Rassegna Estiva
Transcript
Rassegna Estiva
LA ISLA MINIMA Due detective spagnoli sulle tracce di Giovedì 11 Agosto 17.40 - 20.10 - 22.15 WOMAN IN GOLD Venerdì 12 Agosto 17.30 - 20.10 - 22.15 REVENANT REDIVIVO Venerdì 12 Agosto 17.00 - 19.45 - 22.25 SOLE ALTO Venerdì 12 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 un assassino. L’indagine si cala in una delle zone d’ombra di un paese in transizione dalla dittatura alla democrazia. Buon noir dalle atmosfere cariche di tensione, con vertiginose inquadrature dall’alto sulle paludi a ridosso del fiume. Notevoli la ricostruzione ambientale e le interpretazioni. Intenso. Woman in Gold è tratto da una storia vera, quella di una donna, Maria Altmann (interpretata da una bravissima Helen Mirren), che cerca di ottenere giustizia per riparare al danno subito dalla sua famiglia durante le persecuzioni degli ebrei in Austria ai tempi del nazismo. Ispirato a eventi realmente accaduti, Revenant - Redivivo è una storia epica sul tema della sopravvivenza e il desiderio di giustizia, sullo sfondo della frontiera americana. Tre premi Oscar vinti e la consacrazione definitiva per Di Caprio e Inarritu. L'amore fra un ragazzo croato e una ragazza serba, moltiplicato per tre volte nell'arco di tre decenni consecutivi. Stessi attori ma coppie diverse, dentro il cuore avvelenato di due villaggi balcanici. Storie d'amore raccontate, con luminosa passione, attraverso le immagini. Potremmo perfino levare i dialoghi tanta e tale è la potenza visiva di questo racconto. Riescono davvero a resistere all’usura del tempo i sentimenti umani? E se sì, come e in quale misura si sono coSab 13 e Dom 14 Agosto munque deteriorati? Un film che porta a compimento la minaccia dell'assor17.30 - 20.00 - 22.20 Domenica 14 anche alle bimento dell'individuo nelle metamorfosi capitaliste, spiegandola lungo 15.00 un'asse temporale che contempla presente, passato e futuro. AL DI LÀ DELLE MONTAGNE Beatrice e Donatella sono ospiti di una comunità per donne con disturbi Sab 13 e Dom 14 Agosto mentali. La loro imprevedibile amicizia, porterà ad una fuga strampalata e 17.40 - 20.10 - 22.20 Domenica 14 anche alle toccante, alla ricerca di un po' di felicità . Virzì fonde ironia, buonumore 15.20 e dramma in un film che guarda al mondo femminile con una sensibilità non usuale. Si ride, si sorride e ci si commuove. LA PAZZA GIOIA La difficile storia d'amore tra Daphne e Josh, ambientata nel carcere minorile di Sab 13 e Dom 14 Agosto Roma, e raccontata con precisione di tocco, delicatezza, forza e grande sensibilità. Un 17.30 - 20.00 - 22.15 Domenica 14 anche alle desiderio d'amore e la forza di un sentimento che infrangono ogni legge. Presentato al 15.20 Festival di Cannes 2016 alla Quinzaine de Realizateurs tra gli applausi del pubblico e della critica, il film conferma il talento del regista romano Claudio Giovannesi. FIORE HUMAN Mercoledì 17 e Giovedì 18 Agosto 17.30 - 20.30 La biografia di Srinivasa Ramanujan, L’UOMO CHE matematico indiano del primo NoveVIDE L’INFINITO cento. Cresciuto in povertà in India, EVA CONTRO EVA Lun 15 e Mar 16 Agosto 17.30 - 20.10 - 22.20 Lunedì 15 anche alle 15.15 PERFETTI SCONOSCIUTI Lunedì 15 Agosto 15.00 - 16.45 - 18.35 20.30 - 22.20 APPENA APRO GLI OCCHI Lunedì 15 Agosto 15.30 - 17.40 20.00 - 22.15 Martedì 16 Agosto 17.40 - 20.00 - 22.15 Mercoledì 17 Agosto 17.40 LA MEMORIA DELL'ACQUA Martedì 16 Agosto 17.15 - 19.00 20.30 - 22.15 Mercoledì 17 Agosto 20.30 - 22.15 CAROL Mercoledì 17 Agosto 17.30 - 20.05 - 22.15 Il regista Arthus-Bertrand insieme alla sua troupe