Scarica la Scheda dell`insegnante
Transcript
Scarica la Scheda dell`insegnante
ALBERTO PANDISCIA Inizia la pratica del Ju Jitsu, con il Maestro Albanese nel 1990, nel dojo dell’Associazione Sportidea; nel 1995 consegue il 1° dan, rilasciato da commissione con la presenza dei Maestri Foralosso Luciano, Audisio, Albanese. Nel 1997, ho consegue il II dan; - qualifica di istruttore Hakko ryu - qualifiche di allenatore e arbitro dal Centro Sportivo Italiano. Nel 2000 consegue l III° Dan di Hakko Ryu Ju Jitsu ad Antibes (FR) Gli stili praticati sono Hontai Yoshin Ryu, oggi medoto del programma federale Fijlkam, sotto la guida del Maestro Sciutto Stelvio; Budo Yoseikan con il Maestro Sugiyama Shoji; Hakko Ryu sotto la guida del Maestro Glerant (FR). Parallelamente studia e pratica IAIDO con i maestri Di Nicola Antonio, Quaglia Claudio, Pascal Livolsi, dai i quali apprende tecniche delle scuole ZNKR Seitei Iai; HOKI RYU; Katori Shinto Ryu. La passione per le arti marziali e la continua ricerca di migliorare la propria conoscenza, lo avvicinano al Karatè, consegue nel 2008 il I dan. Disciplina che pratica tutt’ora con passione sotto la guida del M. Stizzoli, maestro e tecnico di riconosciuta fama, che gli ha dato la possibilità di praticare con il gruppo agonisti e con allievi seniores di esperienza consolidata. La pratica è caratterizzata oltre che da tecniche di combattimento, dallo studio dei kata, che vengono trasmessi in maniera puntuale e dettagliata, oltre che dallo studio dei bunkai (applicazioni), i quali alzano notevolmente la qualità dello studio del Karatè. La pratica nel dojo è stata integrata con stage nazionali ed internazionali: -Hakko Ryu con il Maestro Glerant -Aikijutsu con R. Maroteaux e H. Nakamura, Sugiyama -Daito Ryu con A. Certa -Katori Shinto Ryu con Sugino Sensei -Hontai Yoshin Ryu con Inoue, Kato, Yasumoto sensei Fermo restando il forte legame con il maestro e amico Albanese, che lo supporta, sprona e assistite nel suo cammino, la continua voglia di crescere e di migliorare, lo spingono ad approfondire con dedizione, la pratica del Karatè per integrare le conoscenze con il Ju Jitsu.
Documenti analoghi
Corso di Ju Jutsu Hontay Yoshin Ryu
Corso di Ju Jutsu Hontay Yoshin Ryu
L’A.s.d. Bushido Lama, in collaborazione con il Budokwai, a partire da novembre, organizza, all’interno
dei corsi sociali, un corso di Ju Jutsu - Hontay Yoshin...
Antonella Naro - ASDPAM Shiro Saigo
Antonella Naro
Ho iniziato la pratica del Judo 1999 con il maestro Gigi Moscato, ottenendo il grado di 1° dan nel 2004 e il
grado di 2° dan nel 2006.
Ho iniziato a praticare Katori Shinto Ryu nel 2...