Scarica
Transcript
Scarica
Come cucinare pietanze a base di pesce su testo romagnolo Calamari alla griglia Per preparare i calamari alla griglia usate soltanto i sacchi che taglierete in 4 parti. Marinateli per un’ora in olio, sale e pepe. Riscaldate bene il TESTO ROMAGNOLO , posatevi i calamari e irrorateli di tanto in tanto con olio della marinata. Cuocete a fiamma moderata. I tentacoli eliminati potranno essere utilizzati per altri sughi. Pesce spada alla piastra Fate scaldare bene il TESTO ROMAGNOLO, quindi strofinatelo con della carta da cucina imbevuta di olio. Adagiateci sopra le fette di pesce spada e cuocetele da entrambe le parti per 5 minuti circa. A fine cottura potrete salare, pepare e condire le fettine a vostro piacimento. Allo stesso modo potrete cucinare tranci di tonno. BUON APPETITO Aragosta alla piastra 2 aragoste di circa 500 gr. l’una, sale, pepe, timo, qualche foglia di lauro, 150 gr. di burro. Mettete le aragoste in una pentola di acqua salata e bollente, insaporita con un rametto di timo e qualche foglia di lauro. Dopo circa 10 minuti di cottura, togliete le aragoste dall’ acqua, tagliatele in due nel senso della lunghezza e con molta cautela, estraete la polpa dai gusci. Versate la metà del burro fuso e poco sale e rimettete nuovamente la polpa delle aragoste. Adagiate quindi i crostacei sul TESTO ROMAGNOLO rovente (dalla parte della polpa), lasciando cuocere per 5 minuti, bagnateli di tanto in tanto con il burro fuso. BUON APPETITO Calamari ripieni Procuratevi dei calamari grossi, puliteli bene, levate loro la testa tagliando anche i tentacoli. Fate un impasto con : i tentacoli tagliati a pezzetti, del pangrattato fresco e 1 uovo, aggiungendo olio e sale, imbottite con questa farcia i calamari; richiudete l’apertura con uno stecchino perche cuocendo non si aprano. Fateli cuocere sul TESTO ROMAGNOLOdove già avete preparato con un letto di olio e aglio, iniziando la cottura con l’aiuto del coperchio in vetro termico PIREXche fungerà da forno. Fate d’orare bene i calamari da tutte due lati. Servite il tutto guarnendo il piatto con pomodoro fresco tagliato a cubetti e prezzemolo
Documenti analoghi
CALAMARI RIPIENI
Quando avrete lavato nello stesso modo i 4 calamari, tagliate i tentacoli più lunghi, ma
lasciatene qualcuno per mantenere la forma nella presentazione. Uniteli alle pinne e tagliate a
piccoli pezzi.