ha realizzato interviste in 60 Paesi dando voce a chi spesso non ne ha. Ha poi alternato le stesse in montaggio utilizzando riprese aeree del Pianeta in cui Umanità e Natura si fondono in un'opera imponente, lontana dall’abusata retorica dei sentimenti, un viaggio nella profondità dell’essere umano. VELOCE COME IL Storia una ragazzina che cerca testardamente di tenere in pista la VENTO sua vita dopo la morte del padre, e di Sab 20 e Dom 21 Agosto tagliare il traguardo che metterà in salvo la sua casa e la sua famiglia. Un film 17.30 - 20.00 - 22.15 Domenica 21 anche alle 15.15 ricco di humour, adrenalina e colpi di scena. Con uno Stefano Accorsi in stato di grazia. Una delle miglior prove ad alta velocità del Cinema Italiano. ma ammesso all'università di Cambridge, forgerà un forte legame con il l'eccentrico professore G.H. Hardy e il suo lavoro si evolverà in modo tale da rivoluzionare per sempre il mondo della matematica. Giovedì 18 Agosto 17.40 - 20.30 Eva è un'aspirante attrice che più di ogni altra cosa vuole conoscere la diva del teatro Margo, di cui è una grande ammiratrice. In realtà la sua ambizione è un’altra: insidiare e occupare il trono della diva in declino, non risparmiandosi sotterfugi e inganni per completare la sua scalata al successo. Intramontabile capolavoro del 1950, vincitore di 7 Premi Oscar. L'amicizia oltre la morte. Nelle mani del talentuoso regista spagnolo Cesc Gay, questa insostenibile realtà si trasforma Sab 20, Dom 21 e Lun in una commedia profonda e sensibi22 Agosto le, in grado di insinuarsi nelle pieghe 17.40 - 20.15 - 22.20 drammatiche della vita, trovandovi Domenica 21 Agosto anche un’inaspettata e commovente leganche alle 15.30 gerezza. Un gioiello di umanità che ha letteralmente incantato la Spagna. Quante coppie si sfascerebbero se uno dei due guardasse nel cellulare dell'altro? È questa la premessa narrativa dietro la storia di un gruppo di amici che si incontrano per una cena destinata a trasformarsi in un gioco al massacro. Miglior film ai David di Donatello 2016. Guarda all'attualità e vanta una scrittura precisa, disincantata e comica al punto giusto. Un thriller che offre uno sguardo attuale sull'utilizzo dei moderni droni da guerra per omicidi mirati, e segue Giovedì 18 Agosto la storia di un colonnello dell’eser17.40 - 20.20 - 22.15 cito che dirige un’operazione a distanza contro una cellula terroristica a Nairobi. Magnifici Helen Mirren ANTEPRIMA e Alan Rickman nella sua ultima inNAZIONALE terpretazione. TOM A LA FERME Straziato dalla morte dell’amante Tunisi 2010. Farah è una ragazza sveglia, canta in una band e dimostra un’apertura mentale in conflitto con la visione angusta della madre, una donna protettiva che da sempre si adegua alle costrizioni soffocando aspirazioni e sogni in nome della tranquillità familiare. La relazione tra una figlia e una madre come metafora della lotta per la libertà di un paese intero. UNA NOTTE CON Una notte con la Regina ricostruisce, prendendosi alcune libertà narrative, la LA REGINA notte straordinaria dell'8 maggio 1945 Venerdì 19 Agosto quando tutta Londra si riversò nelle strade per festeggiare la fine della guer17.40- 20.20 - 22.15 ra. Nessuno voleva perdersi la festa, Due massacri, e la memoria dell’acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza. In un film eccezionale che affianca la crudezza della storia e la poesia della natura. Orso d’Argento a Berlino 2015. TUTTI VOGLIONO QUALCOSA Esemplare di un cinema di enorme raffinatezza, tanto estetica quanto narrativa, Carol non lascia solo ammirati, ma