UP-4XP : Diffusore UltraCompatto
Transcript
UP-4XP : Diffusore UltraCompatto
SCHEDA TECNICA ULTRA UP-4XP : Diffusore UltraCompatto 5.54 5.54 [141 mm] [141 mm] 5.04 5.04 [128 mm] [128 mm] 2.60 2.60 [66 mm] [66 mm] 6.50 6.50 [165 mm] [165 mm] Dimensioni 13.84” w x 5.54” h x 5.25” d (352 mm x 141 mm x 133 mm) 6.50 [165 mm] Peso 12.2 lbs (5.5 kg) Cabinet Multistrato di betulla Premium 13.84 Finitura Nero strutturata [352 mm] Griglia Protettiva Nera, in acciaio verniciato a polvere con fori esagonali Rigging Piastra superiore e inferiore con dadi filettati da 3/8”-16 o M10 Il diffusore ultracompatto UP‑4XP con tecnologia IntelligentDC è ideale per le applicazioni che richiedono un cabinet di piccole dimensioni e poco appariscente, che offra però livelli elevati di pressione sonora, bassa distorsione e controllo direzionale uniforme. Il diffusore attivo UP‑4XP fornisce prestazioni audio eccezionali in dimensioni ridotte, con il vantaggio dell’alimentazione remota. Come diffusore indipendente, l’UP‑4XP può essere impiegato per amplificazione vocale, copertura frontfill e delay in applicazioni sotto-galleria. E’ possibile abbinare il diffusore UP‑4XP ad un subwoofer opzionale e creare un sistema full-range. L’UP‑4XP vanta una gamma di frequenza operativa che si estende da 66 Hz a 18 kHz e un picco massimo SPL di 121 dB, con bassissima distorsione. La sezione alte frequenze dell’unità comprende un tweeter da 1” con cupola in metallo su una tromba ad alta frequenza e direttività costante con ampiezza del beam di 100°. La sezione delle medie e basse frequenze comprende 2 coni da 4” che lavorano in parallelo sulle basse 2.60 [66 mm] 5.04 [128 mm] Tweeter con cupola in metallo per una risposta lineare sulle alte frequenze Modello ampio e simmetrico che copre ampie aree di ascolto 5.54 [141 mm] 2.60 [66 mm] 5.25 [133 mm] 5.54 [141 mm] 5.04 [128 mm] 6.50 [165 mm] 5.25 [133 mm] 13.84 [352 mm] frequenze — offrendo una resa acustica combinata — con un driver che taglia le frequenze più alte per evitare interferenze dovute all’effetto pettine nella regione del crossover. I driver proprietari dell’UP‑4XP, prodotti negli stabilimenti Meyer Sound a Berkeley, in California, sono alimentati da un amplificatore integrato a 3 canali con crossover attivo, protezione dei driver e circuiti di correzione di fase e frequenza. Con la tecnologia IntelligentDC, il diffusore UP‑4XP riceve l’alimentazione e l’audio bilanciato attraverso un unico connettore, disponibile come Phoenix™ maschio a 5 poli o SwitchCraft® EN3™ maschio a 5 poli a tenuta stagna. L’alimentazione dell’unità da fonte esterna elimina la necessità di canaline per i cavi e mantiene i vantaggi dei sistemi attivi. L’amplificatore e i circuiti di elaborazione del segnale dell’UP‑4XP sono in grado di immagazzinare corrente DC e tollerare abbassamenti di tensione, consentendo l’utilizzo di cavi lunghi e di piccolo calibro. Il diffusore UP‑4XP richiede un alimentatore Caratteristiche & Vantaggi Potenza e fedeltà straordinarie in dimensioni ultracompatte 13.84 13.84 [352 mm] [352 mm] 5.25 5.25 [133 mm] [133 mm] esterno IntelligentDC MPS‑488HP. Nello spazio di una singola unità rack da 19”, questo alimentatore distribuisce corrente DC e audio bilanciato a 8 diffusori UP‑4XP, o altri diffusori Meyer Sound IntelligentDC. Cavi compositi multiconduttore, tipo Belden® 1502 o equivalenti, possono