Programma rassegna - Comune di Cagliari
Transcript
Programma rassegna - Comune di Cagliari
CENTRI COMUNALE D'ARTE E CULTURA considerati fra i più importanti intellettuali dal regime comunista anche se non sempre sono in sintonia con le azioni intraprese dal partito. Quando il ministro della cultura, vede uno spettacolo di Christa-Maria, se ne innamora e darà l'incarico ad un suo fidato agente di seguire la coppia ed osservare i loro interessi. VILLA MUSCAS - CENTRO DELLA CULTURA CONTADINA (v. S.Alenixedda, 2 070271709) NOTTETEMPO7 Domenica 15 – lunedì 16 SATURNO CONTRO Rassegna cinematografica all’aperto a cura di Spazio2001 Spettacolo unico ore 21.30 Sabato 7 – domenica 8 LITTLE MISS SUNSHINE di Valerie Faris, Wjonathan Dayton con Toni Collette, Greg Kinnear, Abigail Breslin, Paul Dano, Alan Arkin (USA 2006, 101’) La tragicomica avventura della famiglia Hoover, una combriccola di bizzarri personaggi saliti a bordo del loro pulmino Volkswagen per accompagnare la piccola Olive, di soli 7 anni, al concorso di bellezza 'Little Miss Sunshine'… Lunedì 9 – martedì 10 LA SCONOSCIUTA di Giuseppe Tornatore con Michele Placido, Alessandro Haber, Piera Degli Esposti, Claudia Gerini, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Kseniya Rappoport (Italia 2006, 118’) La “sconosciuta” si chiama Irena, una ragazza ucraina che viene condotta in Italia e avviata alla prostituzione. Qualche tempo dopo Irena, in possesso di un ingente quantità di denaro, fa di tutto per entrare nella vita di una comune famiglia trevigiana…. Mercoledì 11 – giovedì 12 LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Ines Sastre, Francesca Neri, Blas Roca-Rey, Fabio Ferrari, Osvaldo Ruggieri, Marica Pellegrinelli, Gianfranco Barra (Italia 2007, 99’) Sandro Lanza, attore, egoista e narciso, è già sul viale del tramonto: sognava Germi o Risi e invece campa con i peggiori sceneggiati tv. Dopo un'operazione plastica andata male, rischia di perdere tutto e di finire nella discarica di un degradante «grande fratello». Gli daranno, a malincuore, una mano le tre belle figlie… Venerdì 13 – sabato 14 LE VITE DEGLI ALTRI Donnersmarck di Florian Henckel von con Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, Ulrich Tukur, Thomas Thieme, Hans-Uwe Bauer, Volkmar Kleinert, Matthias Brenner (Germania 2006, 137’) Anni 80'. Georg Dreyman, drammaturgo, e Christa-Maria Sieland, sua compagna ed attrice famosissima, si trasferiscono a Berlino Est. I due sono di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero, Isabella Ferrari, Ambra Angiolini, Milena Vukotic (Italia 2007, 110’ ) La malattia e la morte di Lorenzo getta nella disperazione Davide, il suo compagno. I loro amici accorrono attorno a Davide per aiutarlo mentre vivono anche loro rapporti difficili...si ritrovano alla soglia dei quarant’anni a fare i conti con il senso della loro amicizia, dei loro affetti, della loro vita. Martedì 17 – mercoledì 18 IL MATRIMONIO DI TUYA di Wang Quanan con Yu Nan, Ba Te Er, Sen Ge (Cina 2006, 96’) Tuya è una giovane donna della Mongolia che vive con il marito malato e due figli in una zona semidesertica. Tuya però non riesce più a reggere la fatica e le responsabilità. Su suggerimento del marito decide di divorziare e di risposarsi con un uomo che si prenda cura non solo di lei, dei suoi figli, del terreno da pascolo, del gregge di pecore… ma anche del suo ex marito! Giovedì 19 – venerdì 20 LA VOLTAPAGINE di Denis Dercourt con Richard Griffiths, Samuel Anderson, Jack Bagley, Samuel Barnett, Stephen Campbell Moore, Dominic Cooper, James Corden (G.B. 2006, 109’) Tutto inizia in una piccola public school maschile in un'area industriale dell'Inghilterra settentrionale, dove