CORSI di ArchiCAD 16 e Artlantis - Ordine degli Architetti della
Transcript
! CORSI di ArchiCAD 16 e Artlantis Il corso di ArchiCAD si propone di fornire gli strumenti necessari per la gestione completa del progetto architettonico. Partendo dalle nozioni di base, i partecipanti affronteranno tutti gli argomenti utili per la creazione di un modello tridimensionale dell’edificio composto da elementi architettonici standard e personalizzati. Verranno inoltre fornite le nozioni necessarie per la gestione dell’intera documentazione di progetto durante le diverse fasi di sviluppo. Il LIVELLO BASE permette ai partecipanti di iniziare a conoscere la filosofia di lavoro di ArchiCAD attraverso la realizzazione di un edificio di due piani a indirizzo residenziale. Il LIVELLO 1 permette ai partecipanti di implementare la conoscenza di ArchiCAD attraverso le modifiche e migliorie all’edificio realizzato nel corso Base, inoltre sarà affrontata tutta la parte inerente ai disegni esecutivi Il LIVELLO 2 permette di imparare a personalizzare gli elementi di Libreria e a gestire e personalizzare l’interfaccia utente di ArchiCAD PROGRAMMA LIVELLO BASE INTRODUZIONE - TRACCIAMENTO E COMANDI DI BASE Differenze tra i Programmi CAD Introduzione ad ArchiCAD Interfaccia di lavoro Unità di misura e tracciamento Forme del cursore Selezione e modifica di base EDIFICIO VIRTUALE Impostazione e definizione dei Piani architettonici Creazione e modifica dei Muri Creazione e Modifica dei Solai Inserimento di Porte e Finestre Inserimento dei Pilastri Creazione di Sezioni e Alzati Importare i DWG Disegnare il Terreno dai Punti di Rilievo Disegno della Scala di collegamento Creazione del Tetto Gestione della Libreria di ArchiCAD (Gestore della Libreria) BIM Components ! Inserimento degli oggetti di arredo Uso dei Preferiti DOCUMENTAZIONE Inserimento Quote lineari in pianta e sezione Inserimento di Quote altimetriche in sezione Preferenze di Quotatura Inserimento di Testi e Etichette descrittive Inserimento delle Zone con calcolo Superfici Creazione di un disegno Dettaglio Importazione di un Dettaglio DWG Creazione di un Documento 3D in Spaccato Assonometrico o prospettico IMPAGINAZIONE Gestione delle Penne Descrizione del Book di Layout e personalizzare un Master di stampa Impaginare i disegni PROGRAMMA LIVELLO 1 APPROFONDIMENTO E GESTIONE DEL BOOK DI LAYOUT E DELLE VISTE DEL MODELLO Creazione del Cartiglio interattivo Organizzazione delle Viste del Modello Opzioni Vista Modello Combinazione di Lucidi MODELLAZIONE DEGLI ELEMENTI Creazione delle fondazioni Stratigrafia dei Muri Disegnare la Struttura dell'edificio Definizione dei Disegni Esecutivi Definire i Disegni degli Impianti (Elettrico e Idraulico) RISTRUTTURAZIONE Descrizione dei Filtri di Ristrutturazione Definizione dei Disegni Comparativi (gialli e rossi) ! PERSONALIZZAZIONE DEGLI ELEMENTI Creare un Retino Vettoriale Creare un Retino Immagine Creare una Linea personale Creazione di un nuovo Materiale Migliorie ai Disegni di Sezione e Alzati Uso degli Alzati Interni VALUTAZIONE ENERGETICA Orientamento e Studio della Luce solare Preparazione tramite le Zone con calcolo del Volume (Anche nei Sottotetti) Procedura di Valutazione energetica ABACHI INTERATTIVI Calcolo delle Superfici tramite le Zone e gli Abachi Interattivi Creazione degli Abachi di Porte e Finestre Calcolo delle quantità degli elementi PRESENTARE, IMPAGINARE E PUBBLICARE Immagini Render con LW e Motore Schizzo Esportare in PDF e in DWG tramite la Pubblicazione PROGRAMMA LIVELLO 2 PERSONALIZZARE GLI OGGETTI DI LIBRERIA Creazione grafica di elementi di Libreria Salvare un Modello 3D come Oggetto di Libreria Salvare Porte e Finestre di Forma personale Creare