Programma di ammissione I Livello
Transcript
Programma di ammissione I Livello
Dipartimento di Pianoforte “Beniamino Cesi” Scuola di Pianoforte Programma di ammissione al Triennio di I livello 1. D. Scarlatti: una Sonata a scelta del candidato. 2. Esecuzione di 2 Studi, fra 6 presentati, 1 a scelta del candidato e l’altro sorteggiato fra le opere di: Czerny op. 740, Clementi Gradus ad Parnassum, Kessler op.20, Moscheles op.70,Chopin op.10, op.25, tre studi op. post., Liszt 12 studi trascendentali, 6 studi da concerto, 6 studi da Paganini - Liszt. 3. J. S. Bach: esecuzione di 2 brani, tra i seguenti presentati dal candidato: 1 invenzione a tre voci, 1 preludio e fuga da Clavicembalo ben temperato, 1 Suite inglese o 1 Partita (complete). Il candidato eseguirà un brano a sua scelta e un brano estratto a sorte. 4. Esecuzione di una Sonata scelta fra le opere di Haydn, Mozart, Clementi, Beethoven (esclusa l’op.49). 5. Esecuzione di un brano romantico o moderno. 6. Esecuzione di una scala estratta a sorte fra tutte le scale per moto retto ( a 4 ottave) e per moto contrario, in tutti i modi (maggiore, minore armonico e melodico). Prot. n° 0005013 Il referente del settore artistico disciplinare Antonio Traverso
Documenti analoghi
Programma di ammissione II Livello
Dipartimento di Pianoforte
“Beniamino Cesi”
Scuola di Pianoforte
Programma di ammissione al Biennio di II livello
1. Esecuzione di 2 studi, 1 estratto a sorte e 1 scelto dal candidato, fra 5 presen...
Organo - Conservatorio Pierluigi da Palestrina
Frescobaldi ("Fiori musicali"), A. e G. Gabrieli, Cavazzoni, Pasquini o altri autori dell'epoca;
un brano di adeguata difficoltà di scuola prebachiana (Praeludium, Corali) o di J.S. Bach.
un Pr...