ArchiCAD 17
Transcript
ArchiCAD 17
Cigraph ArchiCAD 17 offre una soluzione esclusiva per la documentazione su base BIM (Bu i l d ing I n fo rma ti on Mo d el ing ) . Semplifica la modellazione e la produzione di documentazione anche con modelli che contengono un elevato numero di dettagli. L’organizzazione del lavoro di ArchiCAD mantiene vivo il modello fino al termine del progetto. Il motore di valutazione energetica aggiornato supporta i blocchi termici multipli. Questo consente all’utente di valutare i progetti con una tecnologia conforme alle normative e fa di ArchiCAD la soluzione BIM “più verde” attualmente disponibile sul mercato. L’accesso diretto sui portali BIMobject.com e BIMcomponents.com offre agli utenti la più ampia gamma di componenti BIM intelligenti. ArchiCAD 17 supporta la realizzazione e la gestione di modelli complessi di grandi dimensioni grazie all’innovativo “Supporto di elaborazione in background” che permette maggiore velocità nella generazione di dettagli. Grazie alla Modellazione BIM e Open BIM la collaborazione, l’organizzazione e la collaborazione del lavoro tra i professionisti, azzera gli errori nel coordinamento prima che inizi la fase di costruzione. BIM che vive nei dettagli Dalla sua nascita, ArchiCAD è stato concepito per soddisfare il desiderio di ogni architetto, quello di progettare in grande stile senza dover giungere a compromessi con le esigenze pratiche. La soluzione innovativa dell’Edificio Virtuale di ArchiCAD vi consentirà di concentrarvi sulla vostra competenza fondamentale: creare progetti significativi. Architect: Idis Turato Collaborators: Ana Stanicic, Ida Križaj, Ivan Arbanas (structural engineer) Photographs: Sandro Lendler, Ivan Dorotic Location: Opatija, Croatia Year: 2012 BIM Lavorando con ArchiCAD, scoprirete i piaceri e i vantaggi della progettazione in un ambiente 3D con una straordinaria libertà di modellazione. Sulla base di una profonda conoscenza del processo architettonico, l’Edificio Virtuale di ArchiCAD simula la costruzione di un edificio reale. Dai dettagli più difficili alla progettazione urbanistica, dallo studio funzionale alla progettazione complessa, gli strumenti specializzati di ArchiCAD sono sempre a disposizione e pronti per l’uso, così da non porre limiti alla vostra creatività. Con ArchiCAD creerete un modello virtuale 3D: tutta la documentazione e le rappresentazioni necessarie verranno ricavate automaticamente. Il progetto vive e si evolve sullo schermo assieme alle vostre idee, lasciandovi concentrare sul vostro punto di forza: la creazione di progetti significativi. Nella chiarezza delle 3D i vostri clienti potranno apprezzare appieno la validità del progetto. 2 PROGETTAZIONE Con ArchiCAD si possono modellare e creare forme con la massima libertà, realizzando facilmente tutte le costruzioni che si desiderano, e modificare in maniera naturale anche gli elementi complessi nel tipo di vista più adatto. Una serie completa di strumenti contribuisce al processo creativo all’interno del contesto del progetto. ArchiCAD 17 migliora le prestazioni nella modellazione nell’ambiente nativo BIM con un’organizzazione del lavoro completa utilizzando Collegamenti su base prioritaria e Materiali di costruzione intelligenti, oltre a uno strumento FORMA aggiornato. L’integrazione su Cloud consente agli utenti di creare e trovare gli oggetti, i componenti e le strutture personalizzate di cui hanno bisogno per completare i modelli BIM. GRAPHISOFT continua a innovare “in verde”, offrendo