Scarica qui il PDF per saperne di più
Transcript
Videocorsi per la formazione professionale ArchiCAD Quick Start Guida pratica alla progettazione BIM con ArchiCAD Dopo numerose ore di corsi in aula e dopo varie richieste da parte dei tanti utilizzatori di ArchiCAD con cui entro in contatto, ho deciso di realizzare il Videocorso ArchiCAD QuickStart. Con questo Videocorso potrai imparare a disegnare con ArchiCAD e a gestire l’intero progetto. E’ il secondo Videocorso che realizzo, il primo (ArchiCAD: Render e presentazione del progetto) è uscito nell’estate del 2010, ed è di livello avanzato. Affronta in modo approfondito il render di ArchiCAD con tutte le funzioni che permettono di presentare al meglio il progetto. Dalla collaborazione con la società UnitTrend, nasce PRAGMENTIS, una collana dedicata all’auto apprendimento, di cui fa parte questo Videocorso. Requisiti di sistema Macintosh OSX 10 o Superiore Windows XP o Superiore Computer con lettore DVD RAM Minima 2 GB Processore Minimo 1,5 GHz Monitor risoluzione minima 1280x800 Il videocorso ArchiCAD QuickStart è un percorso diviso in moduli e in video lezioni della durata complessiva di circa 10 ore, con sonoro in italiano. Struttura 9 Moduli 51 Videolezioni con sonoro in italiano 10 ore di durata Tutto il corso si basa su un Template per ArchiCAD che ho realizzato e che permette a chi segue il corso di essere produttivo in breve tempo. Il Template è fruibile a tutte le persone che acquistano il Videocorso, attraverso un link interno all’interfaccia di visualizzazione delle lezioni è possibile scaricarlo da internet, e grazie a un tutorial in PDF è possibile fare l’installazione. Per informazioni sull’acquisto: www.pragmentis.it I Moduli 1 e 2 del Videocorso permettono all’utente neofita di prendere confidenza con il software. Infatti sono descritti sia l’interfaccia di lavoro e sia i comandi principali di ArchiCAD e la sua filosofia. Nei Moduli 3 e 4 inizia un esercizio che permette di disegnare in 3D e in 2D un edificio di due piani, completo di sezioni, prospetti, spaccati 3D, ecc... Nel Modulo 5 interviene una nuova funzione di ArchiCAD 15 che permette di gestire gli stati di progetto e comparativa. Inoltre utilizzo un particolare Timbro di Zona (presente nella Libreria di ArchiSuite www.cigraph.it) per il calcolo dei rapporti RAI. Nel Modulo 6 si realizzano i dettagli costruttivi e si importano i disegni DWG. Nel Modulo 7 si realizzano immagini render (per un uso approfondito del motore di render di ArchiCAD consiglio il mio primo Videocorso ArchiCAD: Render e presentazione del progetto), e si impaginano le tavole per la stampa. Inoltre vedrai come esportare in PDF e in DWG. Il Modulo 8 è dedicato a come migliorare il modello tridimensionale realizzato, sempre mantenendo controllato sia il 2D e sia il 3D. Il Modulo 9 è invece dedicato alla personalizzazione del Template per adattarlo alle proprie esigenze di lavoro. Prezzo 165 euro + iva Il Videocorso può essere utile sopratutto all’utente inesperto, dove può imparare a muovere i primi passi con ArchiCAD, e sia all’utente un pò più esperto, che però ha l’esigenza di una guida passo a passo per la gestione dei propri progetti. PRAGMENTIS è un marchio di