Placenta previa - Bollettino Emilia Romagna
Transcript
Diagnosi ecografica di accrezione placentare [email protected] University of Bologna Placenta accreta/increta/percreta Frequenza: Diagnosi istologica: circa 1:4000 Diagnosi clinica: circa 1:2000 In aumento 1994: 1:2500 2004: 1:500 villi Assenza di interposizione di tessuto deciduale miometrio Deficit di decidualizzazione e anomala placentazione • Il SUI, a livello della cervice, dove si impianta la placenta previa, contiene meno tessuto decidualizzato rispetto al resto della cavità uterina • La chirurgia uterina può determinare deficit localizzati di decidua • L’embrione si impianta preferibilmente in zone di deficit relativo di tensione di ossigeno (es. cicatrice uterina) Fattori di rischio • Principali – Placenta previa – Pregresso taglio cesareo – Pregressa chirurgia uterina • Altri – Età materna avanzata (sinergia con pregresso TC) – Grande multiparità – Posizione della placenta (anteriore) – Anomalie uterine – Disordini ipertensivi – Fumo Frequency of placenta accreta according to n° of cesarean deliveries and placenta previa Diagnosi clinica di accreta • Al parto: –Mancato distacco della placenta durante un taglio cesareo, in una donna con placenta previa e pregresso taglio cesareo (prevedibile) –Mancato/incompleto secondamento in una paziente con utero integro (imprevedibile) fondo Accreta su utero integro: secondamento incompleto pinza placenta placenta placenta Diagnosi ecografica antepartum di placenta accreta • Paziente ad alto rischio: • Placenta previa in pregresso taglio cesareo • Sindrome di Ashermann • Paziente a basso rischio? Sonographic findings that have been associated with placenta accreta 1. Perdita spazio ipoecogeno retroplacentare Cicatrice TC 2. Multiple lacune vascolari irregolari (swiss cheese; “aspetto tarmato”) 3. Vasi ematici irregolari all’interfaccia con utero o vescica o sierosa 4. Spessore miometriale retroplacentare <1 mm 5.Groviglio di vasi coerenti al Power Doppler 3D Ecografia 3D Accuratezza diagnosi ecografica (Esakoff et al, UOG 2011) •108 con placenta previa •25 diagnosi eco accreta (ant) •18 conferma accreta •2 accrete mancate camera gestazionale Sospetto di placenta accreta nel 1° trimestre cicatrice trofoblasto Screening for placenta accreta at 11-14 wks (Stirnermann et al, AJOG Dec 2011) • Valutazione del rapporto trofoblasto/cicatrice cesarea in 104 pz pre TC – se contatto alto rischio (n=6) – se non contatto basso rischio (n=98) • 1 placenta accreta nel gruppo alto rischio • 0 placenta accreta nel gruppo a basso rischio Marcatori biologici di placenta accreta nel sangue materno DNA fetale Sekizawa et al., 2002 mRNA Simonazzi et al., 2011 Placenta accreta: diagnosi eco antepartum • Accreta su utero integro imprevedibile • Accreta su cicatrice di taglio cesareo: – Trofoblasto su cicatrice al primo trimestre (VPP alto, difficile consiglio) – Dopo il primo trimestre, previa + lacune VPP e VPN molto alti – Metodiche addizionali: marcatori ematici (casistica limitata) TC in sospetta accrezione Timing 34-36 wks • • Sangue, plasma in sala op • Equipe esperta e multidisciplinare (Radiologi interventisti, urologi) • Laparotomia ampia anche longitudinale • Se conferma accrezione: – isterotomia extra-placentare (controllo ecografico) – Non tentare secondamento – Chiudere la breccia – Isterectomia (o attesa…) “….Saetta previsa vien più lenta…” Paradiso Canto XVII Dante Alighieri
Documenti analoghi
Emorragia post partum da placenta accreta e conseguente
cortisone acetato e levotiroxina che, a distanza di 3 mesi, fu possibile sospendere.
La paziente presentava placenta accreta, condizione caratterizzata da innesto anomalo dei villi coriali a livell...
Proposta di protocollo di valutazione ecografia in
condizione si verifica quando i villi coriali mostrano eccessivo potere di infiltrarsi o
quando la reazione deciduale è inadeguata a contenere la penetrazione degli elementi
coriali. Se i villi cor...
Relazione Giorgio Scagliarini
Vengono segnalati articoli che affrontano la
possibilità della riparazione, al di fuori della
gravidanza, della deiescenza ( niche) della
sutura isterotomica
Relazione Maria Grazia Alemanno
Vasi fetali che decorrono lungo le membrane al di sopra
della cervice e al di sotto della parte presentata,
senza la protezione della placenta e del cordone ombelicale
SOSPETTARE SE RISCONTRO ECO...
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLA PLACENTA ACCRETA
¾ III STEP: embolizzazione dell’arteria uterina a scopo profilattico o terapeutico
e/o legatura dell’arteria iliaca interna (12) ( non viene indicata la legatura
dell’arteria ipogastrica come inte...
01. CALI` - Bollettino Emilia Romagna
9. Jurkovic D, Hillaby K, Woelfer B, Lawrence A, Salim R, Elson C.: First-trimester diagnosis
and management of pregnancies implanted into the lower uterine segment Cesarean
sectionscar. Ultrasound...
TC con placenta previa o accreta
esame istologico
abnormal adherence of the chorionic villi to the myometrium,
associated with partial or complete absence of the decidua basalis
PLACENTA previa accreta
termine Placenta Percreta descrive l’invasione
di tutto il miometrio fino alla sierosa, e talvolta
con interessamento degli organi viciniori quali
la vescica (2)(vedi Tabella 1).
emergenze emorragiche in ostetricia
collagenopatie, - deficit di fattori della coagulazione (emofilia ecc.), - anomalie della
coagulazione secondarie (es.epatopatie, sepsi), iatrogene (farmaci antiaggreganti,
coagulanti), in gravidan...