Avanzi: con Solaris supera i 200 negozi in Italia Italia
Transcript
Avanzi: con Solaris supera i 200 negozi in Italia Italia
38mm x 31mm 38mm x 31mm MARTEDÌ 22 LUGLIO 2014 ANNO IV N. 743 Avanzi: con Solaris supera i 200 negozi in Italia È il numero raggiunto dall’integrazione tra la catena di ottica e l’insegna specializzata nel sole, entrambe controllate da GrandVision «L’integrazione con Avanzi, che ha portato a oltre mille dipendenti, rappresenta il passo finale di un percorso iniziato nel 2012, con l’apertura dei primi corner Solaris (nella foto, quello nel centro ottico Avanzi di Lodi, inaugurato il 30 novembre scorso) all’interno delle insegne di Ottica Avanzi – si legge in una nota di Avanzi - Grazie alla ricca offerta di prodotti fashion combinata a una selezione di prodotti esclusivi, la presenza sempre più capillare sul territorio consente ora un maggior presidio del settore “occhialeria da sole” e segna un nuovo e importante passo per l’insegna Ottica Avanzi. Solaris in Italia è presente nelle principali piazze e nelle più rinomate località turistiche e si contraddistingue per un’offerta di prodotti di qualità, glamour e accessibili all’interno di concept store accoglienti e di tendenza». In quanti punti vendita Avanzi sono già stati inseriti i corner Solaris? Gli oltre 200 negozi in Italia di cui si parla nel comunicato sono la somma degli attuali 180 Avanzi con i 29 Solaris? Gli attuali 29 negozi Solaris in Italia verranno trasformati in punti vendita Avanzi o manterranno la propria insegna? Sono alcune delle domande che b2eyes TODAY ha rivolto a Ottica Avanzi per approfondire la questione. «Al momento non ci sono ulteriori informazioni aggiuntive a quelle indicate nella press release», ci ha risposto il direttore vendite di Avanzi, Stefano Sandri, che dal febbraio scorso guida la catena insieme al direttore finanziario, Reiner Frank. Italia Independent si consolida in Francia Dopo la recente inaugurazione di un centro ottico monomarca, l’azienda ha aperto a Parigi anche una filiale nata con l’obiettivo di supportare le attività realizzate sul mercato locale «Italia Independent sta registrando livelli di crescita straordinari e uno dei paesi chiave per il nostro consolidamento internazionale è proprio la Francia, non solo per i risultati ottenuti negli ultimi mesi, ma anche per il potenziale che quel mercato è in grado di esprimere – commenta in una nota Andrea Tessitore, amministratore delegato di Italia Independent - L’apertura di Italia Independent France segue a poco tempo di distanza quella della filiale spagnola di Barcellona, un altro tassello essenziale nel nostro piano di sviluppo pluriennale». La sede è situata nel centro di Parigi, al numero 24 di Rue de Surène, e «sarà il cuore pulsante di tutte le iniziative rivolte al mercato locale: da qui verranno coordinate non soltanto le attività commerciali, ma anche specifiche azioni di marketing e comunicazione» recita ancora la nota (nelle foto, alcune immagini della sede parigina di Italia Independent). 202mm x 31mm 38mm x 31mm 35mm x 31mm MARTEDÌ 22 LUGLIO 2014 ANNO IV N. 743 Marco Tovaglia TODAY Smart lens: correggeranno davvero la presbiopia? Insieme al monitoraggio del tasso glicemico del sangue e di valutazioni pressorie, è tra gli obiettivi dell’accordo tra Google e Novartis per lo sviluppo di lenti a contatto ipertecnologiche, concepite per utilizzi al di fuori degli schemi della contattologia tradizionale Da contattologo non posso che rimanere affascinato dal progetto ma, al tempo stesso, vedo in alcune prospettive di sviluppo, comunicate dal binomio delle due grandi compagnie, alcune criticità tecniche. È stata, infatti, prospettata nei prossimi cinque anni la creazione di una lente a