Pascalina - percorsi mediali
Transcript
Pascalina - percorsi mediali
"Intelligenza Artificiale" Voce di glossario Anna Andolfo PASCALINA Pascalina è la prima macchina calcolatrice ideata nel 1642 dal filosofo francese Blaise Pascal a soli diciannove anni, capace di eseguire l’addizione e la sottrazione. Quando Blaise Pascal inventa Pascalina non è a conoscenza dell’invenzione fatta nel 1623 da Wilhelm Schickard, poiché l’unico modello di tale macchina si distrugge in un incendio e Schickard muore di peste. Tale macchina si scopre leggendo la descrizione in una lettera che l’inventore scrive a Keplero. Pascalina è in metallo, lunga 36cm., larga 13cm. e alta 8cm.,simile ad una scatola di scarpe, facile da trasportare. Pascalina è punto di riferimento per la costruzione delle successive calcolatrici. La prima Pascalina, Pascal la realizza per aiutare il padre, funzionario d’imposte, ed è utilizzata per gestire la contabilità. La Pascalina decimale è composta da serie di ruote dentate rappresentanti le unità, le decine, le centinaia, ciascuna divisa in dieci settori da 0 a9. Si realizzano cinquanta di tali macchine in base decimale e in base alla moneta dell’epoca. Pascalina ha dato il via alla costruzione di addizionatrici tascabili soprattutto negli Stati Uniti. Negli anni 60’ IBM ha realizzato, simili alle precedenti macchine, delle addizionatrici di plastica in base esadecimale, quindi in base 16. da http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_meccanico (ultima consultazione 18 giugno 2012) e da http://it.wikiversity.org/wiki/Pascalina_e_le_sue_evoluzioni (ultima consultazione 18 giugno 2012)
Documenti analoghi
Sperimentazione pascalina - Laboratorio delle Macchine Matematiche
Un esempio di laboratorio: la
pascalina
1 B - 28 ALUNNI
Scuola media “A. Chionna”
Lizzano TARANTO
20 – 24 APRILE 2009
Imperia 29 giugno 2009
ATTIVITA` CON LA PASCALINA
prodotto per scopi specifici e,
conseguentemente, incorpora idee
La Pascalina La Pascalina
una particolare macchina, presentata durante il corso di Storia e Didattica dell’Informatica,
precisamente la “Pascalina”.
La “Pascalina” è la precorritrice della moderna calcolatrice.
Essa è stata...