ARCHICAD 19 — Brochure 6 pagine
Transcript
ARCHICAD 19 — Brochure 6 pagine
Faster than ever UN SALTO IN AVANTI NELLE PERFORMANCE BIM ARCHICAD 19 ora è più veloce che mai! Stop alle attese per il calcolo delle viste. GRAPHISOFT ha sviluppato ulteriormente la sua robusta tecnologia multiprocessore a 64 bit aggiungendo, per la prima volta nel mondo del BIM, il calcolo in background. ARCHICAD 19 ha messo il turbo ed i tempi di risposta sono estremamente rapidi, tanto da renderlo leader indiscusso tra le applicazioni BIM. Performance Elaborazione in background Il calcolo in background di ARCHICAD 19 genera viste del modello quasi istantaneamente. Generalmente la capacità di elaborazione del computer è piuttosto irregolare, perché servono vari tipi di calcolo per supportare il flusso di lavoro di un progetto architettonico. Durante le elaborazioni più esigenti, se ne innestano altre magari meno dispendiose e si ha la sensazione che le prestazioni aumentino o calino senza motivo. Solo ARCHICAD 19 riesce a sfruttare le risorse inutilizzate del computer per anticipare le azioni dell’utente, predisponendo in background le viste su cui non si sta operando. Questa “capacità predittiva” viene percepita come una riduzione dei tempi di calcolo, che rende ARCHICAD più agile con progetti di ogni tipo. Ecco la differenza fra questa tecnologia di nuova generazione e un tradizionale software BIM. I risultati parlano da soli. ARCHICAD 19 può ridurre fino al 70% il tempo per le viste 3D, in funzione della complessità del progetto e delle prestazioni del computer, mentre per Sezioni, Alzati e Documenti 3D si arriva fino al 50%. Grazie a queste innovazioni, aprire un modello e spostarsi fra le diverse viste sarà praticamente istantaneo. L’attesa per l’elaborazione si riduce all’osso, così si risparmia tempo e si può beneficiare di un flusso di lavoro più fluido, focalizzandosi sul progetto, senza preoccuparsi dell’efficenza della macchina. Navigazione 3D più scorrevole e veloce con l’OpenGL Ottimizzando l’OpenGL, ARCHICAD 19 assicura una navigazione rapida e fluida, perfino su modelli più impegnativi. È risaputo che agli architetti piace usare la finestra 3D di ARCHICAD per presentazioni informali ai clienti. Questa finestra utilizza il cosiddetto “motore OpenGL” e dato che in ARCHICAD 19 il “motore OpenGL” è totalmente ottimizzato, la navigazione 3D sarà più fluida, veloce e senza scatti, anche in edifici estremamente complessi. Rilievo di edifici privo di errori Supporto della Nuvola di Punti ARCHICAD 19 legge le nuvole di punti ottenute con i più moderni strumenti laser scanner 3D e restituisce il rilievo dell’edificio senza errori. I progetti di ristrutturazione cominciano di norma con il rilievo del manufatto, che può comprendere misurazioni manuali ed in seguito la realizzazione del modello, lavoro che richiede parecchio tempo. Oggi con gli scanner laser 3D si possono avere delle nuvole di punti che rappresentano ogni dettaglio del manufatto. ARCHICAD 19 riesce ad importare tutti i più comuni formati di file usati per le nuvole di punti ed a generare istantaneamente la geometria 3D corrispondente. In seguito offre la possibilità di integrare il nuovo progetto con lo stato di fatto generato in 3D automaticamente dalla nuvola di punti con assoluta precisione. Questa nuova tecnica di lavoro riduce incredibilmente i tempi di rilievo e restituzione, eliminando ogni errore di misurazione manuale ed aprendo inoltre le porte a diversi utilizzi pratici: • modellazione dello stato di fatto prima dell’intervento di restauro; • modellazione del contesto per l’inserimento di un nuovo edificio; • modellazione della nuova struttura realizzata, per verificarne la precisa rispondenza al modello progettato. Modifica intuitiva delle superfici 3D Colora Superficie Interattivo ARCHICAD 19 ha ora un’editazione drag-and-drop nel 3D per le superfici del modello con immediato riscontro visivo. La creatività richiede rapidità, soprattutto per risultare accattivante con i clienti. L’editazione drag-and-drop delle superfici del modello nella vista 3D fornisce un immediato riscontro visivo e con il nuovo strumento Colora Superficie Interattivo di ARCHICAD 19 si modificano le superfici del modello con un solo clic, grazie ad una palette flottante. BAM Construct UK Ltd, www.bam.co.uk FARO Technologies UK Ltd, www.faro.com Ambiente di Lavoro Migliora l’esperienza utente Mac e Windows ARCHICAD 19 apporta sostanziali migliorie all’Ambiente di Lavoro sia per Mac che per Windows. La nuova navigazione a schede, resa familiare dal web, rende accessibili diverse viste con un miglior controllo generale del progetto BIM e offre inoltre una vera modalità full-screen che fa di ARCHICAD 19 l’applicazione BIM più consona all’ambiente Mac. ARCHICAD 19 per Mac ARCHICAD 19 introduce la nuova navigazione a schede anche per gli utenti Mac assieme alle ultime implementazioni grafiche disponibili, permettendo di usare l’interfaccia a finestra unificata per sfruttare l’opzione full-screen e gli altri benefici forniti dal MAC OS X 10.10 (Yosemite), ad esempio: • ridimensionare facilmente la finestra di ARCHICAD o passarla in full-screen con un solo clic; • avere accesso immediato al percorso del file dall’intestazione della finestra; • poter ritrovare tutte le palette racchiuse all’interno della finestra principale di ARCHICAD, quando si passa da un’applicazione all’altra. ARCHICAD 19 per Windows ARCHICAD 19 introduce la navigazione a schede per le diverse viste del progetto, una