fornire ai diffusori corrente continua e audio bilanciato su una lunghezza di 150 metri con solo 1 dB di perdita SPL utilizzando un cavo 18 AWG. Cavi più lunghi necessitano di calibro maggiore. Per l’MPS‑488HP è disponibile il sistema di monitoraggio remoto opzionale Meyer Sound RMS. Il cabinet dell’UP‑4XP ha finitura nero strutturata e piastre terminali con dadi filettati da 3/8”-16 o M10. Le opzioni QuickFly includono la staffa a U MUB‑UP4, il gruppo MYA‑UP4 e un adattatore per montaggio su asta da 35 mm. Altre opzioni includono: protezione dalle intemperie (con connettore EN3 a tenuta stagna) e colori personalizzati per installazioni e applicazioni con specifici requisiti estetici. Applicazioni Progetto unico del crossover che elimina l’effetto pettine e produce una risposta coerente sul midrange Copertura frontfill e sotto-galleria Eccezionale rapporto dimensioni/SPL Sistemi AV portatili e fissi Supporta cavi lunghi con calibro sottile Sistemi compatti di amplificazione vocale Amplificazione teatrale ed effetti speciali Specifiche UP-4XP Note: Acustica Intervallo di Frequenza operativa1 Risposta in frequenza2 Risposta di fase Picco Massimo SPL3 Gamma Dinamica4 66 Hz – 18 kHz 72 Hz – 17.5 kHz ±4 dB 360 Hz – 12 kHz ±45° 121 dB > 105 dB Copertura Orizzontale Verticale 100° 100° Crossover5 1.5 kHz Trasduttori Bassa Frequenza6 Alta Frequenza 2 driver Low-frequency da 4” Un tweeter da 1” con cupola in metallo Connettori Opzionali Cablaggio: Alimetazione DC (–) Alimetazione DC (+) Schermatura Audio, Chassis / Terra7 Audio (–) Audio (+) Phoenix Maschio a 5 poli Polo 1 Polo 2 Polo 3 Polo 4 Polo 5 SwitchCraft EN3 Maschio a 5 poli Polo 1 Polo 2 Polo 3 Polo 4 Polo 5 Ingresso Audio Tipo Intervallo massimo Modo Comune Impedenza d’Ingresso DC Blocking CMRR Filtro RF Filtro TIM Sensibilità Nominale d’Ingresso Input Level Differenziale, bilanciato elettronicamente ±5 V DC Differenziale 10 kΩ fra i poli audio positivi (+) e negativi (–) Blocco differenziale DC fino alla tensione massima in Modo Comune >50 dB, normalmente 80 dB (50 Hz – 500 Hz) Modo Comune: 425 kHz; Modo Differenziale: 142 kHz Integrato nel processing del segnale (<80 kHz) –2.0 dBV (0.8 V rms) continua è di solito l’inizio del limiting per rumore e musica La sorgente audio deve essere in grado di produrre +16 dBV (6.3 V rms, 9.0 V di picco) a 600 Ω per produrre il picco massimo SPL al di sopra dell’ampiezza di banda operativa del diffusore 1. Intervallo massimo di frequenza operativa raccomandato. La risposta dipende da condizioni di carico e acustica della sala. 2. In campo libero misurata a 4 metri con risoluzione in frequenza ad 1/3 di ottava. 3. Misurato free-field con la musica, riferito a 1 metro. 4. Preso dal picco SPL, riferito al rapporto segnale/rumore. 5. A questa frequenza, il tweeter con cupola di metallo e il cono superiore delle basse frequenze (quello vicino al tweeter) producono livelli di pressione sonora equivalente. 6. Al di sotto di 400 Hz, entrambi i driver a bassa frequenza sono attivi. A 400 Hz, il driver delle basse frequenze posizionato più in basso subisce un’attenuazione di –3 dB e un taglio sulle frequenze più alte. In questo modo si riduce l’interazione con le alte frequenze (lunghezza d’onda più corta) del tweeter mantenendo risposte in frequenza polari e fuori asse ottimali. 