Presentazione di PowerPoint - Icviamatteobandello.gov.it
Transcript
Presentazione di PowerPoint - Icviamatteobandello.gov.it
“PERCORSI MUSICALI” Progetto di potenziamento musicale Le origini • Il primo modello di pianoforte fu messo a punto da Bartolomeo Cristofori nel 1698 a Firenze • Era un “gravicembalo col piano e forte", chiamato verso la fine del Settecento con il nome di “fortepiano". • Il fortepiano non ebbe successo in Italia, ma l'idea finì molti anni dopo in Germania, dove il costruttore di organi Gottfried Silbermann nel 1726 ricostruì una copia esatta del pianoforte di Cristofori. Esemplare di pianoforte del 1722 costruito da BARTOLOMEO CRISTOFORI e custodito presso il Museo Nazionale degli strumenti musicali di Roma LA TASTIERA • La tastiera del pianoforte è solitamente composta da 88 tasti, 52 di colore bianco e 36 di colore nero. I tasti bianchi rappresentano le note: do, re, mi, fa, sol, la, si. I tasti neri, invece, individuano le alterazioni note bemolli o diesis. I PEDALI • • • • I pianoforti possono avere dai due ai quattro pedali, a seconda del costruttore e dell'epoca di costruzione. Sono posti nella parte bassa dello strumento e servono ad alterare il suono dello strumento in diversi modi. Si distinguono i seguenti tipi di pedale: risonanza o forte (normalmente a destra) una corda (1 C) o piano (normalmente a sinistra) quarto pedale (a sinistra, solo in alcuni modelli di pianoforti a coda) tonale o sostenuto (al centro) TIPI DI PIANOFORTE ORIZZONTALE Più comunemente conosciuto come pianoforte a coda. Questo tipo di pianoforte è denominato, a seconda della lunghezza totale, come quarto di coda, detto anche codino (145–165 cm), mezza coda (170–190 cm), tre quarti di coda (200–240 cm), gran coda da concerto (o gran coda, o coda da concerto; più di 240 cm); VERTICALE conosciuto anche come pianoforte a muro, è disposto verticalmente, così come la sua tavola armonica e le corde che stanno dietro alla tastiera. La sua altezza oscilla tra i 100 e i 155 centimetri. Nel corso della storia il pianoforte verticale ha subito molte modifiche; vennero create così anche diverse tipologie: – – – – a piramide a giraffa cabinet pianino PIANINO PIRAMIDE CABINET GIRAFFA Hanno collaborato alla realizzazione della presentazione: Vladik, Francesca, Michelangelo, Paolo
Documenti analoghi
PERSONAGGI PADOVANI BARTOLOMEO CRISTOFORI Di lui si sa
Ruckers o il suono caldo degli inglesi Kirkman e Tschudi,
conservando qualcosa dell’asprezza del cedro e del cipresso di cui
erano fatti”. Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655, finissimo
a...