Programma di ammissione II Livello
Transcript
Programma di ammissione II Livello
Dipartimento di Pianoforte “Beniamino Cesi” Scuola di Pianoforte Programma di ammissione al Biennio di II livello 1. Esecuzione di 2 studi, 1 estratto a sorte e 1 scelto dal candidato, fra 5 presentati tratti dalle opere di: Clementi Gradus ad Parnassum, Kessler op.20, Moscheles op.70,Chopin (op.10, op.25, tre studi op. post.), Liszt 12 studi trascendentali, 12 studi da concerto, 6 studi da Paganini-Liszt, Saint-Saëns, Debussy, Skryabin, Rachmaninov, Stravinsky, Prokofiev, Casella. 2. J. S. Bach: Esecuzione, previo sorteggio, di una composizione fra 4 presentate, tratte dal II libro del “Clavicembalo ben temperato”(preludi e fughe) e /o da “L’Arte della fuga” (contrappunti). . 3. Esecuzione di una Sonata di Beethoven(esclusa l’op.49 e l’op.79). 4. Esecuzione di un importante brano romantico scelto tra le opere di Schubert, Chopin, Liszt, Schumann, Mendelssohn. 5. Una composizione della Scuola napoletana del XX secolo. Prot. n° 0005012 Il referente del settore artistico disciplinare Antonio Traverso
Documenti analoghi
Programma di ammissione I Livello
Dipartimento di Pianoforte
“Beniamino Cesi”
Scuola di Pianoforte
Programma di ammissione al Triennio di I livello
1. D. Scarlatti: una Sonata a scelta del candidato.
2. Esecuzione di 2 Studi, fra 6...