UPA-1P : Diffusori Compatti ad Ampia Copertura
Transcript
DATASHEET ULTRA UPA-1P : Diffusori Compatti ad Ampia Copertura 7.70" [196 mm] 22.40" [569 mm] 12.82" [326 mm] 2.60" [66 mm] 10.85" [276 mm] 7.50" [191 mm] 14.30" [363 mm] 14.50 [368 mm] 14.50" [368 mm] 30° 7.40" [188 mm] Dimensioni 14.50" w x 22.40" h x 14.30" d (368 mm x 569 mm x 363 mm) Peso 77 lbs (34.93 kg) Cabinet Multistrato di betulla premium Finitura Nero strutturata Griglia Protettiva Acciaio a fori esagonali verniciato a polvere, con rivestimento in foam Rigging 4 flange a incasso con anello, 2 sopra e 2 sotto. Carico per ciascun punto di aggancio: 190.51 kg, 1/5 della resistenza alla rottura del cabinet; piastre filettate opzionali da 3/8" o M10 Il diffusore UPA-1P, caratterizzato da elevata potenza di uscita, bassa distorsione e una risposta polare consistente in un cabinet ventilato a due vie compatto, monta un cono a bassa frequenza da 12" e un driver a compressione con diaframma da 3" uniti a una tromba a direttività costante (constant-Q) di 100° orizzontale e 40° verticale. Estremamente versatile, l'UPA-1P può essere usato in numerose applicazioni, come diffusore principale FOH in locali medio-piccoli, come riempimento in sistemi più grandi e molto altro. L'UPA-1P si distingue per il comportamento regolare e prevedibile della tromba ad alta frequenza, il cui design a direttività costante (constant-Q) è il risultato dell'intensa ricerca Meyer Sound in camera anecoica. L'ampiezza del beam rimane coerente entro limiti ridotti, sia sul piano orizzontale e verticale, sia per tutto l'intervallo di frequenza operativo della tromba compreso tra 1200 Hz e 18 kHz. Il risultato è l'attenuazione uniforme di tutte le frequenze al di fuori dell'ampiezza specificata del beam con il minimo lobing laterale. Il comportamento polare uniformemente prevedibile, frutto di una progettazione accurata, assicura la minima interferenza distruttiva. L'UPA-1P è biamplificato con un amplificatore a 2 canali in classe AB ponticellato con stadi di uscita MOSFET complementari. La potenza totale di picco è 550 watt; l'audio è processato da crossover elettronico, filtri di correzione della risposta in frequenza e fase e circuiti di protezione del driver. La correzione di fase elettronica assicura ampiezza acustica e risposta di fase flat, con conseguente eccezionale risposta agli impulsi e immagini precise. Il gruppo sostituibile amplificatore/trasformatore incorpora Intelligent AC™ Meyer Sound, con selezione automatica del voltaggio, soppressione dei transienti, filtri EMI e accensione progressiva. La reiezione in modalità high common dei circuiti d'ingresso differenziali tagliati al laser consente di far passare il segnale attraverso un semplice doppino schermato. I moduli per l'ingresso Caratteristiche & Vantaggi Fedeltà eccezionale, potenza e prestazioni estese sulle alte frequenze Accuratezza timbrica e immagini precise grazie all'ampiezza e risposta di fase flat Pattern simmetrico ampio che copre grandi aree di ascolto audio possono ospitare varie applicazioni. La versione standard offre connettori looping XLR su ingresso e uscita, mentre una versione looping avanzata aggiunge l'inversione di polarità (non disponibile sull'uscita looping) e l'attenuazione sull'ingresso (da 0 dB a -18 dB). E' disponibile anche una versione mono con 2 ingressi uniti. Il cabinet trapezoidale, con finitura hardshell nero strutturata, presenta una griglia protettiva in acciaio a fori esagonali e copertura in foam grigio antracite. Di serie 4 flange con anello per il rigging (2 sopra e 2 sotto) con capacità di carico di 190.51 kg a coefficiente di sicurezza 5:1. Sono disponibili snodi regolabili e adattatori per stativi. Altre opzioni: protezione dalle intemperie, finiture in colori personalizzati e cabinet senza maniglie per installazioni fisse con specifici requisiti estetici. L'UPA1P è compatibile con il sistema di monitoraggio remoto RMS™, che offre il monitoraggio completo dei parametri di sistema su network Windows®. Applicazioni Tromba a direttività costante (constant-Q) per una risposta uniforme su tutta la copertura Sale da concerto, club, luoghi di culto Prestazioni prevedibili che garantiscono flessibilità nella progettazione dei sistemi Sistemi AV portatili e fissi Potenza