Rifugio Lagazuoi - GAM di Tezze sul Brenta
Transcript
Rifugio Lagazuoi - GAM di Tezze sul Brenta
Nel delle Dolomiti monumento universale della natura Accompagnatori Partenza: Dalla Gasperina Maurizio e Bordignon Gianfranco Difficoltà: EE COMITIVA A, E COMITIVA B, T COMITIVA C Tempo di percorrenza Pranzo: Abbigliamento: Ore 6,00 dalla piazza di Tezze sul Brenta( pullman) e rientro ore 21 6 ore COMITIVA A, 5 ore COMITIVA B, ½ ora COMITIVA C A sacco Scarponi e abbigliamento adeguato da montagna per le comitive A B C. Per la comitiva A inoltre è obbligatoria la pila e consigliabile il casco per la galleria. A nord, sopra il Passo Falzarego, si erge il Piccolo Lagazuoi. Qui si combatté combatté strenuamente durante il primo conflitto mondiale. Più volte vi furono tentativi reciproci di minare questi posti d'avanguard'avangua dia e postazioni nemiche. Così si ebbero delle grandi esplosioni il cui effetto si può constatare ancor oggi, dopo più di mezzo secolo, dagli enormi cumuli e frane di pietrame. Il Piccolo Lagazuoi, malma grado la sua non grande altitudine, è considerato un posto particolarmente favorevole per vedute panoramiche. Una funivia permette di raggiungere in pochi minuti e senza fatica, la sua cresta monmo tuosa. Il panorama è vasto e raggiunge a N la catena delle Alpi e il gruppo della Tofana. Un'attrattiUn'attratt va particolare per l'escursionista è rappresentata dalla galleria Lagazuoi per la quale si può scendere al Passo Falzarego. Questa variante nell'interno della montagna non deve essere presa sottogamba so in quanto i 1100 m di galleria degli Alpini sono molto ripidi; è necessaria necessaria la dovuta prudenza, nononon stante la presenza lungo tutto il percorso di ringhiere di funi. Comitiva A: Salita da passo Falzarego per la galleria alla cima del Lagazuoi e ritorno percorrendo ad anello il monte Lagazuoi. Dislivello salita 650 mt. Sentieri CAI n*402, 401, 20A. 20 Comitiva B: Salita da passo Falzarego per via normale alla cima del Lagazuoi e ritorno per la mem desima via. Dislivello salita 650 mt. Sentieri CAI n*402, 401. Comitiva C:Salita al rifugio gio Lagazuoi con funivia, funivia costo 14 € e da qui alla cima Lagazuoi il percorperco so prosegue a piedi. Dislivello salita 30 mt. Gli accompagnatori augurano a tutti buon divertimento!!! Per informazioni e adesioni ogni giovedì in sede oppure Maurizio Dalla Gasperina cell. 3485863674 Gianfranco Bordignon 3396371400
Documenti analoghi
Dolomiti Rifugio Lagazuoi – Cima Fanis Sud - CAI
Senza tralasciare naturalmente l’interesse storico della zona, teatro della lunga guerra di posizione del primo conflitto
mondiale. Tutti aspetti che ne fanno una delle mete più complete e raccoman...
Lagazuoi - Sentiero dei Kaiserjäger e Galleria del Lagazuoi
Lagazuoi - Sentiero dei Kaiserjäger e Galleria del Lagazuoi
Dolomiti – Passo Falzarego
Difficoltà:
Attrezzatura: