CoS ARTEMIDE Salone 2009_ITA_finale
Transcript
CoS ARTEMIDE Salone 2009_ITA_finale
Milano, Aprile 2009 ARTEMIDE 2009: vincere con l’innovazione “ARTEMIDE è un brand globale e robusto: il momento difficile che l’economia sta passando si rivela per noi un’occasione di grandi opportunità”. Ernesto Gismondi, al timone di ARTEMIDE da quando l’ha fondata nel gennaio 1960, ha una valutazione controcorrente della grande crisi. “Il nostro obiettivo oggi è quello di pensare e costruire prodotti ancora più forti e innovativi, perché quando il mercato è difficile si vince solo con l’innovazione”. Innovazione e ricerca per obiettivi ambiziosi Innovazione è quindi la parola d’ordine con cui ARTEMIDE prosegue la propria missione di leader a livello internazionale del mondo della luce, e la ricerca è l’energia propulsiva che consente all’Azienda di essere credibile e propositiva. Questo garantisce ad Artemide di mantenersi saldamente ai vertici di un settore in cui da sempre le sue lampade costituiscono nuovi standard e nuovi livelli di prestazione. “Gli investimenti nella ricerca ammonteranno anche quest’anno almeno all’8% del fatturato”, dice Ernesto Gismondi. “Per quanto concerne il 2008, abbiamo fatturato 127 milioni di euro, con una crescita del 9,1% rispetto all’anno precedente”. E il 2009? “Anche se stiamo andando molto bene nei mercati che stanno soffrendo di più (Germania e USA), preferisco essere cauto e sorvegliare in tempo reale gli andamenti: gli obiettivi Artemide 2009 rimangono comunque ambiziosi”. Per Informazioni: Press Office Istituzionale e Prodotto PARINIASSOCIATI Dalia Blei [email protected] +39 02 43983 106 ARTEMIDE Press Office +39 02 935181 Milano, Aprile 2009 ARTEMIDE 2009: le cinque stelle più luminose del mondo del design “Novità quest’anno significa confermare uno dei valori portanti del DNA ARTEMIDE e proiettarlo verso il futuro” afferma Ernesto Gismondi. “Il valore cui mi riferisco è il rapporto con il mondo del design”. ARTEMIDE 2009 diviene lo straordinario punto d’incontro fra le cinque stelle più luminose del mondo del design. “Cosmic Leaf di Ross Lovegrove, un carissimo amico con cui stiamo creando progetti di grande intelligenza e bellezza; Doride di Karim Rashid, con il quale abbiamo già molto positivamente collaborato con grande soddisfazione reciproca; Toosa di Michele De Lucchi, che nel 1987 ha realizzato con ARTEMIDE un’icona del nostro tempo, la famosissima Tolomeo; Fractals, Space Oddity, Assume Nothing ed Eutopia pro di Carlotta de Bevilacqua, che ha firmato con noi alcuni tra i più importanti e innovativi concept nel campo della luce; e la straordinaria Zaha Hadid, con la quale siamo veramente orgogliosi di iniziare a lavorare con Genesy, una lampada di grande carattere che esprime al meglio i livelli raggiunti dalla nostra collaborazione. Nel settore Architectural continua nel 2009 lo sviluppo di prodotti volti ad offrire soluzioni professionali complete nell’ambito del corporate office, del retail e dell’hospitality. Per quanto concerne NORD LIGHT, le proposte 2009 presentano sistemi LED di ultima generazione, pienamente rispondenti alle attuali esigenze di sostenibilità e capaci di interpretare le attese creative e progettuali dei lighting designer”. I successi nel design Il design si riconferma la linfa vitale della grande storia ARTEMIDE, che ogni anno si aggiudica i migliori riconoscimenti internazionali. I più recenti nello scorso marzo: tre prestigiosi red dot design award della categoria Product Design: Noto, design Michele De Lucchi (2008), appartenente alla collezione Design, e Kao, design Bruno Houssin (2008), parte dell’offerta Architectural, si sono aggiudicati il red dot: best of the best award, Pirce, design Giuseppe Maurizio Scutellà (2008), ha