Progetto Oltre il Movimento - Circolo Didattico di Caluso
Transcript
Progetto Oltre il Movimento - Circolo Didattico di Caluso
Anno scolastico 2013/2014 Progetto Oltre il Movimento Nel mondo, nulla è più leggero e delicato dell'acqua, ma per corrodere ciò che è duro e forte, nulla è più potente dell'acqua...il debole vince il forte ed il tenero vince il duro: sono cose che tutti conoscono, ma che nessuno vuole mettere in pratica. Lao Tsu (Lao Tse) Mizu Ryu: lo stile dell'acqua La pratica di una disciplina sportiva è da sempre considerata viatico per una completa, armonica ed equilibrata crescita psicofisica, capace di migliorare le condizioni di percezione e relazione con se stessi e con gli altri. La pratica del Mizu Ryu JU JITSU contribuisce allo sviluppo integrale della personalità, e consiste sia nell’educazione del corpo, intesa come suo sviluppo e conservazione ottimale, sia nell’educazione al corpo, intesa come atteggiamento positivo verso di esso. Creare le condizioni migliori per favorire l’autonomia degli alunni partecipanti sensibilizzandoli e responsabilizzandoli, incentivare l'integrazione di coloro che, estrapolati da un contesto puramente scolastico, possano trovare pari opportunità ed una adeguata valorizzazione, attraverso la pratica sportiva Sono due degli obiettivi che mi sono posto nel momento in cui ho dato vita a questo progetto con i ragazzi delle classi 3^ -4^ - 5^ del Circolo Didattico di Caluso con ottimi risultati . Il maestro Antonio Costa La buona ricaduta del progetto sugli alunni è dimostrata dalle impressioni dei bambini e dai loro allegri disegni Gli alunni delle classi quarte e quinte
Documenti analoghi
Mizu Ryu Mizu Ryu Mizu Ryu
ed alla Psicomotricità, sono le “punte di diamante” del Mizu Ryu.
Affidati ad un Tecnico qualificato! Scegli il Mizu Ryu