sorprendente in dimensioni compatte Amplificazione teatrale Effetti e suoni surround per cinema Sistemi compatti di amplificazione vocale Frontfill e sotto-galleria Specifiche UPA-1P Note: Acustica Copertura Intervallo di Frequenza Operativa1 Risposta in Frequenza2 Risposta di Fase Picco Massimo SPL3 Gamma Dinamica Orizzontale Verticale Crossover4 60 Hz - 18 kHz 80 Hz - 17 kHz ±4 dB 600 Hz - 16 kHz ±35° 133 dB >110 dB 100° 40° 1200 Hz Trasduttori Bassa Frequenza Alta Frequenza Ingressi Audio Tipo Intervallo massimo Modo Comune Connettori Impedenza d’Ingresso Cablaggio DC Blocking CMRR Filtro RF Filtro TIM Sensibilità Nominale d'Ingresso Livello d’Ingresso Amplificatore Alimentazione Tipo Potenza d’Uscita7 THD, IM, TIM Capacità di Carico Raffreddamento Connettore Selezione del Voltaggio Intervalli di Voltaggio Operativo Punti Turn-on e Turn-off8 Assorbimento di Corrente: Corrente di riposo Corrente Continua massima a lungo termine (>10 sec) Corrente Burst (<1 sec) Corrente di Picco a breve termine Corrente di Picco RMS Network (opzionale) Un driver da 12" Impedenza nominale: 2 Ω Dimensione bobina: 3" Capacità di gestione della potenza: 400 W (AES)5 Un driver a compressione da 3" Impedenza nominale: 16 Ω Dimensione bobina: 3" Dimensione diaframma: 3" Dimensione uscita: 1.4" throat Capacità di gestione della potenza: 100 W (AES)5 Differenziale, bilanciato elettronicamente ±15 V DC, con messa a terra per assicurare protezione dai transienti Ingresso femmina XLR con uscita loop XLR maschio o VEAM all-in-one (AC, audio e network integrati) Differenziale 10 kΩ tra i poli 2 e 3 Polo 1: Chassis/terra attraverso morsetto di rete da 220 kΩ, 1000 pF, 15 V per fornire un ground lift virtuale alle frequenze audio Polo 2: Segnale + Polo 3: Segnale – (switch opzionale per l’inversione della polarità)6 Case: Terra e chassis Blocco differenziale DC fino alla tensione massima in Modo Comune >50 dB, normalmente 80 dB (50 Hz – 500 Hz) Modo Comune: 425 kHz; Modo Differenziale: 142 kHz <80 kHz, integrato nel processing del segnale 0 dBV continua (1 V rms, 1.4 V picco) è di solito l’inizio del limiting per rumore e musica La sorgente audio deve essere in grado di produrre +20 dBV (10 V rms, 14 V di picco) a 600 Ω per produrre il picco massimo SPL al di sopra dell’ampiezza di banda operativa del diffusore 2 canali con stadi di uscita MOSFET complementari (classe AB/bridged) Totale 550 W <.02 % 2 Ω canale Low, 16 Ω canale High A convezione; uscita 24 V DC per una ventola esterna opzionale PowerCon oppure VEAM Automatico, continuo da 90 V AC a 265 V AC 100 V AC - 240 V AC; 50/60 Hz 90 V AC on, no turn-off, solo fusibile interno di protezione oltre 265 V AC 0.25 A rms (115 V AC); 0.13 A rms (230 V AC); 0.3 A rms (100 V AC) 2.8 A rms (115 V AC); 1.4 A rms (230 V AC); 3.2 A rms (100 V AC) 3.2 A rms (115 V AC); 1.6 A rms (230 V AC); 3.7 A rms (100 V AC) 5.0 A pk (115 V AC); 2.5 A pk (230 V AC); 5.8 A pk (100 V AC) <9 A pk (115 V AC and 230 V AC) Dotato di 2 conduttori di rete twisted-pair che riportano i parametri di funzionamento dell'amplificatore al gestore del sistema host 1. Intervallo massimo di frequenza operativa raccomandato. La risposta dipende da condizioni di carico e acustica della sala. 2. In campo libero misurata a 4 metri con risoluzione in frequenza ad 1/3 di ottava. 3. Misurato a 1 metro. 4. A questa frequenza, le frequenze medie e alte dei trasduttori producono livelli equivalenti di pressione sonora. 5. Potenza misurata seguendo gli standard AES: trasduttori alimentati in continuo per 2 ore con segnale pink noise limitato in banda avente rapporto media picchi di 6 dB. 6. Disponibili 2 moduli input addizionali opzionali, con interruttore per invertire la polarità e attenuatore (da 0 dB a -18 dB), uno con uscita loop, l’altro con 2 ingressi mono unificati. 