otto studenti sono prossimi a realizzare il loro sogno: essere ammessi in una delle due università inglesi più celebri e prestigiose. Aiutano i ragazzi nella difficile preparazione due zelanti insegnanti dall'indole nettamente opposta… Mercoledì 25 – giovedì 26 BREAKFAST ON PLUTO di Neil Jordan Venerdì 27 – sabato 28 LE LUCI DELLA SERA di Aki Kaurismäki con Cillian Murphy, Liam Neeson, Stephen Rea (Irlanda, Gb 2005, 135’) Adottato da una cinica vedova, Patrick cresce con uno spasmodico desiderio di diventare donna e di incontrare la sua vera madre, di cui sa solo che è fuggita a Londra. Patrick, divenuto Kitten, si trasferisce nella Swinging London alla ricerca della madre e di un luogo in cui le sue stravaganze vengano finalmente accettate e comprese. Ė l’inizio di una serie infinita di peripezie… con Janne Hyytiäinen (Koistinen), Maria Heiskanen (Aila), Maria Järvenhelmi (Mirja) (Finlandia 2005, 78’) Koistinen, guardia giurata presso un ipermercato di Helsinki vive la dura realtà quotidiana al solo scopo di trovare un posto in cui rifugiarsi, ma la sua ricerca cade nell'indifferenza generale. Un gruppo di banditi, con l'aiuto di una donna calcolatrice sfrutta la sua sete d'amore e il suo posto di guardiano per i loro traffici. con Xavier De Guillebon, Pascal Greggory, Deborah François, Catherine Frot, Christine Citti, Clotilde Mollet, Jacques Bonnaffé, Antoine Martynciow (Francia 2006, 85’) Una ragazzina si prepara ad affrontare un saggio di pianoforte. Una degli esaminatori la distrae firmando un autografo durante la prova, facendole sbagliare tutto. A casa chiuderà il lucchetto al pianoforte e non suonerà più. Anni dopo scoprirà che la moglie del datore di lavoro è una affermata pianista, la stessa che molti anni prima aveva fatto fallire il suo saggio di pianoforte …. con Brad Pitt, Cate Blanchett, Gael García Bernal, Kôji Yakusho, Adriana Barraza, Rinko Kikuchi, Michael Peña (USA 2006, 144’) in pieno deserto marocchino, uno sparo vagante finirà per unire le esistenze di due turisti americani, due bambini marocchini, un'immigrata messicana e una studentessa giapponese sordomuta. Sabato 21 – domenica 22 NOTTURNO BUS di Davide Marengo Martedi’ 31 – mercoledì 1 agosto CARDIOFITNESS di Fabio Tagliavia con Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Ennio Fantastichini (Italia 2007, 104’) Franz e Leila si incrociano per un assurdo scherzo del destino. Lei è una ladra affascinante e impenitente, lui un autista d'autobus annoiato, depresso e con il vizio del gioco. La coppia dovrà cavarsela in una serie di situazioni grottesche e pericolose, ma forse la fortuna si metterà finalmente sulla loro strada... Lunedi’ 23 – martedì 24 THE HISTORY BOYS di Nicholas Hytner Domenica 29 – lunedi’ 30 BABEL di Alejandro Gonzalez Inarritu con Nicoletta Romanoff, Federico Costantini, Giulia Bevilacqua, Sara Felberbaum, Dino Abbrescia, Daniele De, Fabio Troiano, Manuela Kustermann, Nina Torresi Sognatrice e romantica, Stefania divide le sue giornate tra le amiche, il ristorante della mamma e la palestra. E’ proprio in palestra che incontra Stefano ed è il classico colpo di fulmine. Da quel momento in poi Stefania non fa altro che pensare al ragazzo e ai problemi che potrebbero nascere da una storia così squilibrata: un rapporto d’amore tra una donna di 27 anni e un ragazzo di 15. 