depliant stazioni quaresimali 6
Transcript
depliant stazioni quaresimali 6
San Giorgio al Velabro - Roma LE STAZIONI QUARESIMALI A ROMA L A QUARESIMA, TEMPO DELLA MISERICORDIA La Quaresima prende avvio con l’antico rito della «Statio»: stare davanti al Signore nell’atteggiamento di lode, pronti per testimoniare e annunciare Gesù Cristo e il suo Vangelo. Secondo l'antichissima tradizione romana delle stationes quaresimali, i fedeli, insieme ai pellegrini, ogni giorno si radunano e fanno sosta – statio - presso una delle tante “memorie” dei Martiri, che costituiscono le fondamenta della Chiesa di Roma. Nelle Basiliche, dove vengono esposte le loro reliquie, è celebrata la Santa Messa preceduta da una processione, durante la quale si cantano le Litanie dei Santi. Si fa così memoria di quanti con il loro sangue hanno reso testimonianza a Cristo, e la loro evocazione diventa stimolo per ciascun cristiano a rinnovare la propria adesione al Vangelo. Malgrado il passare dei secoli, questi riti conservano il loro valore, perché ricordano quanto importante sia, anche in questi nostri tempi, accogliere senza compromessi le parole di Gesù: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Lc 9, 23). Valga per tutti noi l’auspicio di Papa Francesco: «La Quaresima di questo Anno Giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio». (Misericordiae Vultus, 17) + Filippo Iannone, o.c. Vicegerente di Roma DIOCESI DI ROMA P O N T I F I C I A A C C A D E M I A C U LT O R U M M A R T Y R U M SEDE S. Maria in Camposanto Teutonico Piazza Protomartiri Romani - 00120 Città del Vaticano SEGRETERIA Palazzo del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana Via Napoleone III, 1 - 00185 Roma tel. 06.445.58.33 - mail: [email protected] PELLEGRINI IN CITTÀ IN CAMMINO VERSO LA PASQUA C H I E S E S T A Z I O N A L I A . D . FEBBRAIO MARZO 10 Mercoledì delle Ceneri S. Pietro in Vaticano - ore 16,30 1 Martedì S. Pudenziana al Viminale - ore 17,00 11 2 12 Venerdì dopo le Ceneri Ss. Giovanni e Paolo al Celio - ore 17,00 Mercoledì SS. Nereo e Achilleo, via delle Terme di Caracalla,28 - ore 17,00 3 13 Sabato dopo le Ceneri S. Agostino (S. Trifone) in Campo Marzio - ore 18,30 Giovedì Ss. Cosma e Damiano in via Sacra - ore 17,30 4 Venerdì S. Lorenzo in Lucina - ore 18,00 5 Sabato S. Susanna, via XX settembre - ore 17,00 6 Domenica IV di Quaresima Croce in Gerusalemme - ore 18,30 7 Lunedì Ss. Quattro Coronati al Celio - ore 17,00 8 Martedì S. Lorenzo in Damaso - ore 18,00 9 Marzo - Mercoledì S. Paolo f.l.m. - ore 17,30 Giovedì dopo le Ceneri S. Giorgio al Velabro - ore 17,00 14 Domenica I di Quaresima S. Giovanni in Laterano - ore 16,45 15 Lunedì S. Pietro in Vincoli al Colle Oppio - ore 17,00 16 Martedì S. Anastasia al Palatino - ore 18,00 17 Mercoledì S. Maria Maggiore - ore 17,30 18 Giovedì S. Lorenzo in Panisperna -ore 17,00 19 Venerdì Ss. XII Apostoli al Foro Traiano - ore 18,30 20 Sabato S. Pietro in Vaticano - ore 17,30 21 Domenica II di Quaresima S. Maria in Domnica alla Navicella - ore 19,00 22 Lunedì S. Clemente presso il Colosseo - ore 18,00 23 Martedì S. Balbina all’Aventino - ore 17,00 24 Mercoledì S. Cecilia in Trastevere - ore 17,30 25 Giovedì S. Maria in Trastevere - ore 17,30 26 Venerdì S. Vitale in Fovea - ore 17,00 27 Sabato Ss. Marcellino e Pietro al Laterano - ore 18,00 10 Giovedì Ss. Silvestro e Martino ai Monti - ore 18,00 11 Venerdì S. Eusebio all’Esquilino - ore 18,00 12 Sabato S. Nicola in Carcere - ore 17,00 13 Domenica V di Quaresima S. Pietro in Vaticano - ore 17,30 M M X V I 20 Domenica delle Palme S. Giovanni in Laterano - ore 16,45 21 Lunedì S. Prassede all’Esquilino - ore 18,00 22 Martedì S. Prisca all’Aventino - ore 18,00 23 Mercoledì S. Maria Maggiore - ore 17,30 24 Giovedì in Cena Domini S. Giovanni in Laterano - ore 17,30 25 Venerdì in Passione Domini S. Croce in Gerusalemme - ore 15,00 26 Sabato S. Giovanni in Laterano - ore 21,00 27 Domenica di Pasqua S. Maria Maggiore - ore 18,00 28 Lunedì S. Pietro in Vaticano - ore 17,00 29 Martedì S. Paolo f.l.m. - ore 17,30 30 Mercoledì S. Lorenzo f.l.m. - ore 18,00 31 Giovedì Ss. XII Apostoli al Foro Traiano - ore 18,30 APRILE 1 14 Lunedì S. Crisogono in Trastevere - ore 17,00 Venerdì S. Maria ad Martyres al Pantheon - ore 17,00 2 15 Martedì S. Maria in via Lata - ore 17,30 Sabato S. Giovanni in Laterano - ore 16,30 3 Domenica II di Pasqua S. Pancrazio - ore 16,00 16 Mercoledì S. Marcello al Corso - ore 18,00 17 Giovedì S. Apollinare alle Terme Ner - Ales. - ore 12,30 28 Domenica III di Quaresima S. Lorenzo f.l.m. - ore 18,00 18 Venerdì S. Stefano al Celio - ore 17,00 29 Lunedì S. Marco al Campidoglio - ore 19,30 19 Sabato S. Giovanni a Porta Latina - ore 17,00
Documenti analoghi
aprile - Ufficio Liturgico
originale: SS. Nereo e Achilleo, via delle Terme di Caracalla, 28.
** 14 marzo 2015 - S. Maria della Vittoria sostituisce quest’anno
la chiesa stazionale di S. Susanna (chiusa per restauro).
Ufficio Liturgico
S. Maria Maggiore - ore 10,00 (Messa Pontificale)
ore 17,00 (Vespri solenni)
cinema sotto le stelle - Sito ufficiale del comune di Casale
Michael Douglas è uno psichiatra di New York la cui bambina è stata
sequestrata. I rapitori non chiedono soldi, vogliono invece che lo psichiatra li
aiuti a recuperare un diamante di valore. Avvinc...