Calamari Ripieni
Transcript
Calamari Ripieni
Calamari Ripieni I Calamari riescono come pochi altri frutti del mare a dividere i cultori della griglia: c’è chi li trovi insignificanti e chi invece li adora, grigliati in mille modi. Noi cercheremo di accontentare un po’ tutti con una preparazione che utilizza la forma naturale a “sacchetto” del Calamaro per presentarlo farcito con un saporito ripieno a base di pane, prezzemolo, grana, olive verdi, acciughe, oltre naturalmente ai tentacoli e alle altre parti recuperabili dalle operazioni di eviscerazione. Per grigliare i soffici tentacoli ci verrà in aiuto una formidabile alleata, indispensabile per gli alimenti più delicati: la piastra in ceramica. Una volta farciti, li doreremo sul fido vassoio di cottura. Il risultato è un piatto raffinato e gustoso al tempo stesso, l’ideale per accontentare tutti i vostri ospiti. Ingredienti [per 8 persone] ■ 8 Calamaretti ■ 8 Fette di Pane in Cassetta ■ 1 Acciughe sott’Olio ■ 2 spicchi di Aglio ■ 50 gr di Olive Verdi ■ 1 Uovo ■ 1 tazzina di Olio di Oliva ■ 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano ■ 1 cucchiaino di Rub N.11 (vedi Ricette di Base) ■ q.b. Sale e Pepe ■ q.b. Prezzemolo ■ 8 Stuzzicadenti Accessori Weber Consigliati ■ Spatola ■ Vassoio di Cottura ■ Piastra Piccola in Ceramica 1 Calamari Ripieni Preparazione 4 Rifilare la crosta del Pane in Cassetta, tagliarlo a quadratini di circa 1 cm ed inumidirlo con dell’acqua fino a renderlo lavorabile. Aggiungere un cucchiaio di olio di Oliva, l’uovo, lo spicchio di Aglio schiacciato, l’Acciuga e le Olive tagliate fini, i tentacoli tagliati grossolanamente e mescolare. Aggiustare di Sale e di Pepe; 5 Farcite i Calamari fino a ¾ della capienza, chiudete con uno stuzzicadenti, oliate leggermente la superficie del calamaro e ponete in cottura diretta sul Vassoio di Cottura. A metà cottura girare il calamaro sull’altro lato con l’aiuto della Spatola; 6 Non appena il Calamaro sarà ben dorato, servite in tavola. Non eccedete con la cottura per evitare che il Calamaro diventi gommoso; 1 Pulire i Calamari, eliminando il becco ma tenendo i tentacoli; 2 Versare meta’ cesto di bricchetti Weber precedentemente portato a completa combustione in un dispositivo a carbone Weber o accendere al media potenza i bruciatori in un dispositivo a Gas Weber o ancora accendete a media potenza la resistenza di un dispositivo elettrico Weber e mettere a preriscaldare la Piastra in Ceramica; 3 Inumidire i tentacoli con dell’Olio di Oliva e strisciarli ripetutamente sulla griglia rovente per evitare che si arriccino, per poi appoggiarli definitivamente in cottura sulla Piastra in Ceramica e aspettare che cuociano; Il Consiglio dello Chef Grill Academy Incidete la superficie del calamaro con dei tagli superficiali prima di mettere in cottura, aiutandovi con un coltello affilato. A cottura ultimata risulteranno ben visibili e molto coreografici. 2
Documenti analoghi
FAJITAS CUPS
3 Togliere le tortillas dagli stampi che nel frattempo si saranno indurite e riempitele di fajitas.
Decorate con prezzemolo tritato e servite ben caldi.