CASTELLO DI VERRAZZANO Le attività della Famiglia Capellini
Transcript
CASTELLO DI VERRAZZANO Le attività della Famiglia Capellini
CASTELLO DI VERRAZZANO Le attività della Famiglia Capellini FORESTERIA CASANOVA Tra vigneti e oliveti, un soggiorno nella natura… L’orgoglio per la terra del Chianti e l’amore per la “fattoria”, così chiamato il Castello dai suoi proprietari Luigi e Silvia Cappellini, hanno da sempre accolto alla tenuta visitatori e curiosi…tanto che, recentemente, si è deciso di ristrutturare un’antica casa “colonica” trasformandola in un Agriturismo. La Foresteria Casanova, immersa nei vigneti a circa 1km dal Castello è a solo mezz’ora dalla città di Firenze, dispone di due appartamenti e sette graziose camere, arredate in tipico stile rurale toscano e dotate di ogni comfort, che accolgono gli ospiti durante il loro soggiorno in Toscana. L’Agriturismo è circondato da un piccolo porticato dove ammirare suggestivi tramonti sulla campagna toscana. Un’oasi di pace e di relax nella terra del Chianti. A disposizione degli ospiti ci sono delle biciclette, soluzione ideale per brevi escursioni intorno. CANTINETTA DEI VERRAZZANO Nel cuore di Firenze, nella zona pedonale a pochi minuti a piedi da Piazza della Signora, fa capolino la Cantinetta dei Verrazzano. Una panificio storico recuperato dalla Famiglia Cappellini nel 1992. Un grazioso Bistrot con cantina enoteca dalle atmosfere retrò che racconta suggestioni ed emozioni. Un ambiente accogliente e signorile dove deliziare il palato con prelibatezze “artigianali” tutte prodotte in loco o provenienti dalla fattoria Castello di Verrazzano come i vini, i salumi, il miele, l’olio o l’aceto. Una cucina tipicamente toscana che porta in tavola piatti della tradizione come i Crostini Toscani o la Cecina accompagnati dalle importanti etichette dei vini Verrazzano. SPUMANTINO AL PONTE VECCHIO Sul Lungarno Acciauoli, abbracciando in uno sguardo Ponte Vecchio, un wine bar di tendenza proprità della nota azienda vinicola. Locale friendly e di design protagonista della movida fiorentina. Un ambiente giovane, frizzante dove trascorrere piacevoli aperitivi o afterdinner in compagnia di amici. Tra un calice di Oro 24 Rosè o un rosso Chianti Classico del Castello di Verrazzano, piccole degustazioni di leggeri e gustosi appetizer, piccola panetteria e dolci realizzati in proprio. Interessante abbinamento di importanti etichette dei vini Verrazzano con piccoli assaggi di sushi in un perfetto connubio di gran classe. Un viaggio alla scoperta di nuovi sapori, tra prodotti di alta qualità ed abbinamenti gastronomici in un’atmosfera lounge, ricercata ed elegante. Un viaggio metaforico tra mappamondi e mappe ricreate sulle pareti del locale, tra valigie vintage e la storia di Giovanni da Verrazzano, il Navigatore che scoprì la Baia di New York.
Documenti analoghi
Castello di Verrazzano
Tra Firenze e Siena, nel territorio di Greve in Chianti, sorge il Castello di Verrazzano. Inizialmente
insediamento Etrusco e poi Romano, ha mantenuto pressoché inalterati i suoi confini da circa 1...
Castello di Poppiano - Slow Food Godo e Bassa Romagna
Il percorso della visita guidata che ci verrà proposta è il seguente: