cinema sotto le stelle - Sito ufficiale del comune di Casale
Transcript
cinema sotto le stelle - Sito ufficiale del comune di Casale
Cinema sotto le stelle Casale Monferrato Cortile Scuole Medie Trevigi 28 giugno – 30 agosto Assessorato alle Manifestazioni Gruppo Cinema Casale info 0142.444273 Ingresso unico: 4,50 euro Inizio proiezioni: ore 21,45 venerdì 28 giugno IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE di Jean Pierre Jeunet con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz Un film di contagiosa allegria. Racconta la storia di una giovane cameriera di Montmartre che improvvisamente scopre che può donare la felicità agli altri. Divertente e delizioso, leggero e intelligente sabato 29 e domenica 30 giugno HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE di Chris Columbus con Daniel Radcliffe All’apparenza è solo un ragazzino, Harry Potter, mingherlino, con gli occhiali spessi, i capelli perennemente in disordine e una bizzarra cicatrice a forma di saetta in fronte. Eppure diventa un eroe, di quelli che conquistano cuore e fantasia lunedì 1 luglio IL PIU’ BEL GIORNO DELLA MIA VITA di Cristina Comencini con Margherita Buy, Sandra Ceccarelli, Luigi Lo Cascio Sara, dopo la morte del marito, vive iin assoluta solitudine; Rita è divisa tra l’insoddisfazione di un matrimonio felice, ma senza sesso, e l’attrazione fisica per Davide, Claudio infine è il fratello che non riesce a vivere serenamente la propria omosessualità. Grande successo martedì 2 luglio IL PATTO DEI LUPI di Christophe Gans con Samuel Li Bihan, Vincent Cassel, Monica Bellucci Nella Francia del XVIII secolo una misteriosa bestia (lupo mannaro, demone o flagello divino?) si aggira nelle campagne, uccidendo donne e bambini: Il re, preoccupato, invia nella regione un brillante scienziato che scopre una diabolica macchinazione mercoledì 3 luglio MONSTER & CO. film d’animazione della Pixar-Walt Disney La storia esilarante di un gruppo di simpatici mostri contemporanei che non riecono a far paura ai bambini. Poi un giorno una bambina entra nel mondo di Mostropoli e tutto cambia giovedì 4 luglio VIAGGIO A KANDAHAR venerdì 5 luglio IL SIGNORE DEGLI ANELLI di Peter Jackson con Christopher Lee, Ellijah Wood, Cate Blanchett L’epopea fantasy di nove eroi che, per distruggere il malefico Anello e salvare la Terra di Mezzo, compiono un lungo viaggio e si confrontano con le forze del male, tra avventure, scontri, incontri con esseri di ogni tipo e natura. Grande spettacolo in confezione kolossal sabato 6 e domenica 7 luglio A BEAUTIFUL MIND di Ron Howard con Russell Crowe, Jennifer Connelly La storia vera di John Forbes Nash, brillantissimo matematico in bilico tra genialità e schizofrenia. Una storia forte e coinvolgente che ha commosso e interessato le platee di tutto il mondo. Un bestseller lunedì 8 luglio 40 GIORNI & 40 NOTTI di Michael Lehmann con Josh Hartnett, Shannyn Sossamon Da seduttore incallito a “campione” di astinenza, Matt dovrà resistere nel suo proposito, incalzato dalla dolcezza dell’amore per Erica, conosciuta in lavanderia e così diversa dalle altre. Gags e situazioni imbarazzanti martedì 9 luglio L’ORA DI RELIGIONE di marco Bellocchio con Sergio Castellitto Il fantasma ingombrante di una madre in odore di beatificazione. E un figlio bambino che si pone le prime domande su dio. sono i due fatti in cui inciampal’ateo Ernesto, pittore e illustratore di libri per ragazzi. L’ultimo filmscandalo di Bellocchio presentato con successo a Cannes mercoledì 10 luglio E.T. di Steven Spielberg Il dolcissimo alieno è tornato sugli schermi, dopo vent’anni. Con qualche cambiamento reso possibile dalla tecnologia di oggi. Resta immutato il piacere della favola, la meraviglia dell' insolito che irrompe nel quotidiano giovedì 11 luglio TANGUY di Etienne Chatillez con Andrè Dussolier, Sabine Azéma, Eric Berger Tanguy ha 32anni, parla varie lingue, è brillante e affascinante. Vive con i genitori e non ha la minima intenzione di andarsene. fa quello che vuole in casa, se la gode. E’ un incubo! Un fenomeno di costume che è diventato in Francia un film amato e osannato venerdì 12 luglio BLACK HAWK DOWN di Ridley Scott con wan McGregor, Tom Sizemore Uno di quei conflitti – Mogadiscio ’93, la Somalia – particolarmente pretestuosi e sporchi, non dichiarati, ma guerreggiati dove l’America conta sul campo i suoi caduti. Dall’autore de “Il gladiatore” un film furbo e spettacolare sabato 13 e domenica 14 luglio LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE di Tim Burton con Johnny Deep, Heather Graham Johnny Deep e la bella di notte dai capelli rossi affrontno, nella Londra di fine ‘800, il più celebre serial killer della storia. Atmosfere noir e ambientazione d’epoca per quest’ottimo film di Tim Burton lunedì 15 luglio I TENENBAUM di Wes Anderson con Gene Hackman, Anjelica Huston, Ben Stiller Come i personaggi dei fumetti, i protagonisti non cambiano mai vestito: tuta rossa, pelliccia di visone, tailleur pastello. Anderson racconta benissimo le disavventure sentimentali e affettive di una strana famiglia di New York martedì 16 luglio PAZ di Renato De Maria con Claudio Santamaria, Max Mazzotta Fine anni ’70, Bologna. C’è Pentothal mollato dalla fidanzata Lucilla; c’è Enrico Fiabeschi e poi c’è Zanardi, liceale puriripetente e menefreghista. I personaggi simbolo del più grande cartoonist italiano di sempre, Andrea Pazienza Mercoledì 17 luglio THE TIME MACHINE di Simon Wells con Guy Pearce, Samantha Morton Un film di fantascienza fatto quasi all’antica con buoni effetti speciali. Un giovane scienziato inventa una macchina per cercare di mutare gli eventi, vuole tornare indietro nel tempo ma….Avventuroso quanto basta Giovedì 18 luglio BLOODY SUNDAY di Paul Greengras con James Nesbitt, Tim Pigott-Smith Lui cattolico, lei protestante a Derry, una cittadina dell’Ulster, quel pezzo di Regno Unito che vorrebbe diventare Repubblica. Lei, domani lo aspetta invano. Lui muore. Ucciso dalle pallottole dei paracadutisti inglesi. Una trappola Venerdì 19 luglio GOSFORD PARK sabato 20 e domenica 21 luglio CONCERTO DI MUSICA CLASSICA lunedì 22 luglio DON’T SAY A WORD di Gary Fleder con Michael Douglas, Famke Janssen, Famke Janssen Michael Douglas è uno psichiatra di New York la cui bambina è stata sequestrata. I rapitori non chiedono soldi, vogliono invece che lo psichiatra li aiuti a recuperare un diamante di valore. Avvincente martedì 23 luglio MOULIN ROUGE di Baz Luhman con Nicole Kidman, Ewan McGregor E’ più di un musical contemporaneo, è una lunga incantevole canzone d’amore fuori del tempo, dove puoi ncontrare Toulouse Lautrec e la Bohéme, Sting e Madonna, i Beatrles. Ci si diverte mercoledì 24 luglio ATLANTIS film a cartoni animati della Walt Disney La leggenda vuole che migliaia di anni fa Atlantide fosse una civiltà superiore fino a quando il re e i suoi sudditi non decisero di dominare il mondo, scatenando una guerra che distrusse la città giovedì 25 luglio AMNESIA di Gabriele Salvatores con Diego Abatantuono, Sergio Rubili, Martina Stella A Ibiza c’è un regista porno e la figlia diciassettenne.Ci sono il capo della polizia e un losco faccendiere, e c’è una valigetta di cocaina e due morti. Affascina il modo di girare di Salvatores: un po’ sembra Almodovar, a volte meglio venerdì 26 luglio OCEAN’S ELEVEN di Steven Soderbergh con George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts George Clooney è un ladro gentiluomo che, uscito di prigione, organizza con alcuni complici il colpo del secolo, la rapina a Las Vegas. Omaggio alla commedia sofisticata di Hollywood sabato 27 e domenica 28 luglio PARLA CON LEI di Pedro Almodovar con Javier Camara, Rosario Flores, Leonor Watling Due belle addormentate nel coma, in clinica, e due uomini addolorati che le assistono. Il quindicesimo film di Almodovar è bellissimo. Parla di dolore, d’amore e del peso della vita con uno stile magistrale. Da non perdere lunedì 29 luglio TRAINING DAY martedì 30 luglio MONSOON WEDDING di Mira Nair con Nasruddin Shah, Parvin Dabas, Neha Dubet Simpatico, molto colorato, a tratti un “Beautiful” all’indiana. Un affresco pop di storie incentrate su una famiglia della media borghesia con padre che gioca a golf, madre indaffarata a far spese, figlia che deve sposarsi con un ragazzo che è andatoa vivere negli Stati Uniti. Leone d’oro a Venezia mercoledì 31 luglio L’ERA GLACIALE film d’animazione della 20th FOX Le imprese sgangherate di un mammuth, una tigre