600-HP : Subwoofer Compatto High-Power
Transcript
SCHEDA TECNICA LF 600-HP : Subwoofer Compatto High-Power Dimensioni 674 mm x 463 mm x 572 mm Peso 60,32 kg senza rigging; 74,38 kg con rigging Cabinet Compensato di betulla Premium Finitura Nero strutturata Griglia Protettiva In acciaio verniciato a polvere con fori esagonali rivestita con tessuto acustico nero Rigging Telaio opzionale montato QuickFly®, con GuideALinks™ ai quattro angoli inferiori e perni a sgancio rapido; compatibile con diffusori ed accessori della serie di array compatti curvilinei high-power MICA™ Con telaio opzionale per il rigging QuickFly MRF-600 Il 600-HP è un subwoofer attivo ad alto rendimento, adatto a configurazioni sospese e impilate a terra, disponibile in tre versioni: portatile con maniglie, senza maniglie per installazioni fisse o con l'hardware per il rigging. Con il telaio opzionale per il rigging MRF-600, il 600-HP è progettato per essere agganciato direttamente ai diffusori dell'array compatto curvilineo ad alta potenza MICA. La versatilità dell'600-HP consente inoltre di utilizzarlo con altri diffusori Meyer Sound attivi — inclusi CQ-1, CQ-2, UPA-1P, UPA-2P e UPJ-1P — in applicazioni fisse o in tour. Il sistema è caratterizzato da due driver ad alta potenza da 15" progettati specificatamente per fornire prestazioni ottimali in applicazioni con subwoofer. I driver ad alta escursione con ventilazione posteriore hanno bobine da 4" e ognuno è in grado di gestire 1200 watt (AES)*. I due driver sono alloggiati in un cabinet rettangolare ottimamente accordato e ventilato che presenta la stessa larghezza di MICA, con qualche pollice in più in altezza e profondità. Grazie alla geometria del cabinet è facile e conveniente impilare a terra gli elementi. Tutte le versioni includono delle slitte di plastica sul fondo dell'unità per evitare danni al contenitore o all'unità sottostante; le slitte si allineano con gli alloggiamenti sulla parte superiore del cabinet per garantire un impilaggio sicuro. L'intervallo di frequenza operativa va da 36 Hz a 150 Hz, con un picco SPL di 138dB a 1 metro. Ciascun driver è gestito da un canale dell'amplificatore integrato a due canali in classe AB/H con stadi di uscita MOSFET complementari. La potenza totale di 2250 watt (4500 watt di picco), fornisce al sistema un margine sufficiente per soddisfare con facilità anche le esigenze di amplificazione più estreme. Il circuito comprende un limitatore TruPower® che prolunga la durata dei driver e mantiene la compressione di potenza a lungo termine a meno di 1dB. L'amplificatore, i controlli elettronici e l'alimentazione sono contenuti in un unico modulo sostituibile inserito sulla parte posteriore del cabinet. Il telaio opzionale per il rigging MRF-600 utilizza viti prigioniere rigide GuideALinks contenute nelle guide a incasso nella parte bassa anteriore e negli angoli posteriori del cabinet. Una slot e una maniglia consentono di spostare facilmente l'unità per appenderla o riporla. La versatilità di angolazione consente di sospendere sotto i subwoofer 6700-HP un array MICA e inclinarlo verso l'alto fino a 15° Caratteristiche & Vantaggi Driver efficienti ad alta escursione ed elevata potenza Distorsione ridottissima per basse frequenze chiare L’elevata potenza di picco fornisce un’eccellente riproduzione dei transienti Basse frequenze complementari per MICA e altri diffusori attivi Meyer Sound per coprire la galleria o inclinarlo di 6°rispetto al 600HP. Abbinando al subwoofer 600-HP il telaio opzionale per il rigging MG-MICA si possono realizzare diverse configurazioni appese o impilate. Il cabinet è resistente, realizzato in multistrato di betulla premium con finitura nero rigida strutturata e una griglia di acciaio verniciata a polvere con fori esagonali rivestita con tessuto acustico nero per proteggere i driver. Le dimensioni esterne del 600-HP sono compatibili con i camion europei e statunitensi, e lo si può trasportare facilmente in configurazione stack utilizzando il telaio MCF-MICA, o il carrello MDB-600 se non è montato l'hardware per il rigging. Tra le opzioni per il subwoofer 600-HP sono comprese la protezione dalle intemperie e i colori