AINEVA italiano
Transcript
AINEVA italiano
18th European Avalanche Warning Services Meeting 5-6 June 2015 Rome (Italy) AINEVA Associazione Interregionale di Coordinamento e Documentazione per i Problemi Inerenti alla Neve e alle Valanghe AINEVA è una associazione tra otto Regioni e Provincie Autonome attiva dal 1983 e con sede a Trento. Fanno parte dell’Associazione la Regione Piemonte, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Regione Lombardia, la Provincia Autonoma di Trento, la Provincia Autonoma di Bolzano, la Regione del Veneto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione Marche. La presidenza è ricoperta, a turno, dagli Assessori regionali o provinciali competenti in materia. L’attuale Presidente di AINEVA è Simona Bordonali, Assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia. Le attività di AINEVA sono finalizzate: all’elaborazione, allo scambio e alla divulgazione d’informazioni sui temi tecnico-scientifici connessi alle attività di prevenzione del pericolo valanghe; allo sviluppo e all’adozione di metodologie comuni di raccolta ed elaborazione dei dati nivometeorologici; alla sperimentazione di strumenti, software ed attrezzature, alla redazione e diffusione di studi e pubblicazioni riguardanti le materie tecniche e scientifiche inerenti la neve, le valanghe e la meteorologia di montagna; alla formazione professionale di settore. L'AINEVA garantisce il coordinamento delle azioni e delle iniziative che gli Enti associati svolgono in materia di monitoraggio, previsione e prevenzione del pericolo e rischio neve e valanghe e della ricerca tecnico-scientifica inerente. AINEVA, dal 2007, è Centro di Competenza sulle tematiche neve e valanghe per il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per il quale fornisce supporto tecnico-scientifico ed ha elaborato studi, ricerche e linee guida. AINEVA partecipa, rappresentando l’Italia, ai principali congressi nazionali e internazionali in materia di prevenzione e studi inerenti alla neve e alle valanghe presentando ricerche svolte, nell’ambito di apposite convenzioni e progetti, in collaborazione con gli uffici afferenti e i principali centri di ricerca italiani ed europei. AINEVA ha partecipato, assieme ad altri servizi valanghe europei, alla fondazione di EAWS (European Avalanche Warning Services) nel 1983 e da allora collabora alla definizione degli standard europei ed internazionali per l’emissione dei bollettini valanghe, la scala di pericolo valanghe internazionale, la scala di magnitudo valanghe, le tecniche e le metodiche di previsione, gli standard di codifica dei dati. Dall’Ottobre 2013, AINEVA coordina il Gruppo di lavoro EAWS. Per ulteriori informazioni visita il sito www.aineva.it Questo documento è scaricabile da: http://www.aineva.it/notizie/notizie_EAWS_Meeting.html
Documenti analoghi
I bollettini valanghe
previsione del pericolo di valanghe
Il metodo si basa sui seguenti aspetti:
For more informations about AINEVA
Maria Cristina Prola - [email protected] ; Daniele Moro [email protected]
Progetti di ricerca
Progetto “State-of-the-art in risk management technology: implementation and
trial for usability in engineering practice and policy - Start_it_uP”: realizzazione di
uno strumento tecnico di facile ...