ricevuto il red dot award. Per Informazioni: Press Office Istituzionale e Prodotto PARINIASSOCIATI Dalia Blei [email protected] +39 02 43983 106 ARTEMIDE Press Office +39 02 935181 Milano, Aprile 2009 ARTEMIDE: l’ambiente come valore “Innovazione, ricerca, competenza - tre istanze cui ARTEMIDE conferisce una speciale direzione progettuale e di sviluppo orientate verso l’ambiente, un valore in cui crediamo fermamente, non solo e non tanto per l’evolversi delle normative”. Secondo Ernesto Gismondi nelle novità che ARTEMIDE presenta a EUROLUCE 2009 sono ben presenti la sensibilità nei confronti della sostenibilità ambientale ed i passi in avanti che l’Azienda ha compiuto in termini di eco-design. In particolare l’evoluzione 2009 di Tolomeo, design Michele De Lucchi: da incandescente a fluorescente - LED e MY WHITE LIGHT - dimostra come sia possibile anticipare e rispettare le normative di eco-design dei prodotti che consumano energia (EUP: Energy-using Products) assicurando elevati livelli in termini di qualità del design. Sempre nell’ambito di questa visione, ARTEMIDE sta svolgendo, in collaborazione con l’Unità di Ricerca Design e Innovazione di Sistema per la Sostenibilità (DIS) del Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano, un importante progetto volto a individuare le migliori strategie e pratiche progettuali da adottare nello sviluppo dei suoi nuovi prodotti. “Il risultato finale del lavoro” afferma Ernesto Gismondi,” sarà un prototipo di apparecchio a bassissimo impatto ambientale lungo l’intero suo ciclo di vita, precursore di una nuova generazione di apparecchi di illuminazione che saprà coniugare la riconosciuta qualità dei prodotti ARTEMIDE con una alta ecoefficienza: il minor impatto ambientale si unirà finalmente anche al maggior valore economico-competitivo”. Le tecnologie LED Impegnare risorse nella ricerca di soluzioni ecocompatibili non significa solo investire nel Laboratorio Ricerca & Sviluppo dello storico stabilimento di Pregnana Milanese: significa anche assicurarsi le migliori tecnologie, quelle più innovative e ricche di implicazioni e di prospettive ambientalmente favorevoli. In questa visione assume significato l’acquisizione avvenuta lo scorso luglio di Nord Light, l’Azienda all’avanguardia nel settore dei LED. ARTEMIDE, che ha realizzato le prime lampade a LED per uso domestico nel 2001, crede molto in questo settore, anche in vista dell’eliminazione delle lampadine a incandescenza che inizierà in UE già dal settembre di quest’anno. Il Gruppo Artemide è uno dei leader mondiali nel settore dell’illuminazione residenziale e professionale d’alta gamma. Fondato nel 1960 da Ernesto Gismondi, Presidente e Amministratore Delegato, il Gruppo Artemide con sede a Pregnana Milanese impiega circa 750 dipendenti ed opera attraverso 24 società controllate e partecipate, con una rete distributiva tra cui spiccano 49 showroom monomarca presenti in alcune tra le più importanti città del mondo. Artemide è oggi un brand di illuminazione tra i più conosciuti e prestigiosi al mondo, sinonimo di design, innovazione e Made in Italy. Per Informazioni: Press Office Istituzionale e Prodotto PARINIASSOCIATI Dalia Blei [email protected] +39 02 43983 106 ARTEMIDE Press Office +39 02 935181
Documenti analoghi
dcasa 885 artemide - design antenna by laura traldi
mondo di sogni», dice Gismondi.
«Per questo non c’è soluzione di
continuità nel dialogo tra ingegneri e
designer nel nostro reparto di ricerca e sviluppo dove si lavora in modo
integrato fin dai pr...
Artemide illumina la “Soglia Magica”
Artemide illumina la “Soglia Magica”
E’ di Artemide la luce con cui d’ora in poi l’Aeroporto di Malpensa darà il benvenuto a tutti i
viaggiatori: la “Soglia Magica”, ideata da un gruppo di lavoro g...