retro corretto cartolina picco
Transcript
retro corretto cartolina picco
CESARE PICCO Ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte. Nel corso degli anni si è staccato dalla musica classica tradizionale per spaziare tra diversi generi musicali, creando un personale linguaggio non semplicemente ascrivibile al jazz, alla musica classica o a quella contemporanea. Suona il tutto il mondo dal 1986. Da allora oltre all'attività di strumentista, si dedica alla composizione. Artista di grande versatilità, collabora in questi anni con artisti quali Naseer Shamma, Nino Josele, Yukimi Nagano, Hajime Mizoguchi, Giovanni Sollima, Edmar Castaneda, come con Luciano Ligabue, Giorgia, Samuele Bersani, Pacifico, Ferruccio Spinetti. Piano Calling è il suo ultimo album. www.cesarepicco.com Dalla rassegna stampa Il bello della musica di Cesare Picco è che non è il classico esempio di crossover contaminato. E' piuttosto l'originale manifestarsi di un vissuto sonoro ricreato al pianoforte in una forma rapsodica ma profonda. (Corriere della Sera, Enrico Girardi) Picco è un improvvisatore puro, è soltanto quello che suona e come lo suona. È un musicista in grado di frantumare insieme nel proprio linguaggio creativo Gyorgy Ligeti. Johann Sebastian Bach,Thelonious Monk e John Coltrane. (Il Sole 24 Ore, Franco Fayenz) Cesare Picco è sicuramente il pianista più geniale, più poeta della nuova generazione italiana. Non eccitare e stupire, bensì commuovere, trascinare, rendere partecipi del proprio universo: questa ci pare la meta raggiunta ormai dalla sua raffinata scrittura musicale. (L’Arena, Gianni Villani) INFORMAZIONI E VENDITA BIGLIETTERIA: il giorno del concerto dalle ore 20.30 PREZZI: 20 euro (biglietto sostenitore) 10 euro (biglietto ordinario) posto unico non assegnato fino ad esaurimento disponibilità IL RICAVATO DEL CONCERTO SARÀ INTERAMENTE DESTINATO AI LAVORI NECESSARI PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ DEL TEATRO COMUNALE DI FERRARA
Documenti analoghi
Concerto di domenica 17 aprile 2011
Quintetto Bibiena, Trio Strabern, oltre che con Giovanni Sollima, Markus Stockhausen, Taketo Gohara, Yukimi Nagano, Giorgia, Samuele Bersani, Luciano Ligabue, Pacifico, con i quali ultimi ha lavora...