anche coinvolti e commossi. Todd Haynes, regista-scienziato del sentimento, ci racconta con rigore ed equilibrio l’inquieta a ricerca di un’identità. Imperdibile. CULT IL DIRITTO DI UCCIDERE TRUMAN Guillaume, Tom, pubblicitario di Sab 20, Dom 21 e Lun Montreal, (interpretato dal regista stesso), intraprende un viaggio verso 22 Agosto il Nord rurale del Quebec per pre17.40 - 20.10 - 22.15 Domenica 21 Agosto senziare al funerale. Tom à la ferme, è la quarta perla cinematografica per il anche alle 15.30 giovane regista Xavier Dolan, talentuoso prodigio del cinema. TARDA PRIMAVERA Lunedì 22 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 compresa la sua futura sovrana! Venerdì 19 Agosto 17.30- 20.00 - 22.15 LAND OF MINE Venerdì 19 Agosto 17.40 - 20.15 - 22.15 Richard Linklater racconta le vicende di un gruppo di amici nel momento di passaggio all'età adulta. Un'autentica esplosione di gioventù, una suite malinconica di attimi consueti mentre le epoche scorrono. Nei giorni che seguirono la resa della Germania nazista, un gruppo di prigionieri di guerra tedeschi viene costretto dall'esercito danese a sminare le aree costiere disseminate di bombe. Sono giovanissimi soldati, ancora ragazzini. Lucido e realistico, straziante e splendido Land of Mine è un film che vi resterà. VINICIO CAPOSSELA NEL PAESE DEI COPPOLONI Martedì 23 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES Martedì 23 Agosto 17.30 - 20.10 - 22.20 LOVE & MERCY Martedì 23 e Mercoledì 24 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 ROOM Mercoledì 24 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 NOSTALGIA DELLA LUCE Mercoledì 24 Agosto 17.40 - 20.30 - 22.15 Ultimo film restaurato di Ozu Yasujiro. Storia di un vecchio professore e di sua figlia che non vuole sposarsi per non lasciar solo il padre. Lui si sacrificherà per spingerla al matrimonio. Intimo e delicato, riesce a descrivere in maniera potente e insieme lieve l'inevitabile mutevolezza degli affetti umani. IL DIRITTO DI UCCIDERE Nato nel '65 in Germania da emigranti dall'Alta Irpinia, il cantautore Vinicio Capossela, in veste di viandante contemporaneo, racconta alla macchina da presa il proprio ritorno in quel territorio, alla ricerca appassionata di persone e musica: da catturare e rielaborare. Un'opera originale e seducente alla quale sta stretta ogni classificazione di genere. IL CLAN Egoista e bisbetico, Dio governa il mondo da un personal computer rendendosi odioso alla sua famiglia e all'umanità. Un bel giorno sua figlia Ea si ribella e, manomettendo il suo computer, rivela a chiunque la propria data di morte. Bizzarro, ironico, colorato e originale, è già diventato un cult. ESCOBAR Biopic dedicato al leader dei Beach Boys: una vita in bilico tra capolavori pop, droghe e disturbi mentali. Brian Wilson, l’autore simbolo della surf music californiana degli anni sessanta, dietro le esuberanti apparenze, nascondeva più malinconia che gioia. Viaggio nelle tempeste emotive e psichiche di un musicista prodigio. TREVISO - P.zza Martiri di Belfiore, 2 - Tel. 0422.300224 www.cinemaedera.it Vetrina permanente di arte cinematografica Jack , da quando è nato, vive confinato in una "stanza-prigione" con la sua mamma. A rinchiuderli è stato il padre di Jack, un criminale possessivo e paranoico che sette anni prima ha rapito la giovane donna. Tratto da una drammatica storia vera. Magistrali le interpretazioni. Premio Oscar a Brie Larson come Miglio Attrice Protagonista. Nel deserto di Acatama in Cile, gli scienziati esplorano le immensità del cielo, gli