Il mondo del videogame a Carrara Show!
Transcript
Il mondo del videogame a Carrara Show!
Il mondo del videogame a Carrara Show! Dal 30 maggio al 2 giugno a CarraraFiere arriva la prima edizione del Festival dei Giochi e del Fumetto con tanti appuntamenti dedicati ai videogiochi Da oltre tre decenni i videogames sono entrati nella vita di tutti i giorni, appassionando intere generazioni e mantenendo un fascino costante verso le generazioni dei giovani. Dal 30 maggio al 2 giugno il colorato mondo dei videogiochi avrà un posto speciale sul palcoscenico di Carrara Show - Festival dei Giochi e del Fumetto con espositori, tornei dedicati ai titoli più in voga, aree per il retrogaming, presentazioni di produzioni indipendenti e tante attesissime web stars! “Il gioco elettronico, in tutte le sue declinazioni, ha contribuito a cambiare in maniera strutturale non solo il tempo e lo spazio dedicato al divertimento fino a rivoluzionare le forme stesse della partecipazione - dice il presidente di CarraraFiere Fabio Felici presentando l’AREA VIDEOGAME – tanto che si è creata un’industria nuova legata all’uso ludico del computer, che da quel momento si è trasformato diventando anche un supporto indispensabile del gioco, e di tutte le nuove console che si sono succedute nel tempo. Internet, a sua volta, è stato uno strumento decisivo perché il gioco oggi coinvolge anche la rete generando nuove forme di partecipazione. Parlare di videogame, oggi, significa approfondire anche nuove forme di socializzazione e a Carrara Show – conclude Felici - avranno spazio tutte le fasce di appassionati: da chi si è cimentato con i primi giochi che si collegavano alla tivù di casa fino a quelli raffinatissimi che oggi appassionano padri e figli.” Nella vasta area di Carrara Show dedicata ai videogames non mancheranno quindi le attività e le opportunità di divertimento davvero per tutti. Espositori La zona commerciale ospiterà rivenditori specializzati di videogiochi, hardware, software e tutta l’accessoristica per i veri gamers e per i semplici appassionati. Tornei Pro In collaborazione con Tom’s Hardware a Carrara Show ci saranno 40 postazioni fra PC e console, simulatore di guida e realtà virtuale e si svolgeranno tornei dedicati ai titoli più in voga con staff ed arbitri certificati. Alcuni appuntamenti: tutti i giorni dalle 14 alle 19 (iscrizioni dalle 10) torneo FIFA 2015; sabato 30 maggio dalle 11 alle 19 (check in ore 10) torneo DOTA 2; domenica 31 dalle 14 alle 19 (iscrizioni dalle 10) tornei 1vs1 DOTA 2 e LEAGUE OF LEGENDS; lunedì 1 giugno dalle 11 alle 19 (check in ore 10) torneo HEARTHSTONE a TEAM; martedì 2 giugno dalle 11 alle 18 (check in ore 10) torneo HEARTHSTONE 1 vs 1. Per registrarsi scrivere a [email protected] oppure visitare il sito www.tomshw.it. La Lega Pokémon Toscana si occuperà invece di gestire un’area dedicata al mondo di Pikachu & co: in programma dimostrazioni ufficiali dei prodotti Nintendo, la Pokémon Premiere Challenge ed un torneo del gioco di carte collezionabili Pokémon, che si svolgerà secondo i regolamenti ufficiali e assegnerà punti utili per le qualificazioni nazionali. Youtubers Grazie a Tom’s Network a Carrara Show sarà possibile incontrare da vicino i protagonisti del web, tutti appassionati di giochi, di tecnologia e di cultura geek! Saranno ospiti della manifestazione tante stelle di YouTube, fra cui: Quei Due Sul Server, il Trio formato da St3pNy, SurrealPower e Vegas, ilvostrocaroDexter, Anima, CiccioGamer89, J0k3R, Quit108 e MarcusKron. In programma incontri e spettacoli! Retrozone A cura di VG PERSPECTIVE nell’Area Videogame di Carrara Show torneranno