Castello di Verrazzano
Transcript
Castello di Verrazzano
Cerimonia di Consegna Diplomi Castello di Verrazzano Domenica 17 Gennaio Ore 10.30 Ritrovo Piazzale del Poggio Imperiale Visita guidata delle cantine : fermentazione, affinamento imbottigliamento; degustazione guidata di 3 vini e pranzo con ingredienti km zero e abbinamento vini Tra Firenze e Siena, nel territorio di Greve in Chianti, sorge il Castello di Verrazzano. Inizialmente insediamento Etrusco e poi Romano, ha mantenuto pressoché inalterati i suoi confini da circa 1000 anni, rendendolo un avamposto stabile in una terra segnata da secoli di lotte familiari e politiche. A Verrazzano la tradizione del vino è molto antica. I vigneti e gli oliveti della proprietà sono descritti in un manoscritto del 1150 della Badia di Passignano (erroneamente riportato “1170”). Nel VII il Castello divenne secolo proprietà della famiglia Verrazzano e qui nel 1485 nacque il navigatore Giovanni da Verrazzano, scopritore della baia dell’odierna New York e della maggior parte della costa Est degli attuali Stati Uniti. A New York si trova il famoso ponte (The Verrazano) sospeso tra Brooklyn e Staten Island a lui intitolato nel 1964. L’importante famiglia fiorentina dei Marchesi Ridolfi succedette ai Verrazzano dopo la morte dell’ultimo discendente, avvenuta nel 1819. Negli anni ‘20 del 1900 grazie a Luigi Ridolfi fu costruito lo Stadio di Firenze e nel 1926 fondata la Fiorentina, la squadra di calcio della città di Firenze. Presidente dell’Associazione di Atletica, Ridolfi concesse alla squadra italiana di allenarsi a Verrazzano per i giochi olimpici del 1936. Nel 1958 il Cavalier Luigi Cappellini ha rilevato la tenuta ormai sulla via della decadenza, iniziando una paziente opera di restauro che, nel rispetto delle peculiarità storiche e architettoniche del luogo, ha riportato all’antico splendore la purezza delle forme del Castello del Mille e ricostruito il tessuto agricolo come da antico modello, reimpiantando i vigneti. Quota di partecipazione comprensiva della visita della degustazione dei vini e del pranzo:48 €. Per iscriversi è necessario prenotarsi lasciando un acconto di 20 euro. www.ilsantuccio.it [email protected] 055 5397658 3473353985
Documenti analoghi
CASTELLO DI VERRAZZANO Le attività della Famiglia Capellini
CASTELLO DI VERRAZZANO
Le attività della Famiglia Capellini
Castello di Poppiano - Slow Food Godo e Bassa Romagna
Firenze , che appartiene ininterrottamente ai Guicciardini da almeno nove secoli.
La Fattoria sulle colline intorno al Castello di Poppiano è stata per secoli centro di attività agricole dei
Guicci...
Visita al Frantoio dei Frescobaldi con pranzo al Castello di Nipozzano
con pranzo al Castello di Nipozzano
Sabato 28 Novembre 2009 ritrovo ore 9.15
Ritrovo: Piazzale del Poggio Imperiale
La nostra Associazione vi invita ad un appuntamento unico: la visita al Frantoio ...