archeologi sondano il terreno alla ricerca di tracce delle popolazioni precolombiane.Tra gli uni e gli altri si aggira un terzo fronte di ricerca: quello dei parenti dei desaparecidos, a caccia dei resti dei loro cari. Potente riflessione sulla bellezza dell'universo e l'insensatezza della crudeltà umana. Il Cinema Edera omaggia l'attrice che fu, per il cinema degli anni '40 e '50, l'emblema di una femminilità quintessenziale, piena di fascino e quasi sognata: una sintesi che nessun'altra diva di Hollywood avrebbe mai più saputo replicare. 12 e 13 Settembre 17.30 - 20.10 - 22.20 19 e 20 Settembre 17.40 - 20.30 - 22.15 26 e 27 Settembre 17.40 - 20.15 - 22.15 3 e 4 Ottobre 17.30 - 20.05 - 22.15 Un thriller che offre uno sguardo attuale sull'utilizzo dei moderni droni da guerra per omicidi mirati, e segue la storia di un colonnello dell’eserDAL 25 AGOSTO cito che dirige un’operazione a diFILM DELLA stanza contro una cellula terroristica NUOVA a Nairobi. Magnifica Helen Mirren STAGIONE e Alan Rickman nella sua ultima interpretazione. Ispirato alla storia vera dei Puccio, benestante famiglia di Buenos Aires. Amati e rispettati da chiunque e con DAL 25 AGOSTO un figlio che milita nella nazionale FILM DELLA di rugby, i Puccio nascondono un NUOVA inquietante segreto. Sono infatti reSTAGIONE sponsabili di alcuni rapimenti che, in assenza del pagamento di ingenti riscatti, culminano in omicidi. Nick è un surfista americano che crede di aver trovato il paradiso in terra su una spiaggia della ColomDAL 25 AGOSTO bia. Quando incontra la bella Maria FILM DELLA e si fidanza con lei, ne è ancora più NUOVA sicuro. Poi un giorno conosce lo zio STAGIONE di Maria, Pablo Escobar...ispirato alla storia vera dello spacciatore di cocaina numero uno al mondo. 28 luglio - 24 agosto Rassegna Estiva 2016 • Proiezione digitale • Sale climatizzate • Prezzi: Biglietto unico € 6,00 Ridotto over 60 e studenti € 5,00 IN NOME DI MIA FIGLIA Giovedì 28 Luglio 17.40 - 20.30 - 22.15 Basato su una storia vera, è la ricostruzione dell’odissea umana e giudiziaria di André Bamberski, un uomo che per 30 anni ha lottato perché fosse condannato il medico che gli aveva violentato e ucciso la figlia 14enne. Un film coinvolgente, con un magistrale Daniel Auteuil. 1981 INDAGINE A A New York durante l'inverno del 1981, un immigrato e la sua famiglia NEW YORK tentano di espandere il proprio busi- ness e di sfruttare le opportunità che si Giovedì 28 Luglio presentano loro. Il dilagare di decaden17.30 - 20.00 - 22.15 za e corruzione li trascinerà in un vor- tice che rischia di distruggere tutto ciò che hanno fino a quel punto costruito. Un thriller d’altri tempi, diretto con grande padronanza. THE END OF THE TOUR Giovedì 28 Luglio 17.40 - 20.15 - 22.15 MUSTANG Venerdì 29 Luglio 17.40 - 20.20 - 22.15 LA CANZONE DEL MARE Venerdì 29 Luglio 17.40 - 20.20 - 22.15 Sab 30 Luglio 17.30 Dom 31 Luglio 15.30 LO STATO CONTRO FRITZ BAUER Venerdì 29 Luglio 17.40 - 20.15 - 22.15 Sabato 30 Luglio 20.15 - 22.15 Il film è la storia di un’intervista. Forse di un’intervista che può fare la storia, quella che un giornalista rivolge a David Foster Wallace, scrittore prodigioso e ribollente, venerato come una rockstar. Un viaggio intellettuale, d'intenso impeto dialettico. Da non perdere. È l'inizio dell'estate in un villaggio della Turchia. Cinque sorelle tornano da scuola giocando innocentemente con dei ragazzi, ma i loro giochi vengono considerati dissoluti e danno scandalo con conseguenze impreviste. Opera di grande valore premiata con l'Oscar come Miglior Film