la migliore organizzazione del lavoro per una progettazione sostenibile, integrata nello strumento di progettazione BIM. Sede Usiminas FarKasVölGyi arquitectura, Brazil www.fkvg.com.br DOCUMENTAZIONE Con ArchiCAD creerete un modello virtuale 3D: tutta la documentazione e le rappresentazioni necessarie verranno ricavate automaticamente. I nuovi collegamenti su base prioritaria e i materiali di costruzione intelligenti garantiscono la corretta rappresentazione grafica dei materiali nelle sezioni (retini sezione), delle superfici di elementi in viste 3D e delle proprietà termiche nelle valutazioni energetiche dell’edificio. ArchiCAD offre modalità di progettazione e documentazione BIM per progetti di Restauro e Ristrutturazione, comuni nei paesi in via di sviluppo. Grazie alle potenti possibilità di impostazione delle viste e la gestione del disegno di ArchiCAD, abbinate alle funzioni di pubblicazione integrate la stampa o il salvataggio delle varie serie di disegni di un progetto non richiedono tempi aggiuntivi e vengono ricavati dal modello stesso. DENTRO ARCHICAD ArchiCAD BIM La realizzazione e l’aggiornamento della progettazione nell’ambiente 3D BIM e di tutta la documentazione saranno automatiche, sulla base dei dati del modello. g in ld i Bu HS N o, di tu as pa Strumenti MORPH™ e Shell Helen & Hard, Vennesla Library, Photo: © Emile Ashley ArchiCAD 16 introduce modalità di modellazione d i re t t a n e l l ’a m b i e n te BIM nativo con il nuovo strumento Morph che consente la creazione di elementi con qualunque geometria personalizzata in modo grafico e intuitivo. Contenuto di prodotti reali BIMobject® presenta più di mille oggetti aggiornati di produttori reali, oltre alle migliaia di componenti di costruzione generici e di qualità superiore che si trovano su BIMcomponents.com. Helen & Hard, Vennesla Library Arizona State University Health Services Tempe, Arizona Orcutt | Winslow www.owp.com Photo © Bill Timmerman Photography 3 BIM che vive nei dettagli La Modellazione BIM ha sviluppato potenzialità senza precedenti per la collaborazione nella progettazione tra architetti e ingegneri. Con un’organizzazione del lavoro intelligente, incentrata sul modello e condivisa da questi professionisti si possono praticamente azzerare gli errori nel coordinamento e interagire con i programmi più utilizzati dai progettisti nel mondo. Edifício MPA Lousinha Arquitectos www.lousinhaarquitectos.pt Photo © Luís Ferreira Alves Nautical Museum, Croatia Nikola Rubic 2012 Spring winner of the Architects Jury competition COLLABORAZIONE OPEN BIM CONTROLLO Nell’attuazione della modellazione BIM su larga scala, gli architetti spesso incontrano problemi nell’accessibilità del modello e nella gestione del lavoro. Il Server BIM di GRAPHISOFT – con la tecnologia d’avanguardia Delta Server – riduce drasticamente il traffico in rete, consentendo ai membri del team di collaborare sui modelli BIM in tempo reale. Le nuove, più complete opzioni di backup consentono di procedere con il lavoro anche in mancanza di connessione con il Server BIM, mentre l’opzione TravelPack™ vi permette di portare i progetti di Teamwork ovunque, con la possibilità di accedere al Server BIM da qualsiasi computer remoto. La funzione di monitoraggio della performance del Server BIM fornisce ai gestori CAD/BIM potenti strumenti di gestione per ottenere tutte le informazioni necessarie per le decisioni volte ad ottimizzare l’organizzazione del lavoro in Teamwork. La modellazione BIM e Open BIM porta