cosa resa ormai familiare da ogni browser web, per cui nulla di nuovo. Sfruttando l’elaborazione in background, però, le schede permettono di passare rapidamente dalle piante, alle sezioni, agli alzati oppure alle viste 3D. Grazie alla barra con le schede il progettista ha accesso istantaneo alle varie viste del progetto organizzate a suo piacere, senza tempi di attesa per il ricalcolo del modello, a cui ha già pensato l’elaborazione in background di ARCHICAD 19. Produttività Un flusso di lavoro più intuitivo ARCHICAD 19 punta a rendere divertenti anche le fasi più lunghe e noiose del lavoro quotidiano. Linee Guida permanenti Linee Guida, Guide e Punti di Snap nuovi di zecca forniscono un supporto grafico costante, garantendo creazione e modifiche accurate anche degli elementi più complessi. Implementazioni nel computo Ora ARCHICAD 19 fornisce il computo delle superfici degli strati delle strutture composte all’interno degli abachi interattivi. Miglioramenti delle Etichette I puntatori per le quotature aiutano nelle specifiche relative a strutture sottili e vicine tra loro grazie all’aggiunta automatica di puntatori nel momento in cui il testo della quota viene riposizionato. Implementazioni del PDF ARCHICAD 19 esporta i layout con l’esatta combinazione di lucidi visibili, diventando così una soluzione assolutamente WYSIWYG (what you see is what you get) e dandovi la certezza che solamente i lucidi visibili saranno inclusi nei documenti PDF creati. Capofila nell’ ARCHICAD 19 consente di importare il modello IFC esattamente com’è stato realizzato nell’applicazione d’origine: “geometria perfetta e attributi minimali”. Miglioramenti delle funzioni per l’interoperabilità Gli Spazi IFC verranno sempre convertiti in Zone ARCHICAD editabili mantenendo le geometrie originali. Inoltre c’è la possibilità di: sovrascrivere i materiali e gli stili di rappresentazione di elementi del modello IFC; mappare i dati IFC con parametri GDL indipendenti dagli elementi di libreria; gestire più velocemente i dati IFC con il Gestore IFC. Collision Detection migliorata Il rilevamento delle collisioni di MEP Modeler (un add-on acquistabile separatamente) ora funziona con tutti gli elementi di tipo MEP e con tutti gli elementi del modello importati come MEP IFC, indipendentemente dall’applicazione MEP che ha esportato il modello IFC. Le prestazioni della Collision Detection sono state migliorate e il calcolo risulta molto più veloce, soprattutto con i processori multicore che evitano i rallentamenti del computer. ARCHICAD 19 Requisiti di Sistema Sistema Operativo: Microsoft® Windows® 7, 8 e 8.1 (64 bit). Java 8 o successivo (se non presente verrà installato automaticamente). Mac® OS X 10.9 Mavericks, 10.10 Yosemite. CPU: minimo un processore a 64-bit dual core, raccomandati quattro o più cores. RAM: minimo 4 GB RAM, raccomandati 16 GB o più per modelli complessi e dattagliati. Hard Drive: minimo 5 GB di spazio libero sull’hard disk per l’installazione di ARCHICAD. Altri 10 GB di spazio per lavorare su ogni progetto complesso con ampia documentazione 3D. Su Mac sono supportati solo i volumi senza distinzione maiuscole - minuscole. Display: Risoluzione minima 1366 x 768, consilgiata 1440 x 900 o superiore. Scheda Video: compatibile con OpenGL 2.0, con scheda di memoria da 1024 MB. Una scheda con memoria superiore a 1024 MB è caldamente consigliata per sfruttare al meglio le capacità di accelerazione hardware. Potete trovare una lista di schede video consgliate su http://www.graphisoft.com/videocards. Periferiche opzionali: sono compatibili con ARCHICAD tutte le principali marche di plotter, stampanti e tavolette grafiche. Per maggiori informazioni contattate GRAPHISOFT Italy www.graphisoft.com/it/ Brazil GRAPHISOFT Brazil Phone: +55 11 4314-5887 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.com/br Italy GRAPHISOFT Italy Phone: +39 041 8943 500 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.com/it Russia GRAPHISOFT Representative Office Phone: +7 495 510 2503 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.ru China GRAPHISOFT Beijing Rep. Office Phone: +86 10 6310 2808 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.cn Japan GRAPHISOFT Japan Co., Ltd. Phone: +81 3 55 45 3800 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.co.jp Singapore GRAPHISOFT Singapore Phone: +65 6549 7601 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.sg United Kingdom GRAPHISOFT UK Ltd. Phone: +44 1895 876 222 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.co.uk Germany GRAPHISOFT Deutschland GmbH. Phone: +49 89 746 430 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.de Mexico & Latin America GRAPHISOFT Mexico Phone +52 5687 1460 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.mx South-East Asia GRAPHISOFT Hong Kong Ltd. Phone: +852 3975 3260 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.hk United States & Canada GRAPHISOFT North America, Inc. Phone: +1 617 485 4200 E-mail: [email protected] Web: www.graphisoft.com Diritti fotografici: Bradford College, UK | Bond Bryan Architects | www.bondbryan.com GRAPHISOFT, ARCHICAD, BIMx, BIMcloud sono marchi registrati di GRAPHISOFT SE. Altri nomi possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Documenti analoghi
GRAPHISOFT guida la rivoluzione del BIM
Ora che le informazioni sono ben strutturate all’interno del modello BIM, è
auspicabile che vengano palesate e non rimangano implicite. Attraverso un filtro
di selezione intelligente e il nuovo com...