Straniero. Saoirse vive con il padre e il fratellino in un faro in riva al mare. Lentamente scopre di essere è una Selkie, creatura mitologica a metà tra una bambina e una foca. Film d'animazione immerso nelle antiche leggende del folklore irlandese. La canzone del mare è un lavoro davvero incantevole, nello stile visivo, nelle musiche e nella ricercatezza. La vicenda del magistrato che fece catturare Adolf Eichmann, l'ideologo tra i maggiori responsabili dello sterminio degli ebrei. Una battaglia solitaria nella Germania del dopoguerra contro l'ipocrisia di un governo disposto ad agevolare la fuga dei propri criminali di guerra affinchè tutti si dimentichino della loro esistenza. JULIETA Da Sab 30 a Lun 1 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 Dom 31 anche alle 15.30 Ritorna il miglior Almodóvar, maestro nel raccontare l’amore selvaggio e viscerale che ha la pretesa di non morire mai. Con Julieta riempie lo schermo di colori accesissimi e interpretazioni sanguigne, riuscendo a rendere veri e umani i suoi personaggi a caccia di un punto fermo nella vita, di una parola di perdono e di comprensione per la propria miseria. LO CHIAMAVANO Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli regaJEEG ROBOT la una forza sovraumana. Ombroso e Sabato 30 Luglio 20.05 - 22.15 Domenica 31 Luglio 17.30 - 20.05 - 22.15 MARGUERITE Sabato 30 Luglio 17.30 Domenica 31 Luglio 15.10 - 17.30 COLONIA Domenica 31 Luglio 20.10 - 22.15 Lunedì 1 Agosto 17.40 - 20.10 - 22.15 IL CASO SPOTLIGHT Lunedì 1 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 LA SPOSA BAMBINA Martedì 2 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 introverso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del cartone animato Jeeg Robot. Il film d’esordio di Gabriele Mainetti è già un Cult. Liberamente ispirato alla vita di Florence Foster Jenkins, una cantante statunitense terribilmente stonata, che grazie alla sua caparbietà e alle considerevoli disponibilità economiche, si è costruita una carriera come concertista. Film sottile sulla purezza dell'arte e la meschinità degli uomini. Ambientato durante la feroce dittatura di Pinochet in Cile, Colonia racconta la storia di Lena e Daniel, una giovane coppia che rimane implicata nel colpo di stato militare avvenuto in Cile nel 1973 che porterà Daniel in un’area inespugnabile chiamata Colonia Dignidad. Una straordinaria Emma Watson diretta dal premio Oscar Florian Gallenberger. Storia del team di giornalisti investigativi del Boston Globe, che nel 2002 ha sconvolto la città con le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della Chiesa Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sacerdoti locali, in un'inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Premio Oscar 2016 Miglior film e Miglior sceneggiatura originale. Tratto da una storia vera, il film racconta la storia Nojoom, una bambina yemenita di 10 anni costretta dalla famiglia a sposare un uomo di 20 anni più grande di lei. Fuggita dal marito aguzzino Nojoom si rivolge ad un tribunale diventando così la più giovane al mondo ad aver ottenuto il divorzio. LA CORTE Martedì 2 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 Miglior sceneggiatura e Coppa Volpi come miglior interprete maschile a Fabrice Luchini al Festival di Venezia 2015. Xavier Racine, temuto presidente di una corte d'assise penale, famoso per le sue condanne mai inferiori ai dieci anni, cambia improvvisamente quando ritrova Birgit- segretamente amata in passato - a far parte di una giuria chiamata a giudicare un presunto omicida. S