pascal vs hopkins : resa dei conti sul ring
Transcript
pascal vs hopkins : resa dei conti sul ring
21/05/2011 16.25.00 PASCAL VS HOPKINS : RESA DEI CONTI SUL RING di Marco Zonta Se ci sono due pugili che di sicuro si detestano, quelli sono Jean Pascal (+26 -1 =1, 16 ko), a mio giudizio immeritevole campione Wbc dei medio massimi e Bernard Hopkins (+51 -5 =2, 32 ko), colui che dopo il match dello scorso dicembre a Quebec City, doveva essere il detentore della cintura. I due si affronteranno per la rivincita questa notte al Bell Centre di Montreal e la preparazione al confronto li ha visti bersagliarsi sotto tutti i punti di vista, dagli insulti nel faccia a faccia con Max Kellerman a cercare di fare l'inutile paciere, alle denunce, alle richieste di esami supplementari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze proibite. Se le sono promesse dentro e fuori dal ring e sarà curioso vedere se Hopkins riuscirà ad imbrigliare da subito il giovane e arrogante avversario, senza concedergli questa volta, neanche lo spazio per un ragionevole dubbio dei giudici. Pascal dovrà invece essere più durevole e insistente, senza accontentarsi delle prime buone riprese, se vorrà spuntarla senza lasciare l'ombra di un verdetto controverso. Nel primo confronto la forza mentale e l'aggressività di Hopkins, inalterata nonostante i due knock down subiti dopo anni all'inizio del match sia su un destro che su un sinistro, hanno probabilmente impressionato Pascal, che non si attendeva di trovare di fronte a se un pugile capace, a quasi quarantasei anni, di imporsi fisicamente e pugilisticamente. Il boia di Philadelphia, pur subendo alcuni buoni colpi del titolare Wbc, era riuscito ad essere in egual misura, aggressivo ed elusivo, neutralizzando i colpi via via sempre più sporadici del nativo di Port-Au-Prince. Tante sono state le parole e i fiumi di insulti volati tra i due nella preparazione del confronto. L'atmosfera si é resa infatti da subito incandescente, in seguito al verdetto controverso del primo match e di fronte alla convinzione di Pascal che avrebbe comunque a suo giudizio meritato la vittoria. Hopkins, sottile e subdolo nelle parole come al suo solito, si é trovato insomma a fronteggiare un avversario meno scaltro di lui, ma molto arrogante e aggressivo verbalmente, tanto da reggere i confronti verbali molto accesi con lui. Alle operazioni di peso, per la prima volta dopo anni, Hopkins non é riuscito a rientrare al primo tentativo nei limiti di categoria, riuscendo però agevolmente a superare la bilancia dopo un'ora delle due concesse per perdere il peso in eccesso. Tutto superato dunque, ma un'altra anomalia, insieme a quella degli atterramenti subiti nel primo match fa suonare un campanello dall'arme sul pugile di Philadelphia, che siano arrivati i primi segnali di declino? Pascal ha pesato il giusto, subito dopo aver rimosso uno zuccotto con il quale é salito sulla bilancia al primo tentativo. Questi i pesi ufficiali dei due : Jean Pascal 174,875 vs. Bernard Hopkins 174.9. Sguardi infuocati e parole di troppo anche dopo il peso, con Pascal ad inveire contro Hopkins per l'ultima volta prima del match. Il confronto é di difficile cifratura e l'età di Hopkins potrebbe fare i primi sgambetti all'hall of famer di Philedelphia, ma lo vedo comunque partire con i favori del pronostico, senza grande sicurezza devo ammettere. Nel sottoclou interessante confronto tra altri due mediomassimi in lizza per affrontare il vincente del main event, il favorito Chad Dawson (+29 -1, 17 ko), fermo da dieci mesi, ovvero dalla prima sconfitta in carriera con Pascal e Adrian Diaconu (+27 -2, 15 ko), altra vittima del pugile di origini haitiane. Se Dawson vorrà combattere, avrà pane per i suoi denti, Diaconu non é certo un avversario che si tira indietro, come i due bei confronti con Pascal hanno dimostrato, ma la differenza di classe tra i due é evidente e se Dawson non ripeterà la prestazione atona offerta con il campione Wbc, dovrebbe spuntarla senza problemi. Foto tratta da yahoo.com 21/05/2011 16.25.00 - Marco Zonta - (C) www.boxenet.it
Documenti analoghi
un pari a quebec city lascia il titolo a pascal e nega a hopkins un
UN PARI A QUEBEC CITY LASCIA IL TITOLO A PASCAL E NEGA A
HOPKINS UN ALTRO RECORD
di Marco Zonta