Calamari ripieni
Transcript
Calamari ripieni
PRINCIPI NUTRITIVI na orzione orni ce IL PARERE DEL DIETISTA Secondo piatto ricco di proteine ad alto valore biologico, con ridotto contenuto di grassi ma discreto apporto di colesterolo. ner ia 194 Kcal ar oidrati totali 3g di c i e lici 3g ra i 9g di c i at ri 2g Proteine 27 g di c i ani ali 26 g i ra 1g 132 mg ole terolo IL COMMENTO DELLO CHEF Consigliamo di aggiungere all’acqua di cottura dei calamari un poco di succo di limone: servirà a mantenere bianchi i calamari e ad aromatizzarli. Per insaporire la preparazione abbiamo pensato di sostituire il pane grattugiato con la melanzana e il porro cotti in forno. I calamari ripieni posso essere cucinati anche in forno. L INDICATORE DI SOSTENI ILIT a ata l calcolo del ar on oot rint. Eccellente Ottimo Buono Calamari ripieni Sufficiente Origine: Sardegna Scarso P 4 PERSONE • calamari g 800 (di media pezzatura) • acciughe sotto sale g 15 • n. 1 spicchio d’aglio • n. 1 ciuffo di prezzemolo • melanzana g 100 • porro g 50 • n. 1 spicchio di limone • olio extravergine d’oliva g 20 Pulire i calamari, lavarli bene e cuocerli in acqua e limone. Separare i ciuffi e tritarli con l’aglio, il prezzemolo, le acciughe lavate e diliscate. Pelare la melanzana e tagliarla a piccoli cubetti, poi trasferirli in una teglia antiaderente con il porro tagliato a julienne e un goccio d’olio e infornare per circa 10 minuti a 170°C. In una terrina unire alle melanzane il trito di ciuffi e acciughe, aggiungere sale e pepe e aromatizzare con alcune foglie di basilico spezzettate. Farcire i calamari con il composto. Porre i calamari unti con olio in una casseruola antiaderente e cuocerli a fuoco moderato, rigirandoli spesso. • sale q.b. • pepe q.b. • basilico q.b. Partner dell'iniziativa Partner tecnico LO STRUMENTO DI COTTURA DI OGGI Tegame ovale alto per pesce con maniglie Produzione attuale Ballarini A differenza della padella ovale con manico, la versione con parete alta e maniglie in acciaio rende l’utensile più capiente e allo stesso tempo meno ingombrante. Questo strumento, ideale anche per cotture in forno, viene apprezzato soprattutto dai professionisti della ristorazione che amano avere lo strumento perfetto per ogni tipo di preparazione.
Documenti analoghi
CALAMARI RIPIENI
PULITE I CALAMARI 10min
Prendete un tagliere di plastica e un coltello (meglio in ceramica per evitare assorba gli odori).
Pulite i 4 calamari grandi sotto l'acqua fredda e poggiateli sul tagliere....