componenti personali per gli oggetti Modificare gli oggetti di Libreria COLLABORAZIONE Creazione dei Moduli Project Reviewer Personalizzare il Traduttore DWG PERSONALIZZARE Personalizzare l'interfaccia utente ! ! ! PROGRAMMA CORSO ARTLANTIS R E STUDIO INTRODUZIONE AD ARTLANTIS Aprire un File in Artlantis e interfaccia di lavoro Informazioni sulla luce solare Come mappare le superfici (shaders e mappe bitmap) Uso HDRI e Fotocamera Fisica LAVORARE CON ARTLANTIS (esercizio) Impostazioni di rendering Impostare la luce del sole Impostare le luci virtuali (Lampade) Mappare le varie superfici di un modello tridimensionale Arricchire la scena con gli oggetti Parametri di post-elaborazione Impostare viste diurne e notturne (interne e esterne) TRUCCHI E SUGGERIMENTI Artlantis Batch Usare e creare Cartoline Creare continuità alla produzione: documento di riferimento Cambiare il Materiale di superficie Creare oggetti Artlantis dai formati 3ds o sketchup(.aof) Uso delle Billboards Fotoinserimento LAVORARE CON ARTLANTIS STUDIO Introduzione all'animazione con le sequenze Animare la Camera di Artlantis Studio Animare il Sole Animare le Luci virtuali Animare gli Oggetti Animare le Persone Animare il Piano di Taglio Animazione per Panorami (iVisit) ! MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI Con la presente, il/la sottoscritto/a _____________________________________________________________________________ nato/a a ______________________________________________________ il ___________________________ residente a __________________________________________________________________________________ in via ___________________________________________________ n° civ _______ Cap _________________ con domicilio fiscale/studio a _________________________________________________________________ in via __________________________________________________________ n° civ ______ Cap ___________ cell. ______________________________ tel. _________________________ fax _________________________ e-mail ________________________________ chiede di partecipare al corso di ……………………………………. consapevole che è prioritario l'ordine di arrivo delle iscrizioni e che la consegna del presente modulo costituisce esplicito impegno alla frequentazione del corso; ovvero prende atto e accetta che la comunicazione di mancata partecipazione al corso, purchè pervenuta entro 10 giorni, comporterà la corresponsione di un importo pari al 20% della quota di iscrizione. Qualora venisse accettato si impegna a versare la quota di iscrizione di € …………….. entro i termini che verranno successivamente comunicati. Data ___________________________ Firma ___________________________ Autorizzo l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Lgs. 30/06/2003 n. 196. Data ___________________________ Firma ___________________________
Documenti analoghi
AC 6.0 vol
ed il commento di file in Internet ed al di fuori del programma ArchiCAD.
Caratteristiche
Gestione del progetto
• Piani e lucidi illimitati.
• Anteprima per una veloce visualizzazione in pianta e u...
Tipologia: ArchiCAD 10 sede: ANDRIA Codice: BAT02
viste assonometriche, prospettiche e in sezione, si possono ottenere gli elenchi degli elementi costruttivi ai fini del computo dei
materiali e dei preventivi di costo. Per migliorare l'aspetto vis...
Scarica il modulo d`ordine
Strumento Consolida Retini – Retini traslucidi e immagine – Strumento griglia
relazionato – Documento 3D – Quotatura 3D -
Attivazione 11-12 copia - Liceo artistico "A. Modigliani"
Il Menu Edita. I comandi muovi, ruota, specchia, moltiplica, aggiusta, ridimensiona, dividi…
La barra degli strumenti: lo strumento scala. Costruzione di nuove scale e rampe
La barra degli strument...