e un bradipo. Cercando di emigrare verso climi meno freddi, portano con sé un simpatico bambinetto. Massimo uso del digitale. Spassoso giovedì 1 agosto NO MAN’S LAND di Danis tanovic con Branko Djuric, Renè Bitorajac Un anno lontanissimo, il 1993 in Bosnia. Una trincea abbandonata in mezzo al fronte, nella terra di nessuno. Tre uomini soli, un soldato serbo ferito e un altro, bosniaco, creduto morto. Tragicamente attuale. Vincitore dei Golden Globe venerdì 2 agosto ALI’ sabato 3 e domenica 4 agosto VANILLA SKY di Cameron Crowe con Tom Cruise, Penelope Cruz Inizia con Tom Cruise, raffinato giovane editore, che vaga con la sua Ferrari per una deserta Time Square: sogno o realtà? Crowe mescola subito le carte: Cruise dovrà subire la vendetta di Cameron Diaz, amante occasionale che non sopporta che Tom si sia innamorato di Penelope Cruz. Coraggioso lunedì 5 agosto JOHN Q di Nick Cassavetes con Danzel Washington Quel pomeriggio di un giorno da cani di Denzel Washington, operaio con figlio malato, alle prese con la sanità privata Usa, tra poliziotti saggi o stupidi carrieristi. Arrabbiato martedì 6 agosto DA ZERO A DIECI di Luciano Ligabue Una rimpatriata tra amici che non si vedono da una vita, sullo sfondo frastornante e gasato di una Rimini gioiosa ma insieme melanconica. Incursione del bravo Ligabue nell’immaginario di una generazione di trentacinquenni confusi mercoledì 7 agosto IL RE SCORPIONE di Chris Russell con The Rock L’odioso Memnon vuole allargarsi fino a diventare il re del mondo. Ma non ha fatto i conti con il Re Scorpione, l’ultimo degli Accadiani. Muscoli e spettacolarità nel seguito de “La Mummia”, con il campione di wrestiling The Rock giovedì 8 agosto BLOW di Ted Demme con Johnny Deep, Penelope Cruz, Franka Potente Ascesa e tracollo di Geoge Jung, ragazzo americano di provincia -un affascinante Johnny Deep- che insegue il sogno americano (soldi, donne, successo) diventando il braccio destro del signore della cocaina, il colombiano Pablo Escobar venerdì 9 agosto MI CHIAMO SAM di Jessie Nelson con Sean Penn, Michelle Pfeiffer Sam, ritardato mentale, lavora in una caffetteria. Ha una figla da una giovane sbandata. Lei si dà subito alla macchia e lui, incasinato ma amorosissimo, cresce come può la piccola Lucy. Finchè, sui sette anni, le capacità intellettive della bambina superano quelle di papà…. Emozionante sabato 10 e domenica 11 agosto SPIDER MAN - Uomo Ragno di Sam Raimi con Tobey Maguire, Willem Dafoe, Kirsten Dunst Il giovane fotografo Peter Parker viene morso da un ragno radioattivo, acquisisce incredibili poteri e li mette a disposizione della comunità contro il crimine. Diventerà così l’Uomo Ragno super-eroe in lotta con il pericoloso Folletto Verde lunedì 12 agosto K – PAX di Iain Softley con Kevin Spacey, Jeff Bridges Quella faccia dove l’ahi già vista? E che cosa ti fa venire in mente? La faccia di Kenin Spacey è la faccia della distanza, la distanza dalla Terra all’ultima delle galassie. Uno che dice: vengo da K-Pax, dalla costellazione della Lira, un pianeta dove non esistono famiglie, né leggi. Originale martedì 13 agosto IL DIARIO DI BRIDGET JONES di Sharon Maguire con Renée Zellweger, Hugh Grant, Colin Firth I chili di troppo, le sigarette, la cialtroneria dei maschi. Combattuta tra due uomini, Bridget Jones è una ragazza sull’orlo di una crisi di nervi che, con le sue ansie, è diventata il simbolo delle donne degli anni ’90 mercoledì 14 agosto KATE & LEOPOLD di James Mangold con Meg Ryan, Hugh Jackman Un gruppo di scienziati, studiando i viaggi nel tempo, porta per errore nel presente un nobiluomo di fine ‘800. Mentre i cervelloni cercano di risolvere il pasticcio, l’ex fidanzata di uno di questi porta lo spaesato conte a spasso per New York rimanendo incantata dal suo fascino antico giovedì 15 agosto DRAGONFLY Il segno della libellula di Tom Shadyac con Kenin Costner, Joe Morton Sesto senso, misteri e universi paralleli: torna il thriller para-normale. C’è Kevin Costner nei panni del dottor Joe Darrow di Chicago. Sua moglie muore durante un’alluvione in Venezuela. Lui non si dà pace, non la dimentica, non la lascia “andar via”. venerdì 16 agosto PANIC ROOM di David Fincher con Jodie Foster Madre (Jodie Foster) e