Emorragia post partum da placenta accreta e conseguente
Transcript
Emorragia post partum da placenta accreta e conseguente insufficienza ipofisaria acuta: un caso clinico Cappi C., Sama M.G.(*), Cenni P.(**), Baccarini F.(***), Versari S., Di Deco B., Senni S. e Bondi F. UOS Endocrinologia, (*)UOC Medicina Interna, (**)Servizio di Radiologia, (***)UOC Rianimazione; Ospedale Civile S. Maria delle Croci - Ravenna UM, primipara di anni 31 partorì alla 40°w; due ore dopo il parto presentò un'incoercibile metrorragia, non risolta da 3 successive revisioni di cavità e tale da costringere all’isterectomia di necessità. L’emorragia aveva condizionato una severa anemia, e una grave ipovolemia con evidenti segni di bassa portata; la paziente presentò altresì una severa alterazione del bilancio elettrolitico (Na+ 122 mEq/L e K+ 3 mEq/L) e ipoglicemia (65 mg/dl). Dopo 3 giorni occorse una crisi comiziale generalizzata; la Tc encefalo escluse eventi ischemici o emorragici ma dimostrò edema cerebrale; la Rm evidenziò aspetti di ischemia acuta dell'ipofisi, in assenza di compromissioni chiasmatiche; i seni cavernosi risultavano integri e non erano evidenti segni di oftalmoplegia. Venne instaurata terapia steroidea con desametasone e poi con idrocortisone; il laboratorio dimostrò un severo ipopituitarismo (TSH 1.6 µU/ml, FT4 5.8 pg/ml; ACTH 8.1 pg/ml, Cortisolo 19 ng/ml; GH 0.34 ng/ml, IGF-1 55 ng/ml; FSH 0.3 UI/l, LH 0.1 UI/l, E2 9 ng/ml; Prolattina 8.4 ng/ml); il successivo decorso in rianimazione fu favorevole e la paziente venne dimessa, in terapia sostitutiva con cortisone acetato e levotiroxina che, a distanza di 3 mesi, fu possibile sospendere. La paziente presentava placenta accreta, condizione caratterizzata da innesto anomalo dei villi coriali a livello dello spessore miometrale, per parziale o totale assenza della decidua basale; se dimostrata in epoca prenatale è possibile salvare l'utero con un taglio cesareo d'elezione ed una eventuale embolizzazione delle arterie uterine; diversamente condiziona ritardo del secondamento ed emorragie per distacco imparziale di placenta che rendono inevitabile l’isterectomia; si associa a mortalità materna e fetale nel 19% dei casi. La sind. di Sheehan è una causa rara di ipopituitarismo, conseguente alla necrosi ischemica dell’ipofisi durante o subito dopo il parto, quando un evento, generalmente emorragico, determina una critica riduzione dell’apporto ematico alla ghiandola. Generalmente si presenta in forma cronica e spesso viene riconosciuta a distanza di anni; più rara è la forma acuta caratterizzata dai sintomi di una insufficienza ipofisaria acuta associata a valori di Prolattina ridotti o inappropriatamente normali.
Documenti analoghi
Placenta previa - Bollettino Emilia Romagna
• La chirurgia uterina può determinare deficit
localizzati di decidua
• L’embrione si impianta preferibilmente in zone
di deficit relativo di tensione di ossigeno (es.
cicatrice uterina)
Relazione Giorgio Scagliarini
Placenta accreta e CSP sono due quadri patologici riconducibili
alla stessa eziopatogenesi
Il rischio di accretismo cresce con l’aumentare del numero dei
tagli cesarei ed in presenza di una place...
Relazione Maria Grazia Alemanno
Centro di ecografia e diagnosi prenatale
AO Città della Salute e della Scienza, presidio OIRM‐S.ANNA , TORINO
TC con placenta previa o accreta
• Pinze emostatiche sulla breccia
1. Attesa eventuale secondamento spontaneo per
5-10 minuti: verificatosi
chiusura standard
2. Se secondamento incompleto o profusa
emorragia: eseguire subito ister...
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLA PLACENTA ACCRETA
secondo quanto sostenuto dalle Linee Guida attuali, il management
conservativo della placenta accreta lasciata in situ prevede la somministrazione
del methotrexate nelle seguenti circostanze (22):
...
01. CALI` - Bollettino Emilia Romagna
LO SCREENING
DEL I TRIMESTRE:
TECNICHE, RUOLI
E PROSPETTIVE
Corso di Aggiornamento
PLACENTA previa accreta
La PPA è gravata da un’alta percentuale di morbilità-mortalità materno-fetale. Un’anomala inserzione placentare è responsabile del 50-65%
delle isterectomie post-partum e nel 66% di questi casi in ...