UnitTrend s.r.l. - www.unittrend.it tel. 031 563636 fax 031 491598 - via della Resistenza 11/A - Lurate Caccivio - Como Videocorsi per la formazione professionale Luca Manelli Nel lontano 1995 inizia ad utilizzare ArchiCAD (ai tempi il nome era Radar Ch) in uno studio di architettura di Milano, dove con un Mac LC630 e la versione 4.5, inizia a dare vita ai primi modelli 3D. Sempre nel 1995 inizia la collaborazione con la società Cigraph come dimostratore nelle Fiere di settore, nello stesso periodo inizia a tenere Corsi di Formazione di ArchiCAD presso gli studi di progettazione. La formazione su ArchiCAD rimane ed è il vero punto di forza che continua negli anni successivi. Tra la fine del 2007 e la primavera del 2008 cura la docenza del corso FSE su ArchiCAD 11 tenutosi al dipartimento BEST del Politecnico di Milano. Dalla fine del 2008 cura la docenza dei corsi ArchiCAD presso il Collegio Geometri di Milano. Nel settembre 2009 apre e cura il ArchiCAD-Blog, Blog dedicato ad ArchiCAD (http://archicad-blog.blogspot.it) Pubblicazioni: 2004 - Collaborazione alla traduzione del Manuale d’uso di ArchiCAD 9 2005 - Manuale d’uso del Plug-in ArchiMAP 2005 - ArchiCAD 9 - La Grande Guida - Mondadori Informatica 2007 - ArchiCAD 11 - La Grande Guida - Mondadori Informatica 2008 - ArchiCAD 12 - La Grande Guida - Mondadori Informatica 2010 - Videocorso ArchiCAD: Render e presentazione del progetto 2012 - Videocorso ArchiCAD Quick Start PRAGMENTIS è un marchio di UnitTrend s.r.l. - www.unittrend.it tel. 031 563636 fax 031 491598 - via della Resistenza 11/A - Lurate Caccivio - Como Videocorsi per la formazione professionale ArchiCAD Quick Start Guida pratica alla progettazione BIM con ArchiCAD Docente: Luca Manelli MODULO 1 EDIFICIO VIRTUALE DI ARCHICAD LEZIONE 1 Introduzione durata: 02:36 LEZIONE 2 Navigazione 2D e 3D durata: 08:07 LEZIONE 3 Elementi di disegno e parametrizzazione durata: 05:47 LEZIONE 4 Concetti di selezione e modifica di base durata: 17:43 MODULO 2 TRACCIAMENTO E COMANDI LEZIONE 1 Disegno degli elementi di base durata: 14:42 LEZIONE 2 Concetti di inserimento degli elementi durata: 06:20 LEZIONE 3 Comandi Muovi-Ruota-Specchia durata: 12:06 LEZIONE 4 Comandi di Modifica durata: 07:20 LEZIONE 5 Comando Moltiplica durata: 10:28 MODULO 3 ELEMENTI ARCHITETTONICI DI BASE LEZIONE 1 Metodologia di lavoro con il Template Quick Start durata: 16:19 LEZIONE 2 Disegno del Piano Terra durata: 28:17 LEZIONE 3 Importazione di un disegno in DWG durata: 14:06 LEZIONE 4 Inserimento delle porte al Piano Terra durata: 12:44 LEZIONE 5 Inserimento delle finestre al Piano Terra durata: 15:26 LEZIONE 6 Disegno del Piano Primo durata: 16:00 LEZIONE 7 Disegno dei Solai durata: 11:28 LEZIONE 8 Inserimento della Scala durata: 16:19 LEZIONE 9 Disegno del Tetto durata: 25:46 LEZIONE 10 Uso dei Profili complessi durata: 18:53 LEZIONE 11 Disegno del terreno durata: 21:13 MODULO 4 DOCUMENTAZIONE LEZIONE 1 Sezioni e Prospetti durata: 08:13 LEZIONE 2 Inserimento di Testi durata: 06:54 LEZIONE 3 Inserire le Quote durata: 18:58 LEZIONE 4 Inserire le Quote nelle Sezioni e nei Prospetti durata: 04:16 LEZIONE 5 Inserire le Quote altimetriche sul terreno durata: 02:30 LEZIONE 6 Creare un Documento 3D