figlia ragazzina si installano in una villa esagerata a New York. In caso d’assalto c’è “la stanza del panico”, a prova di bomba. Ebbene, l’assalto c’è. Dal regista di “Seven” un ottimo thriller sabato 17 e domenica 18 agosto STAR WARS L’attacco dei cloni di George Lucas con Ewan McGregor, Nathalie Portman Ecco l’amore tormentato tra lo Jedi Anakin e la futura regina Amidala. E poi c’è il piccolo e saggio Yoda. E obi Wan Kenobi che sfida Darth Tyranns e il suo esercito di cloni. Epico lunedì 19 agosto BIRTHDAY GIRL di Joe Butterworth con Nicole Kidman, Ben Chaplin, Vincent Cassel Lui è un semplice impiegato di banca. Conduce una vita monotona finchè un giorno decide di prendere moglie per corrispondenza. Arriverà dalla Russia una compagna….che sconvolgerà totalmente la sua vita martedì 20 agosto MOTHMAN PROPHECIES di Mark Pellington con Richard Gere, Laura Linney Richard Gere è un cronista del Washington Post vittima di apparizioni, di presagi. Un incidente automobilistico, una malattia, un’ombra aprono un varco tra il mondo dei sensi e delle certezze e un aldilà pieno di suggestioni. Misterioso marcoledì 21 agosto MONSTER & CO. film d’animazione della Pixar-Walt Disney La storia esilarante di un gruppo di simpatici mostri contemporanei che non riecono a far paura ai bambini. Poi un giorno una bambina entra nel mondo di Mostropoli e tutto cambia giovedì 22 agosto IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE di Jean Pierre Jeunet con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz Un film di contagiosa allegria. Racconta la storia di una giovane cameriera di Montmartre che improvvisamente scopre che può donare la felicità agli altri. Divertente e delizioso, leggero e intelligente venerdì 23 agosto A BEAUTIFUL MIND di Ron Howard con Russell Crowe, Jennifer Connelly La storia vera di John Forbes Nash, brillantissimo matematico in bilico tra genialità e schizofrenia. Una storia forte e coinvolgente che ha commosso e interessato le platee di tutto il mondo. Un bestseller sabato 24 e domenica 25 agosto IL SIGNORE DEGLI ANELLI di Peter Jackson con Christopher Lee, Ellijah Wood, Cate Blanchett L’epopea fantasy di nove eroi che, per distruggere il malefico Anello e salvare la Terra di Mezzo, compiono un lungo viaggio e si confrontano con le forze del male, tra avventure, scontri, incontri con esseri di ogni tipo e natura. Grande spettacolo in confezione kolossal lunedì 26 agosto CASOMAI di Alessandro D’Alatri con Fabio Volo, Sfefania Rocca Prima l’innamoramento poi la vita del dopo-matrimonio di Stefania e Tommaso. L’idea vincente di D’Alatri è proprio quella di esplorare il bello e il brutto della vita a due. Curioso martedì 27 agosto SPIDER MAN - Uomo Ragno di Sam Raimi con Tobey Maguire, Willem Dafoe, Kirsten Dunst Il giovane fotografo Peter Parker viene morso da un ragno radioattivo, acquisisce incredibili poteri e li mette a disposizione della comunità contro il crimine. Diventerà così l’Uomo Ragno super-eroe in lotta con il pericoloso Folletto Verde mercoledì 28 agosto L’ERA GLACIALE film d’animazione della 20th FOX Le imprese sgangherate di un mammuth, una tigre e un bradipo. Cercando di emigrare verso climi meno freddi, portano con sé un simpatico bambinetto. Massimo uso del digitale. Spassoso giovedì 29 agosto SAMSARA di Pan Nalin con Shawn Ku, Chrisy Chung Ladakh, monti della catena dell’Himalaya. Tashi, diventato monaco all’età di cinque anni, adulto, viene divorato dalla passione per l’altro sesso. Sullo spirito prevale la carne e il viaggio alla ricerca di se stesso deve ricominciare proprio dal mondo (samsara). Bellissimo e coloratissimo film venerdì 30 agosto PARLA CON LEI di Pedro Almodovar con Javier Camara, Rosario Flores, Leonor Watling Due belle addormentate nel coma, in clinica, e due uomini addolorati che le assistono. Il quindicesimo film di Almodovar è bellissimo. Parla di dolore, d’amore e del peso della vita con uno stile magistrale. Da non perdere
Documenti analoghi
Biglietto unico : € 6,00 - Ridotto Over 60 e Studenti
storia dal sapore surreale, un film nel
film, entusiasmando di nuovo la critica
di tutto il mondo. Miglior film del 2012
per i Cahiers Du Cinéma (la maggior
rivista cinematografica francese), nonch...