7 KM DA GERUSALEMME di Claudio Malaponti Giovedì 2 – venerdì 3 FOLLIA di David McKenzie con Ian McKellen, Natasha Richardson, Marton Csokas (GB/Irlanda 2005, 99’) Nella Gran Bretagna degli anni '50, un medico si trasferisce con moglie e figlio nella villetta all'interno del parco dell'ospedale psichiatrico dove lavora. Qui la moglie Stella conosce Edgar Stark, un artista affetto da gelosia psicotica e detenuto per uxoricidio. Tra i due scoppia un’attrazione fatale. v.m. 14 Martedì 14 – mercoledì 15 DIARIO DI UNO SCANDALO Sabato 4 – domenica 5 COME L’OMBRA di Marina Spada con Anita Kravos, Karolina Dafne Porcari, Paolo Pierobon (Italia 2006, 87’) Claudia, trentenne che lavora in una agenzia di viaggi e la sera studia russo, e Olga, una ragazza ucraina un po’ più giovane. La vita di Claudia si svolge con una continuità abitudinaria a cui lei non oppone resistenza, solo le sue piccole manie fanno da contrappunto alla routine quotidiana. Una sera al corso di russo si presenta un nuovo insegnante di origine ucraina: Boris, di bell’ aspetto e dall’aria intelligente. Lunedì 6 – martedì 7 QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO di Nicole Garcia con Jean-Pierre Bacri, Vincent Lindon, Benoît Magimel (Francia 2006, 130’) Sette personaggi arrivano in un piccolo villaggio sulle rive dell'Atlantico per trascorrervi tre giorni di vacanza. Non si conoscono tra di loro, ma hanno una cosa in comune: sono tutti alla ricerca di se stessi. Si incontreranno, si perderanno e si scontreranno mescolando le proprie esistenze. Al momento della partenza nessuno di loro sarà più lo stesso. Mercoledì 8 – giovedì 9 HOTEL A 5 STELLE di Christian Vincent con José Garcia, François Cluzet, Jean-Paul Bonnaire, Isabelle Carré (Francia 2007, 101’) Cosa succederebbe se una giovane donna, annoiata da un ménage ripetitivo, ereditasse improvvisamente 50.000 euro? Dopo qualche esitazione, la graziosa protagonista sceglie di spendere il denaro in Costa Azzurra: affitta la più bella suite dell'Hotel Carlton di Cannes, comincia a godersi il sole, il mare e il lusso… L'unica novità di rilievo è l'incontro con Stéphane, un irresistibile imbroglione interessato ai soldi di di Franssou piuttosto che alle sue grazie. Venerdì 10 - sabato 11 ZODIAC di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr. (Usa 2007, 158’) Estate ’68. Nell’area di San Francisco opera un serial killer che rivendica i propri omicidi con lettere spedite ai quotidiani. L’assassino sfida la polizia con una serie di messaggi in codice che nessuno riesce a decifrare. Sulle sue tracce, oltre ad una coppia di detective, si mettono anche un giornalista e un vignettista appassionato di codici ed enigmistica… Domenica 12 – lunedì 13 con Luca Ward, Alessandro Etrusco, Rosalinda Celentano, Alessandro Haber, Eleonora Brigliadori, Emanuela Rossi, Isa Barzizza, Alessandra Barzaghi (Italia 2006, 108’) Alessandro Forte è un pubblicitario in crisi privata e professionale. Un biglietto aereo che giunge nelle sue mani in modo del tutto inatteso, lo spinge a recarsi a Gerusalemme. A 7 km, non lontano da Emmaus, gli si fa incontro un uomo con una tunica, coi sandali, che gli dice di essere Gesù. di Richard Eyre con Cate Blanchett, Judi Dench, Bill Nighy, Andrew Simpson, Joanna Scanlan, Tameka Empson (G.B. 2006, 92’) Sheba Hart è la nuova professoressa di materie artistiche alla scuola St. George. Tra i suoi colleghi c'è l'anziana Barbara Covett, una donna con cui Sheba stringe un forte legame di amicizia e che diventa anche depositaria di un suo torbido segreto. Giovedì 16 – venerdì 17 QUATTRO MINUTI di Chris Kraus con Monica Bleibtreu, Hannah Herzsprung, Sven Pippig (Germania 2006, 112’) Traude insegna il pianoforte in un carcere femminile. Tra le allieve scopre che la ventunenne Jenny è stata una bambina prodigio che si esibiva in grandi sale da concerto. Una volta raggiunta l’adolescenza la sua vita è andata a rotoli e la ragazza si è ritrovata per strada e ha troncato i rapporti con i genitori adottivi… Sabato 18 – domenica 19 GUIDA PER