personalizzati, per installazioni fisse o altre applicazioni che richiedono specifici requisiti estetici. Il sistema di monitoraggio remoto RMS™ — di serie con la versione rigging e opzionale con le altre — consente il monitoraggio complessivo dei parametri di sistema su computer Windows®. * Alimentati per 2 ore consecutive con un segnale pink noise limitato in banda (rapporto della media dei picchi di 6dB). Applicazioni Se dotato di telaio MRF-600 per il rigging: Si può impilare e appendere, solo o con l'intera gamma di diffusori MICA Si può impilare e trasportare utilizzando il telaio opzionale MCF-MICA Teatri di piccole/medie dimensioni e club Luoghi di culto Installazioni e sistemi AV portatili Specifiche 600-HP Note: Acustica Copertura Intervallo di Frequenza operativa1 Risposta in Frequenza2 Risposta di Fase Picco Massimo SPL3 Gamma Dinamica 360° (singola unità); varia con il numero di unità e la configurazione Trasduttori Ingressi Audio Amplificatore Alimentazione 36 Hz – 150 Hz 39 Hz – 130 Hz ±4 dB 46 Hz – 120 Hz ±30° 138 dB >110 dB 2 driver da 15" Impedenza nominale: 4Ω Dimensione bobina: 4" Capacità di gestione della potenza: 1200 W (AES)4 Tipo Differenziale, bilanciato elettronicamente Intervallo massimo Modo Comune ±15 V DC, con messa a terra per assicurare protezione dai transienti Connettori Ingresso femmina XLR con uscita loop XLR maschio o connettore VEAM all-inone (AC, audio e network integrati) Impedenza d’Ingresso Differenziale 10 kΩ tra i poli 2 e 3 Cablaggio Polo 1: Chassis/terra attraverso morsetto di rete da 220 kΩ, 1000 pF, 15 V per fornire un ground lift virtuale alle frequenze audio Polo 2: Segnale + Polo 3: Segnale – Case: Terra e chassis DC Blocking Blocco differenziale DC fino alla tensione massima in Modo Comune CMRR >50 dB, normalmente 80 dB (50 Hz – 600 Hz) Filtro RF Modo Comune: 425 kHz; Modo Differenziale: 142 kHz Filtro TIM Integrato nel segnale (<80 kHz) Sensibilità Nominale d'Ingresso 0 dBV continua (1 V rms, 1,4 V picco) è di solito l’inizio del limiting per rumore e musica Livello d’Ingresso La sorgente audio deve essere in grado di produrre un minimo di +20 dBV (10 V rms, 14 V di picco) a 600 Ω per produrre il picco massimo SPL al di sopra dell’ampiezza di banda operativa del diffusore 1. Intervallo massimo di frequenza operativa raccomandato. La risposta dipende da condizioni di carico e acustica della sala. 2. In campo libero misurata a 4 metri con risoluzione in frequenza ad 1/3 di ottava. 3. Misurato a 1 metro in half-space. 4. Potenza misurata seguendo gli standard AES: trasduttori alimentati in continuo per 2 ore con segnale pink noise limitato in banda avente rapporto media picchi di 6 dB. 5. Wattaggio dell’amplificatore basato sull’impulso massimo sinusoidale rms in assenza di clip che l'amplificatore produrrà per almeno 0,5 secondi al carico di impedenza nominale; entrambi i canali, 67 V rms su 4 ohm. 6. Potenza di picco basata sulla tensione massima di picco che l’amplificatore produrrà per almeno 100 ms al carico di impedenza nominale; entrambi i canali, 95 V di picco su 4 ohm. 7. Misurato utilizzando un segnale d'ingresso Pink Noise. 8. Il cablaggio per l’alimentazione AC deve avere sufficiente diametro affinchè durante eventuali cali di tensione il voltaggio non scenda al di sotto dell’intervallo operativo specificato. . Tipo A 2 canali con stadi di uscita MOSFET complementari (classe AB/H) Potenza d’Uscita5 2250 W (2 x 900 W) Totale Uscita6 4500 W picco THD, IM, TIM <,02% Capacità di Carico 4 Ω per ciascun canale Raffreddamento Raffreddamento ad aria forzata, due ventilatori (uno di riserva ad altissima velocità) Connettore Selezione del Voltaggio Intervalli di Voltaggio Operativo Punti Turn-on e Turn-off Assorbimento di Corrente: Corrente di riposo Corrente Continua massima a lungo termine (>10 sec)7 Corrente Burst (<1 sec)8 Corrente di Picco a breve termine7 Corrente di Picco RMS Network 250 V AC NEMA L6-20 twistlock, IEC-309 maschio, PowerCon o VEAM Automatico, 2 intervalli, con rilevatore di tensione High/Low (ininterrotto) 95 V AC - 125 V AC; 208 V AC - 235 V AC, 50/60 Hz 85 V AC - 134 V AC; 165 V AC - 264 V AC, 50/60 Hz 0,64 A rms (115 V AC); 0,32 A rms (230 V AC); 0,85 A rms (100 V AC) 8,8 A rms (115 V AC); 4,4 A rms (230 V AC); 10 A rms (100 V AC) 19 A rms (115 V AC), 9,5 A rms (230 V AC), 22 A rms (100 V AC) 39 A (115 V AC), 20 A (230 V AC), 45 A (100 V AC) 7 A pk (115 V AC), 7 A pk (230 V AC), 10 A pk (100 V AC) Dotato di due conduttori di rete twisted-pair, che riportano tutti i parametri di funzionamento degli amplificatori al gestore del sistema host del computer. 