Star Wars Episode IV - A New Hope
Transcript
della la X rassegna del Le schede del Cineforum in lingua originale del CLA A cura di Annamaria Lamarra e Fabrizia Venuta Titolo originale film: film Star Wars: Episode IV – A New Hope Titolo italiano film: Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (Guerre stellari) Regia: Regia George Lucas Nazione: Nazione U.S.A. Anno: Anno 1977 Durata: Durata 2 ore e 1 minuto Genere: Genere Avventura, Azione, Fantascienza Interpreti: Interpreti: Harrison Ford (Ian Solo), Mark Hamill (Luke Skywalker), Carrie Fisher (Principessa Leila Organa), James Earl Jones (Dart Fener), Alec Guinness (Obi-Wan Kenobi), Kenny Baker (R2-D2), David Prowse, Peter Mayhew (Chewbecca). Sito ufficiale film: film http://www.starwars.com/ Trama: Trama La galassia è sotto il dominio dell'Impero, guidato dal malvagio Imperatore Palpatine affiancato dal suo allievo Dart Fener, contro il quale lotta disperatamente l’Alleanza ribelle. La principessa Leila, prima di essere fatta prigioniera da Fener, riesce a trasmettere un messaggio nella memoria del piccolo droide C1-P8 che, accompagnato dal droide C-3PO, sale su un guscio di salvataggio e giunge sul desertico pianete Tatooine alla ricerca del cavaliere jedi Obi-Wan Kenobi. Il messaggio arriva nelle mani di Luke, figlio dello scomparso cavaliere jedi Anakin Skywalker, che inizia un’avventuara che lo porterà a lottare non solo per la liberazione dell’impero ma anche per conoscere se stesso.... Commenti: Commenti: Nell’anno di uscita dell’episodio VII – Il risveglio della forza (Star Wars: Episode VII - The Force Awakens, il prossimo 16 dicembre 2015), il Cineforum in lingua originale del CLA rende omaggio a questa grande e intramontabile saga transgenerazionale proponendo quello che inizialmente era il primo episodio e che poi, con l’uscita della trilogia di prequel1 (Episode I: The Phantom Menace, 1999; Episode II: Attack of the Clones, 2002; Episode III: Revenge of the Sith, 2005) è diventato episodio IV. La trilogia originaria era composta inoltre da Episode V: The Empire Strikes Back (1980) e Episode VI: Return of the Jedi (1983). Questo episodio resta l’inizio di tutto. Quello che ci trasporta in un mondo complesso, futuristico e fiabesco, retto sulla lotta basilare tra bene e male, la forza, fatto di principesse, creature provenienti da ogni angolo della “galassia lontana lontana” dalle fattezze più svariate, che si incontrano e si scontrano variamente (indimenticabile la scena del bar). Ma anche romanzo di formazione (Luke Skywalker alla ricerca di sé stesso), storia d’amore (principessa Leila vs. Ian Solo) e si potrebbe ancora andare avanti a lungo nel ricercare generi e fonti di ispirazione di questo film che è stato, resta e sempre sarà una pietra miliare della cinematografia di tutti i tempi. Ma la complessità dell’articolazione in episodi, unita al merchandising, le serie tv e i videogiochi 1 Termine usato per descrivere i film che narrano eventi antecedenti a qualcosa di già narrato, in questo caso quanto raccontato nella trilogia originaria. potrebbero aver fatto perdere di vista nei quasi quarant’anni trascorsi dall’uscita in sala di Star Wars, l’essenza della storia della saga, che si ritrova tutta in Episode IV e questo è il motivo per cui si è deciso di riproporlo sia in questa rassegna che in quella rivolta alle scuole. Per il resto l’indimenticabile colonna sonora di John Williams, che ha curato la colonne sonora dell’intera esalogia caratterizzata da una partitura con musica operistica, il Dolby surround impiegato per la prima volta, gli effetti speciali e tutte le altre molteplici qualità di questo film2 e degli altri episodi, hanno consentito a George Lucas di creare un vero e proprio “terrestrissimo” impero, la LucasFilm, ora venduta a The Walt Disney Company sotto la cui stella usciranno i prossimi tre episodi. Prossimo film film: ilm: 27 ottobre 2015, ore 18.00: “Qu'est-ce qu'on a fait au Bon Dieu?” di Philippe de Chauveron (2014). Si ricorda che chiunque sia interessato ad essere inserito nella mailing list del cineforum in lingua originale del CLA può ricevere notizie sui film in in programmazione e sulle le iniziative correlate, inviando una ee-mail alla dott.ssa Fabrizia Venuta ([email protected] ([email protected]). [email protected]). Tutte le informazioni sul cineforum in lingua originale del Centro Linguistico di Ateneo sono disponibili sui siti web del CLA (http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1039) del cinema http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1039), Astra (http://www.astra.unina.it/cineforum.php e di F2 Cultura (http://www.astra.unina.it/cineforum.php) http://www.astra.unina.it/cineforum.php) (http://www.f2cultura.unina.it/cinema/) http://www.f2cultura.unina.it/cinema/). Seguici su Facebook: Cineforum in lingua (https://www.facebook.com/groups/168012676618791/) originale del CLA Recensione a cura di Fabrizia Venuta. 2 Cfr. https://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_stellari (08/08/2015). 2
Documenti analoghi
Hitchcock
Il cineforum in lingua originale del CLA vi da appuntamento ad ottobre!!!
Si ricorda che chiunque sia interessato ad essere inserito
inserito nella mailing list del cineforum in
lingua originale de...
The Hunger
umani. Trecento prima del tempo in cui è ambientata la vicenda, Miriam incontra John
(David Bowie), se ne innamora e gli promette l'eterna giovinezza e l’eterno amore nella
forma della trasformazio...
Jersey Boys
culturale. Un film non perfetto, ma maledettamente affascinante» 2.
Il cineforum in lingua originale del CLA riprenderà ad ottobre 2015 con la X rassegna. Alla
prossima!
Si ricorda che chiunque sia...
hotel transylvania
battute e delle canzoni in lingua originale.
Prossimo film:
film: 14 gennaio 2014, ore 18.00: “Une Estonienne à Paris” di Ilmar Raag (2012).
Si ricorda che chiunque sia interessato ad essere inseri...
The Hunter
anche splendido e doloroso, nei momenti più emozionanti ti colpisce con la precisione di un
proiettile».
Prossimo film:
film: 17 maggio 2016, ore 18.00: “L’Exercice de l’État” di Pierre Schoeller (...
real steel
Atom, il robot protagonista, ha le fattezze di “The iron giant” (Il gigante di ferro) di Brad
Bird del 1999.
Prossimo film:
film: Los ojos de Julia, 19 marzo 2013 ore 18.00, di Guillem Morales (201...
Treasure planet
Prossimo e ultimo film: The Iron giant, 10 febbraio 2012 ore 15.30, di Brad Bird (1999).
Si ricorda che chiunque sia interessato ad essere inserito nella mailing list del cineforum in
lingua origin...