[cremona - 17] la provincia/cronaca/pag04 08/06/02
Transcript
[cremona - 17] la provincia/cronaca/pag04 08/06/02
Cronaca di Cremona La Provincia Sabato 8 giugno 2002 17 Calcio d’inizio di Valentina Avanzi, Miss School Cremona 2002, e Gigi Gualco, neo presidente della rifondata Cremonese IL PROGRAMMA Oggi Ore 9,00 Ore 10,00 Ore 11.00 Ore 14,00 Ore 14,30 Ore 15,00 Ore 17,00 Ore 21,00 Ore 22,00 : Inizio maratona concerti studenteschi : Inizio dimostrazioni Arti Marziali: Karate, Kick-Boxing, Kung-fu, Aikido a cura della palestra «Body Power» con il campione del Mondo Giuseppe Del Gaudio : Italia vs Croazia su maxischermo : Inizio Torneo Basket 3on3 : Inizio Torneo Volley : Incontri Arti Marziali Kokusan Ryu : Finali Tornei Studenteschi : Finale Torneo «24H Freepress» : Concerto chiusura 24H Y2K2 editon Dal vivo: Dirotta su Cuba Il calcio d’avvio con Gigi Gualco, Valentina Avanzi e l’arbitro Auro Mandelli Gli ospiti d’onore di ieri: Gigi Gualco e Valentina Avanzi La prima gara con gli attuali campioni della Sassi Immobiliare I primi sfidanti sono i ragazzi del Politecnico di Cremona 24H, una notte nel pallone Iniziata ieri sera la maratona calcistica. Finisce oggi alle 21 di Fabio Guerreschi Gli studenti per l’Avsi Era tutto pronto ieri sera alle 19 per l’inizio della 24H Torneo Freepress di calcetto. E puntuale è incominciata la kermesse, che proseguirà ininterrotamente fino alle 21 di questa sera. La macchina organizzativa è quindi partita e tra i responsabili, al fischio d’inizio dell’arbitro, si poteva leggere in viso la soddisfazione e la consapevolezza di aver portato a compimento, per il sesto anno, la loro ‘creatura’. Il calcio d’inizio della prima gara ha avuto due ospiti d’eccezione: Valentina Avanzi, Miss School Cremona 2002, e Gigi Gualco, presidente della Cremonese. Introdotti dallo speaker Massimiliano Tosi, responsabile del Csi cremonese, hanno dato il via alla manifestazione intitolata a Nicola Schiavo, ingegnere del Politecnico cremonese tragicamente scomparso in un incidente stradale, e Giorgio Puerari, la cui giovane vita è stata spezzata dalla leucemia. E proprio all’Associazione Giorgio Conti, che si occupa dei bambini colpiti da questa micidiale malattia, andranno i ricavati della kermesse. La prima gara, delle 70 in programma, arbitrata da Auro Mandelli è stata giocata tra Sassi Immobiliare, campioni in carica, e Lsd Politecnico. E dopo una manciata di minuti è arrivato anche il primo gol del torneo, segnato da Mario Anelli del Politecnico su calcio di punizione. Poi per il resto della serata e della notte si sono avvicendate le squadre impegnate, con incontri a tempo unico di 20 minuti, in una girandola di maglie colorate, cambi volanti, turn over di giocatori, arbitri e organizzatori. Il tutto con puntualità elvetica. E oggi si prosegue, fino a sera, col torneo e con le manifestazioni collaterali in programma: esibizioni e dimostrazioni di Arti marziali con il campione del mondo di Karate Giuseppe Del Gaudio, Festa della Birra, la partita Italia-Croazia su maxischermo, tornei di basket e volley e le finali dei tornei studenteschi. Fino alle premiazioni finali, dalle 21 in poi, delle squadre vincitrici della 24H e dei tornei studenteschi, che riceveranno il premio dalle mani di Valentina Avanzi. Oggi grande spazio dedicato alla musica con l’esibizione dei gruppi studenteschi, dalle 9 alle 18, e l’incandescente finale con i Dirotta su Cuba. E per chi è veramente un irriducibile della 24H Torneo Freepress, dopo il concerto c’è la possibilità di concludere la serata alla discoteca Old Fashion XO. Basta iscriversi allo stand della discoteca, attivo da questa mattina e con l’intrattenimento del dj Ale e del percussionista Fabietto, per aver diritto al trasporto in navetta al locale, con un tavolo riservato agli sfiniti reduci della maratona calcistica. Ieri sera e nella notte la kermesse ha avuto un buon successo di pubblico, che, siamo sicuri, proseguirà anche nella giornata odierna. In beneficenza il ricavato dei tornei sms ovvero happeningspettacolomusicalsportivo: è quasi uno scioglilingua la H sigla sotto la quale si cela la rassegna no stop di sport e musica che la Consulta provinciale degli studenti ha messo in piedi all’interno della 24H. Un successo clamoroso di partecipanti e di pubblico per una manifestazione nata e cresciuta all’insegna della solidarietà. L’intero ricavato dei tornei sarà infatti devoluto a favore dell’Avsi, l’associazione volontari per il servizio internazionale che promuove progetti a sostegno della persona. Partita martedì scorso con le fasi eliminatorie di calcio a cinque, basket tre contro tre e pallavolo mista (ben 37 le squadre iscritte), l’Hsms si chiude oggi con le finali dei tornei e la tradizionale giornata della musica, ormai un appuntamento fisso per gli studenti cremonesi che oggi ‘festeggiano’ anche l’ultimo giorno di scuola. Tornei sportivi e concerti si tengono negli spazi di Cà de Somenzi. (m.t.) Al 5’ il primo gol della kermesse: segna Mario Anelli, del Politecnico, su punizione FESTA DELLA BIRRA Una ‘bionda’ per la beneficenza Seicento i litri previsti a fine festa Alcuni ragazzi bevono una bionda davanti allo stand della Centrale della Birra (fotoservizio Muchetti) Free International Airport, Fiera di Cremona. Ore 21,30: è troppo tardi per il caffé, troppo presto per bere una birra. E poi la temperatura è quella che è, difficile fermarsi a chiacchierare con un bicchiere di bionda in mano. La gente a quest’ora, è altrove: chi nel palazzetto dello sport per seguire la 24 ore di calcetto, chi seduto ad ascoltare alcuni ragazzi di colore che suonano bonghi e percussioni nello spazio riservato all’associazione Latinoamericana. Un gruppetto di ragazzi stazione davanti al baracchino di Luigi Sudati, e conversa sbocconcellando panini con salsiccia, cipolla e peperoni. Ma i responsabili dell’organizzazione, Fabrizio Bragantini, Massimo De Bellis e Gianluca Attolini sostengono che le vendite, allo stand della Centrale della Birra, sono andate tutt’altro che male. «Da lunedì — dicono — sono stati consumati dodici fusti, che equivalgono a 300 litri di birra. E altri 300 prevediamo di consumarli in questo fine settimana». Più litri di birra si consumano, meglio è. Il ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza. E se la cifra sarà consistente, oltre all’Associazione Giorgio Conti, il surplus sarà destinato alla Croce Rossa, Anfass e Ail Oglio Po. (m.b.)
Documenti analoghi
[cremona - 13] la provincia/cronaca/pag01 07/06/02
E proprio il tenace e duro lavoro degli organizzatori ha fatto tagliare il traguardo della sesta edizione alla 24H Torneo
Freepress. L’associazione promotrice arriva dal Politecnico di
Cremona, La ...