durata: 07:50 PRAGMENTIS è un marchio di UnitTrend s.r.l. - www.unittrend.it tel. 031 563636 fax 031 491598 - via della Resistenza 11/A - Lurate Caccivio - Como Videocorsi per la formazione professionale ArchiCAD Quick Start Guida pratica alla progettazione BIM con ArchiCAD Docente: Luca Manelli MODULO 5 RISTRUTTURAZIONE LEZIONE 1 Disegno dello stato di progetto del Piano Terra durata: 19:52 LEZIONE 2 Disegno dello stato di progetto del Piano Primo durata: 07:12 LEZIONE 3 Definizione dei disegni comparativi durata: 03:01 LEZIONE 4 Completare lo stato di progetto durata: 10:21 LEZIONE 5 Calcolo RAI (solo possessori libreria ArchiSuite) durata: 10:06 LEZIONE 6 Calcolo delle superfici dei locali durata: 09:49 MODULO 6 DISEGNI DETTAGLIATI LEZIONE 1 Disegnare un particolare costruttivo durata: 14:55 LEZIONE 2 Usare un disegno DWG come particolare costruttivo durata: 06:35 LEZIONE 3 Disegnare le pavimentazioni durata: 07:50 LEZIONE 4 Inserimento degli elementi di arredo durata: 08:28 MODULO 7 PRESENTARE, IMPAGINARE, PUBBLICARE LEZIONE 1 Immagini render durata: 19:55 LEZIONE 2 Impaginare le tavole di stampa durata: 17:38 LEZIONE 3 Impaginare il progetto durata: 20:08 LEZIONE 4 Esportare in PDF durata: 05:34 LEZIONE 5 Esportare in DWG durata: 05:02 LEZIONE 6 Set di pubblicazione personale durata: 05:58 MODULO 8 MIGLIORARE IL MODELLO 3D LEZIONE 1 Modifica del Profilo complesso durata: 05:04 LEZIONE 2 Creare la struttura del tetto durata: 20:56 LEZIONE 3 Migliorare i travetti della struttura del tetto durata: 10:42 LEZIONE 4 Aggiungere la lattoneria durata: 11:15 LEZIONE 5 Aggiungere il manto di copertura durata: 16:01 MODULO 9 PERSONALIZZARE IL TEMPLATE QS LEZIONE 1 Personalizzare le tavole di stampa durata: 10:45 LEZIONE 2 Personalizzare le Penne durata: 04:06 LEZIONE 3 Personalizzare le Opzioni Vista Modello durata: 03:10 LEZIONE 4 Registrare un Template personale durata: 01:40 PRAGMENTIS è un marchio di UnitTrend s.r.l. - www.unittrend.it tel. 031 563636 fax 031 491598 - via della Resistenza 11/A - Lurate Caccivio - Como
Documenti analoghi
Brochure ArchiSuite per ArchiCAD 17
espandendo le funzionalità del programma stesso, o semplificando
procedure che altrimenti risulterebbero più complesse. Una sorta di
“coltellino svizzero” che agevola l’utilizzo quotidiano di Archi...
Cigraph Service
* Il C.A.T. è disponibile solo per le versioni a listino di ArchiCAD, Star(T) Edition e Artlantis.
** La richiesta per la sostituzione della chiave in caso di furto e incendio deve essere accompagn...
Attivazione 11-12 copia - Liceo artistico "A. Modigliani"
all’utilizzo del software; i moduli, aperti agli studenti del L.A.S. “MODIGLIANI”, prevedono delle
conoscenze minime sugli elementi costitutivi di un edificio (sapere cos’è un muro, un solaio, ecc....
Cigraph Trading
(1) ArchiSuite funziona con la versione 14, 15, 16 e 17 di ArchiCAD. Il prezzo per la chiave hardware è incluso. Tutte le nuove funzioni
e gli aggiornamenti che si renderanno disponibili per i Plug...
ArchiCAD 10 - DarioWeb.it
visualizzati dal programma durante la conversione. I messaggi
visualizzati riguardano sempre il file in via di conversione.
1 Set di Pubblicazione Stampa/Plottaggio da verificare
Alcune delle Opzio...