contatto “elettronica” con la quale sarà possibile compensare la presbiopia. Conoscendo la molteplicità di aspetti che si legano a questo particolare campo di impiego per le lenti a contatto, non riesco ancora a immaginarmi come si possa coniugare un principio ottico con effetti artificiali generati da sensori e circuiti integrati inglobati in una matrice polimerica idrofila. D’altronde, però, Google ha già iniziato a stupirci, introducendo sul mercato i rivoluzionari Glass, capolavoro di tecnologia optoelettronica. Gli anni a venire sono destinati a riservare alla contattologia uno sviluppo entusiasmante che tenderà sempre più a sganciarsi dagli schemi di impiego canonico, dirigendosi anche nella direzione di applicazioni con funzione di controllo del metabolismo umano. [email protected] Adoo: non solo BimboVisione, al via i corsi in Optometria pediatrica L’Albo degli Ottici Optometristi conferma il proprio interesse per i più piccoli e ne amplia l’offerta formativa con una serie di seminari di base che partiranno a ottobre. Un’iniziativa che va ad affiancarsi al progetto d’informazione e sensibilizzazione rivolte ai bambini, nato nel 2009 in collaborazione con Federottica «Il corso, che rappresenta una nuova opportunità di aggiornamento professionale, vuole essere un completamento del nostro progetto BimboVisione – spiega a b2eyes TODAY Andrea Rattaro ( nella foto ), presidente dell’AdOO - Il calendario degli appuntamenti è in fase di definizione, ma ne saranno sicuramente organizzati due, uno al Centro Nord e uno al Sud, a partire dalla metà di ottobre». Il programma toccherà alcune tematiche riguardanti l’Optometria pediatrica: come anticipato da federottica.org, verrà trattata l’analisi visiva integrata all’anamnesi e alle indicazioni sulla refrazione nel bambino, lo sviluppo delle aree visive, la teoria e la pratica di test optometrici per valutare la binocularità, l’accomodazione e l’oculomotricità, con l’aggiunta di alcuni accenni sulle anomalie binoculari, accomodative e oculomotorie. «Si tratterà di una preparazione base – precisa al nostro quotidiano online l’ottico optometrista genovese – Rappresenterà un primo approccio su come affrontare e gestire i deficit visivi dei bambini». Essilor torna a scuola con la promozione Dal 1° settembre al 15 novembre l’azienda sosterrà il benessere visivo dei più giovani e delle loro famiglie con un’iniziativa legata ad Airwear Plus Junior «A fronte dell’acquisto di una coppia di lenti con trattamenti Crizal Prevencia, Crizal Kids UV, Trio o Transitions, una lente su due è fornita in omaggio – si legge in un comunicato di Essilor Italia – Inoltre, ogni consumatore riceverà un buono dedicato a tutta la famiglia spendibile entro il 31 dicembre 2014 per l’acquisto di una seconda coppia di lenti a scelta su tutta la gamma Essilor, con valore pari o superiore a quello della prima coppia di lenti acquistata» (nella foto, un'immagine di campagna). 38mm x 31mm Direttore responsabile: Angelo Magri Coordinamento redazionale: Francesca Tirozzi E-mail: [email protected] Supplemento al 22 luglio 2014 di b2eyes.com reg. presso Tribunale Milano, n. 292, 17-06-2009 © La riproduzione dei contenuti è riservata 38mm x 31mm
Documenti analoghi
Conad: il divorzio da Leclerc non ferma l`espansione
Per la fine dell’anno sono previste, inoltre, due nuove aperture, che faranno così salire a quota 15 i punti vendita Ottico Conad in Italia. «A
differenza di altri operatori, non abbiamo dovuto cam...
White ridà fiducia all`occhiale Spagna, a Essilor il
etichette RFID, che consentono la rilevazione a distanza dei codici delle montature con
un lettore portatile, rendendo più semplice l'inventario. Domenica 2 marzo, inoltre,
Nadia Zuppardo sarà a di...