600-HP — 04.149.004.01 A © 2015 Meyer Sound Laboratories Inc. Tutti i diritti sono riservati meyer sound laboratories inc. 2832 San Pablo Avenue Berkeley, CA 94702 T: +1 510 486.1166 F: +1 510 486.8356 [email protected] www.meyersound.com Architettura Il diffusore è un sistema sub-bass attivo per impiego a terra o sospeso. I trasduttori sono due driver da 15” (con bobina da 4”) ognuno tarato per gestire 1200 Watt AES*. Il diffusore è caratterizzato da un processing interno del segnale e da un amplificatore a due canali. Ciascun canale dell’amplificatore è in classe AB/H con stadi di uscita MOSFET complementari. Burst power: 2250 watt (4500 watt di picco) con un carico resistivo nominale di 4 Ohm. La distorsione (THD, IM, TIM) non eccede lo 0,02%. I circuiti di protezione includono anche il limitatore True Power. L’ingresso audio è bilanciato elettronicamente con un’impedenza di 10 kOhm e accetta un segnale nominale (20 dBV per produrre il massimo SPL) di 0 dBV (1 V rms). I connettori sono di tipo XLR (A-3) maschio e femmina o VEAM all-in-one (AC, audio e network integrati). E’ presente un filtro RF, e il CMRR è maggiore di 50 dB (50 Hz – 500 Hz). Le specifiche per un’unità tipo sono le seguenti, misurate alla risoluzione di 1/3 d’ottava: intervallo di frequenza operativa da 36 Hz a 150 Hz; risposta di fase ±30° da 46 Hz a 120 Hz; picco massimo SPL di 138dB misurato a 1 metro in half-space. L’alimentatore interno effettua la selezione automatica del voltaggio, il filtraggio EMI, l’accensione progressiva e la soppressione delle sovratensioni. I requisiti di alimentazione sono: corrente di linea nominale di 100 V, 110 V o 230 V AC a 50 Hz o 60 Hz. Gli intervalli di voltaggio operativo UL e CE vanno da 95 a 125 V AC e da 208 a 235 V AC. L'assorbimento di corrente durante il burst è 19 A rms a 115 V AC, 9,5A rms a 230V AC e 22A rms a 100V AC. Il picco di corrente durante l’accensione progressiva non eccede i 7 A a 115V AC. I connettori AC sono NEMA L6-20, IEC 309 maschio, PowerCon o connettori VEAM all-in-one. CE APPROVAL LABEL SMALL 30.050.035.04_E KMK 2/25/08 ECO#11253 Il diffusore è predisposto per accogliere il modulo elettronico opzionale RMS Meyer Sound per il monitoraggio remoto. I componenti del diffusore sono alloggiati in un cabinet in compensato di betulla premium con finitura nero rigida strutturata. L'unità può essere dotata di un telaio per il rigging opzionale, ed è disponibile in versione con e senza maniglie per il trasporto. Dimensioni: 1052 mm x 572 mm x 559 mm. Peso: 82,55 kg. Peso con rigging 97,52 kg. Il diffusore è il subwoofer compatto ad alta potenza Meyer Sound 600-HP. * Alimentati per 2 ore consecutive con un segnale pink noise limitato in banda (rapporto della media dei picchi di 6 dB).
Documenti analoghi
500-HP : Subwoofer Compatto High-Power
adatto a configurazioni sospese e groundstacked.
Disponibile in due versioni — con pannelli laterali
con maniglie o con hardware per il rigging — questo
subwoofer compatto si integra elegantemente ...
UPA-2P : Diffusore Compatto a Copertura Stretta
da 600 Hz a 16 kHz. Picco massimo SPL 133 dB a 1 metro.
Copertura orizzontale di 45° e copertura verticale di 45°.
Ingresso audio bilanciato elettronicamente con impedenza di
10 kOhm che accetta un...
UPA-1P : Diffusori Compatti ad Ampia Copertura
600 Hz a 16 kHz. Picco massimo SPL 133dB a 1 metro. Copertura
orizzontale 100° e copertura verticale 40°.
Ingresso audio bilanciato elettronicamente con impedenza di
10 kOhm che accetta un segnale ...
MINA™ : Diffusore per Array curvilineo compatto
Automatico, continuo da 90–265 V AC
100–240 V AC, 50/60 Hz
90 V AC turn-on, no turn-off
Fusibile interno di protezione oltre 265 V AC
0.256 A rms (115 V AC); 0.249 A rms (230 V AC); 0.284 A rms (10...