IS FOR STANLEY Imperdibile documentario preMartedì 2 Agosto 17.30 -19.00 20.30 - 22.15 miato ai David di Donatello 2016. Ritratto intimo del grande regista Stanley Kubrick, raccontato attraverso gli aneddoti affascinanti di Emilio D'Alessandro, suo grande amico ed autista tuttofare. FLORIDA Giovedì 4 Agosto 17.30 - 20.05 - 22.15 INTO ETERNITY Potente documentario che indaga a Giovedì 4 Agosto 17.30 - 19.00 20.30 - 22.15 CORTOMETRAGGI Per la prima volta nella rassegna estiva una selezione di 8 cortometraggi. CHE PASSIONE! L'ANGELO AZZURRO Mercoledì 3 Agosto 17.30 - 19.00 20.30 - 22.15 Venerdì 5 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 BROOKLYN Mercoledì 3 Agosto 17.40 - 20.10 - 22.15 LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU Mercoledì 3 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 Veri e propri "piccoli film", capaci di folgorare, rapire, convincere in pochi minuti. Perchè il pubblico possa conoscere meglio e apprezzare la bellezza di questa sottovalutata espressione cinematografica. Anni ’50. Ellis parte per New York, lasciando l’Irlanda dove ha una vita senza prospettive, per un lavoro sicuro e la speranza di un futuro. Una storia profondamente attuale ,di chi si trova a scegliere tra due mondi. Delicato adattamento dell’omonimo romanzo, sceneggiato dallo scrittore Nick Hornby. Sentaro gestisce una piccola panetteria in cui serve dorayakis - dolci ripieni con pasta dolce di fagioli rossi. Quando la vecchia signoraToku, si offre di dare un aiuto in cucina, Sentaro, accetta a malincuore. Ma Toku dimostra di avere una magia nelle mani, e grazie alla sua ricetta segreta, il piccolo negozio fiorisce presto. Delicato e poetico. IL PONTE DELLE Tom Hanks e Steven Spielberg tornano a lavorare insieme per raccontare la stoSPIE ria vera di James Donovan, un avvocaGiovedì 4 Agosto 17.20 - 20.00 - 22.20 to che si ritrova coinvolto negli eventi della Guerra Fredda quando la Cia gli assegna la missione quasi impossibile di negoziare la liberazione di un pilota americano. Giustizia e integrità morale in un thriller classico, alla Hitchcock. Nonostante gli 80 anni suonati, Claude non ha perso nulla della sua prestanza. Con il suo vestito di lino bianco e un foulard colorato, prende un aereo che dalla Francia lo porta fino in Florida, per far visita alla figlia Alice. Ben presto però, verrà a galla il motivo del viaggio. MICROBO E GASOLINA Venerdì 5 Agosto 17.40 - 20.15 - 22.15 THE DANISH GIRL Venerdì 5 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 fondo su un ambizioso progetto finalizzato alla costruzione di Onkalo, il primo deposito permanente di scorie nucleari al mondo, progettato per difendere l’umanità dal prodotto dei suoi abusi. Un film di grande valore che ha raccolto riconoscimenti in tutto il mondo. Il severo professore Rath s' innamora della cantante Lola-Lola e diventa letteralmente suo schiavo. Perde, insieme al lavoro, la stima dei suoi allievi e quella di se stesso rendendosi grottesco e ridicolo. Uno dei film più famosi della storia del cinema, nonché pietra miliare nell'edificazione della leggenda personale di Marlene Dietrich. Due ragazzini incompresi decidono di partire per un viaggio su una macchina costruita da loro. Manifesto gioioso sulla libertà di essere se stessi, in accordo con i propri sogni e i propri desideri. Uno dei film più riusciti e personali di Michel Gondry che celebra ancora una volta il potere dell'immaginazione. Leggerezza e poesia. Una storia d'amore e coraggio ispirata alla vita di Lili Elbe, che 1931 si sottopose alla prima