7. Wattaggio dell’amplificatore basato sull’impulso massimo sinusoidale rms in assenza di clip che l'amplificatore produrrà al carico di impedenza nominale. Il canale Low 30 V rms (42 V pk) su 2 ohms; il canale High 32 V rms (45 V pk) su 16 ohms. 8. Non è presente nessun sistema di spegnimento automatico. In caso di tensioni superiori a 265 V AC l'unità è protetta dai fusibili, ma possono verificarsi danni permanenti alla rete elettrica. Tensioni inferiori a 90 V AC possono causare un funzionamento ad intermittenza. . Made by Meyer Sound Laboratories Berkeley, California USA European Office: Meyer Sound Lab. GmbH Carl Zeiss Strasse 13 56751 Polch, Germany UPA-1P - 04.076.016.01 A Copyright © 2015 Meyer Sound Laboratories Inc. Tutti i diritti sono riservati meyer sound laboratories inc. 2832 San Pablo Avenue Berkeley, CA 94702 T: +1 510 486.1166 F: +1 510 486.8356 [email protected] www.meyersound.com Architettura Il diffusore è un sistema attivo full-range. I trasduttori constano in un driver con diametro da 12" e un driver a compressione con diaframma da 3" su tromba con dispersione di 100° orizzontale x 40° verticale. Il diffusore incorpora un processore elettronico e un amplificatore a 2 canali. Le funzioni di processing includono equalizzazione, correzione di fase, ripartizione del segnale e protezione per le sezioni delle alte e basse frequenze. Punto di crossover a 1200 Hz. Ogni canale dell'amplificatore è in classe AB ponticellato con stadi di uscita MOSFET complementari. La capacità di carico è di 550 watt totali con carico resistivo nominale a 16 ohm per il canale ad alta frequenza e 2 ohm per il canale a bassa frequenza. La distorsione (THD, IM, TIM) non supera lo 0.02%. Le specifiche delle prestazioni per una unità tipo sono le seguenti, misurate ad 1/3 di risoluzione d'ottava: Intervallo di frequenza operativa da 60 Hz a 18 kHz. Riposta di fase ±35° da 600 Hz a 16 kHz. Picco massimo SPL 133dB a 1 metro. Copertura orizzontale 100° e copertura verticale 40°. Ingresso audio bilanciato elettronicamente con impedenza di 10 kOhm che accetta un segnale nominale di 0 dBV (1 V rms, 1.4 V pk). Connettori di tipo XLR (A-3) femmina con loop maschio in parallelo. Filtraggio RF e CMRR maggiore di 80 dB da 50 Hz a 500 Hz. Disponibili come opzione due moduli aggiuntivi con attenuatore e switch per l'inversione di polarità: uno con uscita loop-through e l'altro con due ingressi uniti anzichè ingresso e uscita loop-through. L'alimentatore interno effettua la selezione automatica del voltaggio, il filtraggio EMI, l'accensione progressiva e la soppressione delle sovratensioni. I requisiti di alimentazione sono: corrente di linea nominale 100, 110 o 230 V AC a 50 o 60 Hz. L'intervallo di voltaggio operativo UL e CE è compreso tra 100 e 240 V AC. L'assorbimento massimo di corrente di picco durante il burst è 5 A a 115 V AC, 2.5 A a 230 V AC e 5.8 A a 100V AC. Il picco di corrente durante l'accensione progressiva non eccede i 9 A a 115 V AC. I connettori per l'alimentazione AC sono PowerCon o VEAM all-in-one multipolo. Il sistema di diffusori è predisposto per l'installazione del sistema di monitoraggio remoto Meyer Sound RMS opzionale. Tutti i componenti del diffusore sono alloggiati in un cabinet trapezoidale con fessure acustiche costruito in multistrato di betulla premium con finitura hard-shell nero strutturata. La griglia protettiva anteriore è in acciaio verniciato a polvere con fori esagonali, rivestita in foam grigio antracite. Le dimensioni sono: larghezza 368mm x altezza 569mm x profondità 363 mm. Il peso è 34.93 kg. I punti di rigging sono quattro flange a incasso con anello, due sopra e due sotto, tarati a 190.51 kg ciascuno, in base a un coefficiente di sicurezza 5:1. Il diffusore è Meyer Sound UPA-1P.
Documenti analoghi
UPA-2P : Diffusore Compatto a Copertura Stretta
a 45°. Il versatile UPA-2P può essere usato
in numerose applicazioni, come diffusore
principale FOH in locali piccoli (singolo o in
array), come diffusore delay o fill in sistemi
più grandi e molto...
600-HP : Subwoofer Compatto High-Power
di 138dB a 1 metro.
Ciascun driver è gestito da un canale dell'amplificatore
integrato a due canali in classe AB/H con stadi di uscita
MOSFET complementari. La potenza totale di 2250 watt
(4500 wat...
UP-4XP : Diffusore UltraCompatto
Con la tecnologia IntelligentDC, il diffusore
UP‑4XP riceve l’alimentazione e l’audio
bilanciato attraverso un unico connettore,
disponibile come Phoenix™ maschio a 5
poli o SwitchCraft® EN3™ masch...
MINA™ : Diffusore per Array curvilineo compatto
Automatico, continuo da 90–265 V AC
100–240 V AC, 50/60 Hz
90 V AC turn-on, no turn-off
Fusibile interno di protezione oltre 265 V AC
0.256 A rms (115 V AC); 0.249 A rms (230 V AC); 0.284 A rms (10...