Un futuro green per il fiume di Los Angeles
Transcript
Image not readable or empty http://www.tekneco.it/website/wp-content/themes/tekneco2012/img/testata_pdf.jpg Image not readable or empty http://www.tekneco.it/website/wp-content/themes/tekneco2012/img/menu-tekneco.jpg Un futuro green per il fiume di Los Angeles Categoria: Ecologia | Scritto da Redazione Web il 30 September 2016. Image not readable or empty http://www.tekneco.it/website/wp-content/uploads/2014/03/Los_Angeles_River_through_downtown_evening-413x320.jpg Los_Angeles_River_through_downtown_evening Articolo a firma di Lucia Egidi Los Angeles, patria di film di fama mondiale, è da tempo campo di battaglia per la riqualificazione del fiume che l’attraversa, da oltre 60 anni ingabbiato in un argine di cemento per prevenire le esondazioni: un corso d’acqua spogliato della sua naturale bellezza e trasformato in un canale di drenaggio incredibilmente inquinato. La River Corporation è un gruppo no profit che ha avviato un movimento noto come “Greenway 2020 ” per la riqualificazione dell’area attorno al fiume. Pensata come una sorta di Central Park sviluppata in lunghezza per ben 51 miglia, la Greenway costituirebbe una connessione verde tra le varie parti della metropoli che non solo permetterebbe ai cittadini di spostarsi in modo sostenibile ma produrrebbe anche un ritorno economico importante in termini di sviluppo di nuova occupazione. In una città affamata di verde, gli abitanti avrebbero l’opportunità di trascorrere il tempo libero all’aperto e socializzare anche grazie alle varie attività presenti nell’area. La River Corp si è attivata per coinvolgere quanti più soggetti possibile per sostenere questa visione del fiume. La risposta non si è fatta attendere: tra gli altri, la Nbc Universal e la Universal Studios Hollywood hanno donato 13 milioni di dollari per la realizzazione, entro il 2016, di un tratto del percorso verde per unire Griffith Park Zoo e Lankershim Boulevard. La River Corp ha cercato anche la partecipazione dei commercianti presenti nell’area del fiume per rafforzare la spinta dal basso a sostegno dell’idea. Il Golden Road Brewing, che vende birre artigianali a poche centinaia di metri dalle rive cementificate, ha recentemente messo in commercio una birra creata ad hoc, la “2020 Ipa”. Una parte dei proventi verrà devoluta a sostegno del movimento mentre l’immagine sulla lattina mostra come il fiume potrebbe diventare se venisse realizzata l’idea proposta dalla River Corp. La birra sta avendo grande successo e - ritorno economico personale a parte - sta diventando un mezzo efficace per far parlare della questione e per coagulare la collettività attorno al movimento. Image not readable or empty L'autore: Redazione Web http://1.gravatar.com/avatar/1da7716451169410685ded77aeb0a7e0?s=96&d=http%3A%2F%2F1.gravatar.com%2Favatar%2Fad516503a11cd5ca435acc9bb652353 Usa i nostri articoli come credi ma: non cambiare il loro significato e non usarli per scopi commerciali. Attribuisci la paternità citando l'autore e la fonte Tekneco attraverso un link a tekneco.it. Non alterare o trasformare quest’opera, nè usarla per crearne un’altra. http://www.tekneco.it/ambiente/un-futuro-green-per-il-fiume-di-los-angeles/
Documenti analoghi
Eredi Gnutti Metalli apre al fotovoltaico
solo: si eviterà l’immissione in atmosfera di circa 2.250.000 kg di CO2 ogni anno, pari alle immissioni di 260 autovetture di media cilindrata
che compiano il giro del mondo.
ISES Italia: il Governo ignora le Regioni
tutte le rinnovabili, ma, deprimendo un settore che negli ultimi anno ha svolto una funzione anticiclica, anche quelle di rilancio dell’economia
italiana – lo dichiara il presidente di ISES ITALIA ...
A Guastalla inaugura il nuovo asilo sostenibile firmato
Image not readable or empty
http://www.tekneco.it/website/wp-content/uploads/2015/09/Guastalla-Scuola-render-by-Cristian-Chierici-488x254.jpg
Guastalla-Scuola render by Cristian Chierici
Un asilo n...
L`Italia ambientale spera nel nuovo ministro Corrado Clini
di cui Clini è stato rappresentante per il nostro Paese. Ma quello che ci si può aspettare dal nuovo ministro è che la ricerca italiana assuma
un ruolo fondamentale nelle politiche ambientali del ...
Shale gas, il Regno Unito apre al fracking
inoltre le applicazioni "dovrebbero essere respinte in queste zone a meno che non in circostanze eccezionali e nell'interesse pubblico”. A
riportarlo è il Guardian, spiegando che il governo invite...
10 cose (green) da sapere sul tuo Albero di Natale
Guardia Forestale, si dovrà fare ancora più attenzione all’origine: vivaio o frutto di diradamenti forestali ad hoc. 4) Come indicato dal
vademecum di Coldiretti, all’acquisto è meglio far scuotere...
Rubner Haus inaugura la mostra “Prospettive legno”
Eleonora L. Moscara, freelance leccese. Inizia a lavorare come giornalista nel 2008 nella redazione tg di un'emittente
televisiva leccese. Fino ad oggi ha collaborato con diverse testate: dalla car...