operazione ufficiale per il cambiamento del sesso. Gerda ed Einar sono due giovani sposi innamorati. Tutto cambia quando Einar posa vestito da donna per la moglie. Premio Oscar ad Alicia Vikander come Miglior Attrice non protagonista. IO SONO INGRID Un documentario sull'iconica attrice Sabato 6 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 Domenica 7 Agosto 15.20 - 17.30 20.00 - 22.15 svedese Ingrid Bergman, realizzato grazie all'archivio di famiglia messo a disposizione dalla figlia Isabella Rossellini. Ritratto ricchissimo e coerente, profondamente efficace nell'evocare l'anima, oltre che l'immagine, di una delle più grandi muse del cinema. IQBAL BAMBINI SENZA PAURA Sabato 6 Agosto 16.00 Domenica 7 Agosto 15.30 - 18.30 - 22.15 LAWRENCE ANYWAYS Sabato 6 Agosto 17.30 - 20.30 - 22.10 Domenica 7 e Lunedì 8 17.30 - 20.30 TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY Sabato 6 Agosto 16.45 - 18.30 - 20.20 Un film prezioso e originale illumina il mondo dell’animazione. Ispirato alla vicenda reale di Iqbal Masih, il bambino pakistano che, da lavoratore schiavo, si è trasformato in coraggioso piccolo sindacalista, a difesa dei diritti violati dell’infanzia nel mondo. Iqbal fu ucciso a soli dodici anni in circostanze ancora oscure. Da vedere. Laurence è docente di letteratura e poeta di successo. Sembra felice e soddisfatto anche della sua relazione con la bella Fred, con cui vive da anni. Ciononostante, è possibile intuire una certa instabilità emotiva legata alla sua identità sessuale. Dolan dimostra una capacità fuori dal comune di ritrarre esistenze e ambienti. Questa gradevolissima commedia degli equivoci girata interamente a New York ci regala novanta minuti di spassosa evasione, con un cast brillantemente assortito, che dimostra di conoscere i tempi comici particolari di questo genere di commedia. THE LESSON Martedì 9 Agosto 17.30 - 20.05 - 22.15 SUFFRAGETTE Mercoledì 10 Agosto 17.40 - 20.15 - 22.15 TANGERINES Mercoledì 10 Agosto 17.40 - 20.30 - 22.15 Una donna sola di fronte a un dilemma morale imprevisto: ciò che credeva di essere e ciò che si ritrova, senza apparenti alternative, a fare. Un film bulgaro eccellente, sul tormento interiore e lo sgretolarsi del labile confine tra giusto e ingiusto. Ambientato nella Londra del 1912, il film delinea i ritratti delle donne inglesi che diedero vita a una lotta senza quartiere per ottenere il suffragio universale, organizzandosi in comitati e scendendo in strada per rivendicare il proprio diritto al voto e l'uguaglianza morale e salariale. Un piccolo capolavoro che racconta attraverso gli occhi di due contandini prima, e di due soldati avversari poi, l'assurdità della guerra in Abcasia, per mostrare i due punti di vista e tentare di spiegare l'inutilità di tanta violenza. Domenica 7 Agosto 15.00 - 16.45 - 20.20 IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI Lunedì 8 Agosto 17.40 - 20.20 - 22.15 LA CANZONE PERDUTA Lunedì 8 e Martedì 9 Agosto 17.40 - 20.15- 22.15 In un edificio popolare, l’ascensore sempre guasto diventa occasione d’incontro tra i condomini. Tutti hanno in comune la loro solitudine ma si troveranno riuniti dalla grande tenerezza che esiste in ciascuno di loro. Un piccolo film delizioso, dove la bannalità del quotidiano cede progressivamente il posto all'assurdo, fino a creare una poetica atmosfera surreale. La nonna Madeleine nonostante l'età è piena di vitalità. Dopo la morte del Mercoledì 10 Agosto marito, il figlio l'ha portata in una casa di riposo ma, considerandosi mal si17.40 - 20.20 - 22.15 