cappellano - Castello Conti
Transcript
cappellano - Castello Conti
CAPPELLANO Fondata nel 1870 dal notaio Filippo Cappellano, a buon diritto si può annoverare tra le aziende che storicamente fecero la storia del Barolo e di quest’angolo di Langhe. L’azienda Cappellano è intrinsecamente legata all’invenzione del Barolo Chinato, che unisce il vigore e l’eleganza di questo grande vino, alle proprietà della china calissaja e a quelle di altre spezie che costituiscono la personalissima e gelosamente custodita ricetta originale del 1895, creata dal farmacista Giuseppe Cappellano e a tutt’oggi inimitabile aperitivo – digestivo, e perfetto compagno del cioccolato fondente. La Cappellano però è anche saldamente ancorata nel presente e indipendentemente proiettata nel futuro. Teobaldo Cappellano, pronipote di chi meritava una medaglia di Bronzo all’esposizione Universale Di Parigi nel 1889 (quella della tour Eiffel), vinificava i suoi Barolo e gli altri grandi DOC rossi di Langa, rispettandone la tradizione ed il carattere che da sempre è vanto dell’azienda. Ora è il turno di Augusto, la quinta generazione. In degustazione: Barolo rupestris DOCG 2005 Barolo franco DOCG 2005 Barolo chinato DOCG CAPPELLANO via Alba, 13 - 12050 Serralunga d’Alba - CN Tel Fax +39.0173.613103 www.cappellano1870.it [email protected] Castello Conti, via Borgomanero 15, 28014 Maggiora (NO) - www.castelloconti.it [email protected] Ufficio stampa: www.divinoscrivere.it [email protected]
Documenti analoghi
Barolo Chinato Giulio COCCHI
"Barolo", che subito lo collocava nei prodotti nobili
rispetto agli svariati tipi di bevande alcoliche abase di
china.
Inventore di una ricetta originale, Giulio Cocchi fu per
il Barolo Chinato ...