7. Schermo audio, chassis/earth 220 kOhm, 1000 pF, 15 V clamped network per fornire ground lift virtuale alle frequenze audio. 8. Wattaggio dell’amplificatore basato sull’impulso massimo sinusoidale rms in assenza di clip che l’amplificatore produrrà entro il carico di impedenza nominale. 9. Corrente assorbita misurata a 48 V DC. Amplificatore Tipo Potenza d’Uscita8 THD, IM, TIM Capacità di Carico Raffreddamento 3-canali (classe D) 500 W <.02% 4 Ω ogni canale Low; 8 Ωcanale High A convezione Alimentazione DC Requisiti di Voltaggio Assorbimento di Corrente9: Corrente di riposo Corrente Continua massima a lungo termine (>10 sec) Corrente Burst (<1 sec) Picco Massimo Istantaneo di Corrente 48 V DC 0.23 A media 1.00 A media 4.05 A media 4.50 A picco UP-4XP — 04.201.004.02 B2 Copyright © 2015 Meyer Sound Laboratories Inc. Tutti i diritti sono riservati meyer sound laboratories inc. 2832 San Pablo Avenue Berkeley, CA 94702 T: +1 510 486.1166 F: +1 510 486.8356 [email protected] www.meyersound.com Architettura Il diffusore è un sistema attivo full-range; i trasduttori constano di due coni da 4” per le basse frequenze e un tweeter da 1” con cupola in metallo. Il sistema incorpora il processing elettronico interno del segnale e un amplificatore a 3 canali, uno per ogni driver. Le funzioni di processing includono equalizzazione, correzione di fase, ripartizione del segnale e protezione dei driver. Il punto di crossover è 1.5 kHz. L’amplificatore è in classe D con 500 watt totali di uscita per i 3 canali. La distorsione (THD, IM, TIM) non eccede lo 0.02%. Le specifiche delle prestazioni per una unità tipo sono le seguenti, misurate ad 1/3 di risoluzione d’ottava: Intervallo di frequenza operativa da 66Hz a 18kHz; risposta di fase ±45° da 360Hz a 12kHz; picco massimo SPL 121 dB a 1 metro, free field. Copertura di 100° orizzontali per 100° verticali. Il diffusore può essere equipaggiato con connettori Phoenix maschio a 5 poli o connettori EN3 maschio a 5 poli (tre poli per l’audio bilanciato e 2 poli per la corrente DC). L’ingresso audio bilanciato elettronicamente con impedenza di 10 kOhm accetta un segnale nominale in ingresso di –2.0 dBV (0.80 V rms, 1.12 V peak). Sono presenti DC blocking e filtraggio RF e CMRR è maggiore di 50 dB e normalmente 80 dB (da 50 Hz a 500 Hz). Per l’alimentazione del diffusore è richiesto un alimentatore Meyer Sound MPS-488HP IntelligentDC in grado di erogare 48 V DC. La corrente assorbita durante il burst (< 1 sec) è 4.05A di media a 48 V. Il picco di corrente durante l’accensione non eccede i 4.0A a 48 V. Tutti i componenti sono alloggiati in un cabinet trapezoidale con fessure acustiche, costruito in multistrato di betulla premium con finitura nero strutturata. Le piastre per il rigging superiore ed inferiore sono disponibili con filettature da 3/8”-16 o M10. La griglia anteriore protettiva è in acciaio verniciato a polvere con fori esagonali rivestita da schermo in tessuto nero. Le dimensioni del diffusore sono le seguenti: 352 mm (larghezza) x 141 mm (altezza) x 133 mm (profondità) escluse le staffe per il montaggio. Peso: 5.5 kg. Il diffusore è il Meyer Sound UP-4XP.
Documenti analoghi
UPA-1P : Diffusori Compatti ad Ampia Copertura
come diffusore principale FOH in locali medio-piccoli, come riempimento in sistemi
più grandi e molto altro.
L'UPA-1P si distingue per il comportamento
regolare e prevedibile della tromba ad alta