un livello di coordinamento senza precedenti tra le diverse viste dei modelli 3D, e tra i modelli BIM di competenze diverse. ArchiCAD migliora la collaborazione sul progetto aperto affinando l’organizzazione del lavoro della collaborazione interdisciplinare con un’ampia gamma di innovazioni nei database IFC e nella gestione delle proprietà, trasformando le proprietà IFC in proprietà native di ArchiCAD facili da ricercare e assegnare. La ricerca di versioni in base al modello, per un miglior coordinamento con gli ingegneri, consente agli architetti di confrontare le versioni dei modelli IFC e di importare solo le differenze. In Publisher, è possibile esportare con un semplice clic modelli IFC di contenuto vario ai vari professionisti coinvolti. Lo scambio di dati DXF/DWG supporta la conversione reciproca con i consulenti che utilizzano questi formati. La natura dinamica dei progetti esige processi paralleli, un’organizzazione del lavoro regolare e un controllo attento. Con ArchiCAD è possibile ottenere tutto ciò con la certezza che i documenti sono sincronizzati e che si può sempre usare il tipo di documento corretto per visualizzare in modo chiaro la propria idea. Voi avete il controllo di tutto il processo e i vostri clienti ricevono un progetto della miglior qualità possibile. Il controllo sul lavoro di team complessi è uno dei compiti più difficili che i capi progetto si trovano regolarmente ad affrontare. La tecnologia d’avanguardia del Server BIM di GRAPHISOFT mette a disposizione una serie inedita di strumenti di gestione del lavoro ai capi progetto e ai responsabili CAD/BIM. E’ possibile personalizzare i ruoli degli utenti e gli accessi per controllare il progetto con opzioni di modalità di lavoro estremamente flessibili. 4 DENTRO ARCHICAD Teamwork La tecnologia TeamWork permette al vostro gruppo di lavorare simultaneamente su aspetti diversi dello stesso progetto salvaguardandone la sicurezza e mantenendo aggiornati tutti i membri del gruppo sullo stato del progetto. La gestione integrata di ArchiCAD delle modifiche al modello, la gestione delle proprietà native IFC e le soluzioni di conversione reciproca DXF/DWG consentono un’organizzazione semplice del lavoro coordinato. The Nuclear Advanced Manufacturing Research Centre UK Bond Bryan Architects www.bondbryan.com Prestazioni Per migliorare in modo considerevole le prestazioni su modelli complessi di grandi dimensioni e aumentare ulteriormente la produttività in ambito BIM, ArchiCAD presenta l’innovativo supporto di elaborazione in background e la Gestione ottimizzata delle CPU multi-core. Le Migliori prestazioni dell’unità grafica centrale rendono la navigazione 3D in modalità OpenGL ancor più fluida con i modelli complessi di grandi dimensioni. Sia ArchiCAD che il Server BIM forniscono un supporto a 64 bit per i sistemi operativi Windows e Macintosh. Orfanato Metro Station, Sao Paulo Sistran Engenharia, José Garcia www.sistransp.com.br 5 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ArchiCAD vi garantisce un maggior controllo sul progetto e consente di poter apportare modifiche in qualsiasi momento, mantenendo la stessa precisione ed efficienza nella documentazione come le piante, le sezioni e gli alzati, i dettagli, i computi metrico-estimativi, gli abachi finestra/porta/finitura, i rendering, le animazioni e i Documenti 3D. Modellazione – Progettazione – Valutazione Progetto Strumenti 3D Muro Porta Finestra Pilastro Trave Solaio Scala Falda Shell Lucernario Curtain Wall Forma