coda alla vaccinara
Transcript
coda alla vaccinara
coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 Natale si avvicina, per strada si vedono già lucine colorate, alberi addobbati, le persone già corrono per cercare il regalo perfetto.. Io adoro il Natale ma se c'è una cosa che non sopporto di questa magica festa è la corsa ai regali. non sopporto le file per cercare parcheggio, le file alla cassa, le file per fare i pacchetti (che io puntualmente faccio a casa ;)) così quest'anno ho deciso di fare parte degli acquisti online. Tra questi acquisti ci sono anche delle bottiglie di vino e da chi posso rifornirmi se non dal mio oste preferito , adesso è anche di rosso vestito, lo avete visto? 1/6 coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 Per semplificarvi nella scelta ci sono le fantastiche confezioni in promozione con tanto di spedizione gratuita.. e se non conoscete i gusti della persona a cui volete fare un omaggio ci sono anche le carte regalo sempre molto gradite. allora che aspettate? 6° appuntamento con la rubrica " ad ogni morso un sorso" in collaborazione conFernando di Winexplorer 2/6 coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 Wine: Borgogno Barbera d`Alba Doc 2009 3/6 coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 colore: rosso vivo con riflessi violacei quando il vino è giovane; rosso rubino intenso dopo l'invecchiamento profumo: intenso e fruttato; palato: amarognolo ma corposo, asciutto e fresco temperatura di servizio: 19-20°C grado alcolico: 14% vol. 4/6 coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 Food: (ricetta liberamente ispirata da "il talismano della felicità" di Ada Boni) coda alla vaccinara per 6gr 1,5 kg coda di bue apeati pezzi carota cipolla prezzemolo sedano coste 500 di pomodori un bicchiere di vno sale e pepe olio i8 pezzi di coda sotto l'acqua riempire bollire per una circa pentola un'ora, con scolare acqua econ salata metterle portare daaggiungere parte. aillaebollizione. Tuffare pezzi nell'acqua eilfar In tritato. bene pomodoro una fino lasciare casseruola acoda eche qualche soffriggere non mettere cucchiaio bene l'olio dorato, di e acqua poi bagnare lapici aggiungere cipolla con a piano pezzi, vino, coda. la alla quando carota emescolando èabbondante evaporato aggiungere pepe, prezzemolo far rosolare Mettere fiamma alrosso minimo e far bollire piano per 4condire ore, tanto. Lavare minuti. le coste di sedano, tagliarle acorrente. dadini coda econ farisale cuocere per ancora versare la in un piatto da portata ee bollente. servire calda. Con parte del sugo iodiventa ho condito dei comprati questa estate durante laeogni Toscana mia vacanza in30 5/6 coda alla vaccinara Lunedì 28 Novembre 2011 6/6
Documenti analoghi
Coda alla vaccinara
Coda alla vaccinara
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di coda giĆ tagliata (bue o manzo)
500 ml. passata di pomodoro
2 gambi di sedano
2 carote
2 scalogni
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianc...
Coda alla vaccinara 6 persone 30 minuti 180 minuti Ingredienti 2,5
girando spesso i pezzi di carne, fino a quando avranno preso colore. A questo punto,
bagnate con il vino e lasciatelo evaporare lentamente. Insaporite con sale e pepe e
unite i pomodori sminuzzati....
CODA ALLA VACCINARA
Sale marino e pepe nero macinato
200 ml di vino rosso secco italiano
800 gr di pomodori freschi San Marzano italiani,
5 chiodi di garofano
3 foglie di alloro
Preparazione
1. Pulire la coda di bue s...