stemata, Madeleine scappa via e scompare. A mettersi sulle sue tracce sarà il nipote Romain. Dolce viaggio nello scorrere del tempo e dei ricordi. Metafora dell’estremo tentativo del popolo curdo di recuperare le proprie radici, di non farsi cancellare dai tentativi inumani del governo turco, di ristabilire un legame autentico col passato affinché l’antica storia curda non venga dimenticata. Toccante e soave. CHARACTER BASTARDO ECCELLENTE LES SOUVENIRS Giovedì 11 Agosto 17.30 - 20.00 - 22.15 CULT Questa chicca cinematografica vincitrice del premio Un Certain Regard a Cannes 68 racconta la Martedì 9 Agosto storia di Gummi e Kiddy, due fratelli 17.40 - 20.30- 22.15 misantropi che non si parlano da quarant’anni pur condividendo la stessa terra in una valle islandese isolata dal mondo. Ritratto realistico e laconico e di due solitudini. RAMS Rotterdam, 1920. All'interno di una casa in rovina c'è il corpo di un uomo assassinato, nell'atrio c'è un giovane sanguinante che preso dal panico fugge, ma, una volta riconosciuto, viene arrestato dalla polizia e interrogato sul suo passato. Sceneggiatura impeccabile per un thriller premiato con l'Oscar nel 1997 come Miglior Film Straniero. Documentario biografico sulla vita dell’eccentrica icona dell’arte Peggy Guggenheim. Erede della ricchissima famiglia Guggenheim, Peggy (1898-1979), nei suoi avventurosi Giovedì 11 Agosto ottantun anni vissuti a cavallo tra 17.40 - 20.20 - 22.15 Stati Uniti ed Europa ha frequentato e supportato svariati artisti e intellettuali. PEGGY GUGGENHEIM : ART ADDICT DATA Sala 1 Sala 2 Piccolo Edera 28/07 In nome di mia figlia 1981 Indagine a New York The End of the Tour 29/07 Mustang La canzone del mare 30/07 Julieta 31/07 Julieta 01/08 Julieta Il caso Spotlight Colonia 02/08 La sposa bambina La corte S is for Stanley 03/08 Cortometraggi, che passione! Brooklyn Le ricette della Signora Toku 04/08 Il ponte delle spie Florida Into Eternity 05/08 The Danish Girl L'angelo azzurro Microbo & Gasolina 06/08 Io sono Ingrid Iqbal + Lawrence Anyways 07/08 Io sono Ingrid 08/08 Il condominio dei cuori infranti Lawrence Anyways La canzone perduta 09/08 Rams The lesson La canzone perduta 10/08 Suffragette Tangerines Les Souvenirs 11/08 Character Peggy Guggenheim La isla minima 12/08 Woman in gold Revenant - Redivivo Sole Alto 13/08 Al di là delle montagne La pazza gioia Fiore 14/08 Al di là delle montagne La pazza gioia Fiore Perfetti sconosciuti Appena apro gli occhi La memoria dell’acqua Appena apro gli occhi 15/08 16/08 L’uomo che vide l’infinito L’uomo che vide l’infinito Lo stato contro Fritz Bauer La canzone del mare + Marguerite + Lo chiamavano Jeeg Robot Lo stato contro Fritz Bauer La canzone del mare + Marguerite + Colonia Lo chiamavano Jeeg Robot Tutto può accadere a Broadway Tutto può accadere a Iqbal + Lawrence Anyways Broadway 17/08 Carol Human Appena apro gli occhi + La memoria dell’acqua 18/08 Il diritto di uccidere ANTEPRIMA Human Eva contro Eva 19/08 Una notte con la Regina Land of mine Tutti vogliono qualcosa 20/08 Truman Veloce come il vento Tom a la ferme 21/08 Truman Veloce come il vento Tom a la ferme 22/08 Truman Tarda primavera Tom a la ferme 23/08 Vinicio Capossela... Dio esiste e vive a Bruxelles Love & Mercy 24/08 Room Love & Mercy Nostalgia della luce
Documenti analoghi
cinema sotto le stelle - Sito ufficiale del comune di Casale
disavventure sentimentali e affettive di una strana famiglia di New York
martedì 16 luglio
PAZ
di Renato De Maria con Claudio Santamaria, Max Mazzotta
Fine anni ’70, Bologna. C’è Pentothal mollato ...