i giochi del passato in tutta la loro gloria! Il retrogaming non è mai stato così in forma: vi aspettano tornei ed eventi speciali, 40 postazioni di gioco fra PC e console liberamente fruibili da parte del pubblico, per un tuffo nel passato in grado di far rivivere i primi quarant’anni di evoluzione del medium. Sabato 30 maggio ci sarà “Storia dei tie-in manga/anime” con una selezione free play dedicata ai giochi ispirati ai grandi classici dell’animazione e del fumetto giapponese. Domenica 31 si terrà invece “Score Attack Recca Summer Carnival '92”, un esclusivo revival dei tornei videoludici giapponesi anni Novanta, mentre lunedì 1 e martedì 2 giugno in programma rispettivamente il torneo di The King of Fighters ’98 su hardware SuperGun e la gara “Super Mario Speed Run!”, con un controller del Nintendo Entertainment System formato extra large da usare in coppia. Indiezone Indie Vault curerà lo spazio dedicato ai titoli dei produttori indipendenti, animato da presentazioni, seminari, workshop dedicati al mondo dello sviluppo e showcase dei migliori videogame indie. Music&Games In collaborazione con AIGEM (Associazione Italiana Giochi Elettronici Musicali–Associazione sportiva dilettantistica) ci sarà un’area dedicata ai giochi musicali più appassionanti e coinvolgenti, tutti a disposizione dei visitatori. Sabato 30 maggio dalle 14 alle 20 si terrà il Torneo per professionisti di Pump it up!, mentre domenica 31 dalle 10 dalle 20 si terrà il contest per principianti aperto a tutti. Scuola Comics La Scuola Internazionale di Comics di Firenze in partnership con Event Horizon School apre una nuova serie di corsi con un approccio avanzato alle arti digitali che saranno presentati a Carrara Show tramite un'area dedicata al playtesting dei giochi realizzati dagli allievi: sette videogame, due board game e un gioco di carte. Inoltre ci saranno uno stand Oculus Rift e la mostra dei lavori degli studenti. Si terranno anche due interessanti Workshop, tenuti da esperti del settore. Il primo è “Facce da Indie”, a cura di Alessandro Salute (Game Designer Lego) e analizzerà l’attività degli sviluppatori di Video Games “tra archetipi e sogni di gloria”. Designer visionario, coder che vede il matrix o artista d’avanguardia: queste sono solo alcune delle “facce” da indie che saranno raccontati, archetipi di uomini e donne carichi di sogni che, alla faccia del buon senso, provano a realizzarli con pixel, codice e passione. Il secondo si intitola “Game for Job”, a cura di Studio Balzo, e vuole rispondere ad una domanda ben precisa: “È possibile trasformare la passione per i videogiochi in una professione?”. Il settore videoludico è attualmente uno dei più prosperi sul piano internazionale, con una crescita globale costante e apparentemente inarrestabile anche in tempi di crisi. Come nel resto del mondo, anche in Italia la scena dei game developers si sta ampliando e sono sempre più richieste figure professionali specializzate nella progettazione e sviluppo di videogiochi. Se hai talento e tanta voglia di fare, la Scuola Internazionale di Comics ti offre la possibilità di imparare gli strumenti e costruire solide basi per quello che potrebbe essere il lavoro dei tuoi sogni. Per maggiori informazioni sul programma visitare il sito www.carrarashow.it, seguire la pagina Facebook www.facebook.com/carrarashow oppure scrivere a [email protected].
Documenti analoghi
l`evento - Games Collection
«Video Game History» è un percorso interattivo nella breve ma intensa storia dei videogiochi. Allestita all’Urban Center - Binario 7 di via Turati 6 a Monza, da oggi a
domenica mette a disposizione...