RICONOSCERE I TUOI SANTI di Dito Montiel con Robert Downey Jr., Shia LaBeouf, Chazz Palminteri, Dianne Wiest, Channing Tatum, Melonie Diaz, Martin Compston, Rosario Dawson, Eric Roberts (USA 2006, 98’) Dito, un giovane scrittore newyorkese che vive in California, è costretto a tornare nel Queens, dove è cresciuto, per motivi familiari. Lo aspettano i fantasmi dell'adolescenza, il padre, con cui ha un difficile rapporto, e il suo primo amore. Lunedì 20 – martedì 21 IL DESTINO NEL NOME di Mira Nair con Irfan Khan, Kal Penn, Tabu (India, USA 2006, 122’) Dopo essere sopravvissuto a un incidente ferroviario, Ashoke cambia la sua visione della vita, e, dopo tanti viaggi, torna in India per sposare una giovane donna scelta dai genitori. Insieme lasciano la patria per trasferirsi a New York. Alla nascita del primogenito i due giovani sposi lo chiamano Gogol, in onore dello scrittore russo al quale Ashoke imputa la sua salvezza… Mercoledì 22 – giovedì 23 CRONACA DI UNA FUGA: Buenos Aires 1977 di Ariàn Caetano con Nazareno Casero, Rodrigo De la Serna, Pablo Echarri (Argentina 2006, 102’) Buenos Aires, 1977. Un famoso calciatore della serie B argentina viene rapito da un gruppo di uomini al servizio del governo militare, ed imprigionato insieme ad altre persone, sospettato di appartenere a un'organizzazione che si oppone alla dittatura militare Venerdì 24 – sabato 25 L’ULTIMO RE DI SCOZIA di Kevin Macdonald con Forest Whitaker, Gillian Anderson, James McAvoy, David Oyelowo, Kerry Washington (GB 2007, 121’) Basato sull'omonimo romanzo di Giles Foden, "L'ultimo re di Scozia" parte dal 1971, anno di ascesa al potere di Idi Amin, per raccontare la storia di un giovane medico scozzese, Nicholas Garrigan che partito inizialmente per l'Uganda con l'intento di aiutare la povera popolazione locale, si ritrova ad essere dottore e consigliere personale del terribile dittatore africano. Domenica 26 – lunedì 27 EDMOND di Stuart Gordon con William H. Macy, Julia Stiles, Joe Mantegna, Rebecca Pidgeon, Ling Bai, Frances Bay, Patricia Belcher (USA 2005, 90’) L'agente di cambio Edmond Burke, insicuro e insoddisfatto della propria esistenza, plagiato da un'indovina che lo convince del fatto che non sta vivendo la sua vita, lascia moglie e casa. Inizierà a condurre una vita all'insegna dell'eccesso e della trasgressione nelle vie di Los Angeles. martedì 28 – mercoledì 29 TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA di Simona Izzo con Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada, Michela Cescon, Lisa Gastoni, Ricky Tognazzi, Elena Bouryka, Jane Alexander, Rosalinda Celentano, Claudio Bigagli, Francesco Benigno (Italia 2006, 104’) Davide, un rinomato cuoco, viene licenziato. In cerca di asilo, apre l'agenda e chiama le sue donne, ma loro sono tutte impegnate a dimenticarlo. Lui che non ha mai voluto una famiglia, così come non ha mai voluto un ristorante proprio, si trova a dover fare un primo bilancio della sua vita, cui finora era sempre fuggito. Giovedì 30 – venerdì 31 L'AMORE GIOVANE di Ethan Hawke con Catalina Sandino Moreno, Laura Linnev, Sonia Braga, Ethan Hawke, Mark Webber, Micelle Williams (USA 2006, 117’) Tratto dal romanzo “Amore Giovane” (The Hottest State) di Ethan Hawke Un giovane attore texano a New York deciso a diventare ricco e famoso è anche alla ricerca dell'amore eterno e ogni giorno si trova a dover fare i conti con la ragazza di cui è innamorato, una bellissima giovane cantante.
Documenti analoghi
Rassegna Estiva
trova presso il Dottor Dalrymple,
specializzato nel trattamento dei casi
di isteria. Dalrymple è convinto che
la causa del malanno sia anche la
repressione sessuale, e cura le “isteriche”
con una t...