anni ha potuto approfondire la conoscenza di ArchiCAD divenendo un esperto di modellazione parametrica e realizzando dei corsi personalizzati direttamente presso le sedi dei clienti. PROGRAMMA Introduzione al BIM di Graphisoft - Ambiente di lavoro (descrizione e personalizzazione) - Filosofia e organizzazione del lavoro in Archicad - Importazione di file PDF, DWG e Raster - Concetto di Libreria (importazione ed utilizzo) Realizzazione di un modello 3D - Definizione ed utilizzo degli elementi da costruzione - Definizione dei materiali costruttivi - Utilizzo dei piani - Inserimento di Porte e Finestre - Inserimento del Curtain Wall - Inserimento di Scale e Ascensori - Realizzazione del terreno - Operazioni con gli elementi solidi - Inserimento degli Oggetti di libreria Creazione degli elaborati di progetto - Alzati e Sezioni - Quotature (manuali e automatiche) - Lo strumento Zona - Lo strumento Dettaglio - Utilizzo dei sottolucidi di riferimento - Realizzazione di Assonometrie - Realizzazione di Prospettive - Realizzazione di spaccati assonometrici - Strumenti di annotazione testuale - Realizzazione di abachi - Tabelle di superfici e volumi Impaginazione e stampa - Utilizzo delle Viste - Book di Layout e impostazioni - Strumenti per l’impaginazione - Pubblicazione, stampa e plottaggio La rappresentazione virtuale - Rendering attraverso il motore di Light Works e Schizzo - Inserimento di: luci, luce finestra, cielo, sole La collaborazione secondo Graphisoft - Il Teamwork (cenni) Costo Il costo del corso è pari a 300,00 € (IVA esclusa) per partecipante. Le informazioni relative al pagamento e le modalità di iscrizione sono indicate nella pagina seguente. Il BIM di Graphisoft. Corso base di progettazione architettonica con ArchiCAD. MODALITA’ DI ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario effettuare la registrazione sulla piattaforma dedicata del proprio Ordine/Collegio, ed inviare la presente scheda, debitamente compilata, oltre alla ricevuta di avvenuto bonifico al seguente indirizzo: [email protected] DATI DI PAGAMENTO Bonifico di € 300,00 + IVA (22%)= € 366,00 Intestato a: Santostefano Salvatore Mario Mediolanum banca IT29J0306234210000001028213 IBAN CAP Cell. n. iscr. P.IVA AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003) Il/la sottoscritto/a ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo, da il proprio consenso al trattamento dei dati personali. Data Firma Hardware Sistema operativo (Mac): Mac OS X 10.8 Mountain Lion e successivi Sistema operativo (Windows): Windows 7 o Windows 8 a 64 bit Processore: 64 bit con quattro o più core RAM: Minimo 4 GB ( 8 GB consigliati) Schermo: Risoluzione minima 1024 x 768 Scheda video: Compatibile con OpenGL 2.0 con memoria di almeno 512 MB Spazio su disco disponibile: Minimo 5 GB Software Licenza personale oppure effettuare il download previa registrazione sul sito: www.myarchicad.com Istruzioni per il download e l’installazione del software A registrazione avvenuta scegliere l’opzione “Professionale” oppure digitare direttamente: www.myarchicad.com/Registration_Auth.aspx?ProjectId=2 Scegliere l'installer di ArchiCAD relativo al proprio sistema operativo. A registrazione avvenuta, un codice di attivazione verrà inviato tramite e-mail da utilizzare durante il processo di installazione dopo avere scelto il tipo di licenza da installare. intestatario SCHEDA DI ADESIONE Nome/Cognome Data/Luogo di nascita Città Indirizzo Tel. e-mail: Ordine/Collegio C.F. REQUISITI HARDWARE MINIMI E ISTRUZIONI Procedura di installazione 1- Fare doppio clic su Installer ArchiCAD 18* 2- Dopo il filmato di presentazione fare clic su: INSTALLA ARCHICAD 18 GRAPHISOFT* 3- Seguire la procedura cliccando sempre sul pulsante AVANTI , fino al clic sul pulsante: INSTALLA 4- Se il proprio notebook non è dotato del software QuickTime , l'installer procederà con l'installazione (fondamentale per il corretto funzionamento di ArchiCAD) 5- Terminata la procedura di installazione è necessario riavviare il computer per consentire il corretto funzionamento del software. * Nel periodo di rilascio della nuova versione del software, l’installer potrebbe differire da quanto riportato nella presente scheda. In tal caso procedere ugualmente al download del programma. N.B. Al fine di consentire le operazioni di salvataggio, durante l’intero periodo del corso, è opportuno non procedere all’attivazione del software prima della data d’inizio del corso.
Documenti analoghi
Tipologia: ArchiCAD 10 sede: ANDRIA Codice: BAT02
l'uso di estese librerie di componenti parametrici è possibile realizzare modelli tridimensionali complessi dei quali, oltre alle consuete
viste assonometriche, prospettiche e in sezione, si posson...
“Il BIM secondo Graphisoft: ARCHICAD (AVANZATO)” “Il BIM
Tel. : [+39] 0521 - 287244
e-mail : [email protected]
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
ArchiCAD 17
sezione), delle superfici di elementi in viste
3D e delle proprietà termiche nelle valutazioni
energetiche dell’edificio. ArchiCAD offre
modalità di progettazione e documentazione
BIM per progetti ...
ARCHICAD 19 — Brochure 6 pagine
3D, in funzione della complessità del progetto e delle prestazioni del computer,
mentre per Sezioni, Alzati e Documenti 3D si arriva fino al 50%.
Grazie a queste innovazioni, aprire un modello e sp...
ARCHICAD 19 e STAR(T) Edition
Converti
Dati
Rilievo
in
Mesh
ARCHICAD
Motore
Importazione/Esportazione
IFC
Integrato,
Gestione
delle
Proprietà
Classificazione
Elementi
dell’Edificio...
modulo - AUP.it – Azione Universitaria Politecnico di Bari
4. Accettazione di Cigraph ed invio del prodotto ArchiCAD Student
La compilazione in ogni sua parte del presente Modulo d’Ordine, unitamente all'osservanza di ogni altra modalità operativa illustra...