Oggetto Zona Mesh Testa Muro Finestra d’angolo Lampada Mappa Progetto Piani, Sezioni, Alzati, Alzati interni, Fogli di Lavoro, Dettagli, Documenti 3D, Abachi, ecc. Strumenti 3D Personalizzati e Ambiente di Lavoro Oggetti Personalizzati GDL, Preferiti, Ambiente di Lavoro Strumenti di Modellazione Speciali Operazioni con gli Elementi Solidi, Muri/Travi/Pilastri con Profilo Complesso, Muri/Falde/Solai/Shell con Struttura Composta, Muri Inclinati o a Doppia Inclinazione, Oggetti Parametrici, Profili Metallici Standard, Bacchetta Magica Strumenti 2D Linee Retini Archi/Cerchi Polilinee Testi Quotature Personalizzazione Strumenti di disegno Tipi Linea Retini Vettoriali Retini Simbolo Retini Immagine Mappa Vista Viste Salvate Combinazioni di Lucidi, Scala, Struttura Parziale, Set di Penne, Filtro Ristrutturazione, Quotatura, Area di Selezione 3D, Sezione 3D, Piano di Taglio in Pianta, Settaggi sole/ombre Tipi di Viste Piani, Sezioni, Alzati, Alzati Interni, Fogli di Lavoro, Dettagli, Viste 3D, Documenti 3D, Viste Render, Abachi, Liste Layout Layout Master Viste salvate come disegni Aggiornamento automatico/manuale Squadrature e Cartigli Testi Automatici: - Titolo - Data - Indirizzo - Scala - Info Progetto - ID Disegno - ID Layout, ecc. Collaborazione aperta nella progettazione – Condividete modelli 3D e disegni 2D. Lavorate in perfetta sintonia con i consulenti strutturali, MEP e di altre discipline, con i grafici, o con altri architetti, qualunque siano i programmi utilizzati. Madison Traditional Academy Phoenix, ArizonaMadison Traditional Academy Phoenix, Arizona | Winslow www.owp.com Orcutt |Orcutt Winslow www.owp.com Shaun Kurry Photo ©Photo Shaun©Kurry Design Museum in Moscow Yuri Chernov, Simferopol, Ukraine ArchiSUR Competition 6 6 Set di Pubblicazione Set di pubblicazione Aggiornamento Automatico Layout Ambiente Project Reviewer, Salva/Stampa/Plotta in vari formati Formati DWF, DXF, DWG, DGN, PMK, PNG, JPEG, GIF, TIF, BMP, MOD, PDF. Possibiltà di unire PDF o DWG multipagina in un unico file. Con un click Multifunctional dwelling complex on Mosfilmovskaya street, Moscow, Russia - Sergey Skuratov Architects - www.skuratov-arch.ru Photo © Ilya Ivanov DENTRO ARCHICAD Valutazione energetica Nell’ambiente di oggi, la sostenibilità è fondamentale per tutti i progetti di costruzione. La funzione incorporata e rinnovata di Valutazione Energetica di ArchiCAD 17, che supporta i blocchi termici multipli, consente agli architetti di eseguire una valutazione energetica dinamica e affidabile con una tecnologia conforme alle normative. Helen & Hard, Vennesla Library, Photo: © Emile Ashley GRAPHISOFT BIMx Con ArchiCAD, BIMx e il servizio di condivisione del modello integrato su Cloud, i progettisti possono esplorare, comunicare e condividere i progetti come mai prima d’ora. Helen & Hard, Vennesla Library MEP Modeler Zaozhuang Culture Center, China UDG, www.udg.com.cn MEP Modeler™ di GRAPHISOFT è dedicato a studi e reparti di architettura di ditte di architettura/ingegneria, per creare, modificare o importare reti MEP 3D (condotti, tubazioni, e canaline) e coordinarle con l’Edificio Virtuale di ArchiCAD. 