aprile - Ufficio Liturgico
Transcript
S. Prassede all’Esquilino - ore 18.00 yatw.eu 30 Lunedì 31 Martedì S. Prisca all’Aventino - ore 18.00 APRILE 1 Mercoledì S. Maria Maggiore - ore 17.30 2 Giovedì in Cena Domini S. Giovanni in Laterano - ore 17.30 3 Venerdì in Passione Domini S. Croce in Gerusalemme - ore 15.00 4 Sabato S. Giovanni in Laterano - ore 22.00 5 Domenica di Pasqua S. Maria Maggiore - ore 17.00 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì S. Pietro in Vaticano - ore 9.00 S. Paolo fuori le Mura - ore 17.30 S. Lorenzo fuori le Mura - ore 18.30 SS. XII Apostoli al Foro Traiano - ore 18.30 10 Venerdì S. Maria ad Martyres al Pantheon - ore 17.00 11 Sabato S. Giovanni in Laterano - ore 17.00 12 Domenica II di Pasqua S. Pancrazio - ore 16.00 * 11 marzo 2015 - Viene ripristinata la celebrazione nella sua sede originale: SS. Nereo e Achilleo, via delle Terme di Caracalla, 28. ** 14 marzo 2015 - S. Maria della Vittoria sostituisce quest’anno la chiesa stazionale di S. Susanna (chiusa per restauro). Piazza San Giovanni in Laterano, 6a - 00184 Roma Tel. 06 698 86 214 / 233 e-mail: [email protected] sito web: www.ufficioliturgicoroma.it In copertina: Basilica di S. Sabina - Roma LA QUARESIMA, TEMPO DEL CUORE La Quaresima è tempo privilegiato per un cammino di ricerca e di cambiamento che aiuti a ritrovare l’unità interiore: si cambia con la disciplina del cuore. A Roma fin dal IV-V secolo la Quaresima è caratterizzata dalle Stazioni quaresimali, un percorso liturgico attraverso le chiese della città. I cristiani si riuniscono intorno al vescovo e col digiuno, la penitenza, l’elemosina, l’ascolto della Parola, la partecipazione all’Eucaristia, mostrano concretamente la scelta di conversione. Le chiese stazionali custodiscono le memorie dei martiri e dei santi, sono luoghi di straordinario valore artistico e storico che illustrano l’amore di Dio con il linguaggio della bellezza. Trovate qui i luoghi e gli orari delle celebrazioni. La Quaresima, tempo dell’ascolto, ci aiuti a mettere Gesù Cristo al centro del nostro cuore: la sua Parola ci trasformerà. CHIESE STAZIONALI A.D. MMXV FEBBRAIO 18 Mercoledì delle Ceneri S. Sabina all’Aventino - ore 16.30 19 Giovedì dopo le Ceneri S. Giorgio al Velabro - ore 17.00 20 Venerdì dopo le Ceneri SS. Giovanni e Paolo al Celio - ore 17.30 21 Sabato dopo le Ceneri S. Agostino (S. Trifone) in Campo Marzio - ore 18.30 22 Domenica I di Quaresima S. Giovanni in Laterano - ore 16.45 23 Lunedì S. Pietro in Vincoli al Colle Oppio - ore 17.00 24 Martedì S. Anastasia al Palatino - ore 18.00 25 Mercoledì S. Maria Maggiore - ore 17.30 26 Giovedì S. Lorenzo in Panisperna - ore 18.00 27 Venerdì SS. XII Apostoli al Foro Traiano - ore 18.30 + Matteo Zuppi 28 Sabato S. Pietro in Vaticano - ore 16.50 Vescovo Ausiliare di Roma 9 Lunedì S. Marco al Campidoglio - ore 19.30 10 Martedì S. Pudenziana al Viminale - ore 18.00 11 Mercoledì SS. Nereo e Achilleo - ore 17.00 * 12 Giovedì SS. Cosma e Damiano in via Sacra - ore 18.00 13 Venerdì S. Lorenzo in Lucina - ore 18.00 14 Sabato S. Maria della Vittoria - ore 18.30 ** 15 Domenica IV di Quaresima S. Croce in Gerusalemme - ore 11.30 16 Lunedì SS. Quattro Coronati al Celio - ore 18.00 17 Martedì S. Lorenzo in Damaso - ore 18.30 18 Mercoledì S. Paolo fuori le Mura - ore 17.30 19 Giovedì SS. Silvestro e Martino ai Monti - ore 18.00 20 Venerdì S. Eusebio all’Esquilino - ore 18.00 21 Sabato MARZO 1 Domenica II di Quaresima S. Maria in Domnica alla Navicella - ore 19.00 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì S. Clemente presso il Colosseo - ore 18.00 S. Balbina all’Aventino - ore 17.00 S. Cecilia in Trastevere - ore 17.30 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato S. Maria in Trastevere - ore 17.30 S. Vitale in Fovea - ore 18.30 SS. Pietro e Marcellino al Laterano - ore 18.00 Con il Patrocinio della PONTIFICIA ACADEMIA CULTORUM MARTYRUM 8 Domenica III di Quaresima S. Lorenzo fuori le Mura - ore 18.30 S. Nicola in Carcere - ore 17.00 22 Domenica V di Quaresima S. Pietro in Vaticano - ore 16.50 23 Lunedì S. Crisogono in Trastevere - ore 17.00 24 Martedì S. Maria in Via Lata - ore 18.00 25 Mercoledì S. Marcello al Corso - ore 18.00 26 Giovedì S. Apollinare alle Terme Ner. - ore 12.30 27 Venerdì S. Stefano al Celio - ore 17.00 28 Sabato S. Giovanni a Porta Latina - ore 17.30 29 Domenica delle Palme S. Giovanni in Laterano - ore 16.45
Documenti analoghi
depliant stazioni quaresimali 6
M M X V I
20 Domenica delle Palme
S. Giovanni in Laterano - ore 16,45
21 Lunedì
S. Prassede all’Esquilino - ore 18,00
22 Martedì
S. Prisca all’Aventino - ore 18,00
23 Mercoledì
S. Maria Maggiore - ...
Ufficio Liturgico
A Roma fin dal IV-V secolo la Quaresima è caratterizzata dalle Stazioni Quaresimali, un percorso
liturgico attraverso le chiese della città. I cristiani
si riuniscono intorno al vescovo e col digiu...
cinema sotto le stelle - Sito ufficiale del comune di Casale
Lui cattolico, lei protestante a Derry, una cittadina dell’Ulster, quel pezzo di
Regno Unito che vorrebbe diventare Repubblica. Lei, domani lo aspetta
invano. Lui muore. Ucciso dalle pallottole dei...
Programma - Padova Cultura
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO di Sam Taylor-Johnson
con Jamie Dornan, Dakota Johnson
Venerdì 10 luglio - ore 21,30
MA CHE BELLA SORPRESA di Alessandro Genovesi
con Claudio Bisio, Valentina Lodovini...