[cremona - 13] la provincia/cronaca/pag01 07/06/02
Transcript
[cremona - 13] la provincia/cronaca/pag01 07/06/02
NUMERI UTILI 112 113 115 117 118 0372 498259 28487 Carabinieri Soccorso pubblico Vigili del fuoco Guardia di Finanza Emergenze mediche PREFISSO Redazione cronaca Fax ‘La Provincia’ remona C Venerdì 7 giugno 2002 NUMERI UTILI 410505 0372 405111 499511 454516 433308 21300 26740 Guardia medica PREFISSO Ospedale Polizia stradale Vigili urbani Aem - guasti Taxi piazza Roma Taxi stazione IL PROGRAMMA Oggi Ore 10,30 Ore 19,00 Ore 21,00 : Finale Torneo «Pepo Goal» : 6ª edizione Torneo «24H Freepress». Darà il calcio d’inizio del torneo Miss School 2002 Valentina Avanzi : BirraFest no-stop Music no-stop e birra a cura della «Centrale della birra» Domani Ore 9,00 Ore 10,00 Ore 11.00 Ore 14,00 Ore 14,30 Ore 15,00 Ore 17,00 Ore 21,00 Ore 22,00 Valentina Avanzi, Miss School Cremona 2002 : Inizio maratona concerti studenteschi : Inizio dimostrazioni Arti Marziali: Karate, Kick-Boxing, Kung-fu, Aikido a cura della palestra «Body Power» con il campione del Mondo Giuseppe Del Gaudio : Italia vs Croazia su maxischermo : Inizio Torneo Basket 3on3 : Inizio Torneo Volley : Incontri Arti Marziali Kokusan Ryu : Finali Tornei Studenteschi : Finale Torneo «24H Freepress» : Concerto chiusura 24H Y2K2 editon Dal vivo: Dirotta su Cuba I Dirotta su Cuba durante un concerto. La band sarà a Cremona sabato sera 24H, stasera il calcio d’inizio Per il Torneo Freepress gli auguri di Vialli: «Sono con voi» di Fabio Guerreschi Questa sera alle 19 in punto parte la 24H Torneo Freepress di calcetto. Al centro del palazzetto dello sport di Cà de’ Somenzi verrà toccato il primo pallone del torneo dalla splendida Valentina Avanzi, Miss School Cremona 2002, e da Gigi Gualco, presidente della Cremonese. In quel momento arriverà anche un pensiero dall’Inghilterra dedicato alla kermesse; sarà quello di Gianluca Vialli, che contattato da Luciano Bignami per La Provincia per essere l’ospite d’onore, ha, tramite un fax arrivato mercoledì pomeriggio in redazione, rinunciato all’invito, per gli impegni col Watford, ma ha detto «Sono con voi» ai ragazzi dell’organizzazione. E proprio il tenace e duro lavoro degli organizzatori ha fatto tagliare il traguardo della sesta edizione alla 24H Torneo Freepress. L’associazione promotrice arriva dal Politecnico di Cremona, La Q del P, che ha coinvolto il Csi e la Consulta Studentesca, trovando inoltre nel Comune e nel Free International Airport un sostegno organizzativo e logistico. Tutto questo sforzo, con gli organizzatori impegnati per settimane, ha uno scopo nobile: la beneficenza. Quest’anno il ricavato della manifestazione andrà all’Associazione Giorgio Conti. Oggi quindi si parte con la 24H, accompagnata dal torneo finale del Pepo Gol, dai tornei studenteschi di calcetto, basket e volley e dalla Birrafest organizzata dalla Centrale della Birra. I 370 giocatori delle 28 squadre impegnate nella 24H, compresa la formazione de La Provincia, si succederanno sui due campi allestiti e più la manifestazione andrà avanti e più si trasformerà in un vero e proprio happening calcistico. Verranno allestiti veri e propri bivacchi improvvisati, dove i giocatori dormiranno tra una gara e l’altra e con gli occhi ancora assonnati, scenderanno in campo nel pieno della notte tra turn over e attese snervanti dei compagni di squadra che hanno preferito il letto di casa. E stasera a mezzanotte in punto una sfida particolare: gli organizzatori della manifestazione affronteranno una formazione delle giunte comunali gemellate di Gerre Caprioli e Cremona, con Paolo Paroni, Luigi Baldani, Daniele Soregaroli e Pieremilio Bergonzi in campo. E domani si proseguirà con il torneo, si svolgeranno le finali dei tornei studenteschi, ci sarà un’esibizione di arti marziali e