7 REQUISITI DI SISTEMA Sistema Operativo MAC • Supportato: Mac OS X 10.7, 10.8 • Compatibile: Mac OS X 10.6 Snow Leopard (Non testato da Graphisoft.) Windows • Supportato: Windows 7 (versione 64-bit), Windows 8 (versione 64-bit) Compatibile: Windows Vista (versione 64-bit). Altro Software: • QuickTime 7 o successivo e Java 1.7.0 o successivo. CPU Richiesto processore 64-bit (Core 2 Duo o successivo). Nota: è raccomandato un processore con 4-8 (o più) cores per sfruttare a pieno le prestazioni di ArchiCAD 17. ArchiCAD 17 non supporta formattazione H-Disk tipo case sensitive. RAM • 4 GB di RAM minimo. Per i modelli complessi sono raccomandati 8 GB o più. Disk Space • Per l’installazione completa di ArchiCAD sono necessari 5 GB di spazio libero su disco. • 10 GB addizionali di spazio su disco sono necessari per il lavoro con modelli 3D complessi e visualizzazioni. Display • Risoluzione minima: 1024 x 768. • Risoluzione consigliata: 1280x1024 o superiore. Scheda Video Scheda grafica compatibile Open GL con memoria video on-board di 256 MB minimo. 512 MB o più sono raccomandati per sfruttare a pieno le capacità dell’accelerazione hardware. Consultare la lista delle schede video raccomandate su: http://archicadwiki.com/ Video_Cards. Cover image: Multifunctional dwelling complex on Mosfilmovskaya street, Moscow, Russia - Sergey Skuratov Architects - www.skuratov-arch.ru Photo © Ilya Ivanov Per il download della versione gratuita per 30 giorni: www.myarchicad.com Graphisoft e ArchiCAD sono marchi registrati di Graphisoft. ArchiSuite è un marchio registrato Cigraph S.r.l.. Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi titolari. ArchiSuite ® I plug-in e le librerie Con i plug-ins contenuti in ArchiSuite Cigraph si propone di dotare gli utenti ArchiCAD di soluzioni pensate su misura. La maggior parte dei plug-in di ArchiSuite si presentano all’interno di ArchiCAD con una propria palette Strumenti che contiene i pulsanti relativi alle varie funzioni. Oltre ai plug-in la Suite raccoglie anche la libreria italiana di oggetti Cigraph. ArchiSuite è un progetto sempre aperto, destinato a modificarsi e ad arricchirsi nel tempo in base all’evoluzione di ArchiCAD. I Plug-Ins ad oggi disponibili: ArchiTerra: Modellazione del terreno ArchiForma: Creazione di oggetti ArchiFaçade: Raddrizzamento Prospettico ArchiTiles: Creazione, posa e calcolo delle piastrelle ArchiSketchy: Modifica del tratto nei disegni ArchiTime: Indagine statistica dei tempi di lavoro ArchiMap: Rilievo d’interni ArchiStair: Creazione di scale personalizzate ArchiPanel: Pavimenti galleggianti e controsoffitti ArchiMaterial: Per la gestione dei materiali di superficie ArchiCAD ArchiConverter: Conversione di file dalle versioni 6.5, 7.0, 8.0 alla versione 10. ArchiQuant: Per computi metrici estimativi ArchiGiallieRossi: Per la creazione di tavole comparative ArchiTools: Raccolta di comandi e funzioni di tipo eterogeno. Per maggiori informazioni visitate il sito: Cigraph www.cigraph.it Cigraph S.r.l. Via Orsato, 38 - 30175 Ve/Marghera Tel. 041 932 388 - Fax 041 920 031 E-mail: [email protected] Internet: www.cigraph.it
Documenti analoghi
Locandina Corso ArchiCAD ottobre 2015
1- Fare doppio clic su Installer ArchiCAD 18*
2- Dopo il filmato di presentazione fare clic su: INSTALLA ARCHICAD 18 GRAPHISOFT*
3- Seguire la procedura cliccando sempre sul pulsante AVANTI , fino ...
Tipologia: ArchiCAD 10 sede: ANDRIA Codice: BAT02
CONCETTI E STRUMENTI
§ L'ambiente di lavoro di ArchiCAD: le finestre di Pianta,
Sezioni/alzati, il 3D e le viste prospettiche.
§ Muri, Solai, Mesh e Falde.
§ Travi, Pilastri e Griglie.
§ Le libreri...
Brochure ArchiSuite per ArchiCAD 17
ArchiTerra - ArchiForma - ArchiStair - ArchiMap - ArchiTiles - ArchiPanel - ArchiMaterial - ArchiGiallieRossi - ArArchiSuite è un marchio registrato Cigraph S.r.l.. ArchiCAD, GDL sono marchi regist...