Artemide illumina la “Soglia Magica”
Transcript
Artemide illumina la “Soglia Magica”
Artemide illumina la “Soglia Magica” E’ di Artemide la luce con cui d’ora in poi l’Aeroporto di Malpensa darà il benvenuto a tutti i viaggiatori: la “Soglia Magica”, ideata da un gruppo di lavoro guidato da Pierluigi Nicolin, utilizza infatti la luce di Artemide come materia prima del progetto. La “Soglia Magica”, situata all’interno dello spazio di collegamento tra la stazione ferroviaria e l’aeroporto, accoglie i viaggiatori coinvolgendoli in una sorta di “rito di passaggio” espresso in forma poetica tridimensionale attraverso l’idea della nebbia padana. A suggerirla è una sorta di soglia disegnata dalla materializzazione della luce realizzata grazie ad un nebulizzatore ecologico. Al di sopra della struttura, incastonata nel grandioso hotel ancora in costruzione, è collocato un giardino contemplativo. La luce è la protagonista attiva del progetto di Pierluigi Nicolin, Giuseppe Marinoni, Sonia Calzoni, Giuliana Di Gregorio, Alberto Garutti, che nella competenza e nelle capacità tecnologiche Artemide hanno trovato il partner capace di raggiungere un’illuminazione dai forti connotati emozionali. L’intervento di Artemide ha previsto l’ideazione di numerose apparecchiature ad hoc, che hanno dovuto anche rispettare le rigide normative riguardanti le cosiddette aree di collegamento. Nel corso della giornata e col susseguirsi delle stagioni, le luci della “Soglia Magica”, anche mutando tonalità, registrano il percorso del sole; di sera e di notte, un sistema di illuminazione a LED crea un suggestivo clima onirico. Un susseguirsi di 240 punti luminosi blu, che richiamano le luci che bordano le piste di atterraggio, descrive il percorso e guida chi lo attraversa. La “Soglia Magica” è destinata ad accogliere anche eventi ed esposizioni. A tale scopo, Artemide ha collocato una serie di sorgenti luminose che possono essere spostate a piacere per garantire così la massima personalizzazione dello spazio. La “Soglia Magica” è un’ulteriore testimonianza dei livelli cui può giungere la collaborazione fra Artemide ed i progettisti: nella passione con cui Artemide mette al servizio delle idee da realizzare un’esperienza imbattibile e laboratori di ricerca e sperimentazione tecnologicamente all’avanguardia, la creatività trova l’energia per affrontare nuove sfide e la luce riesce ad essere l’elemento vitale di cui è fatta la progettualità contemporanea. Milano, Aprile 2011 Per Informazioni: Press Office Istituzionale e Prodotto PARINIASSOCIATI Sara Agostoni Tel. +39 02 43983 106 E.mail: [email protected]
Documenti analoghi
CoS ARTEMIDE Salone 2009_ITA_finale
ARTEMIDE, che ha realizzato le prime lampade a LED per uso domestico nel
2001, crede molto in questo settore, anche in vista dell’eliminazione delle
lampadine a incandescenza che inizierà in UE già...