Antonella Naro - ASDPAM Shiro Saigo
Transcript
Antonella Naro Ho iniziato la pratica del Judo 1999 con il maestro Gigi Moscato, ottenendo il grado di 1° dan nel 2004 e il grado di 2° dan nel 2006. Ho iniziato a praticare Katori Shinto Ryu nel 2002 sotto l’insegnamento del maestro Shiigi Munenori. Il maestro è caposcuola di Ichi Ghi Do Bujutsu, scuola fondata dal padre Shiighi Keibun, che comprende lo studio delle tecniche del Katori Shinto Ryu, del Kashima Shinto Ryu e dello Iai del Takenouchi Ryu. Nel 2006 a Kashima, una delle città sacre del Budo, in occasione dell’Embu organizzata dal mestro Shiigi ho ricevuto il diploma di Shidoin (istruttore). Dal 2007 sono responsabile dello studio e insegnante del Katori Shinto Ryu presso il Dojo Shiro Saigo. Nel maggio del 2008 ho ricevuto dal maestro Shiigi il diploma di Jun Shihan (assistente maestro). Nell’ottobre del 2009 ho ricevuto, sempre direttamente dal maestro, il grado di Budo Shihan no Kurai (maestro di Budo). Dal 2002 al 2006 ho partecipato a soggiorni di studio sia di Judo che di Katori Shinto Ryu in Giappone (Tokyo e Kashima). Il maestro Shiigi, insieme a Kent Sorensen, viene ospitato dalla nostra scuola in Italia ogni anno dal 2007. Il programma completo di insegnamento prevede: Kata di Bokken (spada di legno) Kata di Bo (bastone lungo) Kata di Naginata (alabarda) Kata di Kodachi (spada corta) Kata di Ryoto (Bokken e Kodachi impugnati contemporaneamente) Kata di Yari (lancia) Kata di Iai del Tachenouchi Ryu Kata di Iai del Katori Shinto Ryu Kata di Bo del Kashima Shinto Ryu ( tecniche di bo ) Kata di Kaiken del Kashima Shinto Ryo (pugnale)
Documenti analoghi
cos`e` il katori shinto ryu - ie-kundaliniyoga
Cosa NON è il Katori:
Il Katori Shinto Ryu non è un semplice passatempo, o
comunque non dà nulla oltre il superficiale se vissuto come
tale. Non è una scuola dogmatica e pur essendo una
disciplina ...
Scarica la Scheda dell`insegnante
Foralosso Luciano, Audisio, Albanese.
Nel 1997, ho consegue il II dan;
- qualifica di istruttore Hakko ryu
- qualifiche di allenatore e arbitro dal Centro Sportivo Italiano.
Nel 2000 consegue l III...
Takuan Soho
Takuan Sóhó è una delle tante affascinanti ed eclettiche figure che dominano la storia giapponese
all'inizio dell'epoca Edo. Di poco maggiore di età del celebre Miyamoto Musashi, che fu
probabilmen...
LA TRADIZIONE DEL KATORI SHINTO RYU NELLA FAMIGLIA
è stato istruito dal padre nell'arte del Jujutsu e del BoJutsu. A circa 30 anni, insieme al
fratello Tadanori, ha ricevuto, sempre dal padre, gli insegnamenti più approfonditi (tra
cui quelli del K...