alle 11 chi potrà sarà incollato al maxischermo per la partita tra Italia e Croazia. Tutti presenti, resistere fino alla fine senza crollare dal sonno. Fino alle premiazioni finali e alle 21 e fino al concerto gratuito che chiude la kermesse con i Dirotta su Cuba. Vialli è impegnato in Inghilterra, ma è vicino agli organizzatori Il ricavato a fine benefico di devolvere il ricaL’idea vato della maratona calci- Alcuni degli organizzatori: Alessandro Portesani, Massimiliano Tosi, Marco Conzadori e Massimo De Bellis Giuseppe Del Gaudio campione del mondo di Karate Una fase del torneo studentesco di ieri pomeriggio stica in beneficenza che vedrà la partecipazione di Gigi Gualco è nata contemporaneamente alla maratona stessa. Gli organizzatori non hanno mai dubitato della loro scelta e, anzi, hanno attinto a questo scopo per superare i momenti critici e ricaricare le pile. L’anno scorso sono stati donati 10 Gigi Gualco milioni all’Associazione Giorgio Conti, 1 all’Anfass, 1 all’Ail Oglio Po e 1 alla Croce Rossa. Oltre all’iscrizione delle squadre, anche il ricavato della vendita delle birre e dei gelati verrà investito in solidarietà. I GRUPPI Viale Trento e Trieste, 38 CREMONA Tel. 0372 4181 - Fax 0372 412720 E domani sera atterrano i Dirotta su Cuba Il concerto gratuito alle 22. Dalle 9 alle 18 si esibiranno i gruppi studenteschi la parte sportiva occupa un ruolo Sefondamentale nella 24H Torneo I Legal Corruption durante un recente concerto Freepress, la parte musicale non è da meno. Domani dalle 9 alle 18 si esibiranno a Cà de’ Somenzi i gruppi studenteschi, che faranno da trampolino di lancio per il concerto gratuito, alle 22, dei Dirotta su Cuba. I gruppi studenteschi che calcheranno il palco della 24H sono: Sfinteri di Sam, Plaxi Head, Chaosphere, Angelika, Terremotati Mentali, Legal Corruption, Southpunk, Alter Ego, Cralive, John Mala Suerte, Noise, Mirror Dead, Spaventapassere e Blade. Poi arriveranno i Dirotta su Cuba. Rossano Gentili, tastiere, Stefano De Donato, basso, e Simona Bencini, voce, sulle scene dal 1989, suoneranno la loro travolgente musica fatta da un mix di black music, jazz e funky. E la voce calda e sensuale di Simona accompagnerà i presenti anche in momenti struggenti come dimostra il brano Dentro ad ogni attimo. (f.g.) PREMI CICLO & RICICLO 2002 Elenco premi dell’iniziativa Ciclo & Riciclo. • CON 7000 PUNTI • CON 6000 PUNTI • CON 5000 PUNTI • CON 4000 PUNTI • CON 2500 PUNTI • CON 2500 PUNTI • CON 2500 PUNTI • CON 0800 PUNTI TELEVISORE A COLORI 14” BICICLETTA DA DONNA/UOMO BICICLETTA DA BAMBINO ABBONAMENTO ANNUO TRASPORTI URBANI ABBONAMENTO SEMESTRALE TRASPORTI URBANI ZAINETTO SCUOLA (fino ad esaurimento scorte) VALIGIA TROLLEY (fino ad esaurimento scorte) SET DI LAMPADINE ECOLOGICHE A RISP. ENERG. (fino ad esaurimento scorte) • CON 4800 PUNTI ABBONAMENTO MENSILE TRASPORTI URBANI • CON 4500 PUNTI N. 10 GRATTA E PARCHEGGIA ZONA A I partecipanti potranno aiutare a finanziare un progetto di solidarietà della Caritas di Cremona. Ogni 1000 punti (o multipli) verranno versate da AEM alla Caritas 25 Euro. Chi raggiungerà nel corso dell’iniziativa il numero di punti richiesto, riceverà il premio prescelto, ma ogni partecipante potrà aggiudicarsi un solo premio per tipo ad eccezione dei premi per i quali è previsto un punteggio inferiore ai 1000 punti. Iniziativa valida dal 1° giugno al 31 ottobre 2002 Per informazioni rivolgersi all’Infopoint (Viale Trento e Trieste 38) o telefonare al numero verde 800821128 (attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00).
Documenti analoghi
[cremona - 17] la provincia/cronaca/pag04 08/06/02
Free International Airport, Fiera di Cremona. Ore 21,30: è troppo tardi per il caffé, troppo presto per bere una birra. E poi